A due anni dalla visita di Papa Francesco a Barbiana,
ri lessioni a partire dal libro:
“Quel filo teso tra Fiesole e Barbiana. Don Milani e il
mondo del lavoro”.
Don Milani e il mondo del
lavoro:
memoria, attualità, futuro
Mercoledì 19 giugno 2019 ore 16:30
PROGRAMMA
ORE 16.30 SALUTI INTRODUTTIVI: GIANCARLO CAROTTI PRESIDENTE FONDAZIONE DON LORENZO MILANI
MODERA: MARIO LANCISI, GIORNALISTA
INTERVENTI:
DON LORENZO MILANI E IL LABORATORIO
FIORENTINO: UNA CONTESTUALIZZAZIONE STORICA E SOCIALE
PROF.SSA FRANCA ALACEVICH, UNIVERSITÀ DI FIRENZE
DON MILANI E IL MONDO DEL LAVORO: RAGIONI E CONTENUTI DI UN LIBRO COLLETTIVO
FRANCESCO LAURIA, CURATORE DEL LIBRO: QUEL FILO TESO TRA FIESOLE E BARBIANA: DON MILANI E IL
MONDO DEL LAVORO, EDIZIONI LAVORO, 2019.
BARBIANA: UNICA E IMITABILE.
LUIGI LAMA, CENTRO STUDI CISL FIRENZE
TESTIMONIANZE: DON LORENZO MILANI: UN INCONTRO DECISIVO
AGOSTINO BURBERI, ALLIEVO DI DON LORENZO MILANI E SINDACALISTA
GIUSEPPE MATULLI, EX VICESINDACO DI FIRENZE, PRESIDENTE ISTITUTI STORICI DELLA RESISTENZA
DELLA TOSCANA
RIFLESSIONI:
OCCHI NEL MONDO ECHI DA BARBIANA
SANDRA GESUALDI FONDAZIONE DON LORENZO MILANI
LE SFIDE DEL SINDACATO: STRUMENTO DI EGUAGLIANZA TRA PROFEZIA E INNOVAZIONE, IN
RICORDO DI MICHELE GESUALDI,
ROBERTO PISTONINA SEGRETARIO GENERALE CISL FIRENZE E PRATO