• Non ci sono risultati.

“ azzurro smisurato”, “sogni stellati”, “squillanti canzoni”.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“ azzurro smisurato”, “sogni stellati”, “squillanti canzoni”. "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

maestralu.altervista.org Esercizi da eseguir sul quaderno

① Quali emozioni suscita in te questa poesia? Prova a descriverle e a spiegare quali sono le parole del testo che le provocano.

② Cerca nel testo i verbi ed esegui l’analisi grammaticale di ognuno.

③ Prova a scrivere qualche verso riutilizzando queste espressioni che il poeta ha usato nella sua poesia:

“ azzurro smisurato”, “sogni stellati”, “squillanti canzoni”.

L'accenno di un canto primaverile

Il vento portò da lontano l'accenno di un canto primaverile,

chissà dove, lucido e profondo si aprì un pezzetto di cielo.

In questo azzurro smisurato, fra barlumi della vicina primavera

piangevano burrasche invernali, si libravano sogni stellati.

Timide, cupe e profonde piangevano le mie corde.

Il vento portò da lontano le sue squillanti canzoni.

Aleksandr Blok

Riferimenti

Documenti correlati

La metafora intorno alla quale si coagula tutta la storia, il viaggio alla ricerca dell'Uccellino Azzurro definito come « il gran segreto delle cose e della felicità », si

Marco Cipriani introduce una lettura psicoanalitica del mito, forse avvalorata anche dalla presenza di Freud alla fine di Sogni di sogni 40 :<<La compassione dimostrata verso

F inendo la scuola superiore si chiude una parte importante della vita di ciascuno, a diciotto anni i ragazzi e le ragazze sono spesso spaventati, confusi, indecisi, in quanto

To describe means using elementary statistical tools such as tables and graphs to describe the indicator factors in order to take a picture of the state of the art, past and

sostiene la necessità di sviluppare una politica delle comunicazioni tale da favorire il diffondersi di una coscienza planetaria – e sorprende come l’affermazione

La democrazia italiana, dunque, si trova ad affrontare una emergenza inedita e drammatica, in cui inevitabilmente entrano in gioco la tutela di principi e valori

spazio pedonale e la città, SEN, Napoli 1982; Aldo Capasso, (a cura di), Camminare e vedere, Collana Studi del Mezzogiorno della Camera di Commercio, Prismi editore, Napoli, 1989

Questi possono essere contenuti in acque contaminate, generalmente raccolte in pozzi rurali; il fenomeno può verificarsi più spesso dopo un periodo