• Non ci sono risultati.

Laporta, la mia idea di Sistema - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laporta, la mia idea di Sistema - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Dr. Stefano Laporta Direttore Generale ISPRA

IL RUOLO DI ISPRA E DEL PRESIDENTE SNPA

FORUM PA, 25 maggio 2017

1

(2)

1 .

E’ nominato con DPCM, su proposta del MATTM, tra persone di alta qualificazione scientifica o istituzionale nelle materie di competenza dell'Istituto, previo parere motivato delle competenti commissioni parlamentari permanenti competenti per materia;

2. Predispone il piano triennale delle attività e l'aggiornamento del programma di ricerca dell'Istituto, in base alle direttive generali del Ministro vigilante

4. Convoca e presiede il Consiglio di Amministrazione nonché il Consiglio scientifico 5. Esercita ogni competenza non attribuita espressamente ad altri organi dalla legge, dai regolamenti e dallo statuto

6. Previo parere del Consiglio SNPA trasmette al Presidente del Consiglio dei ministri, alle Camere e alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, un rapporto sull'attività svolta nell'anno precedente dal Sistema nazionale (legge 132/16 art. 10)

IL PRESIDENTE ISPRA

(3)

1. Presidente del Consiglio SNPA è il Presidente di ISPRA e dura in carica per l’intero mandato di Presidente dell’ISPRA (art. 13).

2. Assicura il pieno raccordo tra tutte le componenti del Sistema

3. Assicura il funzionamento dell’organo, convoca le riunioni del Consiglio, fissa l’ordine del giorno, nonché presiede le riunioni

4. Rappresenta il Sistema nei rapporti con le altre Istituzioni

Legge n. 132 del 28/6/16

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SNPA

(4)

Legge n. 132 del 28/6/16

Presidente: Presidente ISPRA

Componenti: Direttore Generale ISPRA e Legali Rappresentanti ARPA/APPA

Vice Presidente: è eletto tra i Legali Rapp.ti ARPA/APPA

Esprime parere vincolante su:

- programma triennale Sistema ex art. 10 - atti di indirizzo e coordinamento del Sistema

- Provvedimenti del Governo aventi natura tecnica in materia ambientale

Segnala l’opportunità di interventi, anche legislativi, al MATTM e alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, ai fini del perseguimento degli obiettivi di cui alla medesima Legge

Art. 13

Consiglio del Sistema nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Consiglio SNPA)

4

Riferimenti

Documenti correlati

AMBIENTE, PROTOCOLLO TRA SNPA E FILCTEM FEMCA UILTEC PER LA FORMAZIONE E L’INFORMAZIONE Migliorare la conoscenza degli aspetti ambientali in tutte le Regioni, sviluppando

Paola Gazzolo , Assessore alla difesa del suolo, della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna, Regione Emilia-Romagna.. UNA RETE PER L’AMBIENTE: IL SNPA

Il 18 marzo 2020 il Consiglio del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa), riunito in videoconferenza, ha approvato un documento, a partire dal documento Iss, nel

• il Piano operativo di Innovazione e ricerca con proposte Snpa di progetti finalizzati all’uso di strumentazione tecnica e metodologie innovative connesse

11,15 SNPA speeches and debate with the speakers Chairman: Alessandro Bratti Director General ISPRA Giovanni Agnesod Director General ARPA Valle D’Aosta SNPA and the relation

L'attività del Sistema Nazionale sulla Protezione Ambientale SNPA in materia di Bonifica Siti Contaminati Coordinamento a cura del Sistema Nazionale Snpa.. Tecnologia di

Nel documento che segue sono riassunti i risultati di una recente ricognizione sulle attività di educazione ambientale in SNPA e sulla sua gorvernance e organizzazione, un quadro

• Il Rapporto sullo stato dell’ambiente della Regione Abruzzo: una fotografia del nostro patrimonio ambientale. STEFANO LAPORTA, Presidente del Consiglio SNPA - Sistema