• Non ci sono risultati.

Ambiente, protocollo tra Snpa e Filctem, Femca e Uiltec per la formazione e l'informazione - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ambiente, protocollo tra Snpa e Filctem, Femca e Uiltec per la formazione e l'informazione - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AMBIENTE, PROTOCOLLO TRA SNPA E FILCTEM FEMCA UILTEC PER LA FORMAZIONE E L’INFORMAZIONE Migliorare la conoscenza degli aspetti ambientali in tutte le Regioni, sviluppando piani formativi e informativi mirati dedicati ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS/RLSA/RLSSA) dei settori di competenza delle categorie interessate. È l’obiettivo che si pone il Protocollo d’Intesa sottoscritto nelle scorse settimane dal Sistema Nazionale Protezione Ambiente SNPA e dai sindacati di Categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. “Con il Protocollo – dichiarano i vertici delle 4 sigle - si intende favorire la collaborazione tra le parti per lo sviluppo di programmi e azioni nel settore della formazione e dell’informazione ambientale, attraverso l’unità organizzativa di ISPRA competente per la formazione, anche in raccordo con le articolazioni dell’SNPA e in collaborazione con soggetti del mondo universitario e della ricerca, nell’ambito delle rispettive finalità istituzionali. Il rapporto tra gli organi competenti sulle tematiche ambientali e i lavoratori e le loro rappresentanze è fondamentale per poter permettere un continuo miglioramento degli aspetti ambientali nel territorio e per migliorare le condizioni di lavoro e di produttività nei luoghi di lavoro stesso”, concludono SNPA, Filctem, Femca. Uiltec. Nei prossimi giorni si insedierà il Comitato di Coordinamento per l’avvio della attività congiunte.

Roma, 18 marzo 2021

Uffici Stampa Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil

Riferimenti

Documenti correlati

il capitolo 1, introduttivo, fa riferimento al ruolo del SNPA nella gestione delle emergenze ambientali, alle attività svolte in emergenza, sia in merito a

Le foto sono tratte dal concorso SNPA: “Fotografa l’ambiente della tua Regione”.. Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

Luca Marchesi, Presidente AssoArpa, Vicepresidente del Consiglio nazionale SNPA e Direttore Generale Arpa Friuli Venezia Giulia. 16.15

• Fornire un quadro robusto, che possa proporre raccomandazioni ai decisori politici sui regolamenti ambientali, oltre che una metodologia di valutazione degli impatti per chi

Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA) svolge funzioni istituzionali di supporto tecnico, attribuite dalla sua legge istitutiva, anche per

UF5 Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) a supporto delle Amministrazioni locali per la pianificazione dell’adattamento ai cambiamenti climatici: il

11,15 SNPA speeches and debate with the speakers Chairman: Alessandro Bratti Director General ISPRA Giovanni Agnesod Director General ARPA Valle D’Aosta SNPA and the relation

Nel documento che segue sono riassunti i risultati di una recente ricognizione sulle attività di educazione ambientale in SNPA e sulla sua gorvernance e organizzazione, un quadro