• Non ci sono risultati.

Alla Dirigente provinciale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alla Dirigente provinciale "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ATTI DI DETERMINAZIONE

DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO

Oggetto: emergenza epidemiologica da COVID-19 DPCM del 13 ottobre 2020 e DM del 19 ottobre 32020 – affidamento del servizio di screening epidemiologico mediante tamponi antigenici e molecolari per i dipendenti i delle sedi INAIL di Trento e Rovereto.

CIG . ZBB2F800B2

la Dirigente

- VISTA le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n. 10;

- VISTA la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019, con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;

- VISTA la determinazione n.131 del 14 aprile 2020, con la quale il Presidente ha approvato il “Piano della performance 2020/2022”.

- VISTA la determinazione del Direttore Generale n.14 del 14 aprile 2020, con la quale sono state attribuite le risorse finanziarie per l’esercizio 2020 alle strutture aventi poteri di spesa;

- VISTA la deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza del 25 giugno 2020, n.11 con la quale è stata approvata la “variazione al Bilancio di Previsione per l’esercizio 2020”, provvedimento n.1, predisposta con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 21 maggio 2020 n.18;

- VISTA la deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza del 5 novembre 2020, nr.

21, con la quale è stata approvata la “Variazione di bilancio di previsione per l’esercizio 2020”, provvedimento n. 2 – assestamento”, predisposta con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 13 ottobre 2020, n.180;

- VISTA la determinazione n.54 adottata dal Direttore Generale in data 26/11/2020, con la quale è stato approvato il riallineamento delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020, i cui valori sono esposti negli allegati alla predetta determinazione;

- VISTO l’art. 36, co.2, lett. a del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii;

determina

Progr. naz Progr.di struttura

Data 7279/2020 1420000185 02/12/2020

(2)

- CONSIDERATO che con il presente atto viene nominato RUP il dott. Giuseppe Iacoviello;

- ACCERTATO che per la fornitura in oggetto non sono attive convenzioni Consip, di cui all’art. 26, comma 1 della legge n.488/1999 e s.m.i.

- VISTA la relazione del Responsabile del RUP (che costituisce parte integrante della presente determinazione) che motiva l’affidamento della fornitura in oggetto, dopo il confronto comparativo di alcune offerte pervenute in relazione alla necessità urgente di eseguire i test secondo le indicazioni disposte dal Direttore Generale con propria prot. 6044 del 23/10/2020;

- CONSIDERATO che la Casa di Cura Villa Bianca di Trento ha formulato l’offerta più economica ed è altresì in grado di eseguire i test molecolari, così come indicato nella citata disposizione del Direttore Generale;

- TENUTO CONTO che la spesa di cui trattasi è stimata in complessivi euro 9.000,00 posto che tutti i dipendenti delle sedi in oggetto manifestino la possibilità di sottoporsi ai test una volta al mese nel periodo dicembre 2020, gennaio-febbraio 2021, importo esente da iva da imputare al capitolo U.1.03.02.18.001 come esposto dal RUP nella propria relazione del 01/12/2020;

- VERIFICATO che la spesa di competenza del corrente anno rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione sulla voce di spesa U.1.03.02.18.001 per il 2020, articolata secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione.

DETERMINA Di autorizzare:

- L’affidamento dell’appalto in oggetto alla Casa di Cura Villa Bianca di Trento con sede in via Piave, 78 – 38122 Trento (Tn), p.iva, 00123990228;

- La registrazione dell’impegno di spesa di euro 9.000,00, iva esente, da imputare al capitolo U.1.03.02.18.001, nell’ambito dell’esercizio 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa

Trento,

la Dirigente provinciale - Dott.ssa Giovanna Pignataro –

(3)

Alla Dirigente provinciale

Oggetto: Servizio di esecuzione di test antigentici rapidi per i dipendenti Inail Direzione Provinciale di Trento, ai fini della prevenzione e del controllo del contagio della malattia da coronavirus.

Facendo seguito alla nota del Direttore Generale prot. 6044 del 23/10/2020 (All.1), la scrivente Direzione nei giorni scorsi ha avviato diverse iniziative - ai fini della prevenzione e del controllo del contagio da coronavirus (Covid-19) - tra le quali:

o una prima ricognizione effettuata l’ultima decade di ottobre volta a richiedere l’esecuzione di test antigenici rapidi per Covid-19 (c.d. tamponi rapidi) da parte dell’Apss;

o successivamente, una volta riscontrata l’indisponibilità all’effettuazione di tali test antigenici rapidi, sono stati inviati a sei centri sanitari (Laboratorio Adige, SEA, Prosalute, Solatrix, Tecnomed e Cibio) accreditati ed autorizzati operanti sul territorio provinciale, le richieste di preventivo per la verifica della possibilità di affidamento del servizio di esecuzione di test antigenici per i dipendenti in servizio alle strutture.

Hanno risposto:

- Progetto Salute: test rapido 50,00 euro a test

- SEA : test rapido 40,euro a test, ma chiede pagamento anticipato

o ulteriori richieste di preventivo sono state indirizzate a due strutture sanitarie private (Villa Bianca, osp. San Camillo):

- villa Bianca: offre euro 35 euro a test, prezzo che comprende l’eventuale esecuzione anche di un tampone molecolare (tempo di refertazione 4 giorni) laddove il test antigenico rilevasse una positività in modo tale da poterla confermare.

- osp. S. Camillo: offre euro 40,00

considerate le quattro proposte pervenute, si propone di affidare, ex art.35 comma 2 lett. a) Dlgs 50/2016, il servizio in oggetto alla struttura sanitaria privata “Villa Bianca”

che non solo propone il costo più economico per l’esecuzione del test rapido antigenico, ma è altresì disponibile, a differenza degli altri soggetti interpellati, ad eseguire il tampone molecolare.

Il personale delle sedi di Trento e Rovereto è composto di 85 unità, si stima pertanto una spesa di euro 35,00 x 85 = euro 2.975,00 con esecuzione dei test nei mesi di dicembre 2020-gennaio-febbraio 2021 per una spesa stimata in euro 9.000,00 da

(4)

imputare alla voce di spesa U.1.03.02.18.001, l’importo della prestazione è esente da iva.

L’esecuzione dei test avverrà presso la struttura sanitaria sopra individuata, in quanto non esegue attività fuori dai propri ambulatori, ciò rappresenta un motivo di maggiore prevenzione presso le nostre sedi nel caso in cui il tampone rapido dovesse risultare positivo.

Trento, 1/12/2020

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dr. Giuseppe Iacoviello

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Determina di impegno - Affidamento servizio di esecuzione di test antigenici (tamponi rapidi) e di tamponi molecolari al personale in servizio presso le Strutture INAIL

Oggetto: Affidamento diretto servizio di screening sierologico tipologia A - Per i dipendenti Inail della Direzione territoriale di Palermo e Direzione Regionale..

120, per l’affidamento del servizio di screening epidemiologico mediante tamponi antigenici e molecolari per i dipendenti della direzione generale dell’Inail, ai fini

RELAZIONE: acquisto toner drum originali carta A 4 e cancelleria per Direzione Provinciale di Trento.. Alla gara sono state

Vista la relazione del Responsabile del Processo Strumentale della Direzione Provinciale di Trento nella quale vengono esposte le ragioni dell’intervento in oggetto e

13 nel quale alle pagine 17, 18, 19 e 20 sono elencate le risorse finanziarie, per l’anno 2017, attribuite alla Direzione Provinciale di Trento sia di

13 nel quale alle pagine 17, 18, 19 e 20 sono elencate le risorse finanziarie, per l’anno 2017, attribuite alla Direzione Provinciale di Trento sia di competenza che di cassa, che

Per l’approvvigionamento dell’acqua, utilizzata dalla Direzione Provinciale di Trento, si prevede una spesa complessiva per l’anno 2017 di