Q uaresima 2020
Piccola Via Crucis a puntate
per bambini e ragazzi
Carissime famiglie,
da giorni ormai stiamo dicendo quanto questo tempo sia «fuori dall’ordinario».
Sentiamo che qualcosa sta cambiando.
Mi faccio vivo proponendovi di vivere un piccolissimo momento di preghiera in famiglia, che ci tenga uniti e aiuti i ragazzi a sentire, che c’è un cammino comune, ed è il
tempo della Quaresima, che non siamo riusciti nemmeno ad introdurre…
È una semplicissima Via Crucis; potete farla nel giorno di venerdì, potete scegliere un’altra occasione.
Potete integrarla, aggiungere , togliere… fate in modo che possa farvi percepire la vicinanza della comunità e di Gesù.
Buona preghiera don Loris Potete scaricare questo testo anche dal sito della parrocchia:
www.parrocchiaromanodilombardia.it
Per vivere bene questo momento
- Spegni tutto quello che non è necessario
- Raduna la tua famiglia
- Metti un crocifisso nel luogo della preghiera
- Accendi una candela
- Ogni settimana faremo TRE O QUATTRO STAZIONI DELLA VIA CRUCIS
Piccola Via Crucis a puntate per bambini e ragazzi - 3
Per ogni stazione della via crucis
- Leggi il titolo
- Guarda con attenzione l’immagine
- Ascolta il brano della parola di dio
- Dopo un piccolo momento di silenzio fai la preghiera
Piccola Via Crucis a puntate per bambini e ragazzi - 3
Iniziate la preghiera con il segno di croce canto: sono qui a lodarti
(ecco il link per ascoltarlo e cantarlo: https://www.youtube.com/watch?v=vYKuki8ALyM)
Piccola Via Crucis a puntate per bambini e ragazzi - 3
LUCE DEL MONDO NEL BUIO
DEL CUORE VIENI ED ILLUMINAMI,
TU MIA SOLA SPERANZA DI VITA RESTA PER SEMPRE CON ME. SONO QUI A LODARTI,
QUI PER ADORARTI,
QUI PER DIRTI CHE TU SEI IL MIO DIO
E SOLO TU SEI SANTO,
SEI MERAVIGLIOSO,
DEGNO E GLORIOSO SEI PER ME.
RE DELLA STORIA E RE DELLA GLORIA SEI SCESO IN TERRA FRA NOI,
CON UMILTÀ IL TUO TRONO HAI LASCIATO PER DIMOSTRARCI IL TUO AMOR.
Dal vangelo secondo luca
Quando giunsero al luogo detto Cranio, là crocifissero lui e i due malfattori, uno a
destra e l'altro a sinistra. Gesù diceva:
«Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno».
Dopo essersi poi divise le sue vesti, le
tirarono a sorte.
Quante domande spesso sorgono nella nostra mente… donaci il tuo spirito per trovare la risposta. Fa che non ci arrendiamo a facili spiegazioni che non
ripagano il cuore, ma rendici dei
«cercatori convinti» che non smettono
di cercare finchè non riposano in te.
Dal vangelo secondo marco
Venuto mezzogiorno, si fece buio su tutta la terra, fino alle tre del pomeriggio. Alle tre Gesù gridò con voce forte: Eloì, Eloì, lemà sabactàni?, che significa: Dio mio, Dio
mio, perché mi hai abbandonato? Alcuni dei presenti, udito ciò, dicevano: «Ecco, chiama Elia!». Uno corse a inzuppare di aceto una spugna e, postala su una canna, gli dava da
bere, dicendo: «Aspettate, vediamo se viene Elia a toglierlo dalla croce». Ma Gesù, dando un forte grido, spirò.
(preghiera personale)
Dal vangelo secondo Giovanni
Dopo questi fatti, Giuseppe d'Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a
Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse.
Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. Vi andò anche Nicodèmo, quello che in precedenza era andato da lui di notte, e portò una mistura di mirra e di aloe di circa
cento libbre. Essi presero allora il corpo di Gesù, e lo avvolsero in bende insieme con oli aromatici, com'è usanza
seppellire per i Giudei.
Signore, aiutaci a risplendere.
Aiutaci ad essere luce nell’unico modo possibile per chi crede in te:
attraverso l’amore!
Amando si è luce, e allora, rendici
luce!
Dal vangelo secondo Giovanni
Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. Là dunque deposero Gesù, a motivo
della Preparazione dei Giudei, poiché quel
sepolcro era vicino.
M aria, è a te che rivolgiamo la nostra
preghiera, a te che sei stata con Gesù sino alla fine, anche davanti alla pietra del sepolro. Madre,
aiutaci a fidarci sempre del tuo figlio e a non dubitare mai della sua vicinanza. E se dovessimo mai rischiare di perdere la fede, riportaci davanti
alla croce e capiremo che nessuno ha un amore
più grande di chi da la vita per i propri amici.
Prima di concludere,
spontaneamente aggiungete un motivo di preghiera
Pregate il padre nostro
Concludete con il segno di croce
Piccola Via Crucis a puntate per bambini e ragazzi - 3