UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO
COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
GIORNO: 21 LUGLIO 2021 ORE 15,30 (Aula Tesi Polo didattico “S. Spaventa”)
COGNOME E NOME
MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE
FAIAZZA
LUCA 101214 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO LA SCISSIONE SOCIETARIA: PROBLEMI CIVILISTICI RAMETTA MICHETTI
DE AMICIS
ALESIA 77226 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO IL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA NELL'EMERGENZA SANITARIA
COVID-19 RAMETTA CIAMMARICONI
DI CARLO
EMANUELE 75110 STORIA MODERNA IL NUOVO MONDO. IL COLONIALISMO SPAGNOLO NELLA PRIMA
ETA' MODERNA GALLO NOTO
ROMANO
MARCO 21165 STORIA DEL PENSIERO POLITICO
GABRIELE D'ANNUNZIO E LO SPORT. UN AGONISTA ANTAGONISTA DEL MODELLO POLITICO OLIMPICO DI PIERRE
DE COUBERTIN
NOTO GALLO
ALIAJ
ESMERALDA 103034 CONTABILITA’ PUBBLICA MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA' CIMINI CIAMMARICONI
BONACERA
FRANCESCO 103470
DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI
PUBBLICHE FONDI EUROPEI E PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E
RESILIENZA: PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E CONTROLLI CIMINI RAMETTA
VICERE’
SABRINA 103486
DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI
PUBBLICHE IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO: CARATTERI, ELEMENTI
ED INVALIDITA' CIMINI RAMETTA
POMPILII
DAVIDE 78123
DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
CITTADINI E STRANIERI LA RILEVANZA GIURIDICA DELLA CITTADINANZA E DEI RAPPORTI FRA STRANIERI E PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
CIMINI GALLO
TATTI NOVELLI
MONIA 78240
DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI
PUBBLICHE I BENI GRAVATI DA USO CIVICO E IL LORO DESTINO
CIMINI MICHETTI
COPPA
CHRISTOPHER 77716
FILOSOFIA POLITICA E
INTERCULTURALITA’ COVID-19 E DIRITTI COSTITUZIONALI: UNA SFIDA PER LE
NOSTRE DEMOCRAZIE RICCI MICHETTI
DI ROCCO
ANNAPAOLA 76400 ETICA DELLE ISTITUZIONI E COMUNICAZIONE PUBBLICA
ETICA DELLA COMUNICAZIONE E INTEGRAZIONE SOCIALE:
PERCORSI ED ORGANIZZAZIONI DI TUTELA DELLA SORDITA' IN AMBITO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE
RICCI UNGARO
PUPI
FEDERICO 77264
SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI
INTERNAZIONALI GLI YAZIDI: UN CASO DI STUDIO INTERNAZIONALE UNGARO RICCI
DI COSTE
ANTONELLA 59968 SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
PER UNA "CONVERSIONE" ECOLOGICA: L'ENCICLICA LAUDATO SI DI PAPA FRANCESCO NUOVE TEORIE SOCIOLOGICHE DELLO SVILUPPO PER EDUCARE ALLA CUSTODIA DEL CREATO
UNGARO RICCI
COMMISSIONE: GALLO (Pres.), CIMINI, UNGARO, RAMETTA, RICCI, NOTO, CIAMMARICOMI, MICHETTI (Segr.)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO
COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
GIORNO: 22 LUGLIO 2021 ORE 9,00 (Aula Tesi Polo didattico “S. Spaventa”)
COGNOME E NOME
MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE
BAX ANNAMARIA
107069 INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE E REGOLAZIONE DEL LAVORO NELLA P.A.
LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA:
CONTESTO ORGANIZZATIVO, PROFILI NORMATIVI, SISTEMA DI VALUTAZIONE
BRAGA CICCARELLI
D’ETTORRE FABIO
72512 TURISMO SOTENIBILE E
PROGETTAZIONE DEL TEMPO LIBERO IL TURISMO SOSTENIBILE NEL CONTESTO ABRUZZESE BRAGA CICCARELLI
PLANAMENTE
BEATRICE 100359 DIRITTI UMANI E DIRITTO
INTERNAZIONALE UMANITARIO I MIGRANTI AMBIENTALI E IL DIRITTO INTERNAZIONALE GARGIULO IUSO
CORONEO
VALERIA 100904 DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
CONFLITTI ARMATI E NUOVE TECNOLOGIE L'EVOLUZIONE DEL DIU IN RELAZIONE ALLO SVILUPPO E ALL'USO
DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN GUERRA
GARGIULO IUSO
ROSSI
LUCA GABRIELE 73964 STATISTICA ECONOMICA E SISTEMI INFORMATIVI PER LE AMMINISTRAZIONI
DAL PIL AL PROGRESSO SOCIALE: UN CONTRIBUTO ALLA
DISCUSSIONE. CICCARELLI BRAGA
GIORGIO
TONY 102575 SISTEMI DI VALUTAZIONE DI POLITICHE IL VOTO ELETTRONICO: OPPORTUNITA' E CRITICITA' IN
UN'OTTICA COMPARATA CICCARELLI ORRU’
MONTANARO
FEDERICA 104561 STATISTICA ECONOMICA E SISTEMI INFORMATIVI PER LE AMMINISTRAZIONI
L'E-GOVERNMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE NEL COMUNE DI
CASALINCONTRADA
CICCARELLI
BRAGA
MATTIA
D’ERCOLE 102580
PECUNIANON OLET: LA MONETA COME
“INSTRUMENTUM REGNII” E LA TEORIA DELLA M0NETA DEL POPOLO NELL’OPERA DI GIACINTO AURITI
SISTEMI DI VALUTAZIONE DI POLITICHE CICCARELLI
BRAGA
GALANTE FRANCESCO
CLAUDIO
102971 STORIA DEL NOVECENTO LA PREPARAZIONE MILITARE ITALIANA AL SECONDO
CONFLITTO MONDIALE IUSO CARLI
PERACCHIA
MAURO 10955 STORIA CONTEMPORANEA BATTAGLIA DI ORTONA TRA STORIA E MEMORIA IUSO CARLI
PULSONI
GIANMARIA 101493 STORIA DEL NOVECENTO "LA GUERRA RIVOLUZIONARIA (1956-1965), IL CASO ITALIANO" IUSO CARLI TRAINI
FRANCESCA 68533 STORIA CONTEMPORANEA IL GENOCIDIO ARMENO E IL NEGAZIONISMO TURCO CARLI IUSO
FRATICELLI
PAOLO 73648 SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO
ROMA E IL MARE: DAL MARE NOSTRUM ALLO SVILUPPO DEL
LITORALE ROMANO COCCO BRAGA
MICHELONI
FRANCESCA 101370 STORIA ECONOMICA JOHN STUART MILL LIBERTA' ED EGUAGLIANZA NELLO STATO
LIBERALE MISIANI FORCELLESE
COMMISSIONE: ORRU’ (Pres.), IUSO, GARGIULO, CICCARELLI, BRAGA, CARLI, COCCO, FORCELLESE, MISIANI (Segr.)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO
COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
GIORNO: 22 LUGLIO 2021 ORE 15,00 (Aula Tesi Polo didattico “S. Spaventa”)
COGNOME E NOME
MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE
SRAIDI
HOUSSINE 100808 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
LE STRATEGIE DI INTERNALZZAZIONE COME MODELLI DI CRESCITA DELLE IMPRESE. UN CONFRONTO TRA ITALIA E
MAROCCO
CORSI DI CIMBRINI
DI BARTOLOMEO
DANTE 73247 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
EVOLUZIONE DEI MODELLI DI BUSINESS DIGITALI NEL SETTORE DISCOGRAFICO. ANALISI DI UN CASO STUDIO
AZIENDALE
CORSI DI CIMBRINI
BROCCOLINI
NICOLO’ 104973 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
ANALISI DI BILANCIO. IL CASO DELLA TRIVIUM PACKAGING
ITALY S.r.L. CORSI DI CIMBRINI
DI GIUSEPPE
GRACE 101153 METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI:
EVOLUZIONE STORICA E CONFRONTO CRITICO DI CIMBRINI DI DOMIZIO
DI BONAVENTURA
JACOPO 103354 PUBLIC MANAGEMENT SMART CITY: LE NUOVE PROSPETTIVE POST-PANDEMICHE DI CIMBRINI DI DOMIZIO DI GIULIO
PAOLO 107002 PUBLIC MANAGEMENT MODELLI MANAGERIALI NEL WELFARE: IL CASO DELLA
SOCIETA' NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO DI CIMBRINI CORSI LESTI
LEONARDO 75166 ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA' E GREEN ECONOMY: IL
CASO LESTI PALLETS SRL DI CIMBRINI MARCOZZI
MARCOZZI
MARGHERITA 100165 METODOLOGIE E DETERMINAZIONI
QUANTITATIVE D’AZIENDA ASPETTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA' DI CIMBRINI DE NICOLA BUFFONE
CARLO 100130 ECONOMIA DELLO SPORT eSPORT: PROCESSI DI CRESCITA ED ANALISI TEORICA DI DOMIZIO DE NICOLA COCCIOLA
JESSICA 100241 NEUROMARKETING PER L’ANALISI DEI PROCESSI DECISIONALI
IL RUOLO DELL'INCONSCIO NEL DECISION PROCESS DEL
CONSUMATORE: EURISTICHE E BIAS COGNITIVI NELLE SCELTE DAMIANI MARCOZZI CATI
GIORGIA 75226 ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT MODELLI DI GOVERNANCE E MODELLI DI BUSINESS NELLE
BCC POST-RIFORMA 2016: UNA METODOLOGIA DI INDAGINE DE NICOLA CORSI
PELLEGRINO
NIKO 101262
CRISI FINANZIARIA D’IMPRESA E
STRATEGIE DI RISANEMANTO CRISI DI IMPRESA E RISANAMENTO: METODI ALTERNATIVI AL
FALLIMENTO STROZZIERI DI CIMBRINI
DI NICOLANTONIO
LUDOVICA 100721 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE L'EFFETTO DEL COVID-19 SUL MANAGEMENT DELLE RISORSE
UMANE DI FEDERICO DAMIANI
POLTRONE
GIORGIA 77558 MARKETING IL MARKETING POLISENSORIALE MARCOZZI DE NICOLA