F
O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA EI
NFORMAZIONI PERSONALINome CHIARA NICOTRA
Indirizzo
V
IA NOVARA, 70 20147 -
MILANO Telefono3474328379 - 0236509629
Fax
1782265026
[email protected]
Nazionalità Italiana
Data di nascita 20 FEBBRAIO 1974
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) APRILE 2007- ATTUALE]
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro Assistenza Famiglia Via Manzoni, 5 – 20082 Binasco (MI)
• Tipo di azienda o settore Servizi alla persona
• Tipo di impiego Psicologo – Psicoterapeuta Sistemico
• Principali mansioni e responsabilità Colloqui e psicoterapie cliniche volte al singolo, alla coppia ed alle famiglie Conduzione gruppi nell’area materno infantile
• Date (da – a) GENNAIO 2004- ATTUALE]
Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio privato (varie sedi. Sede attuale via Novara, 70 Milano)
• Tipo di azienda o settore Servizi alla persona
• Tipo di impiego Psicologo e dal 2007 Psicoterapeuta
• Principali mansioni e responsabilità Colloqui e psicoterapie cliniche volte al singolo, alla coppia ed alle famiglie
• Date (da – a) MARZO 2007- DICEMBRE 2017]
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Associazione di volontariato Onlus “Amici contro la droga” piazza Madonna della Provvidenza 20153 Milano
• Tipo di azienda o settore Servizi
• Tipo di impiego Volontaria psicologa colloqui e conduzione serate sulla prevenzione
• Principali mansioni e responsabilità Colloqui e sostegno clinici volte al singolo
• Date (da – a) OTTOBRE 2006- DICEMBRE 2007
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Comune di Ceriano Laghetto
• Tipo di azienda o settore Servizi tutela
• Tipo di impiego Consulente dell’equipe tutela minori per la formazione agli insegnanti nella prevenzione all’abuso all’infanzia
• Principali mansioni e responsabilità Costituzione e gestione del team operativo - Incontri di formazione agli insegnanti
• Date (da – a) LUGLIO 2005- DICEMBRE 2010
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Tribunale Minori Milano via Leopardi, 18
• Tipo di azienda o settore Servizi tutela
• Tipo di impiego Consulente tecnico
• Principali mansioni e responsabilità Consulenze tecniche su minori
• Date (da – a) OTTOBRE 2004- DICEMBRE 2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ASL di Castano Primo
• Tipo di azienda o settore Servizi alle persone
• Tipo di impiego Consulente presso ASL di Castano Primo all’interno del progetto “Genitori al Bivio” sull’aiuto alla genitorialità in crisi
• Principali mansioni e responsabilità Colloqui di sostegno ad accesso spontaneo
• Date (da – a) APRILE 2004- MARZO 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo via Pio II, 3 20153 Milano
• Tipo di azienda o settore Servizi alla persona
• Tipo di impiego Consulente nel progetto “Sintonie per una banca dei valori e del tempo familiare” finanziato dalla legge 23/99 destinato ai minori con diagnosi di cronicità e alle loro famiglie in collaborazione co CTA Centro di Terapia dell’Adolescenza di Milano finanziato dalla regione Lombardia referenti Dott. F. Vadilonga (CTA) e Dott.ssa F. Miola (Ospedale San Carlo Borromeo).
• Principali mansioni e responsabilità Colloqui in reparto e conduzione gruppi di sostegno.
• Date (da – a) MARZO 2002- MARZO 2003
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo, via Pio II, 3
• Tipo di azienda o settore Servizi alla persona
• Tipo di impiego Volontaria Psicologa
• Principali mansioni e responsabilità -Collaborazione nel reparto di Pediatria come assistente nelle Psicoterapie familiari, individuali e di coppia su bambini con disturbi derivati da cefalea, autolesivi, casi di sospetto abuso, disturbi dell’attaccamento, problematiche familiari in genere
-Collaborazione con il servizio “Madre Segreta” della provincia di Milano per l’attuazione di una cartella clinica comune per i bambini non riconosciuti alla nascita in collaborazione con Ospedale S. Anna di Como
-collaborazione con “ AREA G” per l’attuazione di un protocollo di lavoro per gli adolescenti che hanno tentato il suicidio e/o che si procurano atti autolesivi
-Collaborazione nell’ambito di un progetto sul trattamento dei disturbi d’ansia, finanziato da Progetto Itaca nei colloqui iniziali informativi ed orientativi del percorso diagnostico successivo Svolgimento di lezioni presso la scuola infermieri dell’azienda San Carlo Borromeo in collaborazione con il docente del corso Dott. G. De Isabella
• Date (da – a) FEBBRAIO 2003- DICEMBRE 2005
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Cooperativa Sociale LULE via Pavia, 42 20081 Abbiategrasso (referente Dott. Stefano Montorfano)
• Tipo di azienda o settore Servizi alla persona
• Tipo di impiego Psicologa
• Principali mansioni e responsabilità Consulente e formatore nel progetto finanziato dalla regione Lombardia “Chi ha Paura del Lupo Cattivo” sulla L268/98 rivolto agli insegnanti sulla tutela e la prevenzione all’abuso all’infanzia
• Date (da – a) GENNAIO 2003- GENNAIO 2004
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo, via Pio II, 3
• Tipo di azienda o settore Servizi alla persona
• Tipo di impiego Psicologa
• Principali mansioni e responsabilità Consulente per un progetto finanziato da ASCO Milano sull’impatto ansiogeno delle operazioni di Day Surgery in collaborazione con l’Ospedale di Melegnano
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Novembre 2007 – Ottobre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Universita IULM di Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Master in: “Comunicazione e strategie di intervento nelle Tossicodipendenze Prevenzione Contrasto e Recupero sociale”
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Date (da – a) Anno 2002 (500 ore)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Master specializzazione post diploma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tecniche di intervento in Psicologia Minorile
• Qualifica conseguita Esperto/a in Psicologia giuridica minorile
• Date (da – a) APRILE 2003 – MARZO 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ospedale San Carlo Borromeo via Pio II, 3 20153 Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tirocinio di specialità:
-Collaborazione nel reparto di Pediatria come assistente nelle Psicoterapie familiari, individuali e di coppia su bambini con disturbi derivati da cefalea, autolesivi, casi di sospetto abuso, disturbi dell’attaccamento, problematiche familiari in genere
-Collaborazione con il servizio “Madre Segreta” della provincia di Milano per l’attuazione di una cartella clinica comune per i bambini non riconosciuti alla nascita in collaborazione con Ospedale S. Anna di Como
-Collaborazione con “ AREA G” per l’attuazione di un protocollo di lavoro per gli adolescenti che hanno tentato il suicidio e/o che si procurano atti autolesivi
• Qualifica conseguita Ore di tirocinio necessarie alla specialità conseguita il 30/06/2007 iscrizione albo Psicoterapeuti del 23/07/2007.
• Date (da – a) 2001-2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ospedale San Carlo Borromeo via Pio II, 3 20153 Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tirocinio Post Laurea :
- Area clinica formazione al colloquio clinico, somministrazione di test di personalità (MMPI2) scoring stesura e restituzione, partecipazione come osservatrice e recorder alle sedute di psicoterapia di gruppo; partecipazione alle riunioni d’equipe ed alla discussione dei casi/consulenza telefonica con scopo psicoeducativo informativo e clinico
- Area generale somminiztrazione delle principali scale sintomatologiche Beck Depression Inventory; State-Trait Anxiety Inventory; Marks-Sheehan Phobia Scale; Disability Scale (Sheehan) Panic Attak and Anticipatory Anxiety Scale; Cope, scoring ed analisi statistica dei dati, svolta dal Servizio a scopo di ricerca. Mappatura del Territorio.
• Qualifica conseguita Ore di tirocinio necessarie all’esame di abilitazione (16/10/2002). Iscrizione Albo degli Psicologi della Lombardia del 06/11/2002 n°036976
• Date (da – a) Ottobre 1993-Febbraio 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università Statale degli Studi Di Torino
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tesi di Laurea “L’attaccamento nel ciclo della vita: attaccamento e separazione dipendenza ed autonomia quale il giusto equilibrio?” votazione 95/110
• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia Clinica
• Date (da – a) Settembre 1989-Giugno 1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto Maria Ausiliatrice via Bonvesin della Riva, 12 Milano
• Qualifica conseguita Diploma Magistrale Quinquennale indirizzo sperimentale Psico Socio Pedagogico votazione 48/60
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALIBuone capacità di lavorare in equipe Disponibile e precisa nel lavoro
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUE Inglese
• Capacità di lettura livello: eccellente Capacità di scrittura livello: buono
• Capacità di espressione orale livello: eccellente
C
APACITÀ E COMPETENZERELAZIONALI Buone competenze comunicativo-relazionali
Attitudine ai rapporti interpersonali
Adattabilità, flessibilità
Attitudine al lavoro individuale e di gruppo
Spirito di iniziativa
Motivazione alla crescita professionale
C
APACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVE Capacità di gestire in modo efficace situazioni d’emergenza e di trovare costantemente soluzioni appropriate ai diversi problemi organizzativi e logistici.
Buone capacità di organizzazione e gestione del team di lavoro
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE- Utilizzo di test quali Rorschach, Blacky Picture, Doppia Luna etc.
- Buona conoscenza del pacchetto Office
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHECreatività e memoria
HOBBY E INTERESSI PERSONALI Musica, lettura e arti grafiche
P
ATENTE O PATENTI B