ALZHEIMER Borgomanero ONLUS
è un’Associazione di volontariatosenza fini di lucro.
Aderisce alla Federazione Alzheimer Italia e alla Federazione Alzheimer Europea
ed internazionale.
Svolge la sua attività a favore dei malati attraverso i progetti Alzheimer Café, LABo (Laboratorio Alzheimer Borgomanero) e di
Assistenza domiciliare.
Organizza, partecipa e favorisce l’incontro tra gli studenti e i malati attraverso l’alternanza scuola/lavoro con progetti di Volontariato presso
le case di riposo della zona.
Iscritta alla Sezione Provinciale del Registro delle Organizzazioni di Volontariato N. 5160 del
27/12/2004
destinazione del 5 per mille dell’Irpef: codice fiscale dell’Associazione 91006930035
Casa di Riposo Fondazione
«Opera Pia Curti» ONLUS
Borgomanero
Istituto fondato nel 1794
Alla casa di riposo «Opera Pia Curti» gli anziani ospiti sono considerati, in primo luogo, persone,con una propria e riconosciuta dignità. Sono loro i protagonisti del nostro servizio. Per loro ci impegniamo quotidianamente al fine di garantire una elevata qualità dei servizi a livello
umano e professionale.
Consideriamo quindi ogni aspetto della persona: morale, religioso, affettivo, fisico, al fine di ottenere elevati livelli di salute e promuovere l’autonomia di ciascuno, qualunque sia la sua
malattia o inabilità.
Via Mons. Cavigioli, 20 - 28021 Borgomanero (NO) Tel. 0322 83.63.23 - www.operapiacurti.it
ALZHEIMER Borgomanero ONLUS
Associata alla Federazione Alzheimer ItaliaVia Monsignor Cavigioli, 20 Borgomanero (NO) Orario della segreteria: ogni sabato dalle 9:30 alle 11:30 0322.82910
[email protected] www.alzheimerborgomanero.it
ALZHEIMER
oggi
…la punta dell’iceberg
10 maggio 2019
Sala Conferenze
A. De Giulian
i
c/o RSA Fondazione
«Opera Pia Curti» ONLUS
Via Monsignor Cavigioli, 20
Borgomanero (NO)
ACCREDITATO ECM
ACCREDITATO ECM
AREA TEMATICA
Area Specialità Mediche
Obiettivo di interesse nazionale
Cod .18
Area dossier formativo
PROGRAMMA CONVEGNO
8:45
Registrazione dei partecipanti9:00
Saluto delle autorità e apertura convegno Viviana BeccaroPresidente Alzheimer Borgomanero ONLUS Giovanni Tinivella
Direttore Fondazione Opera Pia Curti ONLUS Dott.ssa Arabella Fontana
Direttore Generale ASL NO Avv. Claudio Teruggi
Direttore S.C. Affari istituzionali/legali ASL NO Geom. Franco Cerutti
Assessore Politiche Sociali, Comune di Borgomanero
PRIMA PARTE
La diagnosi precoce e la prevenzione della
malattia di Alzheimer
9:30
L'importanza della diagnosi precoce della malattia di Alzheimer.Prof. Innocenzo Rainero
10:15
E' possibile prevenire la malattia di Alzheimer?Dott. Alessandro Vacca
11:00 Break
11:20
Applicazione Piano Nazionale Demenze in Piemonte.Dott.ssa Laura Godi
12:00
Confronto e dibattito Avv. Claudio Teruggi12:30
Pausa pranzoSECONDA PARTE
Innovazione nella cura della persona con
demenza
14:00
Demenze e modello farmacologico: limiti, paradossi, complessità, contraddizioni, compromessi e delusioni.Dott. Ferdinando Schiavo
14:30
Contro l’Alzheimer con stile… di vita. Dott. Ferdinando Schiavo15:00
ALZHEIMER FEST: l’Alzheimer noncancella la vita.
Dott. Michele Farina
15:30
I diritti delle persone con demenza. Dott. Gianfranco Zulian16:00
L’esperienza dei progetti di rete di Alzheimer Borgomanero: il contributo degli interventi psicosociali nel processo di cura. Dott.ssa Sara DuellaDott.ssa Cecilia Monastra
16:30
Confronto e dibattito Avv. Claudio Teruggi17:00 Valutazione e chiusura
convegnoGRAZIE della PARTECIPAZIONE
DESTINATARI:
Rivolto a Medici, Infermieri, Assistenti sociali, Educatori, OSS, Psicologi, Coordinatori di RSA, Caregivers.
Partecipanti previsti: 100
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Iscrizione gratuita ma obbligatoria da effettuarsi on line entro il 25/04/2019
PROFESSIONISTI DELLA SANITA’ FIGURE ECM
ON LINE all’indirizzo
www.formazionesanitapiemonte.it
Se non si è ancora registrati:
- collegarsi al sito www.formazionesanitapiemonte.it
- selezionare in basso a sinistra il link «Registra professionista» e seguire le istruzioni.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione: Dott.ssa Romina Matella
Governo clinico e sviluppo strategico ASL NO Tel. 0322 848692 email: [email protected]
Dalle ore 8:30 alle 13:00
ALTRE FIGURE ( Caregivers, Associazioni…)
Tramite email alla Segreteria Organizzativa :
Indicando: Nome e Cognome, Codice Fiscale, Data e Luogo di nascita, Professione.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione: Tel. 0322 82910
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott.ssa Laura GodiDirettore S.C. di Neurologia ASL NO
PROGETTISTA DI FORMAZIONE:
Dott.ssa Romina MatellaGoverno clinico e sviluppo strategico ASL NO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Dott.ssa Sara Duella
Psicologa Associazione Alzheimer Borgomanero Cell. 3474735203
email: [email protected]
RELATORI:
Prof. Innocenzo Rainero
Responsabile CDCD Dipartimento di Neuroscienze Università degli Studi di Torino
Dott. Alessandro Vacca
Assegnista di Ricerca Dipartimento di Neuroscienze Università degli Studi di Torino
Dott.ssa Laura Godi
Direttore S.C. di Neurologia ASL NO
Dott. Ferdinando Schiavo
Neurologo, autore di «Malati per forza», consigliere DEMAISON ONLUS
Dott. Michele Farina
Giornalista del Corriere della Sera, ideatore dell’Alzheimer Fest, autore di
«Quando andiamo a casa?»
Dott. Gianfranco Zulian
Direttore S.C. Medicina Legale ASL Novara
Dott.ssa Sara Duella
Psicologa Psicoterapeuta, consulente Associazione Alzheimer Borgomanero ONLUS
Dott.ssa Cecilia Maddalena Monastra
Psicologa Psicoterapeuta, consulente Associazione Alzheimer Borgomanero ONLUS
MODERATORE:
Avv. Claudio Teruggi
Direttore S.C. Affari Istituzionali, Legali, Comunicazione, Anticorruzione e Trasparenza ASL NO