• Non ci sono risultati.

M.) iniziava, dopo essersi laureato nella Scuola stessa, la sua carriera accademica, l’ altro (R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "M.) iniziava, dopo essersi laureato nella Scuola stessa, la sua carriera accademica, l’ altro (R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

112 RICORDI

5.2 M. Miranda, R. Leonardi,

UN MAESTRO PER VOCAZIONE

Articolo apparso in “Galileo” (Giornale di scienza e problemi globali) il 2.11.1996

Nell’ autunno del 1959, come ogni autunno, la Scuola Normale Supe- riore di Pisa accoglieva fra le sue mura austere le matricole vincitrici del concorso di ammissione, gli allievi pi`u anziani, gli assistenti e i professori;

iniziava un nuovo Anno Accademico, in un intreccio di giovanili aspettati- ve, intense fatiche, lunghissime discussioni, illuminanti lezioni e legittimi svaghi. Fu in quell’ atmosfera e in quelle circostanze che ci incontrammo per la prima volta fra noi e con Ennio De Giorgi.

*

Proprio in quell’ autunno, Ennio iniziava il suo servizio di eminente pro- fessore di Analisi matematica alla Scuola Normale Superiore; uno di noi (M. M.) iniziava, dopo essersi laureato nella Scuola stessa, la sua carriera accademica, l’ altro (R. L.) intraprendeva, dopo aver vinto il concorso di ammissione, il suo iter di studente universitario di Fisica. Rappresentava- mo, per cos`ı dire, tre generazioni accademiche: il Professore, depositario della verit`a scientifica, l’ assistente neofita, la matricola: tre mondi che ge- neralmente comunicano solo in una direzione, data la distinzione dei ruoli e dell’ esperienza.

*

Ma Ennio aveva ben altra concezione dell’ insegnamento e del principio d’ autorit`a. Il privilegio di poter organizzare la nostra vita quotidiana den- tro la scuola, in continuo reciproco contatto, ci fece ben presto scoprire le doti pi`u preziose dello scienziato De Giorgi, doti che hanno fatto di lui un maestro un maestro, nel senso pi`u profondo del termine.

*

La sua curiosit`a, la sua gioia di vivere, la sua naturale disponibilit`a a con- dividere il suo pensiero con i suoi allievi, ad affrontare con la sua ecce- zionale creativit`a problemi nuovi a voce alta, a ispirare i suoi collaboratori senza spogliarli del gusto per la scoperta, a favorire i contatti fra quanti avevano in lui un punto di riferimento per la propria attivit`a di ricerca, sep- pero non solo porre le basi di una solidissima scuola di matematica, ma anche creare irripetibili condizioni per lo sviluppo e il consolidamento di profonde amicizie, per l’ abitudine al rispetto delle idee altrui, per il rigore intellettuale.

*

(2)

5.2 M. Miranda, R. Leonardi,

Un maestro per vocazione 113

Ennio fu matematico per vocazione (“per volont`a di Dio”, come ebbe a dire un suo professore) e la sua vita fu invasa da questa vocazione, lasciando- gli poco spazio per la creazione di una sua propria famiglia. Questo, lungi dall’ isolarlo, lo rese pi`u partecipe alle vicende di tutti noi, seguendoci nel- lo sviluppo delle nostre carriere scientifiche, incoraggiandoci a percorrere esperienze nuove, in breve, accompagnandoci in quel complesso processo che ha fatto di ciascuno di noi un uomo maturo.

*

Ennio ha regolarmente frequentato le nostre famiglie, imparando a conosce- re le nostre compagne e i nostri figli, non stancandosi mai per`o di additarci, con grande discrezione, mete importanti.

*

Il suo interesse e il suo coinvolgimento per i paesi in via di sviluppo (per anni collabor`o alla creazione di un’ universit`a in Eritrea), le sue pubbliche denuncie delle ingiustizie (fu membro attivo di Amnesty International), la sua continua ricerca della trascendenza (fu profondo credente) sono stati per noi uno stimolo continuo.

*

La sua genialit`a fu sempre motivo di stupore per noi, ed una costante risco- perta, che ha costellato anche gli anni in cui ci allontanammo (non senza il suo consenso) da Pisa, per sviluppare, ciascuno nei propri campi, le nostre iniziative scientifiche a Trento.

*

Da allora Ennio, che ha profondamente amato la montagna, fece di Trento non solo un punto obbligato per i suoi itinerari turistici (decine di escursioni nelle Dolomiti insieme agli allievi e ai collaboratori), ma anche una tappa importante dei suoi itinerari scientifici.

Ne ebbe in cambio una enorme ammirazione ed un profondo affetto da tutti noi.

Riferimenti

Documenti correlati

Né le cose vanno meglio se guardiamo il mondo delle impre- se, dove la voce formazione dei di- pendenti rimane più bassa della media dei paesi Ocse.. Senza dir nulla poi del

perché non …imporre che ogni farmacia si munisca di un bastone bianco? Alcune lo annoverano già nel loro catalogo. I non vedenti avrebbero coperture garantite in ogni momento

Quali difficoltà e specialità di tuo /a figlio/a hanno trovato il giusto spazio o alcune possibili risposte a scuola.. L’esperienza della DAD, appena scoppiata la pande- mia, è

Membro del Comitato Scientifico Organizzatore nel 2006 della 57a riunione della Societa’ Italiana di Fisiologia, Ravenna, Italy. Organizzatore del Workshop Satellite

In questa lezione, che potete adattare all’età e alle conoscenze della vostra classe, partiremo proprio da un pacchetto di cioccolatini per scoprire come raccogliere

Lo scopo dell’iniziativa è di promuovere la partecipazione dei giovani allo sport non agonistico e incentivare una sana competitività tra le scuole della città.. Le premiazioni

** Il sistema di controllo degli apparecchi i versione Casambi si regola direttamente tramite bluetooth con l'applicazione dedicata FLOS Control ® by Casambi / The control system

Nel corso del periodo normale di durata della licenza comunale, il titolare della stessa può essere autorizzato alla sostituzione del mezzo in servizio con