• Non ci sono risultati.

Compito di Matematica Discreta e Algebra Lineare 10 Luglio 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Matematica Discreta e Algebra Lineare 10 Luglio 2018"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Matematica Discreta e Algebra Lineare 10 Luglio 2018

Cognome e nome: . . . . Numero di matricola: . . . Corso e Aula: . . . . IMPORTANTE: Scrivere il nome su ogni foglio. Mettere TASSATIVAMENTE nei riquadri le risposte, e nel resto del foglio lo svolgimento.

Esercizio 1 (8 punti). Stabilire per quali valori del parametro intero a il sistema ( 5 x ≡ 4 (mod 11)

3x ≡ a (mod 25)

ha soluzione, e determinarne tutte le soluzioni per a = 9 e per a = 10 (scrivere nessuna se non vi sono soluzioni).

valori di a Caso a = 9 Caso a = 10

(2)

Esercizio 2 (8 punti). Consideriamo un’applicazione lineare F : R 2 → R 2 tale che F 2

5



= 1 0



e F 1

3



= 0 1

 . (1) Scrivere la matrice [F ] di F rispetto alle basi standard.

(2) Scrivere la matrice [F ] v w

1

,v

2

1

,w

2

di F rispetto alla base v 1 = 1 1



, v 2 = 0 1



in partenza e w 1 = 2

5



, w 2 = 1 3



in arrivo.

[F ] [F ] v w

11

,v ,w

22

(3)

Esercizio 3 (7 punti). Sia V il sottospazio vettoriale di R 3 dato dalle soluzioni dell’equazione x + y + z = 0.

(1) Trovare un vettore v =

 a b c

 di lunghezza 1 tale che

 1 1

−2

 ,

 a b c

 sia una base ortogonale di V .

(2) Trovare una base di V .

vettore v base

(4)

Esercizio 4 (7 punti). Le caselle di una scacchiera 4x4 vengono colorate in modo che vi siano 4 caselle rosse, 4 blu, 4 gialle e 4 verdi.

(1) Quante sono tutte le colorazioni possibili?

(2) Quante sono le colorazioni in cui su ciascuna riga vi siano tutte caselle dello stesso colore?

(3) Quante sono le colorazioni in cui su ciascuna riga vi siano 4 caselle di colori diversi?

(1) (2) (3)

Riferimenti

Documenti correlati

Si dimostri che esistono infinite funzioni surgettive dall’insieme dei numeri naturali nell’insieme {0, 1, 2, 3}.. Soluzione : Un insieme X `e infinito se esiste una funzione

Mettere TASSATIVAMENTE nei riquadri le risposte, e nel resto del foglio lo svolgimento.

Cognome e nome:. Numero di matricola:. IMPORTANTE: Scrivere il nome su ogni foglio. Mettere TASSATIVAMENTE nei riquadri le risposte, e nel resto del foglio lo svolgimento..

Mettere TASSATIVAMENTE nei riquadri le risposte, e nel resto del foglio lo svolgimento.. Esercizio 1

Mettere TASSATIVAMENTE nei riquadri le risposte, e nel resto del foglio lo svolgimento.. Esercizio 1

ALTO BASSO LUNGO CORTO- Maestra Anita Nome:?. Traccia una riga per collegare ogni coppia

Il grafo è connesso (dunque ha 1 sola componente connessa): infatti dati due vertici x,y essi sono sempre uniti da un cammino (se hanno per es. le prime cifre entrambe pari,

Nella prima componente i vertici con ultima cifra 1,6 hanno grado 6, quelli con ultima cifra 4 hanno grado 12; nella seconda componente tutti i vertici hanno grado 6; nella terza