EMERGENZA CONVID-19
INCONTRO STREAMING
10 MARZO 2020
´ QUESTO NON E’ UN COLLEGIO DOCENTI
MA UN INCONTRO INFORMATIVO E DI
COORDINAMENTO
NORMATIVA E FONTI
´ DPCM 8 MARZO 2020 ART. 2
´ Punto h :
´ Sospensione attività didattiche fino al 15 marzo 2020
´ Punto i
´ Sospensione viaggi di ogni tipologia fino al 3 aprile 2020
´ Punto l
´ Al termine del periodo di sospensione , gli studenti che hanno sofferto di malattie infettive soggette a segnalazione e sono stati assenti per un periodo di almeno 5 giorni , potranno essere ammessi a scuola solo dietro presentazione di certificato medico
´ Punto m
´ I dirigenti scolastici attivano , per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle esigenze degli studenti con disabilità
´ In considerazione del divieto per eventi per i quali non possano essere rispettate le norme di cautela (distanza minima e occasione di contagio)
´ Sospensione di riunioni di organi collegiali in presenza fino al 3 aprile 2020
´ I docenti sono in servizio per lo svolgimento delle attività legate alla funzione docente diverse da quelle elencate ( Colloqui individuali con i genitori regolati da appuntamento e svolti secondo le
norme di cautela , attività didattica a distanza, predisposizione, svolgimento a distanza e correzione di verifiche etc )
NORMATIVA E FONTI
´ Nota congiunta 6/3/2020 capi di dipartimento – MIUR
´ Spetta al Dirigente scolastico, per quanto concerne l’attività
amministrativa e l’organizzazione delle attività funzionali
all’insegnamento, sentiti eventualmente il responsabile del
servizio di protezione e prevenzione (RSPP), il Rappresentante
dei lavoratori per la sicurezza (RLS), la RSU, adottare le misure
più idonee in relazione alle specifiche caratteristiche della
struttura e alla necessità di contemperare tutela della salute
con le esigenze di funzionamento del servizio, fermo restando
il supporto da parte degli Uffici scolastici regionali e delle
Direzioni Generali del Ministero.
NORMATIVA E FONTI
´ Nota congiunta 6/3/2020 capi di dipartimento – MIUR
´ Riunioni degli organi collegiali
´ Nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione per le quali è stata disposta la chiusura, sono annullate tutte le riunioni degli organi collegiali, già calendarizzate, per il periodo previsto.
´ Accesso agli uffici amministrativi delle istituzioni scolastiche
´ In regime di sospensione, si raccomanda di limitare l’accesso
dell’utenza agli uffici amministrativi delle istituzioni scolastiche
tramite ulteriori scaglionamenti, attendendo al rispetto, anche
da parte dell’utenza, di idonee regole precauzionali, tra cui il
distanziamento e l’areazione dei locali.
NORMATIVA E FONTI
´ Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
´ Nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento della scuola secondaria di secondo grado, sono sospese per tutto il
periodo di chiusura o sospensione delle lezioni le attività che comportano uscite esterne alle istituzioni scolastiche, per i periodi previsti.
´ Viaggi di istruzione
´ Sono sospesi i viaggi di istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, comprese le fasi distrettuali, provinciali o regionali dei campionati studenteschi
programmate dalle Istituzioni Scolastiche fino a data successiva al termine di efficacia del DPCM 4 marzo 2020 (3 aprile 2020), salvo ulteriori
determinazioni delle Autorità
NORMATIVA E FONTI
´ Prove INVALSI
´ Per consentire alle istituzioni scolastiche del secondo ciclo, che siano oggetto di ordinanza di Ministero dell’Istruzione Ministero dell’Istruzione chiusura o sospensione delle attività didattiche, lo svolgimento delle prove destinate agli studenti dell’ultimo anno, Invalsi ha già comunicato la disponibilità di riprogrammare le date, di concerto con le scuole interessate, diramando nuove comunicazioni operative.
´ Olimpiadi e gare per gli studenti
´ È sospeso fino a data successiva al termine di efficacia del dPCM 4 marzo 2020 (3 aprile 2020), salvo ulteriori determinazioni delle Autorità lo svolgimento delle fasi regionali delle Olimpiadi, dei certamina e delle competizioni per studenti. Le nuove date verranno comunicate
NORMATIVA E FONTI
´ Nota 279 8/3/2020 MIUR
´ Riduzione dei Collaboratori Scolastici a contingenti minimi per garantire la funzionalità degli uffici
´ Utilizzazione dello smart working per gli Assistenti Amministrativi
´ Per quanto concerne il personale docente, la presenza nelle istituzioni
scolastiche è strettamente correlata alle eventuali esigenze connesse alla attività didattica a distanza. Parimenti si adottano le stesse misure per quei profili Ata la cui prestazione non è esercitabile a distanza.
NORMATIVA E FONTI
´ Nota 279 8/3/2020 MIUR
´ Riunioni degli organi collegiali
´ Nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione
sono sospese tutte le riunioni degli organi collegiali in
presenza fino al 3 aprile 2020. Si raccomanda di valutare
attentamente l’opportunità di mantenere impegni collegiali
precedentemente calendarizzati, riducendo allo stretto
necessario gli incontri organizzati in via telematica, al fine di
lasciare ai docenti il maggior tempo possibile per lo sviluppo
della didattica a distanza
.NORMATIVA E FONTI
´ Nota 279 8/3/2020 MIUR
´ Confermata la didattica a distanza per garantire il diritto costituzionale all’istruzione , secondo modalità programmate , limitando la mera trasmissione di materiali didattici
´ Alcuni docenti e dirigenti scolastici hanno posto il problema della
valutazione degli apprendimenti e di verifica delle presenze. A
seconda delle piattaforme utilizzate, vi è una varietà di strumenti a
disposizione. Si ricorda, peraltro che la normativa vigente (Dpr
122/2009, D.lgs 62/2017), al di là dei momenti formalizzati relativi
agli scrutini e agli esami di Stato, lascia la dimensione
docimologica ai docenti, senza istruire particolari protocolli che
sono più fonte di tradizione che normativa.
NORMATIVA E FONTI
´ Nota 279 8/3/2020 MIUR
´ Supplenze brevi e temporanee personale docente
´ Per quanto attiene la particolare tipologia, si sottolinea l’atipicità della
“sospensione delle attività didattiche in presenza” e la contestuale attivazione di forme di didattica a distanza, che vedono già l’impegno del personale docente con supplenza breve e temporanea. Nel caso di assenze dei docenti titolari nel corso della sospensione delle attività didattiche in presenza, dunque, i dirigenti scolastici si avvalgono dei supplenti, compatibilmente con quanto previsto dalla normativa vigente, al fine di garantire la didattica a distanza.
NORMATIVA E FONTI
´ DPCM 9 marzo 2020
´ Estensione a tutto il territorio nazionale delle norme previste dall’art. 1 del DPCM 8 marzo 2020 con :
´ Prolungamento al 3 aprile 2020 della sospensione delle attività didattiche
´ Limitazione alla mobilità delle persone senza giustificato motivo
I DOCENTI ( OLTRE AL DS E AL PERSONALE ATA ) POSSONO RAGGIUNGERE COMUNQUE LA SCUOLA PER IMPEGNI CONNESSI ALLA FUNZIONE DOCENTE E PER ESERCITARE LA DIDATTICA A DISTANZA CON AUTOCERTIFICAZIONE O
CERTIFICAZIONE DELLA SCUOLA NELL’ORARIO DI APERTURA DELL’ISTITUTO
PERIODO DI SOSPENSIONE
´ Al 3 aprile : organizzazione della didattica a distanza su moduli articolati con verifiche sistematiche.
´ Alla ripresa delle attività didattiche : recupero intenso con l’utilizzazione del sabato e di rientri pomeridiani per le materie di indirizzo limitatamente alle classi quinte
´ Oltre il 3 aprile
:?
MODALITA’ DIDATTICA A DISTANZA
´ La didattica a distanza prevede l’interazione formativa fra docente e studente .
´ Consente un apprendimento valido su segmenti limitati di contenuti per ogni lezione , sui quali deve essere immediatamente svolta un’attività applicativa
´ Non può limitarsi ad una semplice trasmissione di materiali di studio
´ L’apprendimento deve essere monitorato immediatamente attraverso forme di interazione
RISULTATI ATTESI DELLA DIDATTICA A DISTANZA
´ Permanenza del rapporto formativo durante la fase di sospensione delle lezioni
´ Sviluppo della progettazione didattica con tempistica accettabile anche nella prospettiva di una sospensione per tempi medio-lunghi ( un mese )
´ Conseguimento di obiettivi di apprendimento e competenza a fine anno scolastico prossimi rispetto a quelli programmati
´ Sviluppo del coinvolgimento e crescita del senso di responsabilità degli studenti
DOCENTI IN ORARIO
1)VIDEO LEZIONI O ALTRE FORME DI INTERAZIONE CON GLI STUDENTI SECONDO LA SCANSIONE DEI MODULI 2)TRASMISSIONE ESERCIZI E MATERIALI DI STUDIO
3)VERIFICHE E MONITORAGGI
DOCENTI NON IN ORARIO 1)TRASMISSIONE ESERCIZI E
MATERIALI DI STUDIO
2)VERIFICHE E MONITORAGGI
ORARIO DIDATTICO
´ OGNI CLASSE
´ MATTINO
´ 3 MODULI DEDICATI A DIVERSE MATERIE
´ 2 MODULI DEDICATI ALLO SVOLGIMENTI DI ESERCIZI, TEST O ALTRO RELATIVI ALLA LEZIONE DEL MODULO PRECEDENTE
´ LE PRESENZE DEGLI STUDENTI VANNO ANNOTATE IN MODO PROVVISORIO
´ POMERIGGIO
´ ATTIVITA’ POMERIDIANA LIBERA ED AUTONOMA SU MATERIALI PROPOSTI DA DOCENTI ANCHE DI MATERIE DIVERSE RISPETTO A QUELLE DEI MODULI
MATTUTINI
MODALITA’ TECNICHE
´ Per la prima settimana
´ E’ RACCOMANDATA L’UTILIZZAZIONE DEGLI STANDARD TECNICI PIU’ AVANTI DESCRITTI
´ I DOCENTI CHE NE HANNO NECESSITA’ POSSONO UTLIZZARE LE ATTREZZATURE INFORMATICHE DELLA SCUOLA E L’ASSISTENZA DEI TECNICI NEL RISPETTO DELLE NORME CAUTELARI
´ Dalla prossima settimana
´ VERRA’ PREDISPOSTA LA MODALITA’ PREVISTA NELL’AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO ELETTRONICO IN CORSO DI INSTALLAZIONE
VALUTAZIONI
´ Per la prima settimana eventuali valutazioni su verifiche svolte on line possono essere annotate in modo provvisorio e trascritte successivamente
´ Dalla seconda settimana sarà utilizzabile il
registro elettronico
INFORMAZIONI E ASSISTENZA TECNICA
´ Il team di lavoro per la didattica a distanza e le problematiche organizzative è costituito da:
´ Dirigente Scolastico
´ Collaboratori del DS (Pompei e Guandalini )
´ Funzioni Strumentali ( Stizza, Acciarresi, Boccaccini )
´ Animatore Digitale (Palombini)
´ Prof. Intorre ( collaborazione media digitali)
´ Prof. Fiacchini [e dip. Scienze] ( collaborazione scientifica)
´ Sandro Scoponi e Pierluigi Sabbatinelli ( Assistenti tecnici informatici )
INFORMAZIONI E ASSISTENZA TECNICA
´ Nel sito web della scuola è aperta una pagina dedicata all’emergenza coronavirus nella quale passeranno tutte le informazioni relative alle novità che avranno ricadute sull’organizzazione scolastica
´ Domande e richieste di informazioni relative alle questioni legali e amministrative potranno essere richieste al DS all’indirizzo mail :
´ Richieste di assistenza tecnica potranno essere rivolte all’indirizzo mail :
´ Eventuali problemi di orario dovranno essere segnalati all’indirizzo mail :
´ Il Dirigente Scolastico sarà inoltre contattabile per qualsiasi esigenza presso la scuola o al