• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 10/04/2012. Comune di Parma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 10/04/2012. Comune di Parma"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° DD/2012-354 DEL 10/04/2012

Comune di Parma

Centro di Responsabilità: 11500 - SERVIZIO ARCHIVI Centro di Costo: A1070 - Archivi

Determinazione n. proposta PD\2012-684 2012.I/6/0.7/0

OGGETTO: Impegno di spesa a favore di Poste Italiane per i servizi di spedizione e ricezione della corrispondenza comunale - primo bimestre - cap.

10106300 (Ufficio Protocollo e Centralino: spese postali, bolli, carta bollata e varie) del bilancio 2012 - Rinnovo adesione al servizio di

"Consegna a domicilio" di Poste italiane.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ARCHIVI

Premesso:

che con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale AC 112 del 21/02/2012, esecutiva ai sensi e per gli effetti di legge, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2012;

che con l’atto sopracitato si demanda al Dirigente responsabile l’adozione degli atti di gestione finanziaria relativi alle spese connesse alla realizzazione degli obiettivi nel rispetto della normativa vigente;

che con atto del Commissario Straordinario - con i poteri della Giunta - AC n. 95 del 14/02/2012, è stata prevista l’entità della spesa a favore di Poste Italiane per le spese di spedizione e ricezione della corrispondenza comunale, con riferimento alla gestione della spesa in dodicesimi nelle more di approvazione del bilancio provvisorio, in piena rispondenza delle disposizioni di cui all’art. 163 del D.Lgs. 267/200;

che la spesa è stata quantificata in €. 20.833,33, rispetto allo stanziamento complessivo di €. 250.000,00, sempre a favore di Poste Italiane – intervento 1010803- PEG - capitolo 10106300 (Ufficio Protocollo e Centralino: spese postali, bolli, carta bollata e varie) del Bilancio 2012;

(2)

Sottolineato che le suddette spese sia di spedizione che di ricezione – istituzionalmente in capo al Servizio Archivi – Ufficio Protocollo - si riferiscono esclusivamente ai servizi prestati da Poste Italiane quale fornitore unico del Servizio Universale concesso dallo Stato alla Società Poste Italiane stessa, che opera quindi in qualità di gestore unico ed in esclusiva del servizio Universale che lo Stato stesso si obbliga a rendere su tutto il territorio nazionale, alla collettività e a prezzi uniformi;

Richiamato in proposito quanto esplicitato nel citato atto di AC n. 95/2012 in merito al concetto di servizio universale di Poste Italiane, ai presupposti per l’affidamento dei servizi riservati in esclusiva, e agli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari che, con la presente determinazione, si intendono integralmente confermati;

Richiamato in particolare l’art. 57 – comma II, Lett. B del D.lgs 163/2006 che prevede il ricorso alla procedura negoziata quale modalità di selezione del contraente, qualora per ragioni di natura tecnica, artistica ovvero attinenti alla tutela di diritti esclusivi, il contratto possa essere affidato unicamente ad un operatore economico determinato, nelle more dell’indizione di procedura di gara finalizzata alla scelta del contraente;

sottolineato comunque che con lo stesso atto AC n. 95/2012, sopra richiamato, è stato ritenuto opportuno procedere all’affidamento dei servizi in questione limitatamente al primo bimestre;

considerato che i servizi stessi sono riferibili alle seguenti tipologie di spesa;

1. spese postali di spedizione a mezzo macchina affrancatrice:

2. spese postali per l’utilizzo del Servizio “telgram” di poste italiane spa:

3. spese postali per spedizioni urgenti a mezzo fondo cassa:

4. spese postali di spedizione mediante i prodotti di comunicazione (postatarget creative e magazine):

5. spese postali per il servizio di recapito corrispondenza comunale:

Che – con specifico riferimento al servizio di recapito della corrispondenza - con lo stesso atto AC n. 95/2012, oltre a determinarne la relativa spesa, è stato esplicitato indirizzo favorevole al rinnovo dell’adesione al servizio di “consegna a domicilio di Poste Italiane” alle condizioni alle condizioni e con le modalità dettagliatamente precisate nel modulo di adesione;

che pertanto risulta possibile procedere al rinnovo;

(3)

che la rendicontazione delle spese avviene su base mensile con regolarizzazione dei pagamenti avverrà su presentazione di regolare fattura mediante versamento su ccp n.

41028663 intestato a Poste Italiane spa D.A.C./s.c.a. – Servizi Vari Fatturati codice IBAN IT59 N 07601 03200 000041028663;

Quantificati gli oneri in previsione relativi alle diverse tipologie di spesa più sopra richiamate limitatamente al primo bimestre nel rispetto del disposto dell’atto AC n.

95/2012 ;

che è possibile complessivamente quantificare tale spesa in €. 41.666,66, tenuto conto dell’importo di €. 20.833,33 per alla singola mensilità già previsto con lo stesso atto AC n. 95/2012

Ritenuto, quindi, di assumere, per le spese stesse e per il periodo

01/01/2012-29/02/2012 i seguenti impegni di spesa, per l’importo complessivo di

€. 41.666,66;

€. 35.866,66 per spese a mezzo macchina affrancatrice

€. 800,00 per spese servizio telgram

€. 700,00 per spese postali urgenti a mezzo fondo cassa

€. 4.000,00 per spese prodotti di comunicazione postatarget

€. 300,00 per spese servizio di recapito corrispondenza

€. 41.666,66

intervento 1010803-PEG cap. 10106300 (Ufficio Protocollo e centralino: spese postali, bolli, carta bollata e varie) del bilancio 2012;

Dato atto che le singole voci di spesa risultano adeguate – con riferimento al bimestre – alle precise esigenze operative di utilizzo dei diversi prodotti postali;

Dato atto ancora che qualora sia necessario integrare il suddetto impegno si procederà con appositi e specifici atti, anche in relazione alla previsione della spesa a tutto l’anno 2012 ed in relazione alla possibile attivazione di servizi postali diversi;

Considerato che il responsabile del procedimento è stato individuato nella persona del dirigente Dott.ssa Donatella Signifredi;

VISTO l’art.183 del T.U. Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

VISTO l’art. 90 dello statuto comunale;

(4)

D E T E R M I N A

Per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate:

 di aderire al servizio di “consegna a domicilio” di Poste Italiane, alle condizioni e con le modalità già precisate con l’atto AC n. 95 del 14/02/2012;

 di dare atto che il responsabile di procedimento è stato individuato nella persona del dirigente Dott.ssa Donatella Signifredi che provvederà ad adottare eventuali atti conseguenti;

 di impegnare la spesa complessiva di €. 41.666,66 a favore di Poste Italiane per le spese relative ai servizi prestati da Poste Italiane – riferibili al primo bimestre 2012 così ripartita:

€. 35.866,66 per spese a mezzo macchina affrancatrice

€. 800,00 per spese servizio telgram

€. 700,00 per spese postali urgenti a mezzo fondo cassa

€. 4.000,00 per spese prodotti di comunicazione postatarget

€. 300,00 per spese servizio di recapito corrispondenza (consegna a domicilio)

€. 41.666,66

intervento 1010803-PEG cap. 10106300 (Ufficio Protocollo e centralino: spese postali, bolli, carta bollata e varie) del bilancio 2012 che presenta adeguata disponibilità

 di dare atto che, qualora sia necessario integrare i suddetti impegni, si procederà con appositi e specifici atti anche in relazione alla previsione spesa a tutto l’anno 2012 ed in relazione all’attivazione di servizi postali diversi;

 di dare atto che la produzione degli effetti giuridici del presente provvedimento è subordinata al verificarsi dell’apposizione del visto di regolarità contabile e dell’assolvimento delle forme contrattuali prescritte dal vigente regolamento per la disciplina dei contratti.

Parma, 06/04/2012

Sottoscritta digitalmente dal Dirigente DE MAGISTRIS GUIDO

(5)

VAR. + Euro 41.666,66 Impegno 20120000584 00 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

VAR. + Euro 16.983,33 Impegno 20120000584 01 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

Euro 35.866,66 Impegno 20120000584 01 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

VAR. + Euro 450,00 Impegno 20120000584 02 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

Euro 800,00 Impegno 20120000584 02 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

VAR. + Euro 400,00 Impegno 20120000584 03 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

Euro 700,00 Impegno 20120000584 03 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

VAR. + Euro 2.800,00 Impegno 20120000584 04 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

Euro 4.000,00 Impegno 20120000584 04 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

(6)

VAR. + Euro 200,00 Impegno 20120000584 05 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

Euro 300,00 Impegno 20120000584 05 Intervento 1010803 Capitolo 10106300 PROTOCOLLO E CENTRALINO: SPESE POSTALI, BOLLI, CARTA BOLLATA E VARIE - Bilancio 2012

Sv. Capitolo 10106300/2012 – Atto AC 95 del 14.02.2012

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria (comma 4, art. 151 del D.LGS. 267 del 18/8/2000)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ANNOVI CRISTIANO

_______________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• il Comune di Usseglio ha proposto e ritiene sia necessario istituire il divieto di transito lungo la tratta Margone-Malciaussia ai camper ed ai caravan, in quanto veicoli di

140/2021 del 19/02/2021, la Giunta Comunale ha approvato le linee di indirizzo relative al contratto di costituzione della servitù perpetua di elettrodotto, per

 a seguito della definizione della parcella da porre a base di gara per l‟affidamento mediante procedura di evidenza pubblica, è stata determinata una diversa

Di approvare la proposta di deliberazione in oggetto. Data l'urgenza di dichiarare il presente provvedimento, con votazione unanime/a maggioranza dei suoi componenti,

Programmazione coordinamento e gestione del sistema di monitoraggio 1124 della frana di posatora - gestione degli intereventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde e

3) di disporre a favore dei Comuni, dei Consorzi socio-assistenziali e delle Unioni di Comuni che organizzano e gestiscono il servizio di

- Copia fronte retro del libretto di circolazione del veicolo intestato alla società richiedente o al dipendente/collaboratore non residente a Milano; se il veicolo non è

c) di autorizzare il Dsga Fent Elvia all'imputazione della spesa massima di € 2.200,00 di cui alla presente determina, alla scheda A05 del Programma annuale per l'esercizio