• Non ci sono risultati.

a) Si rediga il piano di ammortamento del prestito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "a) Si rediga il piano di ammortamento del prestito"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZIO

Il signor Bianchi desidera acquistare un’automobile che ha un prezzo pari a 20.000 €. A tal fine contrae un prestito che verrà restituito con 4 rate trimestrali costanti posticipate calcolate ad un tasso di interesse pari al 10% annuo composto.

a) Si rediga il piano di ammortamento del prestito.

Dopo il pagamento della seconda rata, si verifica un incremento del tasso di interesse annuo che sale al 14%. Il Signor Rossi decide allora di modificare il piano di restituzione, passando a rate trimestrali costanti anticipate. Supponendo che non possa pagare una rata trimestrale anticipata superiore a 5.000 €, si determini:

b) il numero minimo di versamenti da effettuare per estinguere il prestito e l’importo della relativa rata

Si determini:

c) Il Tasso Interno di Rendimento dell’operazione finanziaria complessiva.

Risultati

1) Il piano d’ammortamento è:

k Rk Ck Ik Drk

0 - - - 20,000.00 1 5,305.01 4,822.74 482.27 15,177.26 2 5,305.01 4,939.03 365.98 10,238.23 3 5,305.01 5,058.13 246.88 5,180.10 4 5,305.01 5,180.10 124.91 - 0.00

2)

a. numero minimo di versamenti:

3

b. Importo della rata:

-€ 3.525,13

3) Il tasso interno di rendimento è del 10,85% annuo

Riferimenti

Documenti correlati

b) attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle

I valori lordi e netti relativi al tasso di interesse ed al rendimento delle Obbligazioni di cui alla presente Scheda Prodotto sono calcolati sulla base del

(iv) in caso di costituzione di pegno a favore degli Obbligazionisti Esistenti a garanzia del Prestito Obbligazionario Esistente e contestualmente a tale

b) attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle

Il “Prestito Agrario di Soccorso a Tasso Fisso Agevolato” è un prestito agrario a tasso agevolato quinquennale, concesso a favore delle imprese agricole colpite dalla siccità del

I dati personali ( in via esemplificativa e non esaustiva: nome e cognome, codice fiscale, residenza, mail, ) conferiti ed acquisiti e i dati connessi alla carriera

Gli oneri impliciti e/o gli oneri relativi alla gestione del rischio tasso per il mantenimento delle condizioni di offerta, pur costituendo una componente del prezzo di emissione

I valori lordi e netti relativi al tasso di interesse ed al rendimento delle Obbligazioni, contenuti nella presente Scheda Prodotto, sono stati calcolati sulla base