• Non ci sono risultati.

Compito di Matematica Discreta I (4 luglio 2008) Soluzione Esercizio 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Matematica Discreta I (4 luglio 2008) Soluzione Esercizio 1."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Matematica Discreta I (4 luglio 2008)

Soluzione

Esercizio 1. Ogni vertice x con la prima cifra pari è adiacente ad ogni vertice y con la prima cifra dispari, ma vertici con le prime cifre entrambe pari o dispari non sono adiacenti. Il grafo è connesso (dunque ha 1 sola componente connessa): infatti dati due vertici x,y essi sono sempre uniti da un cammino (se hanno per es. le prime cifre entrambe pari, basta costruire un cammino di lunghezza 2 passante per un vertice con la prima cifra dispari etc…). Il numero cromatico è 2: basta usare un colore per i vertici con la prima cifra pari e un altro colore per i vertici con la prima cifra dispari.

I vertici con la prima cifra pari sono in numero di 375, quelli con la prima cifra dispari sono in numero di 475, quindi i primi hanno grado 475 (pari) e i secondi grado 375 (dispari): poiché esistono più di 2 vertici di grado dispari, non esiste nel grafo un cammino Euleriano.

Esercizio 2. Si può applicare il principio di inclusione-esclusione: se X (rispettivamente Y oppure Z) è l’insieme delle matrici in cui 1a,2a,3a casella della prima riga (rispettivamente 2a,3a,4a oppure 3a,4a,5a) contengono tutte numeri pari, la risposta è:

XYZ= X+Y+Z-[XY+XZ+YZ]+XYZ=

=23512+23512+23512-[24511+24511+25510]+25510

Esercizio 3. Si può applicare il principio di induzione al predicato P(n)=”n7-n+21 è multiplo di 7”.

P(1) è vero perché 17-1+21=21 è multiplo di 7. Supponiamo vero P(n) e dimostriamo vero P(n+1)=”(n+1)7-(n+1)+21 è multiplo di 7”.

Si ha, sviluppando con la regola di Newton:

(n+1)7-(n+1)+21=(n7+7n6+21n5+35n4+35n3+21n2+7n+1)-(n+1)+21=

=(n7-n+21)+7n6+21n5+35n4+35n3+21n2+7n

e quest’ultimo numero è multiplo di 7, essendo somma di multipli di 7.

Esercizio 4. Ogni sottoinsieme C di A tale che CB={a,b,c} si ottiene dall’unione di {a,b.c} con un sottoinsieme di {f,g,h,i,l}, quindi il numero di tali sottoinsiemi C è 25. Esercizio 5. Si devono costruire in successione 6 archi, a partire da v, e per ognuno di essi vi sono 9 possibili scelte (perché ogni vertice del grafo ha grado 9 per ipotesi): per il principio delle scelte multiple la risposta è 96.

Riferimenti

Documenti correlati

Di ogni film interessano il titolo, l’anno di produzione, la nazione (le nazioni se pi` u d’una) in cui ` e stato prodotto, il produttore, il regista (i registi se pi` u d’uno) e

Successivamente, si determini la dimensione di un B-albero, con campo di ricerca il campo chiave V, puntatore ai dati di dimensione pari a 7 byte e puntatore ausiliario di

Il grafo è connesso (dunque ha 1 sola componente connessa): infatti dati due vertici x,y essi sono sempre uniti da un cammino (se hanno le prime lettere consecutive sono uniti da

Nel caso di combinazioni semplici, una combinazione di classe 5 in cui compare l’elemento c si ottiene aggiungendo c ad una qualunque combinazione semplice di classe 4 dei restanti

Nella prima componente i vertici con ultima cifra 1,6 hanno grado 6, quelli con ultima cifra 4 hanno grado 12; nella seconda componente tutti i vertici hanno grado 6; nella terza

Si può usare il principio delle scelte multiple: ognuno dei numeri naturali da contare dipende dalla scelta delle posizioni della cifra 4 e (fissata tale scelta)

5 ; fissata una di tali scelte, le scelte delle k cifre 7 da inserire nelle k posizioni sono in numero di 3 k ; infine, fissate le scelte precedenti, le scelte delle 4k cifre <7

Nel secondo caso: essendo tutte le 20 lampadine diverse una dall’altra, la soluzione è 20. (il numero delle permutazioni delle