• Non ci sono risultati.

Manifestazioni febbraio 2019 Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manifestazioni febbraio 2019 Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI BAVENO

UFFICIO TURISMO E CULTURA

Piazza della Chiesa, 8 – 28831 BAVENO (VB) Tel. 0323.924632 – Fax 0323.916975

e-mail: info@bavenoturismo.it sito web: www.bavenoturismo.it

Manifestazioni 2018

da febbraio 2018 a 9° CORSO ACCOMPAGNATORI SEZIONALI DI

febbraio 2019 Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 www.caibaveno.it

da febbraio a settembre 45° CORSO DI AVVICINAMENTO ALLA MONTAGNA Info e iscrizioni entro il 16 febbraio c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 – www.caibaveno.it

www.caibaveno.it

venerdì 18 maggio LEZIONI DI CINEMA 11 - “BUONGIORNO, 1978.

Biblioteca CRONACHE CINEMATOGRAFICHE DI UNO STRANO

dalle 21.00 alle 23.00 E COMPLICATO ANNO” – COSE CHE SUCCEDONO Corso di introduzione al linguaggio cinematografico a cura di C. G. Cesaretti

domenica 20 maggio GIORNATA DI AVVICINAMENTO AL VOLO LIBERO IN

Mottarone PARAPENDIO

Organizzazione A.S.D. NorthWestParagliding, scuola di volo libero in parapendio con sede a Baveno

info: prova@northwestparagliding.it

lunedì 21 maggio UNI3 – INCONTRI DI FORMAZIONE PERMANENTE Biblioteca Informatica - Corso base di computer

GRUPPO 1:dalle 17.30 alle 19.30 LA SICUREZZA IN RETE–Come navigare tranquilli e senza

GRUPPO 2:dalle 20.00 alle 22.00 rischi tra social e virus (seconda parte) Docente: Dott. Luca ZANOLETTI

mercoledì 23 maggio UNI3 – INCONTRI DI FORMAZIONE PERMANENTE Biblioteca Medicina alternativa e naturale - LE ESSENZE FLOREALI

dalle 21.00 alle 23.00 DEL NUOVO MILLENNIO –Dalle essenze del Pacifico ai fiori alaskani, passando per i fiori della Foresta Amazzonica (seconda parte) - Docente: Dott.ssa Alberta MOLARE

giovedì 24 maggio CORSA HAWAIANA

Piazza Dante Alighieri Corsa sul lungolago in costume hawaiano aperta a tutti

ore 19.00 organizzata da BAVENO 360 CONSULTA GIOVANILE

consultagiovani.baveno@gmail.com

giovedì 24 maggio UNI3 – INCONTRI DI FORMAZIONE PERMANENTE Biblioteca Gruppo di lettura a sensibilità psicologica

dalle 20.30 alle 22.30 OTTAVO INCONTRO

Docente: Dott.ssa Simona OLIVARI

(2)

venerdì 25 maggio LEZIONI DI CINEMA 11 - “BUONGIORNO, 1978.

Biblioteca CRONACHE CINEMATOGRAFICHE DI UNO STRANO

dalle 21.00 alle 23.00 E COMPLICATO ANNO” – L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE Corso di introduzione al linguaggio cinematografico a cura di C. G. Cesaretti

sabato 26 maggio “GIORNATA DEL RICAMO”

Sala Nostr@domus Giornata dedicata al ricamo aperta a tutte le appassionate di dalle 9.00 alle 19.00 Punto Croce organizzata dalla delegazione di Baveno

dell’Ass. Italiana Punto Croce - Saranno organizzati corsi dove saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati. Tutto il materiale utilizzato per i corsi sarà fornito gratuitamente alle partecipanti. Per info: Carla Falcone 347 7296819 e Paola Osele 335 5383275

dal 26 al 27 maggio MANI MAGICHE

Piazza Dante Alighieri Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

domenica 27 maggio ESCURSIONE LAGHI DI PONTIMIA

Partenza ore 7.00 dal Palazzo dei Congressi di Stresa Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 www.caibaveno.it

domenica 27 maggio 5° RADUNO AMICI DELLA VESPA

Piazza Marinai d’Italia organizzato da Club Amici della Vespa Baveno ore 8.45 in caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a

settembre) – www.amicidellavespabaveno.com

mercoledì 30 maggio UNI3 – INCONTRI DI FORMAZIONE PERMANENTE Biblioteca Medicina alternativa e naturale

dalle 21.00 alle 23.00 ARGOMENTO PROPOSTO DAL GRUPPO DI ALLIEVI

Docente: Dott.ssa Alberta MOLARE

giovedì 31 maggio SAGGIO FINALE

Sala Nostr@domus del progetto di educazione al suono ed alla Musica in ore 18.30 collaborazione con l’Istituto Comprensivo “A. Fogazzaro”

di Baveno

dal 1 giugno al 30 novembre ESPOSIZIONE DEL DIPINTO “LE CAVE DI BAVENO” DI Museo Granum GUIDO BOGGIANI, proveniente dal Museo del Paesaggio

di Verbania

venerdì 1 giugno INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE DEL DIPINTO Museo Granum “LE CAVE DI BAVENO” DI GUIDO BOGGIANI

ore 18.00 proveniente dal Museo del Paesaggio di Verbania

venerdì 1 giugno BA-VINUM

Parco di Villa Fedora Degustando nel parco. Banchi d’assaggio alla presenza dei dalle 19.00 alle 22.30 Produttori e punto gastronomico Food&Wine tasting

experience. Costo € 15,00 per degustazioni di vini, piatti caldi e assaggi di prodotti tipici - In caso di maltempo la serata sarà rinviata a data da destinarsi

sabato 2 giugno TRADIZIONALE FESTA ALL’ALPE NUOVO

Baita C.A.I Baveno Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23

(3)

www.caibaveno.it

sabato 2 giugno CONCERTO E SFILATA DEL CORPO MUSICALE DI dal Lungolago Arena Nadur BAVENO - in occasione della Festa della Repubblica ore 11.00

domenica 3 giugno FESTA DELLA MONTAGNA AL MONTE CAMOSCIO Monte Camoscio ore 11.30: Santa Messa - ore12.30: Rancio con fornitissimo

bar e ottima cucina - organizzato dal Gruppo A.N.A. di Baveno sez. Intra

domenica 3 giugno MEDITAZIONE MUSICALE DEL CORO DE “I CANTORI Sagrato Chiesa DI SAN CIPRIANO” diretti dal M° Alessio Lucchini

SS. Gervaso e Protaso (in caso di maltempo si terrà in Sala Consiliare) ore 21.00

martedì 5 giugno LETTURE FILOSOFICHE: ”LA STANZA DEL VESCOVO”

Biblioteca di Piero Chiara - Incontro di discussione confronto sulle ore 21.00 opere a cura della Società Filosofica Italiana sez. VCO

sabato 9 giugno "SWIMRUN CHEERS"

manifestazione sportiva non competitiva che prevede nuoto e corsa continuativi, con partenza e arrivo a Verbania e transito da Baveno e Feriolo - www.swimruncheers.it

sabato 9 giugno SAGGIO FINALE

Sala Consiliare degli allievi del Corpo Musicale di Baveno

dal 9 al 10 giugno MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

domenica 10 giugno MEDITAZIONE MUSICALE DEL CORO DE “I CANTORI Chiesa S. Pietro Martire DI SAN CIPRIANO” diretti dal M° Alessio Lucchini

Oltrefiume ore 21.00

dall’11 al 16 giugno 11° SUMMER CAMP

Campo Sportivo Baveno Progetto sportivo ed educativo nell’ambito del gioco del calcio dedicato ai ragazzi dai 7 ai 16 anni – info: tel. 338 1833921 e-mail bavenosummercamp@gmail.com

dal 16 al 17 giugno FESTA DEL SETTORE GIOVANILE

Area Fonti Festa con cucina - organizzazione Società Sportiva dalle 20.00 A.S.D. Città di Baveno 1908

sabato 16 giugno LAKESCAPES 2018: BANDAKADABRA

Parco di Villa Fedora Sette fiati, due percussioni, Swing, rocksteady, latin, balkan, ore 21.30 una vera orchestra da passeggio che unisce l'energia delle

formazioni street al sound delle Big Band anni Trenta Ingresso a pagamento, per info e prenotazioni:

www.accademiadeifolli.com

domenica 17 giugno MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Lungolago a cura dell’Associazione Culturale “La Nuova Idea”

dalle 10.00 alle 18.00

(4)

domenica 17 giugno FESTA PATRONALE

Chiesa SS. Gervaso e Protaso ore 11.00: S. MESSA SOLENNE - ore 12.00: CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI BAVENO E APERITIVO - ore 17.00: CELEBRAZIONE DEI VESPRI – ore 18.00: S.

MESSA

mercoledì 20 giugno CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI BAVENO Sagrato Chiesa di Baveno

ore 21.00

giovedì 21 giugno GITA D’INIZIO ESTATE :TORRECHIARA E LANGHIRANO

Iscrizioni entro il 4 giugno, quota € 70,00 Organizzazione Caritas Interparrocchiale

sabato 23 giugno OLIMPIADI DELL’IGNORANZA – Terza edizione Parco Villa Fedora Giochi sportivi aperti a tutti

ore 15.00 organizzati da BAVENO 360 CONSULTA GIOVANILE

consultagiovani.baveno@gmail.com

sabato 23 giugno 74° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEI 17 MARTIRI fiaccolata con Partecipazione del Corpo Musicale di Baveno

domenica 24 giugno ESCURSIONE AL RIFUGIO ALPE LAGHETTO DA GOMBA - Partenza ore 7.00 dal Palazzo dei Congressi di Stresa - Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 - www.caibaveno.it

domenica 24 giugno MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

domenica 1 luglio SUP ROAD TRIP

Spiaggia di Villa Fedora Evento itinerante promozionale alla scoperta della disciplina Paddle, gratuito per adulti e bambini

Organizzazione VELA.GO www.velalagomaggiore.it

mercoledì 4 luglio CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI BAVENO Piazza S. Pietro a Oltrefiume

ore 21.00

dal 4 all’8 luglio FESTA D’ESTATE

Campetto di Oltrefiume Festa campestre con musica dal vivo, balli, karaoke, banco di beneficenza e cucina

Organizzazione Comitato Festeggiamenti Oltrefiume

venerdì 6 luglio IL GRANITO INCONTRA L’ARTE

Museo Granum Visita guidata del museo con la tela del Boggiani,

ore 15.00 trasferimento in motoscafo a Verbania e visita del Museo Paesaggio e rientro a Baveno – costo motoscafo € 7,00 Prenotazione obbligatoria presso I.A.T. Baveno

dal 7 all’8 luglio MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

sabato 7 luglio LAKESCAPES 2018: UNA NOTTE BLUES

Sagrato Chiesa Spettacolo musicale con Carlo Roncaglia, Enrico De Lotto

(5)

SS. Gervaso e Protaso e Paolo Demontis dell’Accademia dei Folli

ore 21.30 Ingresso a pagamento, per info e prenotazioni:

www.accademiadeifolli.com

domenica 8 luglio TRENINO VERDE DA VERBANIA A GOPPENSTEIN Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 www.caibaveno.it

mercoledì 11 luglio CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI BAVENO Sagrato Chiesa di Feriolo

ore 21.00

dal 12 al 15 luglio FESTA D’ESTATE

Campetto di Oltrefiume Festa campestre con musica dal vivo, balli, karaoke, banco di beneficenza e cucina

Organizzazione Comitato Festeggiamenti Oltrefiume

venerdì 13 luglio PIETRE AL TRAMONTO

Museo Granum Escursione in cava con visita allo stabilimento di lavorazione ore 16.30 dei feldspati e all’area estrattiva del granito di Baveno

Con accompagnamento di un geologo

Prenotazione obbligatoria presso I.A.T. Baveno

venerdì 13 luglio TONES ON THE STONES: “LA JUNTA ESCONDIDA”

Cava Seula Spettacolo di Tango argentino – organizzazione Atelier la ore 21.00 Voce dell’Arte – www.tonesonthestones.com - ingresso a

pagamento

sabato 14 luglio Evento inaugurale del Sentiero dei Picasass

pomeriggio escursione al Monte Camoscio e visita dell’installazione esibizioni di percussione con legno e pietra a cura di Davide Merlino Ensemble

domenica 15 luglio ESCURSIONE MONTE TEGGIOLO DA NEMBRO Partenza ore 7.00 dal Palazzo dei Congressi di Stresa Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 www.caibaveno.it

domenica 15 luglio MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Lungolago a cura dell’Associazione Culturale “La Nuova Idea”

dalle 10.00 alle 18.00

dal 19 al 22 luglio 41° FESTA DEL BÖCC

Feriolo Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina Organizzata dal Feriolo Calcio

dal 19 al 20 luglio ASSAGGIANDO IL JAZZ

Baveno Varie esibizioni di musica jazz che si terranno nelle vie e le piazze principali del paese e che, in collaborazione con gli esercenti di bar e ristoranti, sarà possibile degustare menù a tema e piatti tipici della tradizione americana

venerdì 20 luglio IL GRANITO INCONTRA L’ARTE

Museo Granum Visita guidata del museo con la tela del Boggiani,

ore 15.00 trasferimento in motoscafo a Verbania e visita del Museo Paesaggio e rientro a Baveno – costo motoscafo € 7,00 Prenotazione obbligatoria presso I.A.T. Baveno

(6)

dal 20 al 22 luglio FESTA FONTI

Area Fonti Festa con musica e cucina - organizzazione Società dalle 20.00 Sportiva A.S.D. Città di Baveno 1908

sabato 21 luglio MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

dal 21 al 22 luglio XXII TORNEO ESTIVO DI TENNIS TAVOLO Piazza Matteotti

sera

sabato 21 luglio UN PAESE A SEI CORDE (13° edizione): HERMANOS Sagrato Chiesa TRIO – Concerto di chitarre con: Max Puglia, Nico di SS. Gervaso e Protaso Battista e Francesco Cavaliere - Evento organizzato in ore 21.00 collaborazione con l’Associazione “La Finestra sul Lago”

domenica 22 luglio ESCURSIONE M. CHAMBERTON CLAVIERE Partenza ore 6.00 da Piazza Umberto Giordano

Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 www.caibaveno.it

domenica 22 luglio CONCERTO DEL CORPO MUSICALE “COMM. EGIDIO

Villa Fedora RAMPONE” DI QUARNA

ore 21.00 Organizzazione Corpo Musicale di Baveno

martedì 24 luglio CONCERTO DA CAMERA

Oratorio Beata Vergine concerto nell'ambito del Festival itinerante "DI PAROLA IN Addolorata a Roncaro MUSICA 2018" - concerto a cura di ZEBO Zero Emission

ore 21.00 Baroque Orchestra barocca ad impatto zero

www.orchestrazebo.com

dal 26 al 29 luglio 41° FESTA DEL BÖCC

Feriolo Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina Organizzata dal Feriolo Calcio

venerdì 27 luglio STORIE DI PIETRA

Museo Granum Visita guidata all’esposizione presso il museo, al centro ore 16.30 storico di Baveno, lungolago e Villa Della Casa

domenica 29 luglio TEATRO FESTIVAL DALLA MONTAGNA AL LAGO Piazza Dante Alighieri spettacolo collaborazione con Onda Teatro

ore 21.00

mercoledì 1 agosto CONCERTO DA CAMERA

Oratorio San Fermo a Loita concerto nell'ambito del Festival itinerante "DI PAROLA IN ore 21.00 MUSICA 2018" - concerto a cura di ZEBO Zero Emission

Baroque Orchestra barocca ad impatto zero www.orchestrazebo.com

dal 2 al 5 agosto FESTA FONTI

Area Fonti Festa con musica e cucina - organizzazione Società dalle 20.00 Sportiva A.S.D. Città di Baveno 1908

venerdì 3 agosto IL SENTIERO DEI PICASASS

Museo Granum escursione al Monte Camoscio e visita all’installazione con

(7)

ore 15.00 la collaborazione del C.A.I.

venerdì 3 agosto LAKESCAPES 2018: ACCADEMIA DEI FOLLI IN Parco di Villa Fedora CONCERTO - con Carlo Roncaglia, Enrico De Lotto. Giò

ore 21.30 Dimasi, Paolo Demontis e Vince Novelli

Ingresso a pagamento, per info e prenotazioni:

www.accademiadeifolli.com

sabato 4 agosto SBRACCIANDO A BAVENO – 3° edizione

Spiaggia di Villa Fedora traversata a nuoto di 1,5 o 4,5 Km. dalla ASD NATATIO

ore 9.00 MASTER TEAM - www.nataacquelibere.wordpress.com

domenica 5 agosto ESCURSIONE PUNTA DI TERRAROSSA

Partenza ore 6.30 dal Palazzo dei Congressi di Stresa Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 www.caibaveno.it

mercoledì 8 agosto UN PAESE A SEI CORDE (13° edizione): MAGASIN DU Piazza Matteotti CAFÉ TRIO – Concerto con: Luca Allievi, guitar – Davide ore 21.00 Borra,accordion & sinth – Alberto Santoru, electric double

bass, drum kick & effects – Mattia Floris, guitar, voice efx Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione “La Finestra sul Lago”

dal 9 al 14 agosto FESTA FONTI

Area Fonti Festa con musica e cucina - organizzazione Società dalle 20.00 Sportiva A.S.D. Città di Baveno 1908

venerdì 10 agosto IL GRANITO INCONTRA L’ARTE

Museo Granum Visita guidata del museo con la tela del Boggiani,

ore 15.00 trasferimento in motoscafo a Verbania e visita del Museo Paesaggio e rientro a Baveno – costo motoscafo € 7,00 Prenotazione obbligatoria presso I.A.T. Baveno

dall’11 al 12 agosto MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

sabato 11 agosto LAKESCAPES 2018: CATTIVISSIMI NOI – NOTTE Oltrefiume BIANCA A OLTREFIUME - Teatro/Musica + Cena ore 20.30 spettacolo itinerante con possibilità di cena con attori e i

musicisti della compagnia Accademia dei Folli - testo e regia di Carlo Roncaglia - Ingresso a pagamento per info e prenotazioni: www.accademiadeifolli.com

mercoledì 15 agosto MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

mercoledì 15 agosto SILENT DISCO

Lungolago Organizzazione Pro Loco di Baveno sera

venerdì 17 agosto MEDITAZIONE MUSICALE

Chiesa SS. Gervaso e Protaso Con all’organo il M° Gabriele Toia ore 21.00

(8)

sabato 18 agosto UN PAESE A SEI CORDE (13° edizione)

Sagrato Chiesa S. Carlo Concerto di chitarre con Massimo Garritano e Antonio Feriolo Nasone - Evento organizzato in

ore 21.00 collaborazione con l’Associazione “La Finestra sul Lago”

mercoledì 22 agosto "ARMIDA" – Storia di colei che visse, amò e agì sotto la Chiesa SS. Gervaso e Protaso superficie degli eventi– concerto nell'ambito del Festival ore 21.00 itinerante "DI PAROLA IN MUSICA 2018" - concerto di

musica barocca a cura di ZEBO Zero Emission Baroque Orchestra barocca ad impatto zero www.orchestrazebo.com

dal 25 al 26 agosto MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

dal 24 al 26 agosto SAPORI DI LAGO – manifestazione culinaria alle Terme Area Fonti con cuochi professionisti - organizzata dall'Associazione dalle 12.00 alle14.30 Cuochi Alto e Basso Novarese e VCO

e dalle 18.30 alle 22.00

venerdì 24 agosto PIETRE AL TRAMONTO

Museo Granum Escursione in cava con visita allo stabilimento di lavorazione ore 16.30 dei feldspati e all’area estrattiva del granito di Baveno

Con accompagnamento di un geologo

Prenotazione obbligatoria presso I.A.T. Baveno

domenica 26 agosto ESCURSIONE DA LAVERTEZZO A SONOGNO (VAL VERZASCA) - Partenza ore 7.30 da Piazza Umberto Giordano - Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 - www.caibaveno.it

dal 31 agosto al 2 settembre SAPORI DI LAGO – manifestazione culinaria alle Terme Area Fonti con cuochi professionisti - organizzata dall'Associazione dalle 12.00 alle14.30 Cuochi Alto e Basso Novarese e VCO

e dalle 18.30 alle 22.00

dal 1 al 2 settembre MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

mercoledì 5 settembre CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI BAVENO Sagrato Chiesa di Baveno

ore 21.00

domenica 16 settembre GIRO AD ANELLO ROVEGRO- ERFO-CIASCO-BINUGNO -OVERGUGNO-ROVEGRO - Partenza ore 8.00 da Piazza Umberto Giordano - Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 - www.caibaveno.it

domenica 16 settembre MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Lungolago a cura dell’Associazione Culturale “La Nuova Idea”

dalle 10.00 alle 18.00

domenica 30 settembre GITA NEI VIGNETI DEL NOVARESE Partenza da Piazza Umberto Giordano

Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 www.caibaveno.it

(9)

domenica 30 settembre 23° MEZZA MARATONA DEL V.C.O.

Feriolo Organizzata da A.S.D. Gravellona V.C.O.

www.maratoninavco.it

venerdì 5 ottobre IL GRANITO ROSA, LA GALLERIA VITTORIO

Biblioteca EMANUELE E UNO SPREGIUDICATO IMPRENDITORE

ore 21.00 IMPRENDITORE VERBANESE - Incontro con Leonardo

Parachini, storico e ricercatore d’archivio

dal 6 al 7 ottobre LA MODELLA PER L’ARTE 2018 – 42 edizione

Hotel Lido Palace Autorevoli pittori italiani realizzeranno un quadro ispirandosi alle modelle finaliste – organizzazione Associazione

Culturale “Suol d’Aleramo” – www.lamodellaperlarte.it

domenica 7 ottobre CASTAGNATA ALL’ALPE NUOVO Baita C.A.I Baveno Info e iscrizioni c/o sede ogni venerdì 21/23

www.caibaveno.it

domenica 7 ottobre CASTAGNATA ALPINA

Lungolago Arena Nadur Con pol enta e tapelucco - organizzazione Gruppo A.N.A.

di

Baveno sez. Intra

dal 13 al 14 ottobre MANI MAGICHE

Lungolago Mercatino a cura di Isabel Bio tel. 3409864707 dalle 9.00 alle 19.00

domenica 14 ottobre FAMIGLIE IN MUSEO

GRANUM – Museo del Granito Apertura straordinaria e attività per bambini in occasione dalle 15.00 alle 17.00 della giornata nazionale “Famiglie in Museo”

domenica 14 ottobre XXXIV TRADIZIONALE CASTAGNATA DEI TARABECH Lungolago zona Arena Nadur organizzata dal Comitato Festeggiamenti Romanico

domenica 21 ottobre MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Lungolago a cura dell’Associazione Culturale “La Nuova Idea”

dalle 10.00 alle 18.00

domenica 28 ottobre QUARTASCIA 2018

Oratorio di Oltrefiume Festa di Oltrefiume: -ore 10.30: Santa Messa la Campo –ore 11.30: incanto delle offerte e aperitivo -ore 12.30: pranzo su prenotazione –ore 14.00: castagnata e giochi a premi per bambini –ore 16.00: Vespri presso la Parrocchia di Oltrefiume –ore 17.30 estrazione lotteria

organizzazione Comitato Festeggiamenti Oltrefiume

domenica 4 novembre LAGO MAGGIORE MARATHON 2018

Strada Statale Maratona con partenza da Verbania e transito da Baveno Informazioni e prenotazioni:www.lagomaggioremarathon.it

domenica 11 novembre “UN SALTO NEL PASSATO”

Centro storico rievocazione degli antichi mestieri – XIV edizione dalle ore 12.00

domenica 18 novembre GITA AL FORTE DI BARD MUSEO DELLA

MONTAGNA - Partenza ore 7.00 da Piazza Umberto

(10)

Giordano - Info e iscrizioni c/o sede CAI Baveno ogni venerdì 21/23 - www.caibaveno.it

sabato 24 novembre FESTA PATRONALE DI SANTA CECILIA

Chiesa S. Pietro Martire Santa Messa presso la Parrocchiale di Oltrefiume con la Oltrefiume partecipazione del Corpo Musicale di Baveno

ore 18.00

sabato 24 novembre FESTA PATRONALE DI SANTA CECILIA

Sala Nostr@domus Concerto di Santa Cecilia del Corpo Musicale di Baveno ore 21.00

venerdì 7 dicembre CONCERTO DI NATALE DEL CORPO MUSICALE DI Chiesa SS. Gervaso e Protaso BAVENO

ore 21.00

domenica 16 dicembre MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Lungolago a cura dell’Associazione Culturale “La Nuova Idea”

dalle 10.00 alle 18.00

venerdì 21 dicembre SERATA DEGLI AUGURI DI NATALE

Sede CAI www.caibaveno.it

ore 21.00

________________________________________________________________

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si avuta segnalazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Quando si viene a conoscenza di episodi di bullismo o cyberbullismo, è necessario intervenire in modo che i bambini ei giovani si sentano soli: più passa il tempo, più dolore

La partenza della GRANFONDO è prevista per le 10:00, il percorso MEDIOFONDO alle 10:15, e verranno effettuate nella modalità “piede a terra” (partenza non lanciata).. info

Si fa comunque riferimento ad ogni indicazione diramata dalle autorità competenti. Iscrizioni ON-LINE entro: mercoledì 2

Possono accedere all'impianto un numero massimo di 1 accompagnatore per società + 1 ogni 3 atleti iscritti Per le indicazioni sulle procedure anti-COVID e le norme tecniche si

Si fa comunque riferimento ad ogni indicazione diramata dalle autorità competenti. Iscrizioni ON-LINE entro: mercoledì 16

[r]

Possono accedere all'impianto un numero massimo di 1 accompagnatore per società + 1 ogni 3 atleti iscritti Per le indicazioni sulle procedure anti-COVID e le norme tecniche si

Eventuali modifiche di orario pubblicate il giovedì precedente l'evento Per le indicazioni sulle procedure anti-COVID si rimanda ai seguenti