CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO
Informazioni personali
Nome Francesco Guarasci
Indirizzo Via Pietro Germi n. 16/C 92100 AGRIGENTO Telefono UFF. 0922608915
Fax E-mail
Cellulare +39 3284206068 Nazionalità Italiana
Luogo di nascita Agrigento Data di nascita 21092
Codice fiscale GRS FNC 57P29 A089R
Esperienza lavorativa
Date (da – a) DAL 11/06/2015 ALLA DATA ODIERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore REGIONE SICILIANA Tipo di impiego TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a) DAL 21/05/2004 Al 10/6/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore REGIONE SICILIANA Tipo di impiego TEMPO INDETERMINATO
Principali mansioni e responsabilità Dirigente Responsabile con delega ai pagamenti per il Distretto Agrigento
Date (da – a) al 15/10/2013 al 10/6/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ass.to Reg.le Agricoltura e Foreste
Tipo di azienda o settore REGIONE SICILIANA Tipo di impiego TEMPO INDETERMINATO
Principali mansioni e responsabilità Dirigente Coordinatore Incarico (Interim) Unità operativa SOAT di DELIA
Date (da – a) Dal 25/11/2013 al 1/12/2014
Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio di Gestione e Ripopolamento ittico della Fascia Costiera mediterranea “Ex Agrigento 1”
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego Tempo determinato
Ass.to Reg.le Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – UNITA’ OPERATIVA S9.08 INTERVENTI PER LE AZIONI DI SVILUPPO LOCALE APPROCCIO LEADER presso l'Ufficio Servizi in Agricoltura (USA ) di Caltanissetta del Dipartimento Regionale Agricoltura;
DIRIGENTE
Ass.to Reg.le Agricoltura e Foreste – UNITA’ OPERATIVA SOAT DI AGRIGENTO e Sportello Verde di Palma di Montechiaro
(Ente controllato dal dipartimento Reg.le Pesca Mediterranea dell'Ass.to Agricoltura sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea
Principali mansioni e responsabilità Commissario “ad acta”
Date (da – a) 2011
Nome e indirizzo del datore di lavoro Interconsult Soc. Coop. A.r.l. San Cataldo (Cl) Tipo di azienda o settore Formazione
Tipo di impiego Consulenza occasionale Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a) 2011
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Acliterra Produttori Olivicoli Tipo di azienda o settore Associazione produttori
Tipo di impiego Consulenza Occasionale Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a) 2009
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Acliterra Produttori Olivicoli Tipo di azienda o settore Associazione produttori
Tipo di impiego Consulenza Occasionale Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a) Dal 1/10/1991 fino a al 21/5/04
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ass.to Reg.le Agricoltura e Foreste – UNITA’ OPERATIVA N. 111 DI SICULIANA Tipo di azienda o settore REGIONE SICILIANA
Tipo di impiego A tempo indeterminato
Principali mansioni e responsabilità DIRIGENTE RESPONSABILE UNITA’ OPERATIVA
Date (da – a) 1/10/ 1982 – 31/12/1990
Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio Agrario Provinciale Enna Tipo di azienda o settore Agricoltura - commercio
Tipo di impiego A tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a) 1/1/1982 al 30/7/1982
Nome e indirizzo del datore di lavoro Federazione Italiana Consorzi Agrari Roma Tipo di azienda o settore Agricoltura e commercio
Tipo di impiego a tempo determinato
Principali mansioni e responsabilità Tecnico settore macchine movimento terra
Istruzione e formazione
Date (da – a) 1971 - 1976
Liceo Classico Empedocle Agrigento Maturità classica
Docente “corso di formazione tecnico in biomasse ed energie alternative”
Docente “corso di idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio extravergine di oliva”
Docente “corso di idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio extravergine di oliva”
Fino al 1986 Addetto servizio commerciale e tecnico agrario. Dal 1988 responsabile servizio commerciale
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
qualifica conseguita Diploma
Date (da – a) 1976 - 1981
Università degli studi di Palermo– Facoltà di Agraria Voto 110/110 e lode
qualifica conseguita Laurea in Scienze Agrarie
Date (da – a) 1981
Università degli studi di Palermo – Facoltà di Agraria Abilitazione all’esercizio professionale
qualifica conseguita Agronomo
Date (da – a) 16/3/1987 al 19/3/1988
qualifica conseguita Assistente Tecnico
Date (da – a) 1997
CORSO SULLA METODOLOGIA DELLA DIVULGAZIONE AGRICOLA qualifica conseguita Divulgatore Agricolo
Date (da – a) 01/02/99 – 2/4/99
CORSO INFORMATICA DI BASE 03/99 qualifica conseguita Operatore P.C.
Date (da – a) 22/5 – 9/6/1999
CORSO INFORMATICA MEDIO LIVELLO qualifica conseguita Operatore P.C.
Date (da – a) 14/6- 23/7/1999
CORSO INFORMATICA AVANZATO qualifica conseguita Operatore P.C.
Date (da – a) 21-22 APRILE 1999 Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Regione Siciliana - Assessorato Agricoltura e Foreste Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE IN ASSISTENZA TECNICA E DIVULGAZIONE AGRICOLA
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI
CORSO LEGISLAZIONE AGRARIA qualifica conseguita Esperto
Date (da – a) 1999
CORSO AGGIORNAMENTO TECNICHE ORTICOLE qualifica conseguita Esperto
Date (da – a) 21-22 APRILE 1999
CORSO AGGIORNAMENTO TECNICHE AMMINISTRATIVE qualifica conseguita esperto
Date (da – a) 12 SETT. – 12 OTTOB. 2000
qualifica conseguita
Date (da – a) 21 al 29 novembre 2002
A.I.D.A. COMUNICATION per conto Ass.to Reg.le Agricoltura e foreste
qualifica conseguita
Date (da – a) 10/11 al 18/11/2003
O.N.A.F. Organizz. Naz. Assaggiatori formaggi CORSO per assaggiatori di formaggi 1° livello qualifica conseguita Assaggiatore di formaggi
Date (da – a) 24 – 27 febb. 2003
Regione Siciliana - Assessorato Agricoltura e Foreste CORSO per Casari
qualifica conseguita Esperto in tecniche di caseificazione
Date (da – a) 30/06/05
O.N.A.F. Organizz. Naz. Assaggiatori formaggi CORSO per assaggiatori di formaggi 2° livello qualifica conseguita Patente “maestro assaggiatore”
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione CIFDA SICILIA SARDEGNA – TERRASINI Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio CORSO AGGIORNAMENTO SU “ CAMBIAMENTO DELA PUBBLICA AMINISTRAZIONE E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE”
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DELL’IDONEITA’ ALL’ASSAGGIO DEGLI OLI VERGINI DI OLIVA
TECNICO ED ESPERTO DEGLI OLI VERGINI ED EXTRA VERGINE DI OLIVA ISCRITTO NELL’ELENCO NAZIONALE – SEZIONE SICILIA
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Date (da – a) 2007/2008 (2 anni)
Assessorato Reg.le Agricoltura e Foreste
Progetto Regionale Agroenergia e energie alternative qualifica conseguita Esperto settore biocombustibili
Date (da – a) 2009
Assessorato Reg.le Agricoltura e Foreste – ESA Progetto Probio Short rotation foresty - biomassa qualifica conseguita Esperto
Date (da – a) 2009 (una settimana)
- Corso di formazione su metodologie progettazione, sistema (PCM – Project cycle management);
qualifica conseguita Esperto in progettazione europea
Date (da – a) 2009 (1 settimana)
Corso di formazione e specializzazione in tecnica casearia qualifica conseguita Esperto
Date (da – a) 2009 (2 settimane)
Assessorato Reg.le Agricoltura e foreste
qualifica conseguita Formatore RSPP ed RLS
Date (da – a) 2009 (3 giorni)
qualifica conseguita Formatore addetto alla prevenzione incendi “rischio basso”
Date (da – a) giu-13 AIFOS
CORSO DI AGGIORNAMENTO Dlgs 81/2008 e s.m.i.
qualifica conseguita formatore RSPP ed RLS
Date (da – a) dal 22/1/2014 al 30/10/2014 FORMEZ PA
Progetto DEMETRA sviluppo competenze formazione per Consulenti Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Assessorato Reg.le Agric. Foreste Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione ANFOSC a Bella (PZ) Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio Corso per formatore in materia di sicurezza luoghi di lavoro DLGS 81/2008 ai fini del rilascio degli attestati per RSPP e RLS
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Assessorato Reg.le Agricoltura e foreste Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio Corso per formatore addetti al servizio prevenzione incendi nelle aziende agricole art. 37 DLGS 81/2008.
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali
qualifica conseguita Consulente “brooker innovation”
Date (da – a) 26/11 – 2/12/2014 AIFOS
Corso formazione rischio medio DM 19/8/1996 e DPR 151/2011 qualifica conseguita Formatore per addetti alla prevenzione incendi “rischio medio”
Capacità e competenze personali
Capacità e competenze relazionali Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali
Lo scrivente, come evidenziato nel curriculum, opera nel campo dell’assistenza tecnica alle imprese agricole fin dal 1982 maturando una notevole esperienza sia nella consulenza tecnico agronomica, anche in sistemi gestionali a conversione in biologico, e nella consulenza economico finanziaria.
Vanta una pluriennale esperienza in qualità di formatore nei seguenti settori:
1. Sicurezza nei luoghi di lavoro (DLGS 81/2008 e s.m.i.) in qualità di docente in circa n. 23 corsi di formazione organizzati dall’Assessorato Reg.le Agricoltura e Foreste;
2. Dal 1991 ad oggi, docente nei corsi per l’abilitazione alla vendita/acquisto prodotti fitosanitari (DPR 290/2001)
3. Educazione agroalimentare nelle scuole di ogni ordine e grado ed ai consumatori grazie alle specializzazioni e master conseguiti
4. Dal 1982 ad oggi Consulenza tecnica ed animazione del territorio in tema di PSR e qualità delle produzioni agroalimentari.
5. Nell’ambito del progetto DEMETRA organizzato da FORMEZ PA ha sviluppato competenze per la gestione dei processi di innovazione a livello locale in un’ottica di applicabilità all’interno dei gruppi operativi che avranno un ruolo strategico nella nuova programmazione della PAC 2014/2020
6. Programmi comunitari PSR 2007/2013 .
Ha fatto parte, in qualità di presidente e componente, di alcune commissioni per la valutazione delle domande di aiuto per le mis. 321/A1 - mis. 321/A4 – mis. 421
7. Valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari
Lo scrivente ha organizzato eventi nel territorio regionale,nazionale e internazionale miranti a promuovere le eccellenze agroalimentari siciliane unitamente alle risorse ambientali monumentali e paesaggistiche della ns. isola.
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es.
cultura e sport), ecc
l lavoro di divulgatore frequentemente comporta un approccio di comunicazione con persone di estrazione culturale e professionale diversificata. Per tale motivo occorre una capacità di
adattamento sia di linguaggio che relazionale estremamente duttile.Tale capacità è acquisita dallo scrivente per effetto dell’ampia gamma di approcci che ha affrontato nello svolgimento della propria attività professionale (assistenza tecnica in agricoltura, rapporti con enti e soggetti istituzionali) e soprattutto nell’esperienza di docente maturata in occasione dei tanti corsi di formazione professionale svolti .
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc
Lo scrivente svolgendo la mansione di dirigente ed in particolare di responsabile di struttura periferica ha svolto sempre funzioni di coordinamento e direzione delle attività della struttura e del personale in servizio presso di essa. La direzione di un ufficio comporta oltre alla grande responsabilità amministrativa anche una tempestività decisionale, efficienza ed efficacia nello svolgimento dei procedimenti che caratterizzano i processi lavorativi ed un approccio relazionale con i colleghi imperniato al trasferimento di giuste motivazioni per un proficuo rendimento nel lavoro di squadra.
Inoltre i frequenti rapporti con altri attori del territorio istituzionali e non ha consentito di sviluppare competenze relazionali finalizzate al raggiungimento degli obiettivi programmati
Capacità e competenze tecniche
Buona conoscenza di hardware e software (word, excell, power point,) browser e social network
Patente o patenti A e B
Prima lingua Francese Altre lingue Inglese Capacità di lettura sufficiente Capacità di scrittura mediocre Capacità di espressione orale sufficiente
Agrigento 5/2/2016 Dott. Francesco Guarasci
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.Lgs. n.39/1993)