• Non ci sono risultati.

1) Su di uno stato una misura di energia da sempre il valore E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Su di uno stato una misura di energia da sempre il valore E"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea in Fisica

I Parziale di Istituzioni di Fisica Teorica L’Aquila 15 Novembre 2019

studente/ssa:

matricola:

1) Su di uno stato una misura di energia da sempre il valore E

0

mentre una misura simultanea dell’osservabile A compatibile con H da solo due valori a

0

ed a

1

.

- Come posso esprimere lo stato?

- Come posso esprimere la sua evoluzione temporale?

- Se misuro A al tempo t dopo avere misurato l’energia al tempo t = 0 la probabilit` a di ottenere i due possibili valori dipende dal tempo?

2) Una particella di massa m ` e vincolata su di un segmento [0, L]. La particella ` e in uno stato per cui una misura di energia pu` o fornire esclusivamente i due valori ¯ h

2

π

2

/2mL

2

e 2¯ h

2

π

2

/mL

2

in modo equiprobabile.

- Determinare la densit` a di probabilit` a di trovare la particella nel punto x = L/2 al tempo t.

3) In un oscillatore armonico unidimensionale il valor medio dell’operatore di distruzione al tempo zero

` e

< a >= α con α numero complesso.

- Determinare < x(t) > e < p(t) >

4) Una particella libera unidimensionale si massa m ` e descritta dalla funzione d’onda nella rappresen- tazione degli impulsi:

φ(p) = A

q

p

20

− p

2

con |p| < p

0

mentre φ(p) = 0 altrimenti.

- Normalizzare la funzione d’onda.

- Determinare < p > su tale stato.

- Determinare il valor medio < x(t) > nel tempo.

5) La funzione d’onda associata ad uno stato pu` o essere:

a) un autofunzione dell’oscillatore armonico unidimensionale

b) una combinazione lineare normalizzata di due autostati distinti dell’oscillatore armonico unidi- mensionale

- Determinare nei due casi la corrente associata.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Poiché, come detto, l’energia solare è discontinua, tali centrali sono dotate anche di caldaie a combustione che entrano in funzione quando gli effetti del Sole non

Riduzione dei costi grazie a una distribuzione più efficiente delle risorse Ottimizzazione dei processi organizzativi. Sintesi della disponibilità dei beni e della

“I risultati fin qui esposti – ha spiegato il Questore – sono il frutto della professionalità, della dedizione e del senso del dovere degli uomini e delle donne della Polizia di

[r]

Di solito l’errore δx `e composto da due tipi di errori diversi, gli errori casuali (anche chiamati errori statistici) e gli errori sistematici.. 1.1

Sicuramente, l’attesa crescita delle rinnovabili fino al 50% del mix di produzione, l’avvento del mercato della capacità unita all’apertura del MSD, sono visti come elementi

Si è scelto di utilizzare come errore associato al miglior valore non la deviazione standard dalla media, bensì l'incertezza determinata mediante propagazione a partire da

Il problema ` e quello classico della riflessione da una barriera di potenziale (E &lt; V 0 ) a sinistra della barriera abbiamo una soluzione combinazione lineare di