F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
F
ICARELLIL
AURA IndirizzoV
IALEI. D’A
DDEDDA, 366
Telefono
389.5895164
Fax
0881.724788
[email protected]
[email protected] [email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 13.11.1965
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) a.s. 2020/2021 presso l’ I.T. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2019/2020 presso l’ I.T. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2018/2019 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2017/2018 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2016/2017 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2015/2016 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2014/2015 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2013/2014 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2012/2013 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2011/2012 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area
scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2010/2011 presso l’ I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2009/2010 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2008/2009 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2007/2008 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2006/2007 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2005/2006 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2004/2005 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2003/2004 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2002/2003 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2001/2002 presso l’ ITAS “O. Notarangelo” di Foggia, docente di sostegno (area scientifica AD01), classe di concorso A50 (ex A060);
a.s. 2000/2001 presso l’ Istituto Magistrale Statale “C. Poerio“ di Foggia (sostegno – con titolo di specializzazione);
- Immissione in ruolo 1° settembre 2000 ;
a.s. 1999/2000 presso l’ Istituto Magistrale Statale “C.Poerio“ di Foggia (sostegno - con titolo di specializzazione);
a.s. 1998/1999 presso l’Istituto Magistrale Statale “C.Poerio“ di Foggia (sostegno - con titolo di specializzazione);
a.s. 1997/1998 presso l’ Istituto Magistrale Statale “C.Poerio“ di Foggia (sostegno - con titolo di specializzazione);
a.s. 1996/1997 presso l’Istituto Magistrale Statale “A.G. Roncalli“ di Manfredonia (sostegno - con titolo di specializzazione);
a.s. 1995/1996 presso l’I.T.F. “O.Notarangelo“ di Foggia (sostegno - con titolo di specializzazione);
a.s. 1994/1995 presso l’I.T.F. “O.Notarangelo“ di Foggia (sostegno - con titolo di specializzazione);
a.s. 1993/1994 presso l’I.P.C. “Einaudi“ di Foggia (sostegno – dal 13/01/1994 al 30/06/1994 solo con il 1º anno di Corso di specializzazione. Dal 01/07/1994 al 31/08/1994 con il titolo di
specializzazione);
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) - A.S. 2019/2020
App didattiche e innovazione metodologica presso il liceo scientifico “A.Volta” in modalità on-line dal 20/04/2020 al 25/05/2020 della durata di 25 ore
Cittadinanza globale e Agenda 2030 presso il liceo scientifico “A.Volta” formazione ambito 13 dal 12/09/2019 al 03/10/2019 della durata di 25 ore
App G Suite for Education presso il liceo scientifico “A.Volta” formazione ambito 13 dal 17/10/2019 al 28/1072019 della durata di 25 ore
Kahoot: la gamification in classe corso online Aretè Piattaforma
Didattica per competenze e innovazione metodologica-IIciclo a,s, 2019/2020 della durata di 25 ore su Aretè Piattaforma
Appunta-menti di cittadinanza digitale-scuola secondaria di II grado su Aretè Piattaforma
Rendicontazione sociale: Bari, 20 novembre, seminario REGIONALE di formazione di ANP e DIRSCUOLA per dirigenti e docenti
- A.S. 2018/2019
Didattica in Ambiente Google, su Aretè Piattaforma;
Word, Excel e Power Point per la Didattica, su Aretè Piattaforma;
App Days: uso di Wordwall e Learning App, su Aretè Piattaforma;
Sicurezza informatica per la Didattica, su Aretè Piattaforma.
Corso on-line di formazione a.s. 2018-2019 : « Dislessia amica livello avanzato »
Corso on-line di formazione a.s. 2018-2019 : « Fumettando : la didattica in fumetti » febbraio 2018
Corso di formazione « Il coding nell’ accertamento delle competenze » per 25 ore settembre/ottobre 2018
- A.S. 2018/2019
1. Corso di Formazione « Inglese B2-Venture » presso Liceo Scientifico « A. Volta » 2017/2018 ;
- A.S. 2018/2019
2. Corso on-line a.s. 2016/17 Corso di formazione « Dislessia amica » della durata di 40 ore ;
- A.S. 2017/2018
3. Corso di Formazione e certificazione Inglese B1, Oxford School of English Foggia 2016/17 ;
- Corso di Formazione, con attestato finale, istituito con nota dell’ USP del 03/06/2008, prot.
N.755/18, relativo alla formazione del personale delle Scuole Superiori, collocate in aree a forte rischio immigratorio (art.9 del CCNL-Comparto Scuola 24/07/2003), afferente a Progetti CRIT, Intercultura e a mediatori linguistico-culturali svoltosi presso l’ITC Giannone di Foggia dal 07/10/2008 al 19/11/2008 in cui sono stati presentati modelli di integrazione interculturale, un curricolo per gli alunni stranieri con bibliografia relativa a test di ingresso e di certificazione CILS.
- Corso di Formazione per referenti sulla dislessia a.s. 2008/2009 associazione AID
- Superamento del Concorso su Posti di Sostegno nella Classe AD01 (Area Scientifica), nell’anno 2000 ;
- Superamento del Concorso Pubblico per titoli ed esami nella Classe A060 “Scienze naturali, chimica e geografia, microbiologia”, nell’anno 2000 ;
- Abilitazione nella Classe di Concorso A059 “Scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali”
nella Scuola Media, nell’anno 2000 ;
- Corso L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni) realizzato nell’ambito di un progetto per l’integrazione di alunni non udenti presso l’Istituto Magistrale “Poerio” di Foggia, a.s. 1997/1998 ;
- Corso di perfezionamento in “Metodologia e didattica” conseguito presso l’Università degli Studi di Bari della durata di un anno, con superamento dell’esame, anno accademico 1993/1994 ;
- Diploma di specializzazione polivalente per insegnanti di sostegno conseguito il 30.06.1994 con il punteggio di 30/30 ;
- Attività di controllo degli alimenti presso l’Istituto Zooprofilattico di Foggia, 1993 ;
- Convegno di aggiornamento professionale « Il Controllo degli alimenti e dei cosmetici alle soglie del 1993 », organizzato dall’ABIAN (Associazione Biologi Italiani e Nutrizione, Ottobre 1992, Garbignate Milanese, Milano ;
- Iscrizione all’Albo Professionale dei Biologi con decorrenza 03/09/1992 ;
- Corso di aggiornamento Biologia della cellula e aspetti didattici della durata di 33 ore con esame finale dal 7 aprile al 22 giugno 1992, Università degli Studi di Bari e Napoli ;
- Abilitazione all’esercizio della professione di biologo con la Prima Sessione 1992, Università degli Studi di Bologna ;
- Corso di aggiornamento in Microbiologia della durata di 30 ore con esame finale dal 28/9 al 14/12/1991, Università degli Studi di Bari, Cattedra di Microbiologia ;
- Tirocinio presso il Laboratorio Analisi degli OO.RR . di Foggia ;
- Tirocinio presso il Laboratorio Analisi dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza – San Giovanni Rotondo ;
- Vincitrice Borsa di studio in Biotecnologie Avanzate presso l’Istituto Zooprofilattico di Brescia, nel 1991 ;
- Laurea in Scienze biologiche conseguita il 18.12.1990 con il punteggio di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Bologna ;
- a.s. 1983-84 Maturità classica Liceo Classico V. Lanza Foggia, 50/60.
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALICapacità e Competenze Linguistiche
Buon livello di Lingua Inglese scritta e parlata con superamento dell’Esame B1 e frequenza corso inglese B2
Sufficiente conoscenza della Lingua Francese scritta e parlata.
Capacità e Competenze Organizzative
Attività di coordinatrice di area scientifica nel progetto di integrazione degli alunni H rivolto ai docenti curricolari di Istituto presso l’ITAS “Notarangelo” di Foggia, anno scolastico 1995/96.
Realizzazione e partecipazione a progetti pomeridiani di cucina, riciclaggio e psicomotricità per l’integrazione degli alunni diversamente abili presso l’Istituto Magistrale “Roncalli” di Manfredonia, anno scolastico 1996/97.
Componente della Commissione H (attività di coordinatrice dei GLH di Classe, Responsabile dei rapporti con l’Unità Multidisciplinare dell’ASL di Foggia e con la Provincia di Foggia Ufficio Politiche Sociali per l’inserimento di figure esperte nella comunicazione nell’ITAS Notarangelo - Rapporti con le famiglie dei ragazzi disabili- accoglienza, continuità educativa e didattica) dell’ITAS “Notarangelo” di Foggia negli anni 2001/02, 2002/03, 2003/04, 2007/08.
Componente commissione orientamento in entrata a.s.2006/07, 2007/08 Componente commissione composizione classi a.s.2007/08, 2008/09 Funzione Strumentale Area Inclusione a.s. 2008/2009
Referente dislessia a.s.2008/2009
Coordinamento delle attività relative alla mediatrice culturale italo-cinese a.s. 2008/2009 Orientamento in entrata alunni disabili e stranieri a.s. 2008/2009
Attività di recupero in scienze e chimica e tutoring Aree a rischio a.s. 2008/2009 Tutor docente neo-immessa in ruolo a.s. 2015/2016
Coordinamento del Progetto ‘’ Mi metto in gioco ‘’ nell’ ambito delle attività Aree a rischio a.s.
2017-2018 comprendente 3 moduli : rappresentazione teatrale- canto e musica- scenografia e costumi
Attività di sostegno nel suddetto progetto nell’ ambito del modulo teatro
Tutor ‘’Laboratorio teatrale e scrittura creativa ‘’ Progetto Aree a rischio a.s. 2018_2019
Funzione strumentale area progettazione a.s. 2018-2019 Componente NIV (Nucleo interno di valutazione) a.s. 2018/2019
Esperto Esterno PON ‘’Cittadinanza Glob@le’’ 10.2.5A-FSEPON-PU-2018-425 Azione 10.2.5 CUP B77117000480006 Sotto Azione 10.2.5A modulo di Educazione ambientale ‘’Facciamo la…differenza’’ presso la scuola statale primaria e dell’ infanzia ‘’San Giovanni Bosco’’ di Foggia
terminato a giugno 2019
Funzione strumentale area progettazione a.s. 2019-2020
Componente Commissione Comunicazioni Istituzionali a.s. 2019-2020 Componente NIV a.s. 2019/2020
Componente Consiglio di Istituto a.s. 2019/2020 Referente rete Green School a.s. 2019/2020
Progettazione LIBRinLIBERTA’ che ha ottenuto un finanziamento per la gestione degli spazi scolastici in orario extrascolastico a.s.2019.2020
Tutor ‘’Laboratorio teatrale e scrittura creativa ‘’ Progetto Aree a rischio a.s. 2019_2020 Nomina supp e coord PON Avviso 2775 del 08/03/2017 FSE-Potenziamento dell’Educazione Progetto 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-168 GIOCOIMPRESA
Moduli :
1) RELAZIONE IDEA-IMPRESA 2) IL BUSINESS PLAN
3) REALIZZAZIONE PRATICA DEL BUSINESS PLAN
Funzione strumentale area progettazione a.s. 2020-2021 Referente rete Green School a.s. 2020-2021
Componente Consiglio di Istituto a.s. 2020/2021
Capacità e Competenze Tecniche
Utilizzo del computer con buone conoscenze del linguaggio di programmazione di un data-base, impostazione delle query con SQL e uso di html per la progettazione di una pagina web. Uso di word ed excel e pacchetto Office. Più che buona conoscenza dei Social.
A.S. 2018/2019
Didattica in Ambiente Google, su Aretè Piattaforma;
Word, Excel e Power Point per la Didattica, su Aretè Piattaforma;
Fumettando: la didattica in Fumetti, su Aretè Piattaforma;
Sicurezza informatica per la Didattica, su Aretè Piattaforma.
A.S. 2019/2020
App G Suite for Education presso il liceo scientifico “A.Volta” formazione ambito 13
Kahoot: la gamification in classe corso online Aretè Piattaforma
Appunta-menti di cittadinanza digitale-scuola secondaria di II grado su Aretè Piattaforma
Componente Commissione Comunicazioni Istituzionali afferente all’area digitale della scuola
Io sottoscritta Laura Ficarelli, nata a La Spezia il 13 /11/1965, dichiaro di autorizzare, ai sensi del D. Lgs. 196/03, al trattamento dei miei dati personali.
Quanto dichiarato nel presente curriculum vitae corrisponde al vero ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000
Firma Laura Ficarelli
Foggia, 1 febbraio 2021
La sottoscritta,Ficarelli Laura, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi del D. Lgs. 101 del 10 agosto 2018, recante
‘Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, GDPR del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati perso nali, nonché alla libera circolazione di tali dati, esprime il consenso al trattamento, alla comunicazione e alla diffusione dei dati personali sopra riportati, diversi da quelli sensibili o giudiziari (Nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo), in relazione alle finalità istituzional i o ad attività ad essa strumentali.
Foggia, 1 febbraio 2021
Firma per il consenso al trattamento dei dati personali