• Non ci sono risultati.

Presentazione del Rapporto sullo stato dell'ambiente in Abruzzo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione del Rapporto sullo stato dell'ambiente in Abruzzo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA

FRANCESCO CHIAVAROLI, Direttore Generale Arta Abruzzo

• Il Rapporto sullo stato dell’ambiente della Regione Abruzzo: una fotografia del nostro patrimonio ambientale

STEFANO LAPORTA, Presidente del Consiglio SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente

• SNPA: un sistema a rete per l’ambiente

ROSSANA REVELLO, Presidente Gruppo Tecnico Responsabilità Sociale d’Impresa Confindustria Nazionale

• La sostenibilità ambientale come opportunità per imprese e territorio S.E. Mons. TOMMASO VALENTINETTI, Arcivescovo di Pescara

• “Laudato sì” e conversione ecologica

ROSA FILIPPINI, Associazione “Amici della Terra”

• Il ruolo delle Agenzie per l’ambiente per la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche

LUCA MARCHESI, già Vice Presidente SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e Presidente AssoArpa

• L’attività di SNPA e AssoArpa per il coinvolgimento dei cittadini nella tutela e valorizzazione dell’ambiente

Gen. B. CC GIUSEPPE VADALÀ, Commissario Straordinario di

Governo per la bonifica delle discariche abusive sottoposte a sanzione UE

• Le bonifiche nel quadro dell’economia circolare ALESSANDRO BRATTI, Direttore di Ispra

• Conclusioni Conduce

GIOVANNI TAVANO, CARSA Edizioni

venerdì 25 gennaio 2019 ore 9.30

Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo via delle Caserme, 60 - PESCARA

Presentazione del rapporto 2018

sullo stato dell’ambiente in Abruzzo

ETICA AMBIENTALE ED ECONOMIA CIRCOLARE

09:45ore

10:00

10:15

10:30

10:45

11:00

11:15

11:30

Riferimenti

Documenti correlati

La produzione nazionale dei rifiuti speciali è stata quantificata a partire dalle informazioni contenute nelle banche dati del Modello Uni- co di Dichiarazione ambientale

13212016 ed al fine di promuovere e indirizzare 1o sviluppo coordinato delle attività del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA), è istituito il

La legge 132/2016 che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) e che disciplina l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca

TAVOLA ROTONDA: LA SINERGIA TRA LE ISTITUZIONI NELLA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA RADIOLOGICA moderatore Stefano Laporta, Direttore Generale ISPRA Introduzione a cura

Paola Gazzolo , Assessore alla difesa del suolo, della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna, Regione Emilia-Romagna.. UNA RETE PER L’AMBIENTE: IL SNPA

Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA) svolge funzioni istituzionali di supporto tecnico, attribuite dalla sua legge istitutiva, anche per

Il 18 marzo 2020 il Consiglio del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa), riunito in videoconferenza, ha approvato un documento, a partire dal documento Iss, nel

Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente Fabio Carella, Direttore Arpa Lombardia.