F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EINFORMAZIONIPERSONALI
Nome MIGLIAZZI LUCA
Indirizzo VIALIMONEPIEMONTE, 12 12100 CUNEO
Telefono 3334018862
Fax 0171-613498
E-mail [email protected]
Nazionalità ITALIANA
Data di nascita GENOVA 27-06-1977
ESPERIENZALAVORATIVA
• Date (2006 –ad oggi) ANNO 2007- 2009
Attività di ricerca C/o Medicina del Lavoro di Genova
Medico frequentatore del dipartimento di medicina Legale e del Lavoro di Genova
ANNO 2006-2010
Attività di Guardia Medica e medico di Pronto Soccorso C/o ASL CUNEO 1 ANNO 2006-AD OGGI
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro ANNO 2003-2009
Attività saltuaria di sostituto Medico di Base ANNO 2006-2009
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Comune di Susa committente : BIOS
• Comune di Bardonecchia committente : BIOS
• Preve costruzioni (Roccavione) committente : BIOS
• Cogein Costruzioni Generali (Savigliano) committente : BIOS ANNO 2007-2009
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Aereoporto Internazionale Levaldigi committente : BIOS
• Uvex Cagi Ceva committente : BIOS
• Soda Costruzioni (Carrù) committente : BIOS
ANNO 2007-2010
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Cooperativa sociale Nuova Socialità Torino committente : BIOS ed MD center
ANNO 2007-OGGI
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Casa di Riposo Piccole Sorelle dei poveri di Genova ANNO 2008-2009
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Maina Panettoni (Fossano) committente : BIOS
ANNO 2008-2009
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Falf costruzioni Villafalletto committente : BIOS
ANNO 2008-2010
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Gruppo Dinamica Torino ( Officine e Concessionari Fiat ) committente : BIOS ed MD center
ANNO 2008- 2012
• Buffa Costruzioni edili Genova ANNO 2008-OGGI
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Catena alberghiera Cian Santa Margherita Ligure Rapallo
• Rinaldi Petroli Rapallo ANNO 2009-OGGI
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Centro Gamma Idrotermica sanitaria Liguria e Piemonte committente : IGEA servizi
ANNO 2012-OGGI
Attività libero professionale in Medicina del Lavoro presso
• Comune di Caraglio
• Comune di Calamandrana
• Comune di Cuneo
• Venchi Cioccolato Castelletto Stura
• Automobil club Italia Cuneo
• Farmacie comunali Cuneo
ANNO 2010
Attestato ALS PROVIDER Attestato PALS PROVIDER
Attestato CORSO REGIONE PIEMONTE 118
Dipendente convenzionato a tempo indeterminato C/o ASL CN 1 SET 118 dal 2010
• Principali mansioni e responsabilità
ISTRUZIONEEFORMAZIONE
• Date ANNO 2002-2006
Specializzando in Medicina del Lavoro e conseguimento del diploma di specialità il 30/10/2006 con Votazione di 50/50.
Tittolo tesi: Lavoro e dipendenza: idoneità alla mansione e prospettive di prevenzione.
ANNO 2003 conseguimento abilitazione professionale ed iscrizione all’Ordine dei Medici di Genova.
ANNO 1996-2002
Studente alla facoltà di medicina e chirurgia C/o l’Università degli Studi di Genova. Conseguimento della Laurea il 30/10/2002 con voti 99/110.
Materia di Tesi: Medicina del Lavoro e Medicina Legale
Titolo Tesi: Rilievi Fonometrici del personale di macchine e viaggiante della Trenitalia S.p.A.
Valutazioni fisiopatologiche e Medico-Legali Tipo di Tesi:sperimentale
ANNO 1995-1996
Diploma di maturità professionale presso l’I.P.S.I.A Gaslini di Genova.- Votazione: 58/60
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRELINGUA
INGLESEEFRANCESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO
CAPACITÀECOMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
BUONECOMETENZERELAZIONALIELAVOROD’EQUIPE
DALL’ADOLESCENZASIÈPOSTOINRAPPORTOCOSTRUTTIVOCONGLIALTRI. AUTOREDILAVORIDIRICERCA, LOSCRIVENTEHAACQUISITOESPERIENZANEL LAVOROIN TEAME/OIN EQUIPEINAMBITOUNIVERSITARIOE 118, HA RELAZIONATOINPUBBLICOIRISULTATIDEIPROPRILAVORI, EHASVOLTO ATTIVITÀDIDATTICASIAINAMBITOUNIVERSITARIO(LEZIONIMONOGRAFICHE, SUPPLENZEEESERCITAZIONI) .
DAANNISVOLGEATTIVITÀDIFORMAZIONENELSETTOREDELLASICUREZZA AZIENDALE, CORSIDIPRIMOSOCCORSO
CAPACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Direttore Tecnico Poliambulatorio Specialistico
Organizzatore Corsi di Aggiornamento (compresa gestione tecnica- economica)
Predisposizione al Lavoro di gruppo e di ricerca in anbito scientifico
CAPACITÀECOMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Nozioni hardware di base.
Utilizzo e gestione dell’ambiente Windows.
Installazione sistemi operativi e applicazioni.
Buona conoscenza dei più diffusi applicativi Windows di elaborazione testo, foglio di calcolo, creazione presentazioni, grafica …
Buona conoscenza del pacchetto Office in particolare Word, Power Point ed Excel.
Navigazione e ricerca dati su Internet, installazione e gestione posta elettronica.
CAPACITÀECOMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRECAPACITÀE COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate.
CAPACITÀECOMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
PATENTEOPATENTI Patente A e B ULTERIORIINFORMAZIONI
ALLEGATI
Cuneo, li 10 gennaio 2014