FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA
Prot. n. 3380 Palermo, 06/12/2010
9° Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l’a.a. 2010/2011
Il Preside, considerate le necessità didattiche dei Corsi Laurea e Laurea magistrale, preso atto delle comunicazioni, in materia, dei Presidenti di Classe e dei Corsi di Laurea, o dei loro Responsabili, emana il presente bando per la copertura, mediante affidamento o contratto, degli insegnamenti elencati negli acclusi prospetti, distinti per ciascun Corso.
Possono presentare domanda:
A) Professori, Ricercatori ed Assistenti r.e., Tecnici laureati (se in possesso dei requisiti di cui all’art. 16, c. 1, L. 341/90) in servizio presso l’Università di Palermo o altre Università.
Appare altresì opportuno ricordare che con riferimento all’art. 8, c. 10, della L. 370/99 il Personale Laureato Medico ed Odontoiatra, dell’area tecnico-scientifica e socio-sanitaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia, in servizio al 31/11/92 e che ai sensi dell’art. 6, c. 5, L. n. 502 del 30/12/92 svolge anche funzioni assistenziali, è compreso nella dizione “Ricercatori” di cui all’art. 16 della citata legge 341/90; pertanto tale personale può adempiere ai compiti didattici in tutti i corsi di studio e con le modalità previste dalla stessa legge (cfr. nota rettorale prot. 44970 del 7/7/2000).
Può altresì presentare domanda il Personale delle Professioni Sanitarie in servizio presso la sede ove si svolge l’attività formativa ed in possesso di idonea documentazione.
Gli interessati dovranno presentare domanda a questa Presidenza (Segreteria di Presidenza c/o la Sezione Scienze Radiologiche, Policlinico “P. Giaccone”) ENTRO LE ORE 12.30 del giorno 10/12/2010 UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE IL MODULO “A” allegato al presente bando (PENA ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA).
NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE DOMANDE INCOMPLETE O ILLEGGIBILI O CON INDICAZIONI DIFFORMI DA QUELLE DEL PRESENTE BANDO.
Ai fini della presente procedura per la copertura di insegnamenti scoperti, CIASCUN RICHIEDENTE POTRÀ PRESENTARE UN MASSIMO DI 3 DOMANDE DI AFFIDAMENTO, pena l’esclusione dalla procedura.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti (IN TRIPLICE COPIA):
1) Curriculum vitae, degli studi ed accademico corredato da titoli e documenti che i candidati riterranno utili;
2) Elenco delle pubblicazioni degli ultimi cinque anni;
3) Per i Professori e Ricercatori, dichiarazione con validità di autocertificazione, che l’impegno didattico del quale si richiede l’affidamento è oltre il compito didattico assegnato dal/dai Corso/i di Studio e deliberato dal Consiglio di Facoltà;
4) Dichiarazione con validità di autocertificazione che, in caso di positivo affidamento dell’insegnamento, dovrà essere trasmessa, al Presidente del Corso di Laurea, la proposta del programma che si intende svolgere nell’insegnamento; tale programma dovrà essere opportunamente correlato alle necessità ed alle direttive del Corso di Laurea;
5) Dichiarazione con validità di autocertificazione della veridicità di quanto espresso nel curriculum e del possesso dei titoli presentati;
6) Dichiarazione di avere preso personalmente visione del presente bando.
A norma dell’art. 12 c. 5 della L. 341/90, saranno esaminate prioritariamente le domande presentate da: • Professori o Ricercatori o Tecnici laureati (art. 16, c. 1 L. 341/90, art. 1, c. 10 L. 4/99, rif.
nota rettorale prot. 44970 del 7/7/2000) in servizio presso questa Facoltà ed afferenti al medesimo SSD o a settore affine dell’insegnamento bandito;
• Professori o Ricercatori o Tecnici laureati in servizio presso altra Facoltà di questo o di altro Ateneo, i quali sono tenuti ad allegare alla domanda copia della richiesta di autorizzazione alla Facoltà o Università di appartenenza, ed impegnarsi a presentare in tempi brevi il relativo nulla-osta.
• Personale medico e odontoiatra e Personale delle professioni sanitarie.
Nella valutazione delle domande, sarà dato particolare significato alla riconosciuta formazione e qualificazione nell’ambito della docenza e della professionalità relativa alla disciplina da conferire.
In osservanza a quanto riportato nel Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento (approvato dal Senato Accademico il 30/04/09), sono da considerare titoli valutabili:
• laurea coerente con il modulo di insegnamento;
• pregressa e documentata esperienza didattica nell’insegnamento della disciplina o di discipline affini presso le Università e le Scuole secondarie superiori o altre istituzioni (che comunque non rappresenta titolo preferenziale o esclusivo);
• formazione post-universitaria (specializzazione, dottorato di ricerca, assegno di ricerca, master, abilitazione all’insegnamento nelle Scuole secondarie superiori);
• pregressa e documentata esperienza professionale coerente con il modulo;
• pubblicazioni su tematiche coerenti alla disciplina messa a bando.
Pertanto, verificate le domande presentate, secondo le norme ed i criteri su riportati, verrà preparato apposito elenco degli affidamenti per acquisire il parere obbligatorio e non vincolante dei Dipartimenti interessati (art. 22, comma 2, lett. m dello Statuto dell’Università di Palermo). Qualora il candidato avesse già avuto parere favorevole lo scorso anno accademico (per lo stesso raggruppamento disciplinare e per lo stesso modulo di insegnamento) la procedura verrà considerata effettuata.
Nel caso di mancata risposta dei Dipartimenti entro dieci giorni dalla data di ricevimento della richiesta, il parere sarà considerato positivo.
Dopo l’approvazione del Consiglio di Facoltà, i risultati saranno resi pubblici mediante comunicazione ai Presidenti dei Corsi di Laurea, depositati presso la Presidenza e pubblicati presso il sito web di Facoltà (www.medpa.it): TALE PUBBLICAZIONE VARRA’ COME NOTIFICA; pertanto gli interessati dovranno comunicare la formale accettazione dell’incarico ai Presidenti dei Corsi di Laurea entro sette giorni dalla data di pubblicazione, pena la decadenza del diritto; dovranno altresì prendere i necessari accordi con i medesimi Presidenti per lo svolgimento delle attività didattiche, adeguandosi integralmente alle necessità dei Corsi e del calendario didattico;
(qualora ciò non avvenisse i docenti verranno considerati rinunciatari e si procederà allo scorrimento di eventuali graduatorie).
Gli affidamenti di cui sopra potranno essere retribuiti, a richiesta, da parte dei Consorzi Universitari di Agrigento e/o Trapani secondo quanto concordato e riportato al termine del presente Bando.
In mancanza di domande o di esito negativo dell’esame delle domande di cui al punto A), si procederà alla valutazione di eventuali domande di contratto a titolo retribuito o gratuito ai sensi dello specifico Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento.
Pertanto, nello stesso termine delle ore 12,30 del giorno 10/12/2010 possono partecipare per avere affidato, tramite CONTRATTO, gli insegnamenti banditi i:
B) Soggetti interni, all’Università di Palermo o ad altre Università statali (Ricercatori a tempo determinato, Assegnisti di ricerca e/o Titolari di borsa di studio o di ricerca, di durata almeno annuale, che hanno già conseguito il titolo di Dottore di ricerca, Lettori di madre lingua straniera di cui all’art. 28 del D.P.R. 382/80, collaboratori ed esperti linguistici di cui alla legge n. 236/95) che abbiano svolto un’adeguata attività di ricerca debitamente documentata. Le DOMANDE DI CONTRATTO vanno presentate a questa Presidenza (Segreteria c/o Sezione Scienze Radiologiche, Policlinico “Paolo Giaccone”) UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE IL MODULO “B” allegato al presente bando (PENA ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA).
C) Soggetti esterni alle Università, italiani e stranieri, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, Professori e Ricercatori in quiescenza dell’Università di Palermo. Le DOMANDE DI CONTRATTO vanno presentate a questa Presidenza (Segreteria c/o Sezione Scienze Radiologiche, Policlinico “Paolo Giaccone”) UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE IL MODULO “C” allegato al presente bando (PENA ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA).
NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE DOMANDE INCOMPLETE O ILLEGGIBILI O CON INDICAZIONI DIFFORMI DA QUELLE DEL PRESENTE BANDO.
Ciascuna domanda va riferita agli insegnamenti/moduli di cui si chiede l’affidamento ed al relativo SSD.
Ai fini della presente procedura per la copertura di insegnamenti scoperti, CIASCUN RICHIEDENTE POTRÀ PRESENTARE UN MASSIMO DI 3 DOMANDE DI AFFIDAMENTO pena esclusione dalla procedura.
Possono presentare domanda coloro i quali abbiano comprovata qualificazione didattica, scientifica e professionale CONGRUA CON I SSD DEGLI INSEGNAMENTI DISPONIBILI.
Nella valutazione delle domande, sarà dato particolare significato alla riconosciuta formazione e qualificazione nell’ambito della docenza e della professionalità relativa alla disciplina da conferire.
In osservanza a quanto riportato nel Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento (S.A. del 30/04/09), sono da considerare titoli valutabili:
• laurea coerente con il modulo di insegnamento;
• pregressa e documentata esperienza didattica nell’insegnamento della disciplina o di discipline affini presso le Università e le Scuole secondarie superiori o altre istituzioni (che comunque non rappresenta titolo preferenziale o esclusivo);
• formazione post-universitaria (specializzazione, dottorato di ricerca, assegno di ricerca, master, abilitazione all’insegnamento nelle Scuole secondarie superiori);
• pregressa e documentata esperienza professionale coerente con il modulo;
• pubblicazioni su tematiche coerenti alla disciplina messa a bando.
La domanda dovrà essere corredata da i seguenti documenti (TRIPLICE COPIA):
1) Curriculum vitae degli studi e professionale, eventuali pubblicazioni e ogni altro documento che il candidato riterrà utile per comprovare la propria qualificazione;
2) Certificazione della qualificazione dell’attività di ricerca svolta dai soggetti interni, ovvero dei titoli scientifici e professionali posseduti dai soggetti esterni, da parte del/dei Dipartimento/i cui afferisce il settore scientifico disciplinare (SSD) relativo all’incarico di insegnamento; per i Professionisti di area sanitaria richiedenti insegnamenti relativi ai SSD da MED/45 a MED/50, la certificazione dei titoli scientifici e professionali deve essere rilasciata dalle strutture del SSN presso cui si svolge la specifica attività. In assenza sarà rilasciata da questa Presidenza esclusivamente su richiesta dell’interessato.
3) Dichiarazione che in caso di positivo affidamento dell’insegnamento verrà trasmessa, al Presidente di Corso di Laurea, la proposta del programma che si intende svolgere nell’insegnamento; tale programma dovrà essere opportunamente correlato alle necessità ed alle direttive del Corso di Laurea;
Si sottolinea che:
a) tutti i rapporti previsti dai predetti contratti non danno luogo a diritti in ordine all’accesso nei ruoli dell’Università e degli Istituti di Istruzione universitaria statale; hanno carattere di prestazione d’opera intellettuale e professionale, con esclusione assoluta di qualunque rapporto di lavoro subordinato;
b) i richiedenti non devono essere personale tecnico amministrativo in servizio presso le Università (tranne personale dell’area sanitaria appartenente ai ruoli delle strutture presso cui si svolge l’attività formativa), né dottorandi di ricerca, né specializzandi, né potranno sottoscrivere contratti per più di 100 ore di docenza per anno accademico;
c) l’insegnamento si svolgerà secondo le direttive e con il coordinamento didattico del Corso di Laurea competente e comprenderà, oltre alle lezioni ed eventuali attività pratiche, i relativi esami;
d) non verrà affidato l’insegnamento qualora il richiedente abbia un contenzioso in atto o pregresso con la Facoltà di Medicina e Chirurgia o con l’Ateneo di Palermo, o in eventuali precedenti insegnamenti affidati, non abbia svolto con pieno soddisfacimento il percorso didattico.
Nella valutazione delle domande e nella preparazione delle graduatorie si seguiranno le norme vigenti ed i criteri già esposti al paragrafo A.
Per quanto attiene lo specifico per gli insegnamenti si prevede la seguente retribuzione:
Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento e Trapani e Caltanissetta:
− 900 euro per singolo CFU di insegnamento per le supplenze, importo omnicomprensivo delle spese di trasferimento e degli oneri a carico dell’amministrazione e del percipiente, ivi compresi gli obblighi previdenziali e fiscali.
− 700 euro per singolo CFU di insegnamento per i contratti esterni, importo omnicomprensivo delle spese di trasferimento e degli oneri a carico dell’amministrazione e del percipiente, ivi compresi gli obblighi previdenziali e fiscali.
Le retribuzioni saranno effettuate direttamente dai Consorzi a seguito di documentazione relativa alle attività svolte.
IL PRESIDE Prof. Giacomo De Leo
Allegati:
♦ Moduli di domanda A, B e C
♦ Prospetti insegnamenti distinti per ciascun Corso di studio
Al Sig. Preside della Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA di Palermo
MODULO A
Oggetto: Domanda di conferimento di affidamento di insegnamento; A.A. 2010/2011
Il/La sottoscritto/a__________________________________________________________________
nato/a a_________________________________________________ il ________________________
matricola stipendiale______________e-mail______________________ Tel. ____________________
Qualifica:
ORDINARIO STRAORDINARIO ASSOCIATO RICERCATORE ASSISTENTE R.E. Settore Scientifico Disciplinare___________________________________
TECNICO LAUREATO*
Dipartimento/Istituto di______________________________________________
Facoltà di ____________________________________dell’Università degli Studi di________________
PERSONALE MEDICO e ODONTOIATRA** PERSONALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE**
Dipartimento assistenziale _________________________________________________________
Azienda Sanitaria ____________________________________________Città di______________
CHIEDE l’affidamento del:
Insegnamento/Modulo di _____________________________________________________________
nel Corso Integrato N° ______ di ________________________________________________________
Insegnamento da svolgere presso il :
Corso di Laurea ______________________________________________________________________
Sede formativa _______________________________________________________________________
A tal fine DICHIARA, sotto la propria personale responsabilità:
a) di essere stato docente dell’insegnamento _______________________________________________
nel Corso di Studi ____________________________________________________________________
negli a.a. ____________________________________________________________________________
b) di avere avuto affidato dalla propria Facoltà***, per l’a.a. 2010/2011, carichi didattici pari a ore __________
FIRMA _______________________________
c) che, in caso di affidamento dell’insegnamento, trasmetterà, come specificato nel bando, la proposta del programma che si intende svolgere;
d) di avere preso personalmente visione del 9° bando (a.a. 2010/2011) emanato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia prot n. 3380 del 06/12/2010
e) di assumere l’affidamento dell’insegnamento in forma gratuita.
FIRMA _______________________________
f) di assumere l’affidamento dell’insegnamento in forma retribuibile.
FIRMA _______________________________
Palermo, _______________________________
* art. 16 c. 1 L 341/90;
** art. 1 c. 10 L 4/99; art. 8 c. 10 L 370/99; art. 6 c. 5 L 502/92
Al Sig. Preside della Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA di Palermo
MODULO B
Oggetto: Domanda di affidamento di insegnamento per contratto; A.A. 2010/2011
Il/La sottoscritto/a nato/a a _________________
il ….../…../……., residente a Via ________________________________________
Tel. n. (numero/i presso cui può essere facilmente rintracciato)
Indirizzo e-mail___________________________Codice Fiscale________________________________
RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO ASSEGNISTI RICERCA TITOLARI BORSA STUDIO/RICERCA
LETTORI MADRE LINGUA STRANIERA (art. 28 D.P.R. 382/80) COLLABORATORI ED ESPERTI LINGUISTICI (L. 236/95)
CHIEDE l’affidamento con contratto di diritto privato, ai sensi dello specifico regolamento approvato dal Senato Accademico di questo Ateneo il 30 aprile 2009, del:
Insegnamento/Modulo
di__________________________________________________________________________________
nel Corso Integrato N°______ di _________________________________________________________
Insegnamento da svolgere presso il:
Corso di Laurea ______________________________________________________________________
Sede formativa_______________________________________________________________________
A tal fine DICHIARA, sotto la propria personale responsabilità:
a) di essere stato docente dell’insegnamento _________________________________________________
nel Corso di Studi __________________________________________________________________
negli a. a._________________________________________________________________________
b) che, in caso di affidamento dell’insegnamento, trasmetterà il nulla-osta rilasciato dalla struttura di appartenenza;
c) che, in caso di affidamento dell’insegnamento, trasmetterà, come specificato nel bando, la proposta del programma che si intende svolgere;
d) di avere preso personalmente visione del 9° bando (a.a. 2010/11) emanato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia prot n 3380 del 06/12/2010
e) di assumere l’affidamento dell’insegnamento in forma gratuita.
FIRMA _______________________________
f) di assumere l’affidamento dell’insegnamento in forma retribuibile.
FIRMA _______________________________
Palermo, _______________________________
COMPILARE IN STAMPATELLO
Al Sig. Preside della Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA di Palermo
MODULO C
Oggetto: Domanda di affidamento di insegnamento per contratto; A.A. 2010/2011
Il/La sottoscritto/a nato/a a _________________
il ….../…../……., residente a Via ________________________________________
Tel. n. (numero/i presso cui può essere facilmente rintracciato)
Indirizzo e-mail___________________________Codice Fiscale________________________________
In possesso:
• del Diploma di Laurea in _____________________________________________________________
• del Diploma Universitario di __________________________________________________________
Con competenze di ____________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________
CHIEDE l’affidamento con contratto di diritto privato, ai sensi dello specifico regolamento approvato dal Senato Accademico di questo Ateneo il 30 aprile 2009, del:
Insegnamento/Modulo
di__________________________________________________________________________________
nel Corso Integrato N°______ di _________________________________________________________
Insegnamento da svolgere presso il:
Corso di Laurea ______________________________________________________________________
Sede formativa_______________________________________________________________________
A tal fine DICHIARA, sotto la propria personale responsabilità:
a) di essere stato docente dell’insegnamento ________________________________________________
nel Corso di Studi _________________________________________________________________
negli a. a._________________________________________________________________________
b) che, in caso di affidamento dell’insegnamento, trasmetterà, se previsto, il nulla-osta rilasciato dalla struttura di appartenenza;
c) che, in caso di affidamento dell’insegnamento, trasmetterà, come specificato nel bando, la proposta del programma che si intende svolgere;
d) di avere preso personalmente visione del 9° bando (a.a. 2010/11) emanato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia prot n. 3380 del 06/12/2010
e) di assumere l’affidamento dell’insegnamento in forma gratuita.
FIRMA _______________________________
g) di assumere l’affidamento dell’insegnamento in forma retribuibile.
FIRMA _______________________________
Palermo, ______________________________
COMPILARE IN STAMPATELLO
Corso di Laurea Medicina e Chirurgia Sede formativa Caltanissetta
Corso di Laurea in Infermieristica Sede formativa di TRAPANI
Anno di Corso
Sem. Corso Integrato Insegnamento /Modulo SSD
Dipartimento certificante* ( vedi elenco
allegato)
CFU Ore didattica
III I Infermieristica clinica in
area materno infantile Anatomia Patologica MED/08 5 1 12
Anno di
Corso Sem. Corso integrato Insegnamento/Modulo SSD
Dipartimento certificante* ( vedi
elenco allegato)
CFU Ore
didattica III I Fisiologia
umana Modulo II BIO/09 9 5 50
Corso di Laurea in OSTETRICIA Sede formativa di Trapani
*
Art.2 c.2 REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO GRATUITI E RETRIBUITI: “La qualificazione dell’attività di ricerca svolta dai soggetti interni ovvero dei titoli scientifici e professionali posseduti dai soggetti esterni è certificata dal/dai Dipartimento/i a cui afferisce il settore scientifico disciplinare (SSD) relativo all’incarico di insegnamento”Anno di Corso
Sem. Corso Integrato Insegnamenti /Modulo SSD
Dipartimento certificante* ( vedi elenco
allegato)
CFU Ore didattica
II I
Medicina
interna,chirurgia generale e farmacologia
Chirurgia generale MED/18
3 2 24
II I
Assistenza al parto, patologia ostetrica- medicina prenatale e perinatale
Neonatologia MED/38 10 3 36
II I Puerperio, lattazione,
puericultura Allattamento al seno MED/38 10 2 24