1 C U R R I C U L U M V I T A E
P R O F E S S I O N A L E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome DEBIAGGIOGIANPIETRO Indirizzo 04100LATINA, VIA MALIPIERO N.20 Telefono 335 6290301
E-mail [email protected]
[email protected] [email protected] Sito web www.gianpietrodebiaggioingegnere.it
Nazionalità Italiana
Data di nascita 03/11/1964
ISTRUZIONE
Laurea in ingegneria civile, conseguita il 17/07/1992 presso l’ Università degli studi di Roma "La Sapienza", voto 106/110;
ALBO ED ORDINE PROFESSIONALE
Abilitato all’esercizio della professione ed iscritto al n. A928 Albo Ordine Ingegneri Latina;
2008: delegato del Consiglio direttivo Ordine Ingegneri Latina per attività gruppi di studio infra ordini provinciali nel settore dei LL.PP.;
2009 – 2017: componente Consiglio direttivo Ordine Ingegneri Latina;
da Luglio 2017: coordinatore Commissione Lavori pubblici Ordine Ingegneri Latina;
da Maggio 2018: componente Commissione Project management Ordine Ingegneri Latina;
da Gennaio 2020: coordinatore gruppo di lavoro Anticorruzione – Trasparenza.
ISCRIZIONI ED ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Iscrizione Albo consulenti tecnici Tribunale Civile di Latina;
Iscrizione Albo consulenti penali Tribunale di Latina;
Iscrizione elenchi Ministero degli Interni ex DLgs n. 139/2006 dei tecnici abilitati alle attestazioni di conformità antincendi e redazione progetti prevenzione incendi (acquisita con esame finale);
Iscrizione elenchi ex DM 06/04/2000 tecnici abilitati alle verifiche di sicurezza degli impianti ex lege 46/1990 e s.m.i. (sez. A – B – C – D – E);
Abilitazione per esercizio attività di Responsabile servizio prevenzione e protezione ex DLgs n. 81/2008 (confermata con verifica finale);
Abilitazione per esercizio attività di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri ex Tit. IV DLgs n.
81/2008;
2
Credenziale “Project Management Base” Istituto Italiano Project Management (ISIPM) (acquisita con esame finale);
Abilitazione per “Formatori della sicurezza sul lavoro” (acquisita con esame finale);
Credenziale EPM Knowledge (acquisita con esame finale);
Credenziale EPM Ability - Project Planning ECDL (acquisita con esame finale);
Certificazione EPM Professional – Project manager ex UNI 11648 (acquisita con esame finale);
Attestazione prot. n. 00069/2020 ASSIREP di qualificazione dei servizi professionali di project management.
PRINCIPALE FORMAZIONE POST LAUREA
1995: Corso “Management per l' edilizia – marketing e mercato”, LUISS Scuola di management;
1999: Corso “Sistemi Qualità per gli studi professionali”, Ordine Ingegneri Latina;
2002: Corso “Global Service”, soc. Gubbio Management;
2003: Master di alta formazione “Da specialista a manager”, soc. Gubbio Management;
2003: Corso “Master sui Lavori pubblici”, Ordine Ingegneri Latina;
2003: Corso “I percorsi della nuova urbanistica”, soc. Gubbio Management;
2005: Corso “Master di specializzazione propedeutico al concorso per titoli ed esami per posti di istruttore direttivo”, Comune di Cisterna di Latina;
2006: Corso “Qualità urbana e bellezza della città; Il rapporto tra programmazione e pianificazione nei Lavori pubblici e nel Bilancio dell’Ente; Strategie per lo sviluppo locale e il marketing territoriale”, soc.
Gubbio Management;
2006: Corso “Il nuovo regime giuridico degli appalti pubblici”, soc. Gubbio Management;
2007: Seminario “Programmazione, pianificazione e predisposizione del Bilancio di previsione”, soc.
Gubbio Management;
2007: Seminario “Le nuove disposizioni Corte dei Conti in materia di contabilità e personale”, soc.
Delfino & Partners;
2008: Corso “Il Project financing: un nuovo modo per realizzare le opere pubbliche”, soc. Gubbio Management;
2008: Seminario “Pubblica amministrazione e Project management”, Istituto Italiano Project Management (ISIPM);
2009: Corso “Le novità legislative in materia di appalti; Criticità della progettazione; Tecniche per prevenire e gestire il contenzioso negli appalti”, soc. Gubbio Management;
2010: Seminario “Rendiconto e aggiornamento normativo”, soc. Delfino & Partners;
2012: Corso “Aggiornamento professionale per coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione di lavori”, Ordine Ingegneri Latina;
2013: Corso “Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro secondo le linee guida UNI-Inail”, Ordine Ingegneri Latina;
2013: Corso “Stress lavoro correlato”, Ordine Ingegneri Latina;
2014: Corso “La gestione tecnico-economica dei contratti pubblici di lavori in linea con le vigenti disposizioni legislative e regolamentari”, Ordine Ingegneri Latina;
2015/2016: Ciclo seminari coordinati in materia Urbanistica, Ordine Ingegneri Latina – INU Lazio;
2017: Corso teorico/pratico di Project management e Corso teorico avanzato di preparazione all’esame di certificazione come project manager professionista, Ordine Ingegneri Latina;
2018: Ciclo seminari coordinati in materia di Rigenerazione urbana, Ordine Ingegneri Latina – INU Lazio;
2018: Corso “La gestione dell’innovazione negli Enti locali: verso il Comune Digitale”, ANCI Lazio;
3
2019: Corso “La gestione dei contratti pubblici di lavori”, Ordine Ingegneri Latina;
2019: Corso “Strumenti di gestione delle Risorse Umane nei contesti organizzativi”, INPS - Valore PA.
ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI
a) Attività direttive e collaborazioni per Pubbliche amministrazioni.
Comune di Cisterna di Latina (LT):
- Gennaio 1996 – Maggio 1999: incarico collaborazione per svolgimento competenze 8° q.f.
ingegnere Settore Lavori pubblici e Tecnico manutentivo;
- Giugno 2000 – Dicembre 2000: incarico collaborazione coordinata e continuativa per attività di supporto art. 7 L. 109/1994 all’espletamento degli adempimenti relativi alla realizzazione delle opere pubbliche comprese nella programmazione dell’Ente;
- Gennaio 2001 – Marzo 2006: incarico collaborazione coordinata ex art. n. 110 DLgs n. 267/2000 per svolgimento funzioni di responsabile del procedimento e supporto tecnico per la realizzazione delle opere pubbliche comprese nella programmazione dell’Ente;
- da Aprile 2006: dipendente a tempo indeterminato con qualifica istruttore tecnico direttivo cat. D (Settore Gestione Urbana, Settore Programmazione e sviluppo, Settore Pianificazione strategica);
- Febbraio 2007 – Gennaio 2015: incarico di P.O. Responsabile Servizio Progetti strategici (programma n. 135 del Bilancio), con delega di funzioni dirigenziali ed incarichi di sostituzione temporanea del dirigente di Settore;
- Aprile 2010 – Gennaio 2015: incarico di P.O. Responsabile Servizio Manutenzioni (programma n.
23 del Bilancio), con delega di funzioni dirigenziali ed incarichi di sostituzione temporanea del dirigente di Settore;
- da Marzo 2010 a Maggio 2014: Direttore dell’ “Istituzione Conoscere” (ente strumentale del Comune);
- Maggio 2010 – Giugno 2014: Direttore della “Fondazione per la diffusione e lo sviluppo della cultura scientifica Tullio Levi Civita” (ente partecipato dal Comune);
- Giugno 2015 – Settembre 2017: istruttore tecnico direttivo cat. D Settore Area Tecnica 2;
- Settembre 2017 - Ottobre 2018: istruttore tecnico direttivo cat. D Settore Area Tecnica 1;
- da Novembre 2018: istruttore tecnico direttivo cat. D Settore 3 – Urbanistica;
- Gennaio 2019 - Maggio 2019: incarico di P.O. Responsabile Servizio Ambiente (CR n. 304 del Bilancio);
- da Luglio 2019: incarico di P.O. Responsabile Servizio Ambiente e Progetti speciali (CR n. 304 del Bilancio);
- responsabile unico del procedimento (RUP) di lavori pubblici, servizi e forniture, anche in regime di PPP.
Comune di Norma (LT):
- Febbraio 2002 – Settembre 2002: incarico collaborazione ex art. n. 110 DLgs n. 267/2000 per svolgimento funzioni di Responsabile Area Tecnica;
- Ottobre 2002 – Marzo 2006: incarico collaborazione ex art. n. 110 DLgs n. 267/2000 per svolgimento funzioni di supporto tecnico al Responsabile Area Tecnica;
- Gennaio 2003 – Marzo 2006: incarico collaborazione ex art. n. 110 DLgs n. 267/2000 per svolgimento funzioni di Responsabile Servizio Urbanistica – Edilizia.
- Novembre 2016 – Marzo 2017: incarico collaborazione ex lege n. 311/2004, art. 1, c. 557, per svolgimento funzioni di Responsabile Settore Urbanistica – Lavori pubblici – Ambiente;
4 - da Novembre 2018: incarico collaborazione ex lege n. 311/2004, art. 1, c. 557, per svolgimento
funzioni di RUP Lavori pubblici e procedimenti Urbanistica-Sportello unico edilizia;
- responsabile unico del procedimento (RUP) di lavori pubblici, servizi e forniture.
Comune di Prossedi (LT):
- Novembre 2007 – Febbraio 2010: incarico collaborazione ex lege n. 311/2004, art. 1, c. 557, per svolgimento funzioni di supporto tecnico nell’ambito del Servizio Tecnico – Urbanistica – LL.PP. – Ambiente – Trasporti;
- Marzo 2010 – Maggio 2014: incarico collaborazione ex lege n. 311/2004, art. 1, c. 557, per svolgimento funzioni di Responsabile Servizio Urbanistica – LL.PP.;
- Dicembre 2010 – Maggio 2014: incarico collaborazione ex lege n. 311/2004, art. 1, c. 557, per svolgimento funzioni di Responsabile Servizio Tecnico – Manutenzione – Ambiente;
- Giugno 2014 – Giugno 2015: incarico collaborazione ex lege n. 311/2004, art. 1, c. 557, per svolgimento funzioni di Responsabile Servizio Tecnico – Manutenzione – Ambiente e Servizio Urbanistica – LL.PP.;
- Luglio 2015 – Dicembre 2016: incarico collaborazione ex lege n. 311/2004, art. 1, c. 557, per svolgimento funzioni di Responsabile Servizio Urbanistica – LL.PP. – Espropri – Ambiente – Trasporti;
- responsabile unico del procedimento (RUP) di lavori pubblici, servizi e forniture.
b) Altri servizi tecnici per Pubbliche amministrazioni.
Comune di Cisterna di Latina (LT) (dal 1996 ad oggi quale dipendente dell’Ente a tempo indeterminato):
- componente gruppo di sperimentazione “La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori”
presso Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione pubblica;
- componente gruppo di lavoro per la redazione del Piano Locale Urbano di Sviluppo (PLUS) POR FESR Lazio 2007 -2013 e responsabile unico del procedimento per gli interventi n. 5, n. 8, n. 36, ivi finanziati;
- coordinatore progetti intersettoriali del Piano degli obiettivi della Direzione generale: SIT sistema informativo territoriale; Urban center; Polo servizi socio-sanitari integrati; Qualità territoriale;
- coordinamento operativo gruppo tecnico comunale per attività di monitoraggio ed analisi di vulnerabilità sismica degli edifici comunali, in collaborazione con il DISG dell’ Università degli studi di Roma “La Sapienza”;
- componente gruppo progettazione del Documento di proposta per il Piano strategico comunale;
- componente gruppo progettazione del Documento di indirizzo alla Variante generale di PRG;
- studio di fattibilità tecnico-economica del nuovo Polo servizi socio-sanitari integrati in Zona C7 di PRG.
- studio di fattibilità tecnico-economica del nuovo Urban Center;
- studio di fattibilità tecnico-economica impianto comunale di microgenerazione fotovoltaica;
- studio di fattibilità tecnico-economica per l’ampliamento della Residenza universitaria in area ex Nalco;
- progettazione preliminare e definitiva lavori di messa in sicurezza intersezione stradale SS 7 Appia – SP Ninfina II;
- progettazione preliminare lavori di realizzazione parcheggio interrato Piazza Ugo La Malfa;
- progettazione preliminare e definitiva lavori di messa in sicurezza intersezione stradale SP Ninfina – SP Le Pastine;
5 - progettazione definitiva ed esecutiva lavori di adeguamento intersezioni stradali via Aldo Moro;
- progettazione definitiva ed esecutiva lavori di adeguamento intersezioni stradali SP Ninfina II – via Conca;
- progettazione e direzione lavori di adeguamento intersezione stradale SP Borgo Piave-Cisterna – via Marshall;
- progettazione preliminare lavori di realizzazione attrezzatura sportiva polivalente in loc. Isolabella;
- progettazione definitiva 2° stralcio ed esecutiva unitaria e direzione lavori di realizzazione fabbricato polivalente per attività di formazione e ricerca presso l’ insediamento scolastico Plinio il Vecchio;
- progettazione preliminare e definitiva lavori di realizzazione del nuovo Polo di servizi socio-sanitari integrati in Zona C7 di PRG – 1° stralcio;
- progettazione preliminare e definitiva lavori di ristrutturazione Magazzino comunale per localizzazione di laboratori universitari di ricerca;
- direzione lavori di riqualificazione via Corridoni – via San Giuseppe;
- direzione lavori di riqualificazione area ex Nalco – III° lotto (DOCUP);
- direzione lavori "Miglioramento sicurezza vie SM Goretti, Corridoni, Dante Alighieri e sistemazione incrocio via Toti - SP Borgo Piave Cisterna" (1° stralcio PNSS);
- coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione lavori di realizzazione Palazzetto dello sport in area ex Nalco;
- componente struttura tecnica interna per attività di verifica progetto esecutivo lavori costruzione XV lotto loculi cimiteriali;
- commissario di gara per l’affidamento dell’appalto di progettazione preliminare e definitiva opere di urbanizzazione primaria PPE C8-C9;
- commissario di gara per l’affidamento della concessione di progettazione esecutiva, costruzione e gestione di aree comunali a parcheggio;
- commissario di gara per l’affidamento dell’appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori nuovo Asilo nido comunale;
- commissario di gara per l’affidamento dell’appalto di ristorazione scolastica 2009-2012;
- commissario di gara per l’affidamento dell’appalto di fornitura n. 3 autobus elettrici a servizio dell’area target PLUS;
- consulente tecnico di parte nel procedimento Tribunale civile di Latina RG n. 2219/11 Mariottini c/
Comune di Cisterna di Latina;
- direttore dell’esecuzione del contratto per l’esecuzione del “Servizio refezione scolastica a.s.
2015/2016 – 2016/2017”;
- responsabile SGQ Servizio Manutenzioni – Servizio Progetti strategici;
- progettazione definitiva lavori di manutenzione straordinaria coperture edifici scolastici (scuole Marcucci e Prato Cesarino);
- componente Ufficio Elettorale Centrale Elezioni amministrative 2018 e Responsabile attività operative;
- segretario IIa Commissione Consiliare permanente “Urbanistica e decentramento – Lavori pubblici – Trasporti”;
- coordinatore “Nucleo tecnico controllo servizio Igiene urbana”;
- responsabile gruppo di progetto per la redazione del Quadro esigenziale e del Documento di indirizzo alla progettazione del nuovo impianto di compostaggio comunale;
- responsabile progetto “Efficientamento energetico impianto comunale pubblica illuminazione”
(finanza di progetto art. 183 DLgs 50/2016);
- progettazione servizio Pulizia sedi comunali annualità 2020.
6 Provincia di Latina:
- 2009: progettazione definitiva ed esecutiva, direzione e coordinamento per la sicurezza lavori di adeguamento ITC “W.O. Darby”, in Cisterna di Latina (LT).
- 2010: analisi e verifica sismica viadotti SP n. 2 Cisterna – Campoleone;
- 2015: definizione interventi di manutenzione e adeguamento antincendio istituto San Benedetto – edificio E1 Convitto, e relativo coordinamento esecutivo, in Latina (loc. B.go Piave).
Comune di Cori (LT):
- 2016: commissario di gara per l’aggiudicazione dei “Lavori di miglioramento asili comunali Bruco Verde”.
Comune di Latina:
- 1995: rielaborazione PPE di Latina Scalo;
- 2007: collaudo statico lavori di recupero e completamento del complesso sportivo di Piazzale Prampolini;
- 2001: coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione/esecuzione lavori manutenzione strade urbane 2° lotto;
- 2002: coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione/esecuzione lavori realizzazione sottopasso SS 148 Pontina;
- 2005: commissario di gara per l’ aggiudicazione del servizio di supporto tecnico al RUP dei lavori di realizzazione della metropolitana leggera Latina Scalo – Lido di Latina;
- 2006: commissario di gara per l’ aggiudicazione dei lavori di realizzazione di un parcheggio multipiano in Latina Scalo;
- 2008: commissario di gara per l’ aggiudicazione del servizio quadriennale di manutenzione degli impianti semaforici comunali.
Comune di Norma (LT):
- 2003: collaudo tecnico-amministrativo lavori di metanizzazione rete urbana Italgas e ripristino viabilità stradale;
- 2006: direzione e coordinamento per la sicurezza lavori di completamento rete idrica comunale – versanti est-ovest;
- 2006: coordinamento per la sicurezza lavori di manutenzione straordinaria scuola media Don Mauro Cassoni;
- 2009: consulente tecnico nel procedimento arbitrale Comune di Norma c/ Costruzioni Dondi Spa, relativo all’appalto dei lavori di realizzazione dell’ impianto di depurazione e collettori fognari est- ovest.
Comune di Sabaudia (LT):
- 2001: collaudo tecnico-amministrativo in corso d’ opera lavori realizzazione residenza sanitaria Borgo San Donato.
Comune di San Felice Circeo (LT):
- 2015: supporto tecnico art. 10 DLgs n. 163/2006 al RUP dell’intervento “Lavori di completamento e adeguamento funzionale Centro sportivo comunale “Aldo Ballarin” – 1° stralcio”;
- 2016: supporto tecnico art. 31 DLgs n. 50/2016 al RUP per i seguenti interventi di LL.PP.:
Lavori manutenzione straordinaria rete stradale e adeguamento segnaletica (I e II lotto);
7
Lavori manutenzione straordinaria viabilità comunale (I e II lotto);
Lavori realizzazione rotatorie stradali.
Comune di Sperlonga (LT):
- 2015: supporto tecnico art. 10 DLgs n. 163/2006 al RUP dell’intervento “Lavori miglioramento viabilità rurale ex PSR”;
- 2016: commissario di gara per l’aggiudicazione dei “Lavori di messa a norma, miglioramento sismico, adeguamento impianti, superamento barriere architettoniche ed efficientamento energetico, del polo scolastico denominato Sottotenente Alfredo Aspri”.
Società consortile Compagnia dei Lepini (LT):
- 2003: supporto tecnico al RUP dell’intervento “Lavori di realizzazione nuova sede della Compagnia dei Lepini”.
c) Altre collaborazioni per Enti pubblici.
Tribunale di Latina:
- dal 1995: incarichi di consulenza tecnica d’ ufficio in procedimenti civili e penali.
Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Roma:
- 1997: consulenza tecnica per l’ accertamento delle attività svolte presso la discarica di Malagrotta (Roma) e qualificazione delle stesse ex DM Ambiente 05/09/94 e 15/01/95 in materia di riutilizzo dei residui.
Università degli studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Ingegneria
- 2004 – 2005: Supporto scientifico alle attività del corso di “Scienza delle costruzioni”;
- 2004 – 2005: Supporto scientifico alle attività del corso di “Ingegneria della sicurezza”.
d) Servizi tecnici per committenti privati.
Alfa Biotech Spa (Roma):
- 1999: progettazione e direzione lavori realizzazione corpo servizi accessori e tecnologici e sistemazione aree esterne stabilimento in Pomezia (Roma);
- 1997: verifica conformità impianti elettrico e di messa a terra stabilimento in Pomezia (Roma);
- 1998: studi geotecnici, consulenza e predisposizione elaborati tecnici per richiesta concessione di derivazione ed utilizzo acque pubbliche stabilimento in Pomezia (Roma);
- 1999: consulenza tecnica per attività di valutazione rischi di incendio ex DM 10/03/98 stabilimento in Pomezia (Roma).
Cro.Mat. Srl (Roma):
- 1995 – 1999: consulente tecnico per interventi dell’ impresa sugli impianti delle rete di distribuzione carburanti API Anonima Petroli Italiana Spa – Area Lazio sud.
Edilnova Srl (LT) – Consorzio Punta Sabaudia (LT):
- 2010 – 2011: Presidente collegio arbitrale per la risoluzione del contenzioso impresa Edilnova Srl vs. Consorzio Punta Sabaudia per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria in Sabaudia (LT).
8 Impresa De Biaggio Srl (LT):
- 1994: progetto esecutivo opere in c.a. lavori di rifacimento muro di cinta della Prefettura di Latina;
- 1997 – 2001: lavori di riconversione funzionale ed ampliamento Ospedale Sant’ Antonio ULSS n.
16 Padova: studio di aggiornamento delle misure di prevenzione e protezione antincendio relative alle aree ospedaliere interessate dall’ intervento e progettazione di opere strutturali in c.a. ed in acciaio (scale esterne di sicurezza Corpo E, Corpo G, Corpo F, Corpi A-C, vano corsa montalettighe esterno Corpo D ed opere di sopraelevazione, strutture vani corsa ascensori pubblico Corpo D, atrio, locali ex teatro);
- 2001: progetto di edificio per n. 16 alloggi ERP L. 457/78 e relative autorimesse, in Latina, zona R5 di PRG;
- 1993 – 2005: collaborazione e consulenza tecnica in materia di appalti di lavori pubblici, con particolare riferimento alle attività di gestione della commessa, sicurezza dei cantieri, arbitrati e contenzioso;
- 2005: attività di studio preliminare per l’ introduzione di un sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000;
- 2006: consulente tecnico di parte nel procedimento R.G. n. 1407/97 Tribunale di Latina promosso dall’ impresa c/ l’ IACP Latina.
Luciano ed Eligio De Biaggio (LT):
- 2002: progettazione di edificio per n. 20 alloggi, relative autorimesse e n. 2 negozi in zona R5 di PRG.
LU.ME.FER Srl (LT):
- 2019 - 2020: collaudo tecnico amministrativo opere di urbanizzazione PPE “Il Centro della Città” - Aree PII sub comparto 6° - Cisterna di Latina (LT).
Mefi Srl (LT):
- 2005: collaborazione alle fasi di introduzione ed avvio del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000;
- 2017 – 2018: gestione progetto MEFI n. 01-17 “Proposta di Riqualificazione edilizia e urbanistica art. 3 L.R. n. 07/2017”.
Natuna Spa (Roma):
- 2010: Componente di parte Collegio arbitrale per la risoluzione della controversia Natuna Spa c/
CIAS (Consorzio italiano appalti e servizi) inerente la realizzazione Centro servizi sanitari Proteus Medica Spa in Latina.
New Management Srl (Roma):
- 2001 – 2002: relatore e docente corsi di formazione in materia di Lavori pubblici svolti presso enti locali della provincia di Roma.
Q8 Kuwait Petroleum Italia Spa (Roma):
- 1995 - 2001: consulente tecnico servizio manutenzioni per interventi sugli impianti della rete distribuzione carburanti – Aree Roma e Lazio sud.
9 Simer Srl (LT):
- 2003: progetto di riqualificazione area artigianale in Latina, zona F2 di PRG.
Sosedil Srl (LT):
- 1994: progettazione nuova sede dell’ Ente Scuola Edile della provincia di Latina.
Altri:
- dal 1995: consulenze tecniche di parte in procedimenti civili del Tribunale di Latina.
e) Incarichi professionali in materia di sicurezza del lavoro per Pubbliche amministrazioni e per committenti privati.
Responsabile servizio prevenzione e protezione ex DLgs n. 81/2008 de:
2002 – 2009: Tribunale di Latina (sedi di Latina, Terracina, Gaeta);
2000 – 2002: Comune di Aprilia (LT);
1999 – 2011: Comune di Cisterna di Latina (LT);
2006 – 2013: Conservatorio statale di musica “O. Respighi” (LT);
2005: XIIIa Comunità Montana Lepini – Ausoni (LT);
2010: Istituto comprensivo Dante Monda (Cisterna di Latina (LT));
1995 – 2000: Mefi Srl (LT);
1995 – 2005: Consulente per attività di valutazione dei rischi ex DLgs n. 81/2008 presso:
1° circolo didattico Aprilia (LT);
Istituto comprensivo “Gramsci” Aprilia (LT);
Istituto comprensivo “Matteotti” Aprilia (LT);
Icar spa;
Alfa Biotech Spa;
ARS Airpoirt refuelling service Srl;
Autorama Salario Srl;
Consed Consorzio Elaborazione Dati;
Consorzio Selda informatica;
De Agostini diffusione del libro Spa;
Fasi;
Fina Italiana Spa (deposito di carico);
Fipdai;
Ford Italiana Spa;
Ford Credit Europe Spa;
Geometric Result Srl;
ICE it Spa;
Industrial engineering Srl;
Murex Diagnostici Spa;
Previndai;
Unione industriali Roma;
Relatore/docente corsi di formazione in materia di sicurezza del lavoro per:
2000 – 2003: Assindustria – CPT Latina;
2001: New Management Srl (Roma);
10
2014: CM Formazione e consulenza Srl (Roma).
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Madrelingua Italiano.
Altra lingua Inglese (PET Level).
Capacità e competenze
relazionali
Ampia disponibilità a lavoro di gruppo ed a relazioni interpersonali in ambito professionale.
Capacità e competenze
organizzative
Competenze organizzative e di coordinamento processi/risorse, acquisite in sede di pregressi incarichi di responsabilità direttiva presso pubbliche amministrazioni (vedi par. “Esperienze lavorative e professionali”).
Capacità e competenze informatiche principali
MC Office, MC Project.
Patente di guida B.
Febbraio 2020 ing. Gian Pietro De Biaggio
17/07/2018
EPM001041
16/07/2021
Emesso il: 28/01/2020 Num. Prot.: 000069/2020
Ai sensi della Legge 04/2013 sulle professioni non organizzate in Ordini o Collegi, si attesta che
Gian Pietro De Biaggio
CF: DBGGPT64S03E472K Num. Tessera: 1033
E’ regolarmente iscritto all’Associazione professionale “ASSIREP”;
E’ inserito nell’elenco on-line del ruolo professionale oggetto di tale Attestato;
Possiede tutti i requisiti necessari alla partecipazione all'Associazione stessa così come dettato dalla legge 04/2013 sulle professioni non organizzate in Ordine e Collegi;
Possiede conoscenze e competenze in linea con quanto previsto dalle norme Iso/Uni di riferimento;
Rispetta tutti gli standard qualitativi e di qualificazione professionale definiti per l'esercizio dell’attività e per il mantenimento dell'iscrizione all'Associazione;
SI ATTESTA INOLTRE CHE:
ASSIREP fornisce all'utente tutte le garanzie, ivi compresa l'attivazione dello sportello di cui all'art. 2, comma 4, della legge 4/2013;
Il Socio ASSIREP, per l’anno in corso, è autorizzato ad utilizzare il riferimento d’iscrizione all’Associazione con relativo logo e a firmarsi come da ruolo professionale di cui al titolo, affermando di essere in possesso di Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei propri servizi, ai sensi della legge 4/2013”.
N.B. L’Attestato ha valenza per tutto l’anno solare in corso solo ed esclusivamente se il socio risulti ancora presente nell’elenco pubblico. Tale documento è valido per tutti gli effetti ed usi previsti dalla legge 4/2013.
Per ASSIREP Il Rappresentante Legale