• Non ci sono risultati.

Il ricordo che non muore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il ricordo che non muore"

Copied!
5
1
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Il ricordo che non muore

Postfazione di Stefania Ignazzitto

Un giorno, riflettendo sul passato, mi venne in mente Linda. Mi ricordai di quando da piccoli a casa sua ci preparava la merenda, mentre mi mostrava orgogliosa il suo amico peloso, il suo gatto, sorridendo all’esistenza. Perché il ricordo più vivo che ho di lei è legato al suo sorriso disarmante.

Occhi immensi, talvolta malinconici a causa di quelle giornate che non andavano come desiderava.

Linda è stata un’altra mamma per me, oltre che un’amica. Sono cresciuta pensando che avesse una formula magica per affrontare le difficoltà. Non ricordo che si sia mai arresa. Amava la vita incondizionatamente, si appassionava allo sport e ammirava la natura. Aveva un legame intenso con gli animali e, più di ogni altra cosa, con i suoi figli.

Quando si ammalò non ci volevo credere. Non era possibile, Linda era una roccia ai miei occhi. Così, decisi di conservare nella mia mente la memoria della donna unica che avevo imparato a conoscere con gli anni, senza che il tempo potesse modificare i miei ricordi.

Parole dagli Occhi

(2)

I racconti di questo libro descrivono appieno sentimenti forti come l’amicizia, il ricordo e la solitudine.

Sensazioni che accompagnano ognuno di noi nella quotidianità, nell’essere talvolta troppo fragili e sensibili alle tempeste. Linda ha attraversato le fasi più ardite: è stata un’amica sincera e fedele per chi le è stata accanto, ha affrontato la consapevolezza dei ricordi che l’hanno resa reattiva nei confronti del dolore, e si è scontrata con la solitudine, perché spesso la malattia non lascia scampo neppure all’anima.

I protagonisti delle storie narrate sembrano transitare su binari differenti, ma frugando fra i dettagli, si scorge una similitudine, talvolta inquietante, tra una storia e l’altra. Interpreti di frammenti esistenziali profondi, lontani gli uni dagli altri dalla mediocrità di un giudizio troppo affrettato, vicini dalla fragilità dell’essere se stessi nell’abbandono.

Quando ho letto i racconti ho pensato: “Cosa scorre nella mente di un malato di SLA?” Una persona sofferente che mantiene le sue doti cognitive intatte, mentre i muscoli smarriscono il controllo.

Donne e uomini che vivono momenti di gioia, gocce di felicità, e istanti di disperazione.

E sorrisi profondi, talvolta ingenui, dettati dalla coscienza di dover godere di ogni attimo, senza barriere.

Penso che Linda non avesse rimpianti, ha saputo

(3)

trarre beneficio dalla sua realtà, ha saputo dedicarsi alla sua famiglia, alle sue passioni, alla sua persona, incondizionatamente, e credo che stia ancora sorridendo ovunque si trovi.

Minuit, la gatta che suscita ammirazione, presente in uno dei racconti, incarna interamente la fatica del nostro essere UMANI, perché apparentemente incurante del dolore che attanaglia la sua padrona, è essa stessa afflitta dal trascorrere incessante del tempo.

E poi c’è l’intensa amicizia di Carla e Luigi, l’ammirazione di Anna per una signora all’apparenza “senza chiara identità”, Andrew e Megan, lontani a causa del troppo lavoro di lui, ma complici grazie ad un amore incondizionato, e infine i meravigliosi anni ’80, ricchi di sogni e aspettative per il futuro.

Le storie non si concludono qui. Continuano a vivere nelle espressioni di chi guarda oltre, di chi osserva il particolare, scorgendo all’orizzonte dei chiari segnali di aiuto. Un richiamo dettato dagli occhi di chi non ha nient’altro che quelli per esprimere i propri pensieri nel vuoto di una stanza.

Riflessioni guidate da un computer che legge la profondità dell’animo e ne riproduce l’essenzialità, senza fronzoli.

Il carattere di Linda si esprime in ognuno dei protagonisti citati, testimone delle mille sfumature che ci legano e ci accomunano.

(4)

“Io non ho resoconti da fare, la mia vita è diventata piatta e uguale, che sia Capodanno o Natale. La Linda che conoscevate non esiste più, ora è rimasta solo l’ombra della Linda di una volta, che vive attraverso le vite degli altri per colpa di una malattia bastarda che piano piano ti leva tutto, anche la dignità.

Ma basta parlare di questo, oggi deve essere un giorno allegro.”

Linda

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

quando piove leggo un libro / guardo la tv / ascolto la musica quando c’è vento faccio una passeggiata / vado al mare / vado al parco quando nevica gioco a calcio/ a tennis /

La metanalisi aveva lo sco- po di valutare l’effetto sulla dilatazione vasale mediata dal flusso (FMD), misu- rata sia in acuto (dopo 1 o 2 ore dall’as- sunzione) e sia in

Dopo l’invasione spagnola dei secoli della conquista, il Messico ha subito una seconda devastazione coloniale, in nome di Dio, come la prima, ma di un dio che, stavolta, sceglie

Questa ricerca ha cercato di realizzare un pro- dotto che, partendo dalla certezza dell’impor- tanza dell’arte e dello sviluppo della creatività e della fantasia del bambino

TITOLO TESI: Riqualificazione del mercato coperto della città di Osimo

2 editions published in 2013 in Italian and held by 21 libraries worldwide La biblioteca e il suo tempo : scritti di storia della biblioteca by Giovanni Solimine 5 editions

El presente trabajo tiene como temática principal un material para muchos ya conocido durante este último año, el cual podemos emplear basicamente en dos facetas muy

In una società in cui appaiono sempre più in crisi le relazioni sociali e i legami affettivi intimi, un approccio terapeutico, per antonomasia fondato sulla relazione umana come

Rispondi alle domande sul quaderno o sul retro della scheda. • Come si sono formate

The EnKF is based on a Markov chain Monte Carlo (MCMC) method, propagating a large ensemble of model states to approximate the prior state error in time by using the updated states

È svincolata dal contesto a dallo specifico episodio in cui si sono acquisite determinate informazioni. Riguarda il contenuto di una conoscenza. Suddivisioni della MLT.. Questi

Il modo più semplice di fare i canoni alla mente è senza dubbio quello in cui il conseguente canta DOPO UNA MINIMA ALL ’ UNISONO con la guida.. Questo modo produce molte terze

this catalyst. Figure 4.15 CO conversion of ZAC22c at different contact time, S/DG and temperature values.. 77 Table 4.7 CO conversion and H 2 yield for the catalysts with

Arrivavo quindi a · Trieste ben guernito dì diapositive per il di- scorso della sera dopo, ma appena giunto all a stazione, ignaro com~ quasi tutti gli italiani

• Fondamentale l’allestimento dello spazio classe selezionando i materiali per le attività di gruppo e una predisposizione dell’aula,sostanzialmente scomposta in

Incolla ogni albero su una delle strisce che hai preparato, in questo modo: incolla una metà della striscia alla base del cartoncino verde e incolla l’albero sull’altra metà;.

Abbiamo perciò ritenuto utile proporre una meto- dologia alternativa, approvata da EFSA anche per la valutazione dei metaboliti rilevanti dei pesticidi nelle acque sotterranee, che

Nel nostro mutato contesto sociale politico ed ecclesiale, a quali scelte e cammini ci chiamano oggi i valori e le idealità di allora. Tavola rotonda: coordinata

As a model system, we used ditopic, rod-like DIPFO molecules to form halogen bonds at either end with the pyridines of PS-b-P4VP, which leads to cylindrical self-assemblies at the

Ma così facendo, lungi dall’apparire come un «difficile compito» da portare a termine, nella volutamente provocatoria (ed a tratti beffarda) inter- pretazione di Derrida

3 – Summary of the warp thread per centimetre range of the loomweights in the modi�ed data set, according to the different tensions they could be used at in an optimal loom

L’analisi dei dati relativi alla patologia del II trime- stre (Grafici 5 e 6) dimostra che negli anni ’90 veniva- no ricoverate molte patologie che dal 2003 in poi ven- gono seguite

Classicamente, i tre tipi di memoria sono da considerarsi come sequenziali e la qualità del ricordo dipende da quanto tempo l’informazione riesce a rimanere nella