LEGGIMI UTENTE
versione 2014D1
Leggimi Utente v.2014D1
PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE • 1
PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE
NOTE IMPORTANTI SULL’AGGIORNAMENTO
DICHIARAZIONE REDDITI
Eseguire nell'ordine le voci di menù DR – Servizi Modelli Unico – Aggiornamento archivi:
- AGGIORNAMENTO ARCHIVI 730 - AGGIORNAMENTO ARCHIVI UNI
Si consiglia di stampare eventuali messaggi visualizzati al termine, in modo da mantenere traccia delle azioni eseguite in fase di aggiornamento.
ALTRE IMPLEMENTAZIONI
MAGAZZINO
EMISSIONE DIFFERITA DOCUMENTI
Se nel campo “Tipo documento” da emettere si indica una sigla documento associata ad una modulistica che gestisce l’emissione del documento in formato .xml e si conferma la videata senza ulteriori selezioni, ora viene dato un messaggio più chiaro delle opzioni da definire “Il modulo per la fattura PA è ammesso solo con la selezione del cliente o tipo fattura elettronica uguale a F” (Sol. 32842).
STAMPE
CONTABILI – CESPITI – TOTALI CESPITI PER CONTO
E’ stato adeguato il modulo grafico della stampa per permettere una migliore lettura dei dati (Sol. 32889).
SERVIZI
MDS
Per le installazioni Passepartout in cui è attivo MDS è stata introdotta la possibilità di cancellare il sorgente Sprix all’interno della lista dei sorgenti sprix. Alla pressione del tasto Sh+F3, se l’installazione ha attivo MDS, viene richiesto se si vuole cancellare solo il sorgente. In caso di risposta affermativa il solo file .ss verrà cancellato dalla directory. In caso si risponda
“N” verrà cancellato il sorgente l’eseguibile e il riferimento nella lista dei sorgenti presenti (definizione presente nel file SPRIX000).
Leggimi Utente v.2014D1
2 • ALTRE IMPLEMENTAZIONI
DR
TABELLE MODELLI UNICO – ANAGRAFICHE STANDARD – COMUNI ADDIZIONALI IRPEF
La tabella standard delle addizionali comunali Irpef è aggiornata alla data 9/05/2014 - aliquote ed esenzioni 2013 (necessarie per il calcolo del saldo). In particolare rispetto alla 2014D sono state effettuate le seguenti modifiche:
A025 - ACI BONACCORSI: Aggiunta esenzione 7.500€; modificata aliquota da 0,30 a 0,50 C531 - CERRINA MONFERRATO: Modificata aliquota da 0,30 a 0,80
C751 - CITTIGLIO: Modificata aliquota da 0,50 a 0,70 D823 - FURCI: Modificata aliquota da 0,40 a 0,80
F685 – MONTONE: aliquota differenziata in base agli scaglioni IRPEF I278 - SANT'ANGELO A FASANELLA: Modificata aliquota da 0,30 a 0,50
L188 – TODI: Aggiunta esenzione fino a 7.500€; aliquota differenziata in base agli scaglioni IRPEF I dati sono stati prelevati dal sito del Ministero delle Finanze, fiscalità locale:
http://www.finanze.it/export/finanze/Per_conoscere_il_fisco/Fiscalita_locale/addirpef/index.htm
Leggimi Utente v.2014D1
ANOMALIE RISOLTE • 3
ANOMALIE RISOLTE
AZIENDE
CREAZIONE NUOVA AZIENDA
Nella creazione di una nuova azienda battezzata, con piano dei conti personalizzato, nella creazione di un nuovo conto contabile compariva l'errore:
ERRORE NON CORREGGIBILE
Impossibile leggere il file c:\mexalbp\dati\datiaz\nomeazienda\parm.nomeazienda Record 2.061 fuori dai limiti (1-2.060)
Riferimenti:mx02.exe anapcfG() pxlib1.c getbuf_trov() Il programma verrà terminato
(Sol. 32924).
CONTABILITA’
CONFIGURAZIONE AZIENDA – CREAZIONE/ELIMINAZIONE AZIENDA
In fase di creazione di nuove aziende esterne il programma arriva a fare la connessione e a terminarla correttamente.
Quando si preme invio per confermare il tutto appare una videata indicante "Azienda già creata da un altro terminale".
Provando a ridare la stessa sigla segnala che è già esistente. Uscendo con Esc e in un qualche modo l’azienda risulta creata.
Se invece si tenta di indicare una sigla nuova va in errore violazione protezione di memoria. Riferimenti: Azienda già creata da un altro terminale: (Sol. 32923).
MAGAZZINO
EMISSIONE/REVISIONE DOCUMENTI
Revisionando una fattura di un cliente con parametro “Fatt.PA” uguale a “S” in un’azienda dove non è stato definita la tipologia di trasmissione della fattura PA e con un solo sezionale, al passaggio dal corpo al piede del documento veniva segnalato “Errore interno. Errore gestione videata Riferimenti mx23.exe erdoc () pxlib12.c ctrlblcvid” (Sol. 32843).
Creando un documento per un cliente con parametro “Fatt.PA” uguale a “S” in un’azienda con tipologia di trasmissione fattura Pa uguale a “I” (Intermediario), se non era più presente la relativa anagrafica la procedura dava un messaggio non corretto. Ora viene indicato “Il fornitore telematico nr. xx è inesistente. Controllare la tabella degli Intermediari/fornitore servizio telematico. Impossibile creare il documento per la PA” (Sol. 32848).
In fase di variazione di una riga di un documento, cambiando l’articolo, la finestra di dettaglio che visualizza la descrizione estesa e le note, riportava erroneamente i dati dell’articolo presente in precedenza (Sol. 32861).
LISTE DOCUMENTI
Stampando la “lista di prelievo” il programma poteva terminare in modo anomalo segnalando “Errore interno: violazione protezione di memoria” (Sol. 32855).
STAMPE
MAGAZZINO - INVENTARIO
In stampa inventario, valorizzato alla data, se presenti articoli gestiti a taglie, con elevato numero di taglie codificate, il programma generava il seguente errore: Errore stampa inventario: non correggibile numero troppo grande Riferimenti:
mx24.exe stinv() pxlib11.c bini(): (Sol. 32862).
Leggimi Utente v.2014D1
4 • ANOMALIE RISOLTE
PERSONALIZZATE – CONTABILI – CLIENTI/FORNITORI
In gestione della stampa personalizzata Clienti/Fornitori, non risultava essere presente l'espressione che consentiva di stampare il campo “Tipo Incasso”, dato presente in Anagrafica Cliente->Condizioni commerciali->Coordinate bancarie estese (variabile pctir). (Sol. 32841)
SERVIZI
TRASFERIMENTO ARCHIVI – TRASFERIM. DATI COMMERCIALISTA/AZIENDA
Se l’import delle registrazioni di primanota non poteva essere fatto (esempio: i files csv ricevuti dall’installazione del cliente non sono di una versione compatibile a quella del commercialista), la procedura segnalava ”Errore non correggibile rudt chiave4 lunghezza file chiavi errata. Riferimenti: mx110.exe trasol1caric() pxind.c apind() Il programma verrà terminato” (Sol.
32866). Il problema si verificava anche dalla funzione CARICAMENTO PRIMANOTA COMMERCIALISTA.
PERSONALIZZAZIONI
MODULISTICA DOCUMENTI
Non accettava la stampante “0” SOPPRESSA come stampante predefinita del formato (Sol. 32836).
MODULISTICA DOCUMENTI GRAFICA
Concatenando più di sei formati di modulistica uno di seguito all’altro per stamparli in sequenza, durante l’emissione di documenti la procedura segnalava l’errore “Impossibile stampare. Modulo DOCMAG_XX1 non valido. Larghezza riga modulo non impostata o non corretta” (Sol. 32856).
SPRIX/COLLAGE
EDITOR
Nel nuovo editor SPRIX se si inseriva un nuovo campo quando la riga dell’editor era già piena il programma si bloccava (Sol.
32785)
PUTMM
Scrivendo documenti di tipo “CO” non intestati, non veniva memorizzato il tipo di pagamento “_MMPAG”.( Sol. 32824)
MOD
Eseguendo la funzione MOD con operatore “0” si generava un errore di protezione di memoria.( Sol. 32765)
VARIABILI DI DIZIONARIO
È stata rilasciata la variabile di dizionario “sxmix” che riporta il tipo di terminale in uso per le installazioni Mixer.
“C” Contabile, “C+” Contabile Plus, “S” Solution, “S+” Solution Plus, “A” Aziendale, “A+” Aziendale Plus, “P” Produzione,
“P+” Produzione Plus (Sol. 32649)
DR
SERVIZI MODELLI UNICO – AGGIORNAMENTO ARCHIVI
Le funzioni di aggiornamento archivi relative al quadro Fabbricati hanno erroneamente impostato il campo “Casi particolari IMU” 3 anche agli immobili ad uso NON abitativo non locati, situati nello stesso comune nel quale si trova l'immobile adibito ad abitazione principale. Tale impostazione deve essere presente solo negli immobili ad uso abitativo. L'anomalia è stata corretta attraverso le funzioni di aggiornamento archivi richieste dopo l’aggiornamento alla versione (Sol. 32913).
Leggimi Utente v.2014D1
ANOMALIE RISOLTE • 5
MODELLO 730
STAMPE FISCALI – STAMPA MODELLO IMU
Eseguendo la funzione Stampa Modello IMU, veniva rilasciato il seguente messaggio di errore:
Errore non correggibile
File a indice stampe 'dxims.13' non trovato.
Riferimenti: mx115.exe stp_730imu() pxcq.c LeggiFileIdx() Il programma verrà terminato.
(Sol.32864)
STAMPE FISCALI – FRONTESPIZIO
Indicando come scelta, per la destinazione dell'otto per mille dell'Irpef, l'opzione 10, veniva erroneamente stampata la firma sia nell'opzione 10 che 11 che 12. Indicando l'opzione 11 e 12 non veniva stampata nessuna firma (Sol.32896).
STAMPE FISCALI – FAMILIARI A CARICO
Il programma stampava delle anagrafiche di familiari a carico cancellate poichè la funzione di eliminazione non avveniva in modo corretto (Sol.32778).
UNICO PERSONE FISICHE
QUADRO RV
Il campo RV1 veniva determinato in base al valore di RN1 col.5 meno RN3, senza considerare il valore di RN2. L’anomalia è stata corretta attraverso le funzioni di aggiornamento archivi richieste dopo l’aggiornamento alla versione (Sol.32892).
QUADRO RN
Nel caso di LM non compilato e presenza nel quadro Acconti/Eccedenze di RX13 compilato il programma riportava tale valore in RN35 (Sol.32936).
GENERAZIONE DELEGA F24
I tributi relativi agli acconti IVIE e IVAFE, determinati nel quadro UNI/RW, non venivano riportati in delega F24. L'anomalia è stata corretta attraverso le funzioni di aggiornamento archivi richieste dopo l’aggiornamento alla versione (Sol. 32939).
World Trade Center – Edificio A Via Consiglio dei Sessanta, 99 47891 Dogana – Rep. San Marino Tel. 0549 978011
Fax 0549 978005 www.passepartout.net [email protected]