• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

DINOI MAURIZIO

Indirizzo

V

IALE

M

AGNA

G

RECIA

, 468 74121 T

ARANTO

- I

TALIA

Telefono

3333324843

Fax

0997728826

E-mail

[email protected][email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 11/05/1959

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da febbraio 2011 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Puglia – Viale Magna Grecia, 468 – Taranto

• Tipo di azienda o settore Associazione di Professionisti (L. 4/2013)

• Tipo di impiego Presidente - Formatore

• Principali mansioni e responsabilità Attuare le deliberazioni dell’Assemblea, Stipulare partnership e promuovere l’attività collegiale nelle sedi opportune e presso altri Enti, ratificare decisioni, predisporre i programmi dell’attività associativa, formatore Master Mediazione Familiare e altri.

• Date (da – a) Da aprile 2013 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Erga Omnes Scuola di Formazione Associazione culturale – Viale Magna Grecia, 468 - Taranto

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Presidente - Formatore

• Principali mansioni e responsabilità Rappresenta legalmente l’associazione, attua le delibere del consiglio direttivo, sorveglia il buon andamento dell’associazione, verifica l’osservanza dello statuto e dei regolamenti, predispone l’offerta formativa di concerto con gli altri organi, formatore Master Mediazione Familiare

• Date (da – a) Dal 1999 al 2001

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Med.I.A., via Umbria, 228 - Taranto

• Tipo di azienda o settore Settore formativo, mediazione familiare e scolastica

• Tipo di impiego Formatore, Coordinatore di Sede della Sezione di Taranto

• Principali mansioni e responsabilità Formazione, Coach, Tutor, Mediatore Familiare

• Date (da – a) Da Gennaio del 1990 ad oggi

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

(2)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Ministero della Pubblica Istruzione

• Tipo di azienda o settore Scuola media superiore

• Tipo di impiego Settore scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Docente di Diritto ed Economia

• Date (da – a) Dal 1990 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Varie Associazioni che svolgono corsi di Mediazione Familiare

• Tipo di azienda o settore Settore formativo

• Tipo di impiego Formatore

• Principali mansioni e responsabilità Formatore del modulo pratico e teorico di Mediazione Familiare

• Date (da – a) Da Gennaio del 1989 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Studio Legale Dinoi, Viale Magna Grecia, 468 - Taranto

• Tipo di azienda o settore Consulenze giuridiche

• Tipo di impiego Libero professionista – Avvocato

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza legale in diritto di famiglia, diritto minorile, diritto penale, diritto civile, contrattualistica, gestioni immobili, gestioni sinistri, infortunistica e risarcimento del danno.

• Date (da – a) 1986 – 1989

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di Camerino

• Tipo di azienda o settore Universitario

• Tipo di impiego Assistente alla cattedra e cultore della materia in diritto agrario

• Principali mansioni e responsabilità Esaminare studenti, tenere lezioni, redigere verbale

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1979

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo Scientifico Vico - Laterza

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Matematica, fisica, latino, scienze

• Qualifica conseguita Liceo Scientifico

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

46/60

• Date (da – a) 16/07/1986

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Camerino – Facoltà di Giurisprudenza

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Diritto civile, diritto penale, diritto internazionale, diritto del lavoro, diritto tributario, diritto amministrativo, storia del diritto romano, diritto processuale civile e penale

• Qualifica conseguita Laureato in Giurisprudenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

110/110 e lode

• Date (da – a) 1986/1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Scuole di Specializzazione in Diritto Civile Prof. Pietro Perlingieri – ammissione -

• Principali materie / abilità Diritto Civile, diritto di famiglia, diritto dei contratti

(3)

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Specializzazione

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corte d’Appello di Lecce

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e penale

• Qualifica conseguita Abilitazione all’Esercizio della Professione di Avvocato

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Corte di Cassazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e penale

• Qualifica conseguita Abilitazione al Patrocinio dianzi alla Suprema Corte di Cassazione ed a tutte le Magistrature Superiori

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1998 - 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli studi di Bari – Facoltà di Giurisprudenza

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Criminologia generale e Penitenziaria

• Qualifica conseguita Corso di Specializzazione in Criminologia

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1997 - 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Bari – Facoltà di Medicina e Chirurgia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Alcologia

• Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento in Alcologia

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1996 - 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione C.R.I.S.I. di Bari con la partecipazione del C.M.F.M. di Parigi

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Mediazione Sociale e Penale

• Qualifica conseguita Corso di Specializzazione in Mediazione Sociale e Penale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1999 - 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione C.R.I.S.I. di Bari con riconoscimento del Forum Europeo

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Mediazione Familiare

(4)

• Qualifica conseguita Corso di Specializzazione in Mediazione Familiare

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione A.I.Me.F.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Diritto Minorile

• Qualifica conseguita Corso di Specializzazione

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Associazione Nazionale forense - Taranto

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Tecniche di Comunicazione forense

• Qualifica conseguita Corso di Formazione

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1996

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione A.N.A.I.P. - Taranto

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Gestione immobili, amministrazione di condomini, diritto civile, i contratti

• Qualifica conseguita Corso di Formazione Professionale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione C.M.F.M. – Parigi con Jacqueline Morineau

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Formazione, didattica, tecniche di comunicazione empatica, intelligenza emotiva, mediazione familiare

• Qualifica conseguita Corso per Formatori di Mediatori

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Iscrizioni ad Associazioni ed Enti vari e Titoli

- Forum Europeo della Mediazione in qualità di Formatore di Mediatori e membro - Albo dei Docenti Formatori ed Esperti A.N.U.S.C.A. in qualità di iscritto

- Formazione Mediatore s.r.l. – Istituto di Mediazione e formazione centro Polifunzionale familiare in qualità di Socio Fondatore

- Studio Legale in qualità di titolare

- Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Puglia in qualità di Presidente - Erga Omnes Scuola di Formazione Associazione Culturale in qualità di Presidente - Ruolo Esperti presso la Camera di Commercio nella categoria “Armamenti e Tecniche

navali”

- A.I.F. Associazione Italiana Formatori in qualità di associato - Forum Mondiale della Mediazione familiare in qualità di membro

(5)

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

FRANCESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

LAVORARE A CONTATTO COL PUBBLICO E CON PROFESSIONISTI DI OGNI ESTRAZIONE E DI FORMAZIONE TRASVERSALE È UNA MIA PREROGATIVA. LA COMUNICATIVA È SCIOLTA E MI PIACE LAVORARE FONDAMENTALMENTE IN TEAM PERCHÉ CREDO FERMAMENTE NEL LAVORO DI SQUADRA.

AMO TESSERE RELAZIONI PROFESSIONALI IN CAMPI DISPARATI, DALLA FORMAZIONE ALLAVVOCATURA, DALLASSOCIAZIONISMO ALLIMPRENDITORIA.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

COORDINO E GESTISCO DIVERSE ATTIVITÀ. AMMINISTRO DA TEMPO E COORDINO, NELLA MIA ATTIVITÀ LEGALE, UNA MOLTITUDINE DI AVVOCATI, PRATICANTI, COLLABORATORI E PERSONALE DIPENDENTE. GESTISCO, INOLTRE, DANDO IMPULSO DI DIREZIONE E COORDINAMENTO, ENTI SENZA SCOPO LUCRO. È DA ANNI CHE SONO ESPERTO DEL TERZO SETTORE.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

So ben usare il computer, stampanti, tablet e smartphone per la consultazione di materiale e riviste ad uso professionale e per interesse personale.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

MI PIACE MOLTO SCRIVERE E STARE A CONTATTO CON LA NATURA.

IL MIO HOBBY PREFERITO È IL GIARDINAGGIO CHE PRATICO CON MOLTA CURA E PASSIONE.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

P

ATENTE O PATENTI

U

LTERIORI INFORMAZIONI Patente A e B

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

(6)

A

LLEGATI

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03” riportata sia in calce al c.v.

che alla lettera di accompagnamento.

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo