• Non ci sono risultati.

NAEE REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B/15-Contabilit - U

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NAEE REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B/15-Contabilit - U"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° CIRCOLO - POMPEI

Via Civita Giuliana n° 26 - 081/8506209 - telefax 081/8506929 Codice Scuola : NAEE220002 - C.F. 82015230632

Indirizzo e-mail Posta ordinaria: [email protected] - Posta PEC: [email protected] Sito WEB: www.pompeisecondocircolo.gov.it

Codice univoco IPA: UFJ5EW

Prot. Vedi segnatura

Oggetto: Determina a contrarre – AVVISO PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE INTERNO/ PER COLLABORAZIONE PLURIME/ ESTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ COME ESPERTO PSICOLOGO mediante procedura selettiva per titoli comparativi .

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA ISTITUZIONE SCOLASTICA prof.ssa Anna Maria Cioffi

VISTO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, recante «Nuove disposizioni sull’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato»;

VISTA La L. 241 del 7 agosto 1990, recante «Nuove norme sul procedimento amministrativo»;

VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, «Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della L. 15/03/1997»;

VISTA la L. 15 marzo 1997, n. 59 concernente «Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa»;

VISTO Il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante «Codice dei contratti pubblici», come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (cd. Correttivo) e dal D.L. 32 del 18 aprile 2019, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 (cd.

Decreto Sblocca Cantieri);

VISTO IL D.LGD N.150/2009

VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129 recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo

(2)

1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»;

VISTA La nota del Ministero dell’Istruzione prot. 23072 del 20/09/2020 “ a.s. 2020-2021

“assegnazione integrativa Programma Annuale 2020 – periodo settembre – dicembre 2020 e comunicazione preventiva del Programma Annuale 2021 PERIODO GENNAIO – AGOSTO 2021

VISTA La nota del Ministero dell’Istruzione prot. 1746 del 26/10/2020 “ trasmissione del Protocollo d’intesa con il Consiglio Nazionale Ordine degli psicologi e indicazioni per l’attivazione del supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche;

delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018;

VISTO Il Regolamento d’Istituto , che disciplina le modalità di attuazione delle procedure di acquisto di lavori, servizi e forniture;

VISTO Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF);

VISTO Il Programma Annuale 2020 approvato ;

RILEVATA L’esigenza di indire, con urgenza, una procedura selettiva per il reclutamento di un ESPERTO PSICOLOGO nell’istituzione scolastica;

CONSIDERATO Che l’iter procedimentale per il conferimento degli incarichi prevede:

a) Verifica preliminare in merito alla sussistenza di personale interno;

b) Reperimento di personale esperto presso altre istituzioni Scolastiche o mediante contratti di lavoro autonomo (collaborazioni plurime ex art.35 CCNL del 29 novembre 2007 o, in alternativa, contratti di lavoro autonomo con esperti esterni di particolare e comprovata specializzazione, ai sensi dell’art.7, comma 6 del d.lgs n° 165 del 30/03/2001;

DECRETA

ARTICOLO 1 Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento ;

ARTICOLO 2 Si delibera l’avvio della procedura di appalto di servizi mediante “PROCEDURA SELETTIVA PER TITOLI COMPARATIVI DI N. 1 ESPERTO PSIC OLOGO;

ARTICOLO 3 Previa presentazione di regolare fattura, l’istituto corrisponderà all’Esperto un compenso orario omnicomprensivo di € 80,00 (ottanta/00euro) per ore effettive di prestazione lavorativa, per un importo di € 1600,00 (milleseicento/00) fino al 31/12/2020 e in caso di proroga del finanziamento ministeriale, per un importo ulteriore di 3200,00 (tremiladuecento/00 euro) dal 01-01-2021 fino al termine delle lezioni, per un importo complessivo massimo di € 4800,00 (quattromilaottocento/00 euro ). Tale importo si intende comprensivo di I.V.A. e di tutte le altre eventuali ritenute di legge, fiscali, previdenziali, assistenziali, e IRAP a carico dello stato;

ARTICOLO 4 Il servizio richiesto dovrà essere realizzato entro il 31/12/2020 (prima fase) e, in caso di proroga del finanziamento ministeriale, dal 01-01-2021 e fino al termine delle lezioni;

ARTICOLO 5 Il criterio di scelta del contraente è quello della procedura selettiva per titoli comparativi;.

ARTICOLO 6 DI PUBBLICARE LA DETERMINA SUL SITO WEB DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA

(3)

ARTICOLO 7 di includere come parte integrante della presente determina L’AVVISO (ALLEGATO A), la domanda di partecipazione con tabella di autovalutazione dei titoli e dichiarazioni sostitutive ( ALLEGATO 1) e Curriculum vitae in formato europeo (ALLEGATO 2);

ARTICOLO 8 Di nominare il RUP, ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della l. 241/90 e del D.lgs 50/2016 , la Dirigente Scolastica prof.ssa Anna Maria Cioffi;

ARTICOLO 9 di pubblicare la graduatoria sul sito web dell’istituzione scolastica;

ARTICOLO 10 ai sensi e per gli effetti del D.lgs n. 196 /2003 e del GDPR n° 679 /2016 , i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta , da disposizioni di legge la facoltà di accedervi. Il titolare del trattamento dei dati è la Dirigente Scolastica , prof.ssa Anna Maria Cioffi .

ALLEGATO A

OGGETTO: AVVISO PROCEDURA SELETTIVA per titoli comparativi per reclutamento esperto psicologo DI PERSONALE INTERNO/ PER COLLABORAZIONE PLURIME / ESTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ In riferimento all’oggetto, gli aspiranti al conferimento dell’incarico dovranno far pervenire, con urgenza tramite PEC ( posta elettronica certificata- [email protected] ), la propria domanda (ALLEGATO 1), corredata del curriculum vitae in formato europeo (Allegato 2), al protocollo di questa Istituzione Scolastica, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno giovedì 19 novembre 2020. Saranno escluse le richieste pervenute con altri mezzi oltre la data fissata .

NEL CURRICULUM VITAE DOVRANNO ESSERE SOTTOLINEATI O EVIDENZIATI TITOLI CHE DANNO DIRITTO A PUNTEGGIO, INDICANDO I PUNTI CON RIFERIMENTO ALLA TABELLA DI AUTOVALUTAZIONE.

I CANDIDATI DOVRANNO PRODURRE LE SEGUENTI DICHIARAZIONI:

1) DICHIARAZIONE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000;

Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ;

Di godere dei diritti civili e politici;

• Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione , decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

Essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali ;

Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell’art. 1456 c.c.

2) Il candidato dovrà produrre apposita Dichiarazione di aver preso visione del bando e dei contenuti previsti nonché degli obiettivi da raggiungere;

3) Il candidato dovrà produrre apposita Dichiarazione di accettazione delle condizioni previste da presente Avviso.

Nel caso di personale dipendente è necessaria l’autorizzazione dell’Ente di appartenenza , da allegare alla domanda di partecipazione.

Sulla base di una valutazione comparativa della documentazione prodotta, una Commissione giudicatrice, nominata dal Dirigente Scolastico, provvederà alla formulazione di una graduatoria di merito, utilizzando la seguente tabella di valutazione:

PUNTEGGIO A CURA DEL

CANDIDATO

A CURA DELLA COMMISSIONE

(4)

TITOLI DI ACCESSO

a) Laurea Magistrale Specifica in Psicologia (o Equipollente) b) Tre anni di anzianità di

iscrizione all’albo degli psicologi o un anno di lavoro in

ambito scolastico,

documentato e retribuito, oppure formazione specifica acquisita presso istituzioni formative pubbliche o private accreditate, di durata non inferiore ad un anno o 500 ore;

c) Impossibilità, per tutta la durata dell’incarico, da parte degli psicologi selezionati, di stabilire rapporti professionali di natura diversa rispetto a quelli oggetto del presente protocollo con il personale scolastico e con gli studenti , e loro familiari, delle istituzioni scolastiche nelle quali prestano il supporto psicologico

** tutti e tre i requisiti costituiscono titoli di accesso . Il non possesso di un solo requisito impedirà l’accesso alla selezione.

a)laurea magistrale specifica in psicologia (o equipollente)

Punteggio di laurea Fino a 92 punti 2 Da 93 a 100 punti 3 Da 101 a 107 punti 4 Da 108 a 110 punti 5 Lode punti 2

b)master nei settori della psicologia scolastica età evolutiva

Punti 2 ( max 6 punti)

d) Pubblicazioni nei settori della psicologia scolastica e dell’età evolutiva

Punti 1 per ogni pubblicazione (max punti 3)

A PARITA’ DI PUNTEGGIO SI PROCEDERA’ ALLA SELEZIONE TRAMITE SORTEGGIO.

(5)

IMPORTANTE!!! NEL CURRICULUM VITAE SOTTOLINEARE O EVIDENZIARE I TITOLI CHE DANNO DIRITTO A PUNTEGGIO , INDICANDO I PUNTI CON RIFERIMENTO ALLA TABELLA DI AUTOVALUTAZIONE

ESEMPIO : MASTER PUNTI 4 , PUNTO B DELLA TABELLA

Si ricorda che l’iter procedimentale per il conferimento degli incarichi prevede:

a) Verifica preliminare in merito alla sussistenza di personale interno;

b) Reperimento di personale esperto presso altre istituzioni Scolastiche o mediante contratti di lavoro autonomo (collaborazioni plurime ex art.35 CCNL del 29 novembre 2007 o, in alternativa contratti di lavoro autonomo con esperti di particolare e comprovata specializzazione , ai sensi dell’art.7, comma 6 del d.lgs n° 165 del 30/03/2001.

L’esperto psicologo sarà retribuito per le ore effettivamente svolte e per un importo orario massimo omnicomprensivo di € 80,00 (ottanta/00).

La selezione sarà effettuata con un giudizio insindacabile da una Commissione giudicatrice nominata dalla Dirigente Scolastica e la relativa graduatoria sarà pubblicata all’Albo e sul sito web dell’istituzione scolastica.

Tale pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo, o formalizzare eventuale rinuncia, entro gg. 5 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine senza reclami scritti, si procederà alla pubblicazione della Graduatoria Definitiva, con decreto del dirigente scolastico, e alla stipula del contratto di prestazione d’opera occasionale con il vincitore della selezione.

L’incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum pienamente rispondente alle esigenze contrattuali.

A PARITA’ DI PUNTEGGIO SI PROCEDERA’ ALLA SELEZIONE TRAMITE SORTEGGIO.

Il presente avviso è pubblicato, all’albo di questa Istituzione Scolastica e sul sito web unitamente al modello di domanda (ALLEGATO 1) e al curriculum vitae in formato europeo (allegato 2).

OGGETTO DELL’INCARICO

L’incarico prevede lo svolgimento di attività di aggiornamento, supporto e consulenza psicologica rivolta ai destinatari del progetto con il coordinamento della FFSS area inclusione e area BES e il coinvolgimento degli insegnanti referenti delle classi , con le seguenti tipologie di intervento:

Incontri con il gruppo di classe; Consulenze individuali e familiari; Incontri di aggiornamento e supervisione con gli insegnanti, incontro d’èquipe con i referenti scolastici con il supporto di report sui singoli interventi;

Creazione e mantenimento di una rete con Servizi territoriali che si occupano dell’infanzia e dell’adolescenza; Elaborazione e presentazione al termine dell’incarico di una relazione riassuntiva.

COMPITI DELL’ESPERTO – DESTINATARI

a) Fornire un supporto psicologico rivolto al personale scolastico, agli studenti a alle famiglie, per rispondere ai traumi e ai disagi derivanti dall’emergenza COVID 19;

b) avviare un sistema di assistenza e supporto psicologico per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico tra gli studenti/ famiglie dell’istituzione scolastica;

c) avviare un sistema di assistenza e supporto psicologico per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico tra il personale dell’istituzione scolastica.

Il professionista esperto si impegna a consegnare specifiche relazioni in itinere e finale sull’andamento dell’attività svolta e sui risultati conseguiti.

Si impegna a svolgere l’incarico senza riserva, secondo il calendario stabilito dell’istituzione scolastica, eventualmente anche in modalità telematica o a domicilio.

ONERI E OBBLIGHI DELL’AGGIUDICATARIO

(6)

La misura del compenso sarà determinata sulla base delle attività effettivamente svolte; l’importo del compenso non potrà superare , in ogni caso, i limiti imposti dalla normativa vigente.

Il compenso sarà liquidato solo ad avvenuto finanziamento da parte dell’Ente erogatore.

Il venir meno, successivamente all’affidamento o comunque durante l’esecuzione del servizio, dei requisiti prescritti nel presente avviso, determina la risoluzione anticipata del rapporto, salva e impregiudicata ogni pretesa risarcitoria dell’amministrazione. Causano, altresì, la risoluzione anticipata del rapporto gravi inadempienze dell’aggiudicatario che l’amministrazione rilievi con espressa diffida.

Costruirà in ogni caso motivo di risoluzione espressa, salvo il diritto di risarcimento del danno, il verificarsi anche di una soltanto delle seguenti situazioni:

a) non veridicità delle dichiarazioni fornite ai fini della partecipazione al bando ed alla fase contrattuale;

b) violazione dell’obbligo di riservatezza;

c) negligenza nell’esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali;

d) frode nell’esecuzione dei compiti assegnati.

Si intende che l’esperto selezionato dovrà:

• partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività;

• accettare incondizionatamente il calendario stabilito dall’istituzione scolastica.

L’orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività che si svolgeranno , di norma , in orario extracurriculare.

I dati personali che entreranno in possesso dell’istituto, a seguito del presente avviso pubblico, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy (GDPR n° 679/2016)

La Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Maria Cioffi

Riferimenti

Documenti correlati

il curriculum vitae redatto in formato europeo, e reso ai sensi del DPR n.445/2000 e ss.mm.ii., nel quale dovranno essere indicati analiticamente, oltre ai titoli di studio

Secondaria secondo grado ITTL Competenza digitale Algoritmi di base MAR-LUG 2022 20 Studentesse e studenti.. Secondaria primo grado Media Competenza in materia di cittadinanza

Dott..ssa Telfner, Centro Siciliano di Terapia della Famiglia, Salone Valdese Via dello Spezio, 43

Gli aspiranti dovranno far pervenire, agli uffici di segreteria della Scuola, le istanze e i relativi curriculum vitae obbligatoriamente in formato Europeo, indirizzati al

Volti all’attuazione delle azioni di formazione, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di 1°grado dell’Istituto Comprensivo 2 di Porto Torres, riferiti

Volti all’attuazione delle azioni di formazione, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di 1°grado dell’Istituto Comprensivo 2 di Porto Torres, riferiti

provvedere alla redazione del verbale di collaudo, con l’indicazione dell’ora di inizio e termine dei lavori, degli argomenti trattati, delle decisioni assunte e del nominativo

Collaborare con il Dirigente Scolastico e con il Direttore SGA per tutte le operazioni relative alla scelta e alla realizzazione del progetto, al fine di soddisfare tutte