• Non ci sono risultati.

Prot. n Palermo, 13/07/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n Palermo, 13/07/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

Prot. n. 3336 Palermo, 13/07/2011

2° Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l’a.a. 2011/2012

Il Preside, considerate le necessità didattiche dei Corsi Laurea e Laurea magistrale, emana il presente bando per la copertura, mediante affidamento o contratto, degli insegnamenti elencati negli acclusi prospetti, distinti per ciascun Corso.

Possono presentare domanda per affidamento o contratto a titolo gratuito:

A) Professori, Ricercatori ed Assistenti r.e., Tecnici laureati (se in possesso dei requisiti di cui all’art. 16, c. 1, L. 341/90) in servizio presso l’Università di Palermo o altre Università.

Appare altresì opportuno ricordare che con riferimento all’art. 8, c. 10, della L. 370/99 il Personale Laureato Medico ed Odontoiatra, dell’area tecnico-scientifica e socio-sanitaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia, in servizio al 31/11/92 e che ai sensi dell’art. 6, c. 5, L. n. 502 del 30/12/92 svolge anche funzioni assistenziali, è compreso nella dizione “Ricercatori” di cui all’art. 16 della citata legge 341/90; pertanto tale personale può adempiere ai compiti didattici in tutti i corsi di studio e con le modalità previste dalla stessa legge (cfr. nota rettorale prot. 44970 del 7/7/2000).

Può altresì presentare domanda il Personale Medico ed Odontoiatra e delle Professioni Sanitarie in servizio presso la sede ove si svolge l’attività formativa, in convenzione ed in possesso di idonea documentazione.

Gli interessati dovranno presentare domanda a questa Presidenza (Segreteria di Presidenza c/o la Sezione Scienze Radiologiche, Policlinico “P. Giaccone”) ENTRO LE ORE 12.30 del giorno 19/07/2011 UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE IL MODULO “A” allegato al presente bando (PENA ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA).

NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE DOMANDE INCOMPLETE O ILLEGGIBILI O CON INDICAZIONI DIFFORMI DA QUELLE DEL PRESENTE BANDO.

Ai fini della presente procedura per la copertura di insegnamenti scoperti, CIASCUN RICHIEDENTE POTRÀ PRESENTARE UN MASSIMO DI 3 DOMANDE DI AFFIDAMENTO O CONTRATTO, pena l’esclusione dalla procedura.

La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti (IN TRIPLICE COPIA):

1) Domanda utilizzando il modulo allegato;

2) Curriculum vitae, degli studi ed accademico corredato da titoli e documenti che i candidati riterranno utili;

3) Elenco delle pubblicazioni degli ultimi cinque anni;

4) Per i Professori e Ricercatori, dichiarazione con validità di autocertificazione, che l’impegno didattico del quale si richiede l’affidamento è oltre il compito didattico assegnato dal/dai Corso/i di Studio e deliberato dal Consiglio di Facoltà;

5) Dichiarazione con validità di autocertificazione che, in caso di positivo affidamento

dell’insegnamento, dovrà essere trasmessa, al Presidente del Corso di Laurea, la proposta

del programma che si intende svolgere nell’insegnamento; tale programma dovrà essere

opportunamente correlato alle necessità ed alle direttive del Corso di Laurea;

(2)

6) Certificazione della qualificazione dell’attività di ricerca svolta dai soggetti interni, ovvero dei titoli scientifici e professionali posseduti dai soggetti esterni, da parte del/dei Dipartimento/i cui afferisce il settore scientifico disciplinare (SSD) relativo all’incarico di insegnamento; per i Professionisti di area sanitaria richiedenti insegnamenti relativi ai SSD da MED/45 a MED/50, la certificazione dei titoli scientifici e professionali deve essere rilasciata dalle strutture del SSN presso cui si svolge la specifica attività. In assenza sarà rilasciata da questa Presidenza esclusivamente su richiesta dell’interessato.

7) Dichiarazione con validità di autocertificazione della veridicità di quanto espresso nel curriculum e del possesso dei titoli presentati;

8) Dichiarazione di avere preso personalmente visione del presente bando.

Saranno esaminate prioritariamente le domande presentate da:

• Professori o Ricercatori o Tecnici laureati (art. 16, c. 1 L. 341/90, art. 1, c. 10 L. 4/99, rif.

nota rettorale prot. 44970 del 7/7/2000) in servizio presso questa Facoltà ed afferenti al medesimo SSD o a settore affine dell’insegnamento bandito;

• Professori o Ricercatori o Tecnici laureati in servizio presso altra Facoltà di questo o di altro Ateneo, i quali sono tenuti ad allegare alla domanda copia della richiesta di autorizzazione alla Facoltà o Università di appartenenza, ed impegnarsi a presentare in tempi brevi il relativo nulla-osta.

• Personale medico e odontoiatra e Personale delle professioni sanitarie.

Nella valutazione delle domande, sarà dato particolare significato alla riconosciuta formazione e qualificazione nell’ambito della docenza e della professionalità relativa alla disciplina da conferire.

In osservanza a quanto riportato nel Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento, sono da considerare titoli valutabili:

• laurea coerente con il modulo di insegnamento;

• pregressa e documentata esperienza didattica nell’insegnamento della disciplina o di discipline affini presso le Università e le Scuole secondarie superiori o altre istituzioni (che comunque non rappresenta titolo preferenziale o esclusivo);

• formazione post-universitaria (specializzazione, dottorato di ricerca, assegno di ricerca, master, abilitazione all’insegnamento nelle Scuole secondarie superiori);

• pregressa e documentata esperienza professionale coerente con il modulo;

• pubblicazioni su tematiche coerenti alla disciplina messa a bando.

Pertanto, verificate le domande presentate, secondo le norme ed i criteri su riportati, verrà preparato apposito elenco degli affidamenti per acquisire il parere obbligatorio e non vincolante dei Dipartimenti interessati (art. 22, comma 2, lett. m dello Statuto dell’Università di Palermo). Qualora il candidato avesse già avuto parere favorevole lo scorso anno accademico (per lo stesso raggruppamento disciplinare e per lo stesso modulo di insegnamento) la procedura verrà considerata effettuata.

Nel caso di mancata risposta dei Dipartimenti entro dieci giorni dalla data di ricevimento della richiesta, il parere sarà considerato positivo.

Dopo l’approvazione del Consiglio di Facoltà, i risultati saranno resi pubblici mediante

comunicazione ai Presidenti dei Corsi di Laurea, depositati presso la Presidenza e pubblicati presso

il sito web di Facoltà http://portale.unipa.it/medicina/: TALE PUBBLICAZIONE VARRA’ COME

NOTIFICA; pertanto gli interessati dovranno comunicare la formale accettazione dell’incarico ai

Presidenti dei Corsi di Laurea entro sette giorni dalla data di pubblicazione, pena la decadenza

del diritto; dovranno altresì prendere i necessari accordi con i medesimi Presidenti per lo

svolgimento delle attività didattiche, adeguandosi integralmente alle necessità dei Corsi e del

calendario didattico; (qualora ciò non avvenisse i docenti verranno considerati rinunciatari e si

procederà allo scorrimento di eventuali graduatorie).

(3)

Si sottolinea che:

a) tutti i rapporti previsti dai predetti contratti non danno luogo a diritti in ordine all’accesso nei ruoli dell’Università e degli Istituti di Istruzione universitaria statale; hanno carattere di prestazione d’opera intellettuale e professionale, con esclusione assoluta di qualunque rapporto di lavoro subordinato;

b) i richiedenti non devono essere personale tecnico amministrativo in servizio presso le Università (tranne personale dell’area sanitaria appartenente ai ruoli delle strutture presso cui si svolge l’attività formativa), né dottorandi di ricerca, né specializzandi, né potranno sottoscrivere contratti per più di 120 ore di docenza per anno accademico;

c) l’insegnamento si svolgerà secondo le direttive e con il coordinamento didattico del Corso di Laurea competente e comprenderà, oltre alle lezioni ed eventuali attività pratiche, i relativi esami;

d) non verrà affidato l’insegnamento qualora il richiedente abbia un contenzioso in atto o pregresso con la Facoltà di Medicina e Chirurgia o con l’Ateneo di Palermo, o in eventuali precedenti insegnamenti affidati, non abbia svolto con pieno soddisfacimento il percorso didattico.

Nella valutazione delle domande e nella preparazione delle graduatorie si seguiranno le norme vigenti ed i criteri già esposti al paragrafo A.

Allegati:

♦ Modulo di domanda A

♦ Prospetto insegnamenti

IL PRESIDE Prof. Giacomo De Leo

(4)

Al Sig. Preside della Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA di Palermo MODULO A

Oggetto: Domanda di conferimento di affidamento di insegnamento; A.A. 2011/2012

Il/La sottoscritto/a__________________________________________________________________

nato/a a_________________________________________________ il ________________________

matricola stipendiale______________e-mail______________________ Tel. ____________________

Qualifica:

ORDINARIO  STRAORDINARIO  ASSOCIATO  RICERCATORE  ASSISTENTE R.E.  Settore Scientifico Disciplinare___________________________________

TECNICO LAUREATO* 

Dipartimento di______________________________________________

Facoltà di ____________________________________dell’Università degli Studi di________________

PERSONALE MEDICO e ODONTOIATRA**  PERSONALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE** 

Dipartimento assistenziale _________________________________________________________

Azienda Sanitaria ____________________________________________Città di______________

CHIEDE l’affidamento del:

Insegnamento/Modulo di _____________________________________________________________

nel Corso Integrato N° ______ di ________________________________________________________

Insegnamento da svolgere presso il :

Corso di Laurea ______________________________________________________________________

Sede formativa _______________________________________________________________________

A tal fine DICHIARA, sotto la propria personale responsabilità:

a) di essere stato docente dell’insegnamento _______________________________________________

nel Corso di Studi ____________________________________________________________________

negli a.a. ____________________________________________________________________________

b) di avere avuto affidato dalla propria Facoltà***, per l’a.a. 2011/2012, carichi didattici pari a ore ______

FIRMA _______________________________

c) che, in caso di affidamento dell’insegnamento, trasmetterà, come specificato nel bando, la proposta del programma che si intende svolgere;

d) di avere preso personalmente visione del 2° bando (a.a. 2011/2012) emanato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia prot n. 3336 del 13/07/2011

In fede

Palermo, lì _______________ __________________________

(firma)

* art. 16 c. 1 L 341/90;

** art. 1 c. 10 L 4/99; art. 8 c. 10 L 370/99; art. 6 c. 5 L 502/92

*** per professori e ricercatori

COMPILARE IN STAMPATELLO

(5)

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Biotecnologie

Mediche 1 1 Genetica molecolare umana Sistemi di elaborazione

delle informazioni 24 ING-

INF/05 3

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Dietistica 1 1 Biofisica e Statistica medica Sistemi di elaborazione delle

informazioni 30 ING-

INF/05 3

Dietistica 2 1 Psicologia Psicometria 30 M-PSI/03 3

Dietistica 2 1 Psicologia Psicologia generale 50 M-PSI/01 5

Dietistica 3 2 Scienze umane, sociali e

giuridiche istituzioni di diritto pubblico

30 IUS/09 3

Dietistica 3 2 Scienze umane, sociali e giuridiche

pedagogia generale e sociale

20 M-PED/01 2

(6)

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Fisioterapia 1 2 SCIENZE PSICO PEDAGOGICHE PEDAGOGIA GENERALE E

SOCIALE 30 M-PED/01 3

Fisioterapia 1 2 SCIENZE PSICO PEDAGOGICHE PSICOLOGIA GENERALE 30 M-PSI/01 3

Fisioterapia 3 1 PEDIATRIA,

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E RIABILITAZIONE

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

40 MED/39 4

Fisioterapia 3 2 DIRITTO AMMINISTRATIVO, ECONOMIA AZIENDALE E ORG.

PROF.

ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

20 SECS-

P/07 2

Fisioterapia 3 2 DIRITTO AMMINISTRATIVO, ECONOMIA AZIENDALE E ORG.

PROF.

DIRITTO

AMMINISTRATIVO

20 IUS/10 2

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Infermieristica-

AOUP 1 1 Infermieristica generale psicologia generale 30 M-PSI/01 3

Infermieristica-

AOUP 2 2 Metodologia Infermieristica clinica e della prevenzione

Metodologia Infermieristica

Clinica II 60 MED/45 6

(7)

Infermieristica-

AOUP 2 2 Metodologia della Ricerca Infermieristica

Statistica per la ricerca

sperimentale 30 SECS-

S/02 3

Infermieristica-

AOUP 3 1 METODOLOGIA

INFERMIERISTICA E SCIENZE DEL MANAGEMENT C.I.

ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

10 SECS-

P/06 1

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Infermieristica-

ARNAS 1 1 Infermieristica generale psicologia generale 30 M-PSI/01 3

Infermieristica-

ARNAS 2 1 NEUROLOGIA E MALATTIE

APPARATO LOCOMOTORE

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E

RADIOTERAPIA

30 MED/36 3

Infermieristica-

ARNAS 2 2 Metodologia della Ricerca Infermieristica

Statistica per la ricerca

sperimentale 30 SECS-

S/02 3

Infermieristica-

ARNAS 3 1 METODOLOGIA

INFERMIERISTICA E SCIENZE DEL MANAGEMENT C.I.

ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

10 SECS-

P/06 1

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Laboratorio

Biomedico 1 2 Scienze Fisiche, Statistiche E

Psicologiche Fisica applicata 30 FIS/07 3

(8)

Laboratorio

Biomedico 1 2 Scienze Fisiche, Statistiche E

Psicologiche Statistica medica 30 MED/01 3

Laboratorio

Biomedico 1 2 Scienze Fisiche, Statistiche E

Psicologiche Psicologia generale 30 M-PSI/01 3

Laboratorio

Biomedico 3 1 MEDICINA INTERNA E

FARMACOLOGIA C.I. FARMACOLOGIA

20 BIO/14 2

Laboratorio

Biomedico 3 2 SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO

SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO

30 SECS-

P/10 3

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Logopedia

3 1

PEDIATRIA C.I. PEDAGOGIA GENERALE

42 M-PED/01 3,5

Logopedia

3 1 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE II -C.I.

LOGOPEDIA NEI

DISTURBI DI LINGUAGGIO SPECIFICI E SECONDARI

36 MED/50 3

Logopedia

3 1 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE II -C.I.

LOGOPEDIA NEI

DISTURBI COMUNICATIVO LINGUISTICI DA SORDITÀ

36 MED/50 3

Logopedia

3 1 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE II -C.I.

LOGOPEDIA NEI DISTURBI

DELL'APPRENDIMENTO

24 MED/50 2

Logopedia

3 2 DIRITTO AMMINISTRATIVO, ECONOMIA AZIENDALE E ORG.

PROF. C.I.

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

30 SECS-

P/10 2,5

(9)

Logopedia

3 2 DIRITTO AMMINISTRATIVO, ECONOMIA AZIENDALE E ORG.

PROF. C.I.

DIRITTO

AMMINISTRATIVO E DEL LAVORO

12 IUS/10 1

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Medicina-

chirone 1 1 Metodologie medico scientifiche Informatica 30 ING-

INF/05 3

Medicina-

chirone 1 1 Metodologie medico scientifiche Statistica medica 30 MED/01 3

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Medicina-

Ippocrate 1 1 Inglese Inglese 60 L-LIN/12 6

(10)

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Odontoiatria 1 1 Fisica e Informatica Informatica 30 INF/01 3

Odontoiatria 5 2 8473 - ERGONOMIA

ODONTOSTOMATOLOGICA -C.I.

ORGANIZZAZIONE

AZIENDALE 10 SECS-

P/10 1

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Ostetricia 1 1 Fisica e Informatica Informatica 30 INF/01 3

Ostetricia 3 2 SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO C.I.

SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO

50 SECS-

P/10 5

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Radiologia 1 1

Statistica, Elaborazione ed Archiviazione delle immagini e Fisica

Statistica medica 30 MED/01 3

Radiologia 2 2 Oncologia medica, radioterapia e Diagnostica per immagini -

30 MED/36 3

(11)

Radiologia 3 1 MEDICINA LEGALE, STORIA DELLA MEDICINA E

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI

30 M-PSI/06 3

Radiologia 3 2 SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO

SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO

50 SECS-

P/10 5

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Riabilitazione

Psichiatrica 1 1 Fisica e Biochimica Fisica Applicata a Medicina 40 FIS/07 4

Riabilitazione

Psichiatrica 1 2 Riabilitazione psichiatricae

statistica medica Statistica medica 40 MED/01 4

Riabilitazione

Psichiatrica 2 2 Scienze della prevenzione e Medicina legale

Diagnostica per immagini e

radioterapia 30 MED/36 3

Riabilitazione

Psichiatrica 2 2 Psicologia clinica e organizzazione

aziendale Organizzazione aziendale 30 SECS-

P/10 3

Riabilitazione

Psichiatrica 3 1 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

E TECNICHE RIABILITATIVE ARTITERAPIE

30 L-ART/05 3

(12)

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

1 1 Infermieristica applic a Medicina interna e Chirurgia generale

Infermieristica applic a Medicina interna e Chirurgia generale

24 MED/45 3

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

1 1 Ginecologia e Ostetricia Infermieristica applic a

Ginecologia e Ostetricia 24 MED/47 3

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

1 2 Economia e Statistica Economia aziendale 24 SECS-

P/07 3

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

2 1 Sistemi di elaborazione delle

informazioni Organizzazione aziendale 24 SECS-

P/10 3

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

2 1 Sistemi di elaborazione delle informazioni

Statistica per la ricerca

sperimentale e tecnologica 24 SECS-

S/02 3

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

2 1 Neurologia e Psicologia sociale Psicologia sociale 24 M-PSI/05 3

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

2 1 Diritto del lavoro e Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Sociologia dei processi

culturali e comunicativi 24 SPS/08 3

(13)

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

2 1 Diritto del lavoro e Sociologia dei

processi culturali e comunicativi Diritto del lavoro 24 IUS/07 3

Cdl Anno Sem. Insegnamento Disciplina Ore SSD CFU

Tecniche prevenzione ambiente e luoghi di lavoro

2 1 TECNICHE DI PRELEVAMENTO AMBIENTALE

Ingegneria Sanitaria

Ambientale 30 ICAR/03 3

Tecniche prevenzione ambiente e luoghi di lavoro

3 1 SCIENZA DEGLI ALIMENTI -C.I. SCIENZA E TECNOLOGIE

ALIMENTARI 30 AGR/15 3

Tecniche prevenzione ambiente e luoghi di lavoro

3 1 SORVEGLIANZA IGIENICO- SANITARIA DEGLI ALIMENTI C.I.

ISPEZIONE ALIMENTI DI

ORIGINE ANIMALE 30 VET/04 3

Tecniche prevenzione ambiente e luoghi di lavoro

3 2 PSICOLOGIA PSICOLOGIA 40 M-PSI/01 4

Riferimenti

Documenti correlati

c) Il personale tecnico amministrativo e bibliotecario in servizio presso l’Università degli studi di Palermo. L’affidamento degli insegnamenti ai soggetti di cui ai punti

Gli interessati al conferimento degli incarichi di insegnamento dovranno far pervenire la domanda di partecipazione (in duplice copia), indirizzata al Presidente della Scuola

di partecipare alla procedura di indagine di mercato avviata dalla Camera di commercio di Bolzano di cui all’avviso in oggetto per la ricerca di un immobile da adibire a

L’Azienda, oltre all’applicazione delle penali, dispone che il termine massimo di ritardo della consegna non possa eccedere comunque i giorni 20 (venti); trascorso detto termine

3) che nei confronti del sottoscritto non è stata pronunciata alcuna sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile,

Dopo la scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande e prima dell’eventuale prova orale (nel caso di selezione per titoli e colloquio)

1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B – Tipologia I della durata di 12 mesi per il Settore scientifico disciplinare ICAR/05 relativo al seguente

2) Certificazione della qualificazione dell’attività di ricerca svolta dai soggetti interni, ovvero dei titoli scientifici e professionali posseduti dai soggetti esterni,