Universit`a della Calabria
Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2014-2015
Modalit`a d’esame per il corso di Algebra Lineare e Geometria
L. Paladino
Per superare l’esame bisogna superare due prove: la prima prova scritta, la seconda orale.
Per accedere alla prova scritta occorre prenotarsi su Uniwex. Non si pu`o portare nulla alla prova, eccetto la penna ed eventualmente una calcolatrice scientifica (non sono ammessi palmari o simili; non `e ammessa nessuna calcolatrice tramite la quale `e possibile fare operazioni con le matrici). Non si possono portare fogli di nessun tipo. Se qualcuno viene sorpreso a copiare, la prova viene annullata.
Il voto della prova scritta `e in trentesimi. I risultati appaiono su Uniwex, quindi tutti gli studenti sono pregati di attendere l’uscita dell’esito della propria prova, senza contattare il docente con inutili e-mail o telefonate riguardo all’uscita dei risultati. La prova `e superata con una votazione maggiore o uguale a 18/30.
Chi ottiene una votazione compresa tra 15/30 e 17/30 `e ammesso con riserva a sostenere l’orale. In questo caso, egli dovr`a sostenere l’orale durante lo stesso appello oppure ripetere lo scritto ad uno degli appelli successivi.
Chi invece ottiene una votazione maggiore o uguale a 18/30 nel primo appello, pu`o anche decidere di sotenere l’orale al secondo appello.
Non si conserva il voto dello scritto da una sessione d’esami ad un’altra.
Chi non sostiene l’orale entro il secondo appello, dovr`a rifare lo scritto.
E consigliato mandare un’avviso via mail al docente, se si desidera sostenere` l’orale al secondo appello, avendo superato lo scritto al primo appello con una votazione non inferiore a con 18/30.
Chi viene ammesso alla prova orale non deve prenotarsi, ma presentarsi direttamente alla prova nell’aula, alla data e all’ora indicate su Uniwex.
La votazione della prova orale `e in trentesimi e in caso di prove partico- larmenti meritevoli `e prevista anche l’assegnazione della lode.
Per chi lo desidera (anche per chi non ha superato la prova scritta), `e possibile prendere visione dei compiti corretti, prima della prova orale.