• Non ci sono risultati.

ANAV: il 3 dicembre presentazione della campagna sul trasporto scolastico Sicurezza 10 e lode

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANAV: il 3 dicembre presentazione della campagna sul trasporto scolastico Sicurezza 10 e lode"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 11.00 Registrazione partecipanti

Ore 11.20 Saluto introduttivo: Nicola Biscotti, presidente Anav

Ore 11.30 Presentazione della campagna “Sicurezza 10 e Lode”

Ore 11.40 Testimonianza Marco Liorni, testimonial spot campagna

Ore 11.50 Presentazione studio Isfort sul trasporto scolastico

Interventi

Ore 12.00 Ingegner Riccardo CornettoDirettore Commerciale Clienti PrivatiEvoBus Italia S.p.A.: Safe Drive secondo DaimlerBuses: tecnologia e formazione.

Ore 12.10 Giuseppe Pierro, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: Le attività del Miur per la tutela degli studenti nei viaggi delle visite di istruzione.

Ore 12.20 Roberto Sgalla, Ministero dell’Interno: Il ruolo della Polizia nella tutela della sicurezza del trasporto persone.

Ore 12.30 Proiezione Spot (60”) in anteprima nazionale Conclusioni Nicola Biscotti, presidente Anav

Riferimenti

Documenti correlati

d) aver maturato esperienze professionali su argomenti attinenti la collaborazione didattica oggetto del bando. I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti alla data di

Mauro Panzieri - Esperto Segreteria Nazionale Uil

PER PARTECIPARE ENTRA NELLA PAGINA ELEARNING.UNIFG.IT CLICCA SULLA VOCE ORIENTAMENTO E POI ENTRA

Ogni anno almeno 2 milioni di studenti utilizzano l’autobus per gite e viaggi di istruzione di uno o più giorni: l’autobus è il mezzo di trasporto più utilizzato per i

“Liberi dalla plastica”: l’azione di impulso della UE all’economia circolare e alla riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente”.. La plastica è un

Requisito di accesso per le attività connesse a Endocrinologia e Medicina dello Sport (per i moduli Endocrinologia e Farmacologia dello Sport e del Doping ) è aver conseguito nel

La fideiussione deve avere validità per almeno 180 (=centoottanta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta. E’ richiesta obbligatoriamente la presentazione

A tale proposito il Presidente fa notare che anche il Ministero della Salute si è già espresso chiaramente in merito ai fisici privi di specializzazione (esperto in fisica