• Non ci sono risultati.

Piano del SIA (25 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piano del SIA (25 KB)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Piano di redazione del SIA

PARTE PRIMA

PREMESSA

QUADRO NORMATIVO E ITER PROCEDURALE ELENCO AUTORIZZAZIONI

MOTIVAZIONI DELL’OPERA E ALTERNATIVE DI PROGETTO CONTENUTI DELLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE (S.I.A.)

QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE REGIONALE (P.T.R.C.) PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE (P.T.C.P.) PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE COMUNALE

Il PI - Piano degli interventi

Il PAT - Piano di Assetto del territorio adottato La zonizzazione acustica comunale

PIANI DI SETTORE

PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI)

PIANO REGIONALE DI TUTELA E RISANAMENTO DELL'ATMOSFERA (PTRA) PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE (PTA)

PIANO ENERGETICO REGIONALE CLASSIFICAZIONE SISMICA

IL SISTEMA DEI VINCOLI AREE PROTETTE E RETE NATURA 2000

DISPOSIZIONI IN METERIA DI BENI CULTURALE E PAESAGGISTICI

QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO SETTORE ZOOTECNIA LA DIRETTIVA NITRATI REGIONE VENETO

NORMATIVA SUL BENESSERE ANIMALE NORMATIVA IPPC

NORME DI BIOSICUREZZA DEGLI ALLEVAMENTI AVICOLI

(2)

PARTE SECONDA

QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE DESCRIZIONE GENERALE DEL PROGETTO

ALTERNAIVE AL PROGETTTO – L’ALTERNATIVA 0 LE STRUTTURE EDILIZIE

I FABBRICATI DESTINATI ALL’ALLEVAMENTO GLI SPAZI DI MANOVRA E LA LOGISTICA GLI UFFICI E GLI SPOGLIATOI

IL DEPOSITO ATTREZZI LA CABINA MT

GLI APPARATI IMPIANTISTICI L’IMPIANTO DI ABBEVERAGGIO

L’IMPIANTO DI RAFFRESCAMENTO E PAD COOLING I SILOS PER IL MANGIME

L’IMPIANTO DI VENTILAZIONE L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO L’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

L’IMPIANTISTICA PER LA SICUREZZA ANIMALE IL GRUPPO DI EMERGENZA

IL TANK DEL GASOLIO LA CELLA FRIGORIFERA L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO LA PESA

IL PROCESSO PRODUTTIVO DISINFEZIONE AUTOMEZZI

MANUTENZIONE IMPIANTI

TRATTAMENTO MOSCHE E DERATTIZZAZIONE IL VUOTO SANITARIO

LE AREE ESTERNE

SISTEMAZIONI ESTERNE E LOGISTICA LA VIABILITA’ DI ACCESSO AL SITO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

LE FASI DELL’INTERVENTO IL CANTIERE

IL PROCESSO PRODUTTIVO INGRESSO ANIMALI

ALLEVAMENTO ANIMALI

(3)

USCITA ANIMALI

PULIZIA E PREPARAZIONE DEI LOCALI GESTIONE DELLE DEIEZIONI

DURATA E CARATTERISTICHE DEL CIOCLO PRODUTTIVO TIPO DI CONDUZIONE

MANUTENZIONE IMPIANTI

TRATTAMENTO MOSCHE E DERATTIZZAZIONE LE AREE ESTERNE

SISTEMAZIONI ESTERNE E LOGISTICA LA VIABILITA’ DI ACCESSO AL SITO DISMISSIONE DELL’ALLEVAMENTO

PARTE 3

QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE ATMOSFERA

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

QUANTIFICAZIONE IN FASE DI CANTIERE QUANTIFICAZIONE IN FASE DI ESERCIZIO MITIGAZIONE

VALUTAZIONE SUOLO E SOTTOSUOLO

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

QUANTIFICAZIONE IN FASE DI CANTIERE QUANTIFICAZIONE IN FASE DI ESERCIZIO MITIGAZIONE

VALUTAZIONE ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

QUANTIFICAZIONE IN FASE DI CANTIERE QUANTIFICAZIONE IN FASE DI ESERCIZIO MITIGAZIONE

VALUTAZIONE ENERGIA

(4)

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

QUANTIFICAZIONE IN FASE DI ESERCIZIO MITIGAZIONE

VALUTAZIONE RIFIUTI

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

QUANTIFICAZIONE IN FASE DI CANTIERE QUANTIFICAZIONE IN FASE DI ESERCIZIO MITIGAZIONE

VALUTAZIONE ECOSISTEMI E VEGETAZIONE

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

IDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE MITIGAZIONE

VALUTAZIONE PAESAGGIO

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

IDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE MITIGAZIONE

VALUTAZIONE SISTEMA SOCIO ECONOMICO

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

QUANTIFICAZIONE IN FASE DI ESERCIZIO MITIGAZIONE

VALUTAZIONE SALUTE UMANA

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

QUANTIFICAZIONE IN FASE DI CANTIERE QUANTIFICAZIONE IN FASE DI ESERCIZIO MITIGAZIONE

VALUTAZIONE

(5)

RUMORE

QUADRO CONOSCITIVO IMPATTI

MITIGAZIONE VALUTAZIONE INQUINAMENTO LUMINOSO BILANCIO AMBIENTALE IL PIANO DI MONITORAGGIO CONCLUSIONI

Riferimenti

Documenti correlati

che gli elaborati del Piano di Assetto del Territorio (PAT), del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica relativi alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), sono

interessanti il Documento di Piano, il Piano delle Regole ed il Piano dei Servizi, sono assoggettate a verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica di cui alla

"Conclusioni" del parere espresso dal Comitato Tecnico Provinciale di Valutazione Impatto Ambientale il 20/12/2018, allegato al presente provvedimento di

Monitoraggio, condivisione, valutazione (bilancio delle competenze in uscita, rilevazione delle competenze acquisite) attraverso la somministrazione di un questionario di.

Il presente Piano di Monitoraggio Ambientale è stato realizzato tenendo conto delle stazioni o punti di monitoraggio in cui effettuare i campionamenti delle matrici

Il presente Piano di Ripristino Ambientale, relativo all’impianto gestito dalla ditta METALMARCA SRL, ha come obiettivo la definizione degli interventi necessari per

4. si assicura il monitoraggio del perseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale e il controllo degli impatti. Il Piano o Programma sottoposti a VAS possono essere di

2.2 Valutazione ambientale degli obiettivi del piano di comparto “BIT UP!” e misure di mitigazione e compensazione ambientale