• Non ci sono risultati.

Deliberazione di Giunta Comunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione di Giunta Comunale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Numero Data Prot.

Comune di Selargius

188 21/11/2000

Deliberazione di Giunta Comunale

Oggetto:

APPROVAZIONE SPECIFICHE DI INCARICO AGGIUNTIVO PER L'AFFIDAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI CONNESSI CON IL CONDONO EDILIZIO

ORIGINALE

L'anno duemila addì ventuno del mese di Novembre, convocata nei modi di legge per le ore 08.00, nella residenza Comunale, si è riunita alle ore

.4,1 1 14 S

la Giunta Comunale.

All'appello risultano :

Qualifica Presente

CONTU ILARIO SI

CORDEDDU FRANCESCO SI

MASALA STEFANIA SI

MELIS OLIVIERO SI

PERRA MARIA FULVIA SI

PITTAU GIORGIO SI

PULLI GIOVANNI SI

Assiste il Segretario Generale Dott.ssa FADDA M. BENEDETTA

Riconosciuta valida l'adunanza essendo legale il numero degli intervenuti, il Dott.

CONTU ILARIO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta e la discussione sull'oggetto all'ordine del giorno.

(2)

LA GIUNTA COMUALE PREMESSO CHE:

— che in data 01 giugno 1998, in esecuzione delle deliberazioni della Giunta Comunale n°630 del 23/12/1997 e n° 151 del 21/05/1998, è stata stipulata la convenzione per "l'affidamento degli adempimenti connessi al condono edilizio legge n° 47 del 28.02.1985 e legge regionale n° 23 del 11.10.1985 modificate ed integrate dalla legge 724/94 e dalla legge regionale n° 6/95 con successive modifiche ed integrazioni";

— che il Geom. Antonello Monni e le Sigg.re Michela Muscas e Lucia Melis si sono dimessi nel corso del 1998, poco dopo la stipula della convenzione;

— che con deliberazione della Giunta Comunale n° 472 del 09/12/1998 si era provveduto ad integrare il gruppo condono con le seguenti figure:

• Geom. Alessandro Pischedda;

• Geom. Mauro Sitzia;

• Geom. Paolo Ambu;

• Geom. Pasqualino Ruggiu;

- che i Geomm. Paolo Ambu e Pasqualino Ruggiu non hanno potuto aderire all'incarico;

— che con nota del 11.10.2000 l'Ing. Pierpaolo Fois ha comunicato le dimissioni dall'incarico;

— che il carico fiscale sugli onorari dei tecnici esterni all'Amministrazione era stato erroneamente calcolato, nella convenzione stipulata, come risulta dalla relazione del 11/10/2000 allegata alla deliberazione di Giunta Comunale di approvazione delle presenti specifiche d'incarico aggiuntivo, inducendo così ad una rettifica con conseguente equiparazione delle percentuali da applicare sia per i dipendenti che per i tecnici esterni;

che con nota del 03.11.1999 sono state portate all'attenzione della Giunta Comunale alcune problematiche che hanno impedito il regolare espletamento del lavoro come in particolare la mancata integrazione delle pratiche necessaria per procedere con l'istruttoria o il mancato versamento dell'oblazione o degli oneri concessori entro i termini stabiliti che comporta un continuo ricalcalo degli stessi e pertanto un notevole aggravio di lavoro;

che con nota del 14.02.2000 sono state ribadite le problematiche che impediscono il regolare espletamento dell'incarico;

che l'art. 5 della convenzione stipulata prevedeva che il termine per la conclusione del lavoro potesse essere prorogato qualora l'istruttoria non fosse conclusa per cause non imputabili al gruppo condono, come nella fattispecie sta accadendo; la stessa proroga sarebbe dovuta essere concessa con atto formale della G.C. entro 30 gg dalla scadenza dei termini

-)

(SUNL‘RALE

(3)

O C1

LR.

che non essendo stato adottato l'atto formale di proroga entro i termini di cui sopra si rende necessario procedere con una ridefinizione dei patti contrattuali come di seguito specificato e come indicato nelle specifiche d'incarico allegate alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;

RITENUTO:

- di poter procedere con un incarico aggiuntivo alla convenzione stipulata in data 01.06.1998 secondo le specifiche indicate nell'allegato alla presente deliberazione, con la contestuale rettifica del gruppo di lavoro prendendo atto delle dimissioni del Geom. Antonello Monni, delle Sigg.re Michela Muscas e Lucia Melis e dell'Ing. Pierpaolo Fois e integrandolo con i Geomm. Alessandro Pischedda e Mauro Sitzia;

- di integrare il lavoro con gli adempimenti seguenti:

• gestione delle polizze fideiussorie con la verifica delle scadenze delle rate garantite, richiesta di versamento delle rate qualora non effettuate e richiesta all'assicurazione in caso di ulteriore inerzia del concessionario;

• controllo delle vecchie pratiche già istruite, verifica dei versamenti e della documentazione presentata o eventuale sollecito per l'effetuazione dei versamenti e o la presentazione della documentazione a suo tempo richiesta;

• verifica o ricalcalo dell'oblazione oltre interessi e relativa richiesta;

• predisposizione degli atti unilaterali d'obbligo ai sensi dell'art. 8 della legge 10/77;

• studio degli schemi e predisposizione dei singoli atti unilaterali d'obbligo per il rilascio delle concessioni edilizie nei piani di risanamento urbanistico "Su Planu", "Is Corrias" e

"Su Tremini de basciu";

• invio di ulteriore sollecito per la definizione delle pratiche e/o predisposizione dei dinieghi per mancata integrazione.

- di ridefinire i termini per il completamento del lavoro in mesi 8 (otto) a decorrere dalla data di stipula della convenzione integrativa per i tecnici esterni e dalla dichiarazione di accettazione delle specifiche d'incarico per i dipendenti, stabilendo nel contempo che per quelle pratiche che non dovessero essere integrate entro tale periodo il gruppo di lavoro dovrà provvedere alla relativa istruttoria entro mesi quattro dalla presentazione della documentazione integrativa richiesta o alla predisposizione della Concessione Edilizia entro 45 giorni dalla presentazione della documentazione conclusiva (versamenti, polizza fideiussoria o altro).

(4)

a ~MIO GENERALE

Non devono essere computati nei termini di cui sopra i tempi morti (oltre i tre mesi) per il gruppo di lavoro dovuti all'inerzia dei cittadini nel presentare la documentazione di volta in volta richiesta e necessaria per la definizione della pratica; restano salvi gli altri provvedimenti quali l'ingiunzione di pagamento degli oneri per la definizione delle pratiche o l'emissione dei dinieghi nei casi previsti per legge.

-di rettificare le percentuali sugli oneri concessori per il calcolo degli onorari da corrispondere al gruppo di lavoro, di cui all'art. 7 della convenzione originaria, come segue:

• il 17% degli oneri concessori complessivi (sia di quegli già versati che da versare a conguaglio e/o garantiti con polizza fideiussoria) delle pratiche da istruire completamente e il 12,4% delle pratiche in corso di definizione, onnicomprensivo del carico fiscale, sia per i dipendenti comunali che per i tecnici esterni;

dando atto che i compensi complessivi ammontano in via presunta a £ 388.000.000

RITENUTO che all'impegno delle maggiori somme occorrenti si provveda con atto del capo settore urbanistica;

ACQUISITI sulla presente proposta di deliberazione i pareri del Capo Settore Urbanistica e del Capo Settore Finanziario in ordine rispettivamente alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento ai sensi dell'art. 49 Del D.Lgs 267/2000;

DELIBERA

DI APPROVARE per quanto indicato in premessa le specifiche d'incarico per il completamento degli adempimenti connessi con il condono edilizio allegate alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;

DI STABILIRE che per i tecnici esterni debba essere stipulata una specifica convenzione da approvare con successivo atto e che i dipendenti dichiarino formalmente di accettare le specifiche d'incarico di cui alla presente deliberazione;

DI DARE ATTO che all'impegno delle maggiori somme occorrenti si provvederà con atto del capo settore urbanistica;

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 107 del D.Lgs.

267/2000

(5)

I tALE

r inca.ri~

"g>

Numero Data Prot.

Comune di Selargius

188 21/11/2000

Letto, confermato e sottoscritto

r„

IL SEGRFARIO GENERALE

t

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si dichiara che il presente verbale verrà affisso all'Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi dal

0 6 01 C. 2000

ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 30 — comma - 1°, della L.

R. n. 38/1994.

IL SEGRETARITGNtRALE

Selargius,

0 0 I C, 2000

ESTREMI DI ESECUTIVITA' Divenuta esecutiva:

n

a norma dell'art. 134, comma 4, del D. Legs.vo n. 267/2000 il

decorsi 10 giorni dall data di pubblicazione, non essendo pervenute richieste di invio a controllo, il

ì i- 12

T

2 o e o.

No,t

E ] LE se4yegt.34élk (P.

Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo, ai sensi degli artt. 29 e 31 della Legge Regionale n.38/1994.

Divenuta esecutiva il (com.ne prot. n. del

IL SEGRETARIO GENERALE

(6)

COMUNE di SELARGIUS

Provincia di Cagliari

Delibera n. 188

Allegato alla delibera di Giunta Comunale Nr. del

Oggetto della delibera: APPROVAZIONE SPECIFICA DI INCARICO

AGGIUNTIVO PER L'AFFIDAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI CONNESSI CON IL CONDONO EDILIZIO

Parere in merito alla regolarità tecnica:

c4 od )C

Selargius

IL RESP SABILE DELTTORE

Parere in merito alla regolarità contabile:

IL RAGIONIERE CAPO Selargius

Riferimenti

Documenti correlati

- Secondo quanto previsto dalle Linee guida di cui sopra, il codice di comportamento deve essere adottato dall’organo di indirizzo politico – amministrativo su proposta del

Oggetto: REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI, INDIRIZZI PER LA GRADUAZIONE DELL’AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DISCIPLINA RELATIVA AL

160 (legge di bilancio 2020) il quale reca la disciplina del nuovo Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce, a decorrere

3,00 per consentire il transito di pedoni, cicli, mezzi di soccorso, dei residenti, per il carico e scarico delle merci, pronto intervento e di autorizzati in

Preso atto che, come si rileva da varie pronunce della Corte dei Conti, l'elemento che distingue le contribuzioni ancora ammesse, dalle spese di sponsorizzazione vietate a partire dal

pariteticamente svolto collaborando con il soggetto proponente FNM e perciò addivenire, prima della convocazione della conferenza dei servizi, al perfezionamento di un accordo tra

Sentiti in proposito gli uffici competenti e preso atto che il certificato di abitabilità richiesto dalla ricorrente non poté essere rilasciato per il fatto del mancato collaudo

ENTRATA/SPESA servizi sociali vari servizi sociali vari servizi sociali vari archivio, patrimonio EE PIP servizio legale pubblica istruzione - cultura pubblica istruz