• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE. Centro di Costo Sottoconto n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE. Centro di Costo Sottoconto n"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Azienda Ospedaliera “Complesso Ospedaliero San Giovanni – Addolorata”

Via dell'Amba Aradam 9, - 00184 Roma - Tel. (06)77051– Fax 77053253 – C.F. e P.IVA 04735061006 – Cod.Attività 8511.2 L.R. Lazio 16.06.94, n.18 – D.G.R. lazio 30.06.94, n.5163

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE __________________________________________

Numero data

Oggetto: Recepimento art. 57 CCNL Area sanità triennio 2016/2018. Atti conseguenti in ordine alla costituzione dei Collegi tecnici preposti per la verifica e valutazione delle attività professionali e dei risultati dei dirigenti medici, sanitari e delle professioni sanitarie nonché dei dirigenti dei ruoli professionali, amministrativi e tecnici. Modifica ed integrazione della deliberazione n.738/CS del 31 luglio 2019.

Esercizio 2020 Conto

--- ---

Centro di Costo

---

Sottoconto n°

---

Budget:

- Assegnato € ---

- Utilizzato € ---

- Presente Atto € ---

- Residuo € ---

Ovvero schema allegato

Scostamento Budget NO SI

Il Direttore della UOC Economico Finanziaria e Patrimoniale

Data………..

U.O.C. POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE

___Maria Elisabetta Malgieri___

Estensore

Data _____________ Firma _____________

Responsabile del Procedimento

Data ____________ Firma _________ ____

Il Direttore della UOC/Il Responsabile UOSD Data ____________ Firma _________________

Proposta n. 914 del 03.11.2020 (DIG)

PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO

___________________________________

___________________________________

Data ___________________

______________________________________

IL DIRETTORE SANITARIO F.F.

Mauro Martin

PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

__________________________________________

__________________________________________

Data _____________________

________________________________________

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Cristiano Camponi

La presente deliberazione si compone di n°___ di cui n° ___di pagine di allegati e di una pagina attestante la pubblicazione e l’esecutività, che ne formano parte integrante e sostanziale.

(2)

Deliberazione n. del 2

Il DIRETTORE DELLA UOC POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE

VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la deliberazione n.465/DG del 21.06.2016 e successiva integrazione con deliberazione n.738/CS del 31.07.2019 dove si prende atto della composizione dei Collegi tecnici, costituiti ai sensi dell’art. 26 CCNL 2002/2005 – dell’Area della Dirigenza Sanitaria, Amministrativa, Professionale e Tecnica e dell’Area della Dirigenza Medica e Veterinaria, per la verifica e valutazione delle attività professionali e dei risultati dei dirigenti;

VISTO l’art. 57 CCNL dell’Area Sanità triennio 2016-2018 che prevede disposizioni in merito agli Organismi per la verifica e valutazione delle attività professionali e dei risultati dei dirigenti medici, sanitari e delle professioni sanitarie;

VISTO l’art. 63 del citato CCNL che disapplica l’art.26 del CCNL del 3.11.2005 dell’area IV e dell’area III con riferimento alla sola dirigenza sanitaria e delle professioni sanitarie (Organismi per la verifica e valutazione dei risultati e delle attività dei dirigenti);

VISTO in particolare l’art.57, comma 3, che dispone: “Il collegio tecnico dovrà dotarsi di un proprio regolamento di funzionamento, diretto, tra l’altro, alla soluzione di alcuni casi, quali, ad esempio, l’astensione – da parte del direttore di dipartimento componente del Collegio tecnico – dalla valutazione di un dirigente già da lui stesso valutato ovvero che debba procedere alla valutazione di II istanza ove questa riguardi un dirigente di struttura complessa – componente del collegio tecnico”;

VISTA la deliberazione n.582 del 27.06.2018 e s.m.i. relativa all’adozione dell’Atto Aziendale;

RAVVISATA la necessità di dover recepire l’art. 57 del CCNL dell’Area Sanità triennio 2016-2018 e per l’effetto di modificare ed integrare la deliberazione n.738/CS del 31 luglio 2019 procedendo con la costituzione dei Collegi tecnici nelle seguenti composizioni, ciascuno competente dei dirigenti afferenti alle strutture sotto indicate;

COLLEGIO TECNICO N.1 - Aree delle Specialità Mediche Direttori di:

U.O.C. Medicina Interna - Presidente

U.O.C. Cardiologia d’urgenza e UTIC - Componente U.O.C. Medicina Interna in Urgenza e Terapia subintensiva - Componente

Area Medica e delle specialità mediche – discipline di competenza:

(3)

Deliberazione n. del 3

allergologia ed immunologia clinica, angiologia, cardiologia, dermatologia e venereologia, endocrinologia, ematologia, gastroenterologia, geriatria, malattie apparato respiratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, malattie metaboliche e diabetologia, nefrologia, medicina dello sport, neurologia, oncologia, pediatria, psichiatria, radioterapia, scienza dell’alimentazione e dietetica, reumatologia, medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, genetica medica neuropsichiatria infantile, neonatologia;

COLLEGIO TECNICO N. 2 - Aree delle Specialità Chirurgiche Direttori di:

U.O.C. Otorinolaringoiatra - Presidente U.O.C. Ortopedia e Traumatologia - Componente U.O.C. Urologia - Componente

Area Chirurgica e delle specialità chirurgiche – discipline di competenza:

chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia vascolare, ginecologia ed ostetricia, oftalmologia, ortopedia e traumatologia, chirurgia pediatrica, chirurgia toracica, chirurgia generale, chirurgia maxillo facciale, neurochirurgia, otorinolaringoiatria, urologia, cardiochirurgia;

COLLEGIO TECNICO N. 3 - Aree della Medicina Diagnostica e dei Servizi

Direttori di:

Dip.to Servizi di Diagnosi e Cura e Medicina Trasfusionale (Direttore Dip.to Professioni Sanitarie in relazione ai Dirigenti delle Professioni Sanitarie) - Presidente

U.O.C. Anestesia e Rianimazione – Anestesia operatoria e

Preospedalizzazione - Componente

U.O.C. Medicina trasfusionale - Componente

Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi, Area della Sanità Pubblica ed Area Sanitaria – discipline/profili di competenza:

Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Neurofisiopatologia, Patologia clinica, Radiodiagnostica, igiene epidemiologia e sanità pubblica, direzione medica presidio ospedaliero, medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Dirigenti Biologi, Dirigenti Chimici, Dirigenti Farmacisti, Dirigenti Psicologi, Dirigenti Fisici, Dirigenti Odontoiatri, Dirigenti delle Professioni Sanitarie.

COLLEGIO TECNICO N. 4 – Area Amministrativa, Professionale e Tecnica

Direttori di:

Direttore Amministrativo - Presidente

U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane - Componente U.O.C. Programmazione e Controllo - Componente

(4)

Deliberazione n. del 4

di competenza: Area Amministrativa, Professionale e Tecnica

RITENUTO di individuare quale Segretario dei quattro Collegi tecnici la Dr.ssa Maria Elisabetta Malgieri, Collaboratore Amministrativo Professionale e quale Segretario Supplente il Sig. Tiziano Salvatori, Assistente Amministrativo;

ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1 della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni;

ATTESTATO in particolare che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio;

P R O P O N E

Per i motivi dettagliatamente esposti che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

- di recepire l’art. 57 del CCNL dell’Area Sanità triennio 2016-2018 e per l’effetto di modificare ed integrare la deliberazione n.738/CS del 31 luglio 2019 procedendo con la costituzione dei Collegi tecnici nelle seguenti composizioni, ciascuno competente dei dirigenti afferenti alle strutture sotto indicate;

COLLEGIO TECNICO N. 1 – Aree della Specialità Mediche Direttori di:

U.O.C. Medicina Interna - Presidente U.O.C. Cardiologia d’urgenza e UTIC - Componente U.O.C. Medicina Interna in Urgenza e Terapia subintensiva - Componente

Area Medica e delle specialità mediche – discipline di competenza:

allergologia ed immunologia clinica, angiologia, cardiologia, dermatologia e venereologia, endocrinologia, ematologia, gastroenterologia, geriatria, malattie apparato respiratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, malattie metaboliche e diabetologia, nefrologia, medicina dello sport, neurologia, oncologia, pediatria, psichiatria, radioterapia, scienza dell’alimentazione e dietetica, reumatologia, medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, genetica medica neuropsichiatria infantile, neonatologia;

COLLEGIO TECNICO N. 2 – Aree delle Specialità Chirurgiche Direttori di:

U.O.C. Otorinolaringoiatra - Presidente U.O.C. Ortopedia e Traumatologia - Componente U.O.C. Urologia - Componente

Area Chirurgica e delle specialità chirurgiche ed Area di Sanità Pubblica – discipline di competenza:

chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia vascolare, ginecologia ed ostetricia, oftalmologia, ortopedia e traumatologia, chirurgia pediatrica, chirurgia toracica, chirurgia

(5)

Deliberazione n. del 5

generale, chirurgia maxillo facciale, neurochirurgia, otorinolaringoiatria, urologia, cardiochirurgia; igiene epidemiologia e sanità pubblica, direzione medica presidio ospedaliero, medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro

COLLEGIO TECNICO N. 3 – Aree della medicina Diagnostica e dei Servizi Direttori di:

Dip.to Servizi Diagnosi e Cura e Medicina Trasfusionale (Direttore Dip.to Professioni Sanitarie in relazione ai Dirigenti delle Professioni Sanitarie)

- Presidente U.O.C. Anestesia e Rianimazione – Anestesia operatoria

e Preospedalizzazione - Componente

U.O.C. Medicina trasfusionale - Componente

Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi, Area della Sanità Pubblica ed Area Sanitaria – discipline/profili di competenza:

Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Neurofisiopatologia, Patologia clinica, Radiodiagnostica, igiene epidemiologia e sanità pubblica, direzione medica presidio ospedaliero, medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Dirigenti Biologi, Dirigenti Chimici, Dirigenti Farmacisti, Dirigenti Psicologi, Dirigenti Fisici, Dirigenti Odontoiatri, Dirigenti delle Professioni Sanitarie.

COLLEGIO TECNICO N. 4 – Area Amministrativa, Professionale e Tecnica Direttori di:

Direttore Amministrativo - Presidente U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane - Componente U.O.C. Programmazione e Controllo - Componente

Di competenza: Area Amministrativa, Professionale e Tecnica;

- di individuare quale Segretario dei quatto Collegi tecnici la Dr.ssa Maria Elisabetta Malgieri, Collaboratore Amministrativo Professionale e quale Segretario Supplente il Sig.

Tiziano Salvatori, Assistente Amministrativo;

Il DIRETTORE DELLA UOC POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE

FLORIANA ROSATI

(6)

Deliberazione n. del 6

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il D.L.vo 30.12.1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

IN VIRTU’ dei poteri conferiti con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00206 del 2 agosto 2019;

PRESO ATTO che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della Legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1 della L. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni;

PRESO ATTO altresì che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo attesta, in particolare, che lo stesso è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio;

VISTO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario f.f.;

ritenuto di dover procedere

DELIBERA

di approvare la proposta così come formulata, rendendola disposto.

La U.O.C. Affari Generali e gestione amministrativa ALPI curerà tutti gli adempimenti per l’esecuzione della presente deliberazione.

Il Direttore Generale Massimo Annicchiarico

(7)

Deliberazione n. del 7 DELIBERAZIONE N.____________ DEL_________________

Si attesta che la deliberazione: è stata

pubblicata sull’Albo Pretorio on-line in data ___________________

- è stata inviata al Collegio Sindacale in data: __________________________________

- data di esecutività: ___________________________________

Deliberazione originale Composta di n. fogli Esecutiva il,

Il Direttore della U.O.C. Affari Generali e gestione amministrativa ALPI (Angela Antonietta Giuzio)

Riferimenti

Documenti correlati

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Ma- lattie (ECDC) monitorano la resistenza agli antimicrobici

Professore a contratto presso la scuola di specializzazione di Anestesia e Rianimazione dell’Università degli studi di Firenze. Specialista in anestesia e rianimazione specialista

Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Epidemiologia, Farmacologia e Tossicologia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Malattie Infettive, Medicina

Discipline: Oncologia, Chirurgia generale, Radioterapia, Radiodiagnostica, Anatomia Patologica, Medicina nucleare, Allergologia ed Immunologia Clinica, Medicina interna,

Diabete, pancreatiti acute pancreatiti croniche celiachia malattie acute renali malattie croniche renali malattie intestinali croniche (morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa) -

La carenza di un'adeguata cultura medico-legale (nei responsabili delle strutture sanitarie ma anche, purtroppo, in taluni operatori provenienti dal nostro ambito ha.. 4

normativo prima del gennaio 2016, molte aziende, adottando l’ipotesi più cautelativa per la salute dei lavoratori, hanno istituito e trasmesso i dati del registro degli

I campionamenti sono stati effettuati I campionamenti sono stati effettuati ad intervalli di tempo definiti (ogni 10- 15 minuti) per l’intera durata della seduta e individuando