• Non ci sono risultati.

PROGETTO F-17 CORSO DI ISTRUTTORE SPORTIVO TURISTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTO F-17 CORSO DI ISTRUTTORE SPORTIVO TURISTICO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO F-17

CORSO DI ISTRUTTORE SPORTIVO TURISTICO

___________

Enti proponenti: Scuola Regionale dello Sport CONI Puglia.

Soggetti organizzatori: Scuola Regionale dello Sport CONI Puglia.

Soggetti destinatari: Operatori Sportivi tesserati a Organismi Sportivi riconosciuti dal CONI; giovani (dai 18 anni compiuti) e animatori che operano presso strutture alberghiere dotate di impianti sportivi.

Finalità: L’obiettivo principale del Corso è di qualificare anche dal punto di vista sportivo quei giovani che vengono impiegati come animatori in villaggi turistici e complessi alberghieri dotati di strutture sportive.

Sede delle lezioni: Stadio della Vittoria c/o Scuola Regionale dello Sport CONI Puglia – Via Madonna della Rena, 13 - Bari

Durata del corso: 66 ore.

Calendario: Vedi il calendario allegato.

Costo: 100,00 €

L’importo dovrà essere versato mediante bonifico bancario intestato a CONI Comitato Regionale Puglia IBAN IT 10N 01005 040000000000 16551.

Iscrizione: Gli aspiranti dovranno presentare domanda (allegato A) ed inviarla a mezzo mail entro e non oltre le h. 12.00 di venerdì 08 aprile 2016 alla Scuola Regionale dello Sport CONI Puglia ([email protected]) allegando copia del bonifico bancario dell’avvenuto versamento.

Supporti alla didattica: Agli iscritti saranno forniti, in forma digitale, i file del materiale didattico utilizzato dai docenti.

Attestato di frequenza: Al termine del corso, sarà rilasciato il relativo attestato di frequenza esclusivamente a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore di lezione del modulo stesso (almeno 50 ore di frequenza).

(2)

Scuola Regionale dello Sport –CONI Puglia c/o Stadio della Vittoria

Via Madonna della Rena, 13 70123 Bari

Telefono +39 080 535 11 44 Fax +39 080 535 11 17 [email protected]

Pag 2

Programma orario F-17

Corso di Istruttore Sportivo Turistico

Giorno Ore Docente Tema

Sabato 16 aprile 2016

09.00 – 13.00 15.00 – 18.00 (AREA SPORTIVA

- TEORIA)

1 Accoglienza, saluti e presentazione corso.

3 Il Sistema Sportivo Italiano.

3 Stili di vita: fitness e wellnes.

Percezione e cura di sé, autoefficacia, fitness psico-fisica, benessere e integrazione psicofisica, stili di vita salutistici e fattori soggettivi e socio ambientali, la motivazione al benessere e al mantenersi in forma, stili di vita ed integrazione con ambiente ed ecosistema, l’uso del tempo libero quale stile di vita finalizzato al benessere.

Domenica 17 aprile 2016

09.00 – 13.00

(AREA SPORTIVA - TEORIA)

4 Teoria e metodologia delle attività motorie e sportive.

Le capacità motorie. L’apprendimento motorio. Sviluppo delle capacità e sistemi di allenamento. La facilitazione dell’apprendimento motorio. La psicomotricità. Autoefficacia fitness e sviluppo delle capacità motorie. Cenni di metodologia dell’allenamento.

Sabato 23 aprile 2016

09.00 – 13.00

15.00 – 18.00 (AREA SPORTIVA

- TEORIA)

4 Fisiologia del movimento con cenni di traumatologia e P.S.

Cenni di fisiologia generale del corpo umano in particolare i sistemi di regolazione ed adattamento dell’organismo con l’ambiente. Gli incidenti ed i traumi nelle attività di movimento e nei principali sport (3h). Teoria e pratica del Primo Soccorso (3h) procedure per l’emergenza e nell’emergenza, tecniche di rianimazione, uso di strumenti ed apparati di supporto.

3 Programmazione delle attività.

Concetto di organizzazione e di programmazione. Il sistema della valutazione preliminare, in itinere e conclusiva.

L’interazione tra sistemi di organizzazione – programmazione. Analisi di fattibilità: strutture, strumenti e contesto.

(3)

Domenica 24 aprile 2016

09.00 – 13.00

(AREA TURISTICA)

Il turismo: definizioni e classificazioni. I flussi turistici: i tempi, i luoghi, i bisogni. La dimensione geografica dello sviluppo turistico. I nuovi spazi del turismo. L’analisi del contesto turistico: le condizioni della domanda; le componenti dell’offerta. I Sistemi Turistici Locali; i Sistemi Turistici Interregionali. Tipologie di turismo: culturale, ambientale, religioso, marino, sportivo.

2 Normativa Regionale in materia di Sport e di Turismo.

Cenni sulle leggi regionali del settore turistico.

Cenni sulle leggi regionali del settore sportivo.

(4)

Scuola Regionale dello Sport –CONI Puglia c/o Stadio della Vittoria

Via Madonna della Rena, 13 70123 Bari

Telefono +39 080 535 11 44 Fax +39 080 535 11 17 [email protected]

Pag 4

Sabato 30 aprile 2016

09.00 – 13.00

15.00 – 18.00 (AREA SPORTIVA

- PRATICA)

4 Sport di squadra e giochi sportivi

Tecniche, regolamenti e metodologia dei principali sport di squadra: pallavolo, beach volley, pallacanestro, basket 3, calcio, calcio a 5.

3 Danze e attività ricreative per il tempo libero

Il valore educativo della danza; la percezione del corpo e la manifestazione delle emozioni attraverso la danza; la danza e il gruppo; la danza come integrazione sociale senza confini;

musicalità e danza; postura e tecniche di insegnamento;

diverse specialità di danza.

Sabato 07 maggio

2016

09.00 – 13.00 15.00 – 18.00

(AREA SPORTIVA - PRATICA)

4 Avviamento alla pratica sportiva

Funzione educativa e propedeutica sportiva del gioco sport:

dalla teoria alla pratica. Attività di avviamento allo sport. Le capacità coordinative. Attività mini competitive. Giochi ed attività di situazione. Giochi ed attività propedeutiche alle discipline sportive comprese quelle acquatiche.

3 Giochi per l’infanzia

Giochi sulla sensorialità, sui processi di imitazione, sulla percezione di sé e dell’altro. Giochi motori e grafismo. Giochi motori per la lateralità e l’equilibrio. Giocare con gli oggetti alla scoperta del mondo circostante.

Domenica 08 maggio

2016

09.00 – 13.00

(AREA SPORTIVA - PRATICA)

4 Attività motorie e sportive in ambiente naturale

I principali contesti naturali e le possibili attività proponibili in sede: dai circuit training al trekking, dal ciclo turismo allo snorkeling.

Sabato 14 maggio

2016

09.00 – 13.00 15.00 – 18.00

(AREA SPORTIVA - PRATICA)

4 Giochi per l’età adulta e anziana

Giochi ludico-motori per il tempo libero. Attività in spazi o ambienti naturali. Giochi motori di tipo aerobico per il mantenimento della forma fisica. Efficienza neuromotoria e giochi di abilità.

3 Attività motorie in ambiente acquatico

Giochi di movimento e discipline sportive in ambiente acquatico. Dal nuoto alla vela ecc.

(5)

Domenica 15 maggio

2016

09.00 – 13.00

(AREA SPORTIVA - PRATICA)

Cenni di progettazione, montaggio e manutenzione dei più diffusi impianti sportivi: Pallavolo, Basket, Tennis, Piscina ecc.

Sabato 21 maggio

2016

09.00 – 13.00 15.00 – 18.00

(AREA COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE)

4 Comunicazione interpersonale e gestione del gruppo

Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.

Costruzione di efficaci relazioni interpersonali. Ricezione del feedback positivo e del feedback negativo. Team building.

Leadership. Problem solving.

3 Comunicazione interpersonale e gestione del gruppo

(pratica)

Saper comunicare e gestire la comunicazione di gruppo. La lettura di un sistema relazionale. Stimolare la motivazione nei gruppi. Simulazioni, role play ed attività esperienziale legata a situazioni sportive e non.

Domenica 22 maggio

2016

09.00 – 13.00

(AREA COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE)

4 Psicologia e Sociologia del turismo

La motivazione al turismo ed il comportamento turistico.

L’immagine della vacanza. Il fenomeno del turismo: i fattori di attrazione. Psicologia del turista e scelta turistica. Turismo familiare, turismo della terza età, turismo dei giovani, turismo di massa.

Sabato 28 maggio

2016

09.00 – 14.00

(AREA COMPETENZE

4 Orientamento al cliente

Customer Satisfaction. L’ospite: tipologie ed esigenze. Cenni sulle strategie di marketing.

1 Test di valutazione finale

(6)

Scuola Regionale dello Sport –CONI Puglia c/o Stadio della Vittoria

Via Madonna della Rena, 13 70123 Bari

Telefono +39 080 535 11 44 Fax +39 080 535 11 17 [email protected]

Pag 6

ALLEGATO A

SCHEDA DI ISCRIZIONE – Progetto F-17

(da inviare entro e non oltre il 08.04.2016, esclusivamente via e-mail a [email protected], unitamente alla copia del relativo bonifico bancario).

Il sottoscritto ……….………..… nato/a a ……...…………..……….…..…….il ……….……, residente alla via/piazza ………....………...…...……….. n..….….…,C.A.P.………….., città ………, prov. …….., tel. ……….………..…………,cell. ………..……….…..……..……….…,e-mail per le successive

comunicazioni ……….……….…

CHIEDE

Di essere iscritto al ‘Corso di formazione F - 17 – Istruttore Sportivo Turistico’ al costo di:

☐ € 100,00

DICHIARA (indicare una o più opzioni)

☐ di essere docente di Scuola Primaria presso l’Istituto

………

☐ di essere laureato in Scienze Motorie (Laurea Specialistica)

☐ di essere laureato in Scienze Motorie (Laurea Triennale)

☐ di essere diplomato ISEF

☐ di essere studente iscritto al 3°a.a. del Corso di Laurea Triennale di Scienze Motorie (indicare Università)...

☐ di essere studente iscritto al Corso di Laurea Magistrale di Scienze Motorie (indicare Università)1 ... ...

☐ di essere tecnico/istruttore con incarichi presso i Comitati Regionali o Provinciali di FSN/DSA/EPS (indicare Comitato) ... ...

☐ di essere tecnico/istruttore con incarichi presso ASD/SSD iscritte al Registro CONI (indicare società e Federazione) ... ...

☐ di essere ufficiale di gara con incarichi presso i Comitati Regionali o Provinciali di FSN/DSA/EPS (indicare Comitato) ...

☐ di essere gestore impianto sportivo pubblico/privato (indicare la denominazione) ... ...

☐ altri titoli ... ...

(7)

ACCETTA E DUNQUE SOTTOSCRIVE LE SEGUENTI CLAUSOLE

1) Affinché l’iscrizione sia valida è necessario compilare, in tutte le sue parti, e firmare la presente scheda ed inviarla entro e non oltre il 08 aprile 2016 via e-mail all’indirizzo [email protected] (altre forme di invio non saranno ritenute valide), unitamente alla ricevuta del relativo bonifico bancario.

2) Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato a mezzo di bonifico intestato a CONI Comitato Regionale Puglia IBAN IT 10N 01005 040000000000 16551 indicando nella causale il titolo del corso.

3) CONI Puglia e la Scuola Regionale dello Sport CONI Puglia, ove necessario, si riservano la facoltà di variare date, orari, luoghi e docenti delle lezioni senza che questo dia diritto agli iscritti a reclamare rimborsi anche parziali.

4) In caso di annullamento del Corso, CONI Puglia si impegna esclusivamente alla restituzione della relativa quota di iscrizione corrisposta. In tutti gli altri casi, viene espressamente escluso il diritto a reclamare rimborsi, anche parziali.

5) Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., il sottoscritto autorizza al trattamento dei propri dati per la partecipazione ad eventi organizzati da CONI Puglia e per ricevere in futuro comunicazioni sulle attività di CONI Puglia e Scuola Regionale dello Sport CONI Puglia.

6) Il sottoscritto è consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia di autocertificazione.

Luogo e data Firma

……….………. ……….……….

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

13 del GDPR 2016/679/UE – Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche o integrazioni, il partecipante dichiara di essere stato informato che

13 del GDPR 2016/679/UE – Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche o integrazioni, il partecipante dichiara di essere stato informato

Al termine del Corso i partecipanti sosterranno un esame finale che, in caso di esito positivo, consentirà l’ottenimento della qualifica di Istruttore AICS di Ginnastica per Tutti

• Scuola Secondaria di secondo grado: “Gli antidoti alla violenza: Scarpe per essere donna” – Educazione all’affettività, prevenzione della violenza

AL MAGNIFICO RETTORE DELL’ UNIVERSITA’ TELEMATICA “GIUSTINO

La Provincia di Carbonia Iglesias, in qualità di “titolare” del trattamento, garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti in ottemperanza alle disposizioni del

Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del RGPD 2016/679/UE (Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati). I dati non saranno pubblicati, comunicati