• Non ci sono risultati.

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

N° 39 del Registro

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA

PROVINCIA DI BARI

COPIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Piano Regionale per l`Ambiente - Asse 5: “Tutela della qualità di suoli e bonifica dei siti inquinati”: Fondi regionali 2003-2008. “Caratterizzazione, bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati di proprietà pubblica - Approvazione progetto preliminare -

L'anno duemilaundici, il giorno trenta del mese di maggio, nel Palazzo Comunale, dietro apposita convocazione, si è riunita la Giunta Comunale, . All’adozione del presente provvedimento risultano:

Presenti

No

1) Divella Giovanni Sindaco X

2) Masiello Antonio Vicesindaco X

3) Prezzano Giuseppe Assessore X

4) Lamuraglia Michele Assessore X

5) Artal Vincenzo Assessore X

6) Tremamunno Lorenzo Assessore X

7) Ostuni Marilisa Assessore X

8) Serangelo Luigi Assessore X

9) Schinco Francesco X

Totale 9 0

Assiste con funzioni di verbalizzante il Segretario Generale Sig.Dott. Casalino Carlo.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che:

- la Giunta Regionale ha approvato e aggiornato, ai sensi dell’art. 4 della l.r. n° 17/2000, il

Programma Regionale di Azioni per l’Ambiente (PRA), utilizzando fondi che lo Stato ha trasferito alle Regioni, per gli esercizi finanziari 2001/2009 in materia di Ambiente. Le delibere Regionali n° 1440/2003, 1963/2004, 1087/2005, 801/2006, 539/2007, 1641/2007, 1935/2008, 894/2009, 2013/2009, 2645/2010 sono lo strumento legislativo di riferimento, grazie al quale il PRA approvato dalla Giunta Regionale, individua e determina quali azioni peculiari in materia “ambientale”, bisogna perseguire nelle varie situazioni territoriali. In particolare determina:

• gli obiettivi e le priorità delle Azioni Ambientali, anche in riferimento a particolari

situazioni territoriali/produttive;

• le Fonti e le Risorse finanziarie da destinare per il raggiungimento di tali obiettivi;

• i tempi e i criteri per l’approvazione del quadro triennale degli interventi;

- tra gli assi individuati per la definizione del Programma Triennale per la Tutela Ambientale, vi

è l’Asse 5: Tutela della qualità dei suoli e bonifica dei siti inquinati.

- tale Asse trasferisce risorse alla Provincia, affinché inserisca nel programma attuativo, eventuali

specificità o problematiche ambientali “localistiche” all’interno del programma di azioni per l’ambiente;

- con l’intervento proposto dal Comune di Gravina in Puglia si intende procedere alla

“Caratterizzazione, bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati di proprietà pubblica: Parco Robinson, Cimitero Comunale, Cava “ex Tiro a Segno” C.da Cozzarolo”. Trattasi di interventi da realizzare su aree compromesse dal punto di vista ambientale. Nello specifico gli interventi proposti, nel valorizzare il dominio ambientale, consentiranno alla comunità di bonificare e riutilizzare i siti oggetto dell’intervento. L’intervento si candida al recupero di aree strategiche che l’Amministrazione intende riutilizzare e restituire alla fruizione pubblica.

- gli interventi si inseriscono all’interno delle azioni programmatiche di Area Vasta “La Città Murgiana della qualità e del benessere”:

o Qualità della vita urbana e del territorio

o Tutela e valorizzazione del verde urbano e periurbano, pubblico e privato o Tutela e valorizzazione paesistica degli insediamenti rurali

o Tutela e valorizzazione paesistica dei presidi ambientali.

ATTESO che gli interventi proposti dall’Amministrazione Comunale interessano tre aree pubbliche:

a) Parco Robinson b) Cimitero Comunale

c) Cava “ex Tiro a Segno” C.da Cozzarolo

VISTO il Progetto preliminare di “Caratterizzazione, bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati di proprietà pubblica: Parco Robinson, Cimitero Comunale, Cava Ex Tiro a Segno C.da Cozzarolo” redatto dai tecnici delle Direzione Servizi Tecnici del Comune di Gravina in Puglia dell’importo complessivo di €. 1.470.722,40 composto dai seguenti elaborati:

R - RELAZIONE

o Localizzazione degli interventi o Relazione tecnica

o Studio di impatto ambientale e studio di fattibilità o Studio di contesto

o Prime indicazioni di sicurezza o Calcolo estimativo

o Quadro economico

o Inquadramento territoriale

e riportante il seguente quadro economico:

A) IMPORTO DEI LAVORI

A 1) IMPORTO LAVORI € 940.000,00

(3)

A 2) ONERI PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO DI SICUREZZA (NON SOGGETTO A RIBASSO D'ASTA, ART. 31 LEGGE 109/94)

€ 42.000,00

TOTALE IMPORTO LAVORI A

BASE DI APPALTO € 982.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B.1) IMPREVISTI € 98.200,00

B.2) SPESE GENERALI

B.2.1) INCENTIVO ART. 92 D.LGS 163/2006

((A1+A2) + (2%*0,95))*20% € 19.640,00

B.2.2) Rilievi, accertamenti, indagini,

€ 183.800,00

Progettazione direzioni lavori assistenza gioraliera e contabilità, collaudi tecnici, collaudo tecnico amministrativo, consulenza o supporto

€ 127.180,00

B.2.3) SPESE PER PUBBLICITA' € 4.500,00

B.2.5) CNPAIA 4% di B2.2 € 7.352,00

B.2.6)IVA (20% SU B2.2 e B2.5) € 38.230,40

subtotale B.2 spese generali € 380.702,40

B.3) IVA su Lavori ed imprevisti (10% di A.1 A.2 B.1) € 108.020,00

TOTALE SOMMA A DISPOSIZIONE € 488.722,40

IMPORTO TOTALE A+B € 1.470.722,40

RITENUTO di dover procedere all’approvazione del suddetto progetto preliminare esclusivamente in linea tecnica da trasmettere alla Provincia di Bari per la partecipazione del Comune di Gravina in Puglia ai finanziamenti regionali;

VISTO il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante il T.U. delle Leggi in materia di ordinamento

degli EE.LL.;

VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espressa dal Responsabile del

Servizio interessato, in data 30/05/2011 , ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

DATO ATTO che sulla presente proposta, che costituisce la sola approvazione in linea

tecnica, non è richiesto il parere di regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

Con voti unanimi, favorevoli resi ed accertati nelle forme di legge;

D E L I B E R A

DI APPROVARE il progetto preliminare di “Caratterizzazione, bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati di proprietà pubblica: Parco Robinson, Cimitero Comunale, Cava “ex Tiro a Segno” C.da Cozzarolo”

redatto dai tecnici delle Direzione Servizi Tecnici del Comune di Gravina in Puglia dell’importo complessivo di

€.1.470.722,40 composto dai seguenti elaborati:

R - RELAZIONE

o Localizzazione degli interventi o Relazione tecnica

o Studio di impatto ambientale e studio di fattibilità o Studio di contesto

o Prime indicazioni di sicurezza o Calcolo estimativo

o Quadro economico

o Inquadramento territoriale

(4)

e riportante il seguente quadro economico:

A) IMPORTO DEI LAVORI

A 1) IMPORTO LAVORI € 940.000,00

A 2) ONERI PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO DI SICUREZZA (NON SOGGETTO A RIBASSO D'ASTA, ART. 31 LEGGE 109/94)

€ 42.000,00

TOTALE IMPORTO LAVORI A

BASE DI APPALTO € 982.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B.1) IMPREVISTI € 98.200,00

B.2) SPESE GENERALI

B.2.1) INCENTIVO ART. 92 D.LGS 163/2006

((A1+A2) + (2%*0,95))*20% € 19.640,00

B.2.2) Rilievi, accertamenti, indagini,

€ 183.800,00

Progettazione direzioni lavori assistenza gioraliera e contabilità, collaudi tecnici, collaudo tecnico amministrativo, consulenza o supporto

€ 127.180,00

B.2.3) SPESE PER PUBBLICITA' € 4.500,00

B.2.5) CNPAIA 4% di B2.2 € 7.352,00

B.2.6)IVA (20% SU B2.2 e B2.5) € 38.230,40

subtotale B.2 spese generali € 380.702,40

B.3) IVA su Lavori ed imprevisti (10% di A.1 A.2 B.1) € 108.020,00

TOTALE SOMMA A DISPOSIZIONE € 488.722,40

IMPORTO TOTALE A+B € 1.470.722,40

DI NOMINARE quale Responsabile Unico del Procedimento il dott. Arch. Felice PAOLUCCI, Dirigente dalla Direzione III Servizi Tecnici;

DI TRASMETTERE il presente progetto preliminare alla Provincia di Bari per la partecipazione del Comune di Gravina in Puglia ai finanziamenti regionali;

indi

LA GIUNTA COMUNALE

Stante l’urgenza per la predisposizione dei relativi progetti ; Visto l’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, all’unanimità

DELIBERA

di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile.

(5)

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Sindaco-Presidente f.to Divella Giovanni

Il Segretario Generale f.to Casalino Carlo

(6)

Annotazioni della Ragioneria

VISTO per l’assunzione dell’IMPEGNO ai sensi dell’art. 153, c.5 e per gli effetti previsti Dall’Art.191 del Decreto Legislativo 18.8.2000, n.267

REGISTRAZIONE DELL’IMPEGNO N.:___________

Capitolo _______________________________________ Codice _________________________________.

IL DIRIGENTE

RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO __________________________________________

Relata di inizio pubblicazione

(Art.124 e 134 del Decreto Legislativo 18/8/2000, N°267 – Art.32 della legge n.69 del 18/6/2009 e ss.mm.ii.)

Il sottoscritto addetto alla pubblicazione degli atti attesta che la presente deliberazione viene affissa all'Albo Pretorio Informatico del sito istituzionale del Comune www.comune.gravina.ba.it dal giorno 31/05/2011 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.

L’ADDETTO ALLE PUBBLICAZIONI f.to Ostuni Andrea

Per copia conforme all’originale per uso amministrativo.

(Il Funzionario Beniamino Santamaria)

Certificato di avvenuta esecutività e pubblicazione

Il sottoscritto Segretario Generale certifica, previa conforme attestazione dell’addetto alla pubblicazione degli atti, che la presente deliberazione:

- è stata affissa all’Albo Pretorio Informatico del sito istituzionale del Comune www.comune.gravina.ba.it dal 31/05/2011 per quindici giorni consecutivi;

- è divenuta esecutiva essendo decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione ai sensi dell’art. 134, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000.

[ ] è stata comunicata, con lettera n. ______, in data ______________ al Sig. Prefetto così come prescritto dall’Art. 135 comma 2 - del decreto Legislativo n. 267/2000;

Lì, ____________________

IL SEGRETARIO GENERALE f.to Casalino Carlo

Riferimenti

Documenti correlati

Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione

un sito nel quale i valori delle concentrazioni soglia di rischio (CSR), determinati con l'applicazione della procedura di analisi di rischio di cui all'Allegato 1 alla parte quarta

In particolare, dopo una rassegna sulle problematiche delle bonifiche e sulle loro potenziali soluzioni, gli argomenti trattati riguardano l’analisi di rischio ecologica

Gli affiliati ai reparti liberi delle società del Tiro a Segno Nazionale, vale a dire i liberi cittadini che nutrono una passione per le armi scevra da ogni

Alla casistica dei siti potenzialmente contaminati si aggiungono i terreni con una presenza naturalmente elevata di alcuni metalli (fondo naturale) generalmente accertata

• La definizione dei Moduli Sito ha consentito di creare un modello per la raccolta dati per promuovere un flusso informativo tra gli attori della prevenzione, al fine di

L’Istituto Superiore di Sanità (Risica 2000) ha successivamente pubblicato i valori derivati per i singoli radionuclidi corrispondenti al sopracitato valore di dose

TIPOLOGIA DI CONTAMINANTI NELLE ACQUE SOTTERRANEE ‐ USA.. SOIL-WASHING BIOPILE LANDFARMING ESTRAZIONE CON  SOLVENTE DESORBIMENTO TERMICO. SOIL-WASHING BIOPILE