Pagina 1 di 9
Gestione Territorio
OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Territorio (GT) dalla versione 06.09.00 alla versione 06.09.01
Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:
le lettere di aggiornamento;
il manuale d'uso della procedura;
il database delle domande ricorrenti (lo stesso utilizzato dal nostro servizio di Assistenza);
i report;
la normativa e altre interessanti novità.
A disposizione per varie ed eventuali, cordialmente.
Matelica, lì 19/02/2019
Halley Informatica Area Ufficio Tecnico Dott. Marco Sabatinelli
SOMMARIO
OPERAZIONI PRELIMINARI PER ESEGUIRE L’AGGIORNAMENTO ... 3
OPERAZIONI ESEGUITE DALL’AGGIORNAMENTO ... 4
ADEGUAMENTI NORMATIVI ... 5
MIGLIORIE ... 6
ERRORI ... 7
APPENDICE: ISTRUZIONI PER ESEGUIRE L’AGGIORNAMENTO ... 8
COME ESEGUIRE GLI AGGIORNAMENTI MANUALI DAL CLIENT ... 9
Pagina 3 di 9
Operazioni preliminari per eseguire l’aggiornamento
Accertarsi che tutte le postazioni abilitate all’uso della procedura siano a fine lavoro (per esserne certi chiudere tutte le applicazioni aperte).
Accertarsi che le copie di sicurezza siano state effettuate almeno il giorno precedente all’esecuzione dell’aggiornamento.
Verificare che le versioni delle procedure interessate siano alle versioni richieste come indicato di seguito.
DAL SERVER:
- entrare nella procedura Ambiente Halley;
- selezionare la funzione Gestione del Sistema, quindi la funzione Gestione Procedure (è possibile scorrere l’elenco delle procedure con l’utilizzo delle frecce).
DAL CLIENT:
- all’interno della procedura, cliccare col tasto destro del mouse;
- cliccare su Utilità / Versioni procedure.
Verificare che le seguenti procedure siano aggiornate alle versioni indicate:
Procedura
Presenza obbligatoria
(si/no)
Versione minima per poter eseguire l’aggiornamento
Gestione Territorio (GT) Si 06.09.00
Ambiente Halley (HH) Si 06.15.03
In caso contrario, aggiornare le suddette procedure alla versione minima richiesta.
Per i Sistemi Operativi Windows, assicurarsi che durante l’esecuzione dell’aggiornamento non siano attivi programmi antivirus (esempio: Norton Antivirus, MCAfee Virus Scan, ecc.).
Gli aggiornamenti devono essere eseguiti per ogni ente installato (solo la procedura Ambiente Halley deve essere aggiornata sull’ente principale).
Per le istruzioni dettagliate su come si esegue l’aggiornamento si rimanda alla specifica appendice.
Sia nel caso in cui gli aggiornamenti siano eseguiti dal server che effettuati in automatico dal client, attendere che il programma segnali la fine dell’aggiornamento.
La versione della procedura Gestione Territorio sarà aggiornata alla versione GT 06.09.01.
Nel caso in cui l’aggiornamento non sia andato a buon fine, è possibile ripeterlo.
Operazioni eseguite dall’aggiornamento
Funzione di utilità per il settore Recuperi
Ulteriormente implementate le “tabelle di passaggio” per facilitare e automatizzare il recupero del territorio per tutte le procedure Halley.
Polizia Municipale (VU)
Realizzata funzione di utilità per la procedura Polizia Municipale (VU) per il modulo e-police.
Pagina 5 di 9
Di seguito riportiamo l’elenco delle modifiche apportate, suddivise per tipologia. Il numero riportato dopo ogni descrizione è il numero di registrazione nel Giornale della Procedura.
Adeguamenti normativi
Nuovi comuni istituiti per fusione il giorno 8 febbraio e il 15 febbraio 2019 (GT 1448)
Regione Prov Nuovo comune Comuni fusi
LOMBARDIA
MI VERMEZZO CON ZELO Vermezzo
Zelo Surrigone
VA CADREZZATE CON OSMATE Cadrezzate Osmate
Sono inoltre stati inseriti alcuni ex - comuni del Friuli Venezia Giulia.
Cambio nome del comune di NEGRAR dal 23 febbraio 2019 (GT 1456) Il nuovo comune di chiamerà NEGRAR DI VALPOLICELLA.
Legge regionale n. 7 del 08 febbraio 2019
Migliorie
Evidenza per le titolarità della Nuda proprietà (GT 1455)
Durante la consultazione del catasto, tramite la funzione, Catasto / Monitoraggio utilizzo immobili sono stati messi in evidenza gli immobili con almeno una titolarità per NUDA PROPRIETA'; nella lista di
consultazione è stata aggiunta la colona n.p. (nuda proprietà) per facilitare le verifiche degli immobili e dei soggetti che devono essere rintracciati in IMU.
Titolarità in comunione dei beni (GT 1453)
Durante la consultazione del catasto (fabbricati e terreni) si potrà distinguere le titolarità in "comunione dei beni" da quelle “in separazione”; tali informazioni saranno evidenziate nella lista dei soggetti titolari e in stampa nelle visura.
Questa importante modifica ci consente di offrire una visura (stampa) catastale migliore di quella offerta dal SISTER, mettendo in stampa nelle visura storica per soggetto, funzione Catasto / Consultazione storica / Visura per soggetto il nominativo del soggetto che possiede la titolarità in comunione dei beni; questa informazione, il soggetto in regime di comunione viene stampato anche per le visure per immobile.
Funzione: Catasto / Consultazione attuale
È stata inoltre creata la funzione Impostazioni / Codici catastali / Associazione regimi possesso che consente all’operatore di migliorare i dati forniti da Sister, codificando il regime di possesso anche per le titolarità in cui non c’era indicato tale dato.
Per approfondire v. Manuale della procedura.
Ex tribunale PINEROLO (GT 1453)
È stato assegnato TORINO come tribunale di competenza dove era usato PINEROLO.
Pagina 7 di 9
Errori
Bonifica nazioni ANPR (GT 1458)
Durante la bonifica delle nazioni per ANPR, si poteva avere la CECOSLAVACCHIA o altre nazioni proposte come collegamento per le tre descrizioni: APOLIDE, NON ATTRIBUIBILE e IN CORSO DI DEFINIZIONE.
Ovviamente l’associazione suggerita dal programma era errata e se un operatore ha confermato tale suggerimento anomalo, poteva avere delle nazioni errate.
Con l’aggiornamento si verificano eventuali associazioni errate e vengono annullate; quindi se le operazioni di bonifica nazioni ANPR si ritenevano terminate, occorre procedere con una ulteriore associazione
definitiva.
Funzione: Utilità / Bonifica dati / Nazioni
Aprire la Mappa catastale dalla procedura IMU (GT 1454)
Cercando di aprire la mappa catastale dalla procedura IMU si aveva l'errore: GTMSPB - riga 1189; Xcall dinamica non trovata #310 - XCALL= MKDIR_SRV sigla= HP.
Legenda PRG (GT 1451)
Non si riusciva a spegnere un singolo layer nel modulo del PRG (PGT), il layer rimaneva sempre visibile.
Funzione: Applicazioni grafiche / Strumento urbanistico / Nuovo modulo grafico
Bonifica comuni e località (GT 1450)
La bonifica dei comuni esteri e delle località non spazzola le tabelle collegate.
Funzione:
- Utilità / Bonifica dati / Comuni esteri - Utilità / Bonifica dati / Località
Consultazione Planimetrie e Docfa (GT 1449)
Durante la consultazione delle planimetrie non si vedevano i titolari degli immobili senza sub.
Funzione: Catasto / Consultazione Planimetrie e Docfa
Appendice: istruzioni per eseguire l’aggiornamento
Come eseguire gli aggiornamenti automatici dal client
Per eseguire l’aggiornamento automatico da client, è necessario che l’utente sia abilitato dal responsabile del sistema.
L’ambiente è naturalmente configurato per ricevere tutti e, in alcuni casi, eseguire gli aggiornamenti che di volta in volta la Halley pubblica nel sito. È possibile aggiornare il server direttamente da un qualsiasi client, il cui operatore sia abilitato a eseguire gli aggiornamenti.
Sul menu di una qualsiasi procedura:
cliccare nei banner in alto a sinistra alla voce Aggiornamenti procedura: se esistono degli aggiornamenti da eseguire, sarà indicato il loro numero tra le parentesi (Esempio: Aggiornamenti procedura (5));
una volta entrati nel dettaglio, sono elencati gli aggiornamenti da eseguire suddivisi tra:
- gli aggiornamenti della procedura (Procedura);
- gli aggiornamenti di altre procedure Halley (Altre procedure)
- gli aggiornamenti del software non Halley, ma che Halley distribuisce (Terze parti).
Le istruzioni sugli aggiornamenti automatici da client sono in linea (cliccare in alto a destra sulla voce “Manuale aggiornamenti automatici”.
Pagina 9 di 9
Come eseguire gli aggiornamenti manuali dal client
Se si ha la necessità di effettuare degli aggiornamenti di versioni test o scaglionati, è possibile aggiornare il server direttamente da un qualsiasi client, il cui operatore sia abilitato ad accedere alla procedura Ambiente, in particolare alla funzione Procedure / Installazione-Aggiornamento.
Nella maschera che si apre, selezionare il pacchetto .zip precedentemente scaricato dal sito sul proprio pc, quindi cliccare “Avvia”.
Come scaricare gli aggiornamenti da Internet
Laddove l’automatismo dello scarico degli aggiornamenti sia disattivato, è possibile operare manualmente, decidendo quale aggiornamento scaricare e quando eseguirlo.
L'accesso al sito degli aggiornamenti è consentito:
- dai banner delle procedure, cliccando alla voce Aggiornamenti procedura e poi al link Sito aggiornamenti;
- accedendo al sito www.halley.it e cliccando su Scarica Aggiornamenti.