Candidata/o:
Cognome e nome:………..
Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti
ESAME CANTONALE DI CONTABILITÀ II° CORSO (Sabato, 20 maggio 2006)
TEMPO MASSIMO CONCESSO: 180 minuti (3 ore) Tempistiche indicative consigliate e punti massimi ottenibili
Esercizio 1 75minuti
Esercizio 2 60 minuti
Esercizio 3 45 minuti
TOTALE 180 minuti
• Gli esercizi devono essere risolti utilizzando esclusivamente i fogli contenuti nel presente fascicolo, seguendo le indicazioni date per ogni esercizio. Non sono accettati ulteriori fogli aggiuntivi.
• È permesso l’uso della calcolatrice non programmabile: il candidato/a è responsabile del suo funzionamento; non sono ammesse calcolatrici rumorose e non è permesso lo scambio di qualsiasi materiale fra i candidati.
• Devono essere particolarmente curati l’ordine e la disposizione degli elaborati (soluzioni) secondo le regole della contabilità; scrivere nel modo più chiaro possibile.
• Non è ammesso l’uso della matita: le soluzioni sono da presentare a penna.
!! LEGGERE BENE E ATTENTAMENTE IL TESTO PRIMA DI LAVORARE !!
Esame cantonale di contabilità 2006 – Secondo corso
Scheda di valutazione
Cognome e nome della/lo candidata/o: ………
Esercizio 1 ………… su 36 punti
Esercizio 2 ………… su 20 punti
Esercizio 3 ………… su 14 punti
---
TOTALE ………… su 70 punti
==============================================================
Valutazione ottenuta
Da 66 punti a 70 punti ottimo
Da 58 punti a 65 punti buono
Da 50 punti a 57 punti soddisfacente
Da 42 punti a 49 punti sufficiente
Da 0 punti a 41 punti non ottiene il certificato
Luogo e data Firma del 1. esaminatore/trice
ESERCIZIO 1
Da gennaio 2006 siete assunti quale nuovo contabile dal Signor Rossi Francesco il quale ha una ditta individuale di pittura.
Il Signor Rossi desidera che a fine anno risulti a bilancio il risultato d'esercizio per meglio valutare l'andamento della ditta.
Dati in vostro possesso:
Bilancio della ditta al 31.12.2005
Attivi Passivi
Cassa 145.00
Posta 53'800.00
Banca 61'740.00
Debitori/Crediti FP 32'300.00
Imposta preventiva 1'450.00
Lavori in corso 30'000.00
RRA/Sospesi attivi 2'700.00
Creditori/Debiti FP 22'640.00
RRP/Sospesi passivi 2'520.00
Delcrederfe/Corr. val. crediti 1'800.00
Capitale proprio 140'000.00
** Risultato d'esercizio 15'175.00
182'135.00 182'135.00
** ancora da riportare a capitale proprio
Piano dei conti esistenti:
Cassa - Posta - Banca - Crediti FP - Imposta preventiva - Lavori in corso-RRA - Debiti FP-RRP - Corr.val.crediti - Capitale proprio - Risultato d'esercizio -
Costi materiale - Costi diversi - Costi assicurazioni - Costi affitto e spese accessorie - Costi telefono - Contributi social i - Costi legali e amministrativi - Stipendi - Debiti AVS/AD - Debiti LAINF - Debiti CM - Debiti LPP - Ricavi da prestazioni
Composizione dei RRA
Abbonamento giornale 290.00
Assicurazione RC 1'050.00
Affitto gennaio 2006 1'360.00
Composizione dei RRP
Telefono dicembre 250.00
Conguaglio spese riscaldamento 1'770.00
Allestimento contabilità 500.00
Registrare le seguenti operazioni di gennaio 2006:
(in questo esercizio non viene preso in considerazione il fattore IVA)
1 acquisto a credito di un computer 5'500.00
2 Acquisto a credito di un furgoncino 18'000.00
3 Invio di fatture per lavori eseguiti:
Fattura No. 65 - Bernasconi Giuseppe 4'500.00
Fattura No. 66 - Cavadini Giacomo 10'500.00
Fattura No. 67 - Ditta Pozzi 12'500.00
4 Pagamenti di fatture ai fornitori per banca 15'000.00 5 Pagamento del conguaglio spese di riscaldamento per banca 1'770.00 6 Acquisto a contanti di materiale di cancelleria 95.00 7 Pagamento stipendi ai due dipendenti tramite banca:
Stipendi lordi 7'500.00
AF anticipati 183.00
Trattenute:
AVS-AD 6.05% ?
LAINF 1.67% ?
CM 0.95% ?
LPP 290.00
Arrotondare gli importi al franco superiore
8 Il Cliente Cavadini paga la fattura (vedi pto.3) Il versamento arriva per banca
9 Pagamento del telefono di dicembre 2005 tramite posta 250.00 10 Registrare i contributi sociali a carico del datore di lavoro:
AVS 575.00
LAINF - paritetico ?
CM - paritetico ?
LPP - paritetico ?
11 In cassa ci sono effettivamente Fr. 60.-.
L'errore è dovuto ad una svista della segretaria
Durante la registrazione No. 6 è stata registrata una spesa di Fr. 95.- mentre che il giustificativo era di Fr. 85.-. Correggere.
12 Incasso a contanti per prestazioni eseguite 104.00
13 Acquisto a credito di materiale 3'250.00
14 Riceviamo la fattura per abbonamento ad una rivista professionale 250.00 15 Pagamento delle spese per l'allestimento della contabilità dell'anno
precedente per posta. La fattura (non ancora registrata) ammonta a 580.00 Lavori da eseguire:
Registrare a giornale e riportare a mastro a) Apertura del bilancio 2006 (solo mastro)
b) Riportare l'utile 2005 nel conto Capitale Proprio c) Storno dei Ratei e Risconti
d) Operazioni di gennaio adattando il piano contabile alle nuove esigenze.
Non sono richieste le descrizioni
No. Conto addebitato Conto accreditato Testo CHF Dare CHF Avere Giornale della Ditta : Francesco Rossi, impresa di pittura
No. Conto addebitato Conto accreditato Testo CHF Dare CHF Avere Giornale della Ditta : Francesco Rossi, impresa di pittura
COSTI TELEFONO CONTRIBUTI SOCIALI COSTI LEGALI E AMMINISTR.
CAPITALE PROPRIO RISULTATO D'ESERCIZIO BANCA
COSTI DIVERSI COSTI MATERIALE COSTI AFFITTO E SPESE ACC.
DEBITI FP/CREDITORI
POSTA CREDITI FP/DEBITORI
IMPOSTA PREVENTIVA LAVORI IN CORSO RRA/SOSPESI ATTIVI
RRP/SOSPESI PASSIVI CORR.VAL.CREDITI/DELCREDERE CASSA
RICAVI DA PRESTAZIONI
DEBITI AVS/AD DEBITI LAINF
DEBITI CM DEBITI LPP COSTI ASSICURAZIONE
STIPENDI
ESERCIZIO 2
In fase di chiusura contabile deve registrare ancora le seguenti operazioni:
1 Una macchina figura in contabilità per un valore di Fr. 6'000.-. Viene venduta a Fr. 8'000.- a contanti
2 I crediti FP a fine anno ammontano a Fr. 70'000.-. Di questi 4'000.- sono difficilmente recuperabili (non esiste ancora il conto Delcredere)
3 L'azienda ha pagato Fr. 3'000.- per gli affitti di dicembre, gennaio e febbraio.
Registrare il sospeso riguardante gennaio e febbraio.
4 Gli interessi annuali del 3% per un prestito di Fr. 60'000.- sono esigibili al 30 giugno (indicare i due modi possibili)
5 Si prevede di accantonare Fr. 1'500.- per un processo in corso.
6 In bilancio risulta un accantonamento per spese legali di Fr. 2'000.-. In realtà si è pagato questo intervento al 3 dicembre registrandolo come costo corrente.
Liberare l'accantonamento.
7 Il mobilio viene ammortizzato per Fr. 1'000.- con il metodo diretto.
8 Le prestazioni non ancora fatturate riguardanti il mese di dicembre ammontano a Fr. 15'000.- 9 I conti riguardanti l' IVA si presentano con i seguenti saldi:
IVA precedente 1 Fr. 1'650.- IVA precedente 2 Fr. 3'260.- IVA dovuta Fr. 6'340.-
L'importo dovuto verrà pagato nel prossimo anno.
Lavori da eseguire:
Registrare a giornale le operazioni da 1 a 9 NON SONO RICHIESTE LE DESCRIZIONI
Valuta la modifica del risultato tramite la tabella allegata:
Inserire il segno + in caso di aumento Inserire il segno - in caso di diminuzione
Inserire il segno = in caso non vi fossero cambiamenti
No. Conto addebitato Conto accreditato Testo CHF Dare CHF Avere Giornale della Ditta :
Allegato esercizio 2
No. Costi Ricavi Straordinari Utile netto
ESERCIZIO 3
Il piano contabile comprende i conti:
IVA precedente 1 IVA precedente 2 IVA dovuta
1 Riceviamo una fattura di Fr. 12'000.- (IVA 7.6% compresa) per l'acquisto di un computer e relativi programmi
2 Le fatture emesse per la vendita di merce nel 4. trimestre ammontano a:
Clienti svizzeri Fr. 110'000.- (IVA 7.6% non compresa) Clienti esteri Fr. 26'000.-
3 Acquistiamo merce a credito per Fr. 5'700.- (IVA 7.6% non compresa) 4 Acquistiamo merce a credito all'estero per Fr. 15'000.-
5 Dall'ufficio dogane riceviamo una fattura di conteggio IVA (7.6%) per gli acquisti all'estero (vedi punto 4)
6 Riceviamo una fattura per l'acquisto di merce per Fr. 40'000.- (IVA 7.6% compresa) che saldiamo immediatamente trattenendo un sconto del 5%. Il pagamento vien fatto per posta.
7 Chiudere i conti IVA Lavori da eseguire:
Registrare a giornale le operazioni 1 - 7 Riportare a mastro (solo i conti IVA)
NON SONO RICHIESTE LE DESCRIZIONI
No. Conto addebitato Conto accreditato Testo CHF Dare CHF Avere Giornale della Ditta :
Allegato esercizio 3
IVA dovuta IVA precedente 2 IVA precedente 1