• Non ci sono risultati.

Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo

Circolare n. 49

Roma, 2 novembre 2017

Al Dirigente generale vicario

Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

e p.c. a: Organi istituzionali

Magistrato della Corte dei conti delegato all'esercizio del controllo

Organismo indipendente di valutazione della performance

Comitati consultivi provinciali

Oggetto

Trattamento economico riservato agli assicurati invitati presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. Aggiornamento diarie.

Quadro normativo

 Decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479: "Attuazione della delega conferita dall'art. 1, comma 32, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in materia di riordino e soppressione di enti pubblici di previdenza e assistenza".

 Decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367:

"Regolamento concernente norme per l'organizzazione ed il funzionamento dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro".

 Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122: "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica", Art. 7, comma 7.

 Circolare Inail8 giugno 2011, n. 34: "Trattamento economico riservato agli assicurati invitati presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. Aggiornamento diarie".

 Determina del Presidente dell’Inail 12 ottobre 2017, n. 383: "Trattamento economico riservato agli assicurati invitati presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche.

Aggiornamento diarie".

(2)

2 Premessa

La disciplina generale del trattamento economico riservato agli assicurati invitati presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi, estesa e recepita in via analogica in materia di assistenza protesica e di erogazione di cure idrofangotermali e soggiorni climatici, prevede la corresponsione di una diaria giornaliera.

Aggiornamento delle diarie

Con determinazione del Presidente dell’Inail 12 ottobre 2017, n. 383 (allegato 1), allo scopo di adeguare la diaria a valori economici rispondenti all'attuale costo della vita, le predette prestazioni sono state aggiornate sulla base dell'indice di variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati tra la media annua del 2011 e la media annua del 2016 (4,20%).

Gli importi risultanti dall’aggiornamento sono così fissati:

 euro 7,58 per assenza della durata di quattro ore e che obblighi a consumare un pasto fuori residenza (importo precedente, euro 7,28);

 euro 15,19 per assenza di una intera giornata senza pernottamento (importo precedente, euro 14,58);

 euro 29,62 per assenza di una intera giornata con pernottamento (importo precedente, euro 28,43).

Come previsto dalla suddetta determinazione, l'aggiornamento decorre dal 1° giorno del mese successivo alla sua adozione.

Istruzioni operative

Le tabelle presenti nella procedura “Graiweb” sono in corso di aggiornamento da parte della Direzione centrale per l’organizzazione digitale mediante inserimento dei nuovi importi dovuti a decorrere dal 1° novembre 2017.

Le disposizioni di questa circolare entrano in vigore a decorrere dalla suddetta data del 1° novembre 2017.

Il Direttore generale f.to Giuseppe Lucibello Allegati: 1

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di avere un utile quadro riepilogativo per il calcolo degli interessi dovuti secondo i tassi vigenti alle rispettive decorrenze, si riportano, in allegato,

173 1 , concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità a decorrere dal 1° luglio 2021, adottato sulla base della delibera del Consiglio di

 Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 6 luglio 2018, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità a

 Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 22 aprile 2014: “Riduzione percentuale dell'importo

 Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 27 ottobre 2016: "Procedure e modalità di erogazione

Ne consegue che il pagamento dei ratei di rendita e degli eventuali arretrati dovrà essere effettuato direttamente nelle mani del minore, senza necessità di autorizzazione

In relazione alla definizione agevolata disciplinata dall’articolo 6 del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 225, si è posta la questione degli effetti della presentazione

1, comma 86 della legge di bilancio 2017, ricomprende nella platea dei destinatari del Fondo sperimentale istituito presso il Ministero del lavoro e delle