• Non ci sono risultati.

Riccardo Delli Santi Riccardo Delli Santi è specializzato in diritto immobiliare ed urbanistico e, in particolare, nella gestione del territorio, del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Riccardo Delli Santi Riccardo Delli Santi è specializzato in diritto immobiliare ed urbanistico e, in particolare, nella gestione del territorio, del"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

CV

Riccardo Delli Santi

Riccardo Delli Santi è specializzato in diritto immobiliare ed urbanistico e, in particolare, nella gestione del territorio, del patrimonio immobiliare e dei servizi pubblici. Ha una consolidata esperienza nell’area legata alla gestione operativa del patrimonio immobiliare: due diligence, costituzione e gestione di fondi immobiliari, società di trasformazione urbana, cartolarizzazione, project financing. Tra le attività svolte, particolare interesse assume la consulenza nei procedimenti amministrativi e di pianificazione, nelle operazioni di compravendita di cespiti immobiliari, nella distribuzione degli asset di società miste pubblico-private per la gestione di servizi pubblici. Dal 1972 al 1984 è stato titolare del proprio studio legale a Milano (diritto amministrativo, diritto urbanistico) per poi trasferirsi negli Stati Uniti dove dal 1988 al 1992 è stato socio di Kelly McAuliffe Ryan a Los Angeles. Dal 1993 al 2009 è stato fondatore e managing partner di DS&P (Delli Santi & Partners) Studio Legale Associato.

Dal 2009 al giugno del 2011 è stato socio e capo del dipartimento Real Estate di NCTM Studio Legale Associato. Dal 2012 al 2015 è stato indipendent counsel dello studio legale Paul Hastings. Ha una grande esperienza nelle transazioni di compravendita di singoli asset, di portafogli e immobili in fase di sviluppo (Beni Stabili Siiq S.p.A., TIM - Telecom, ecc.). È’ un esperto di gestione di strumenti finanziari per la gestione del territorio ed ha partecipato alle maggiori transazioni per la privatizzazione di asset di proprietà dello Stato (Telecom, Enel, Fondo Fip, Fondo Patrimonio Uno, Scip 2, Inps).

Ha preso parte a progetti di sviluppo immobiliare, gestendo la pianificazione e gli aspetti contrattuali (centri commerciali, multiplex, progetti di sviluppo multifunzionali). Assiste fondi stranieri per gli investimenti in Italia e fornisce assistenza strategica per gli investimenti degli operatori italiani all’estero. Ha anche rappresentato grandi aziende dinanzi al tribunale amministrativo (Klepierre, Auchan, BNP Paribas REIM). È membro della Royal Institution of Chartered Surveyors (R.I.C.S.), ha insegnato a lungo presso università in California ed ha contribuito ai programmi post universitari presso il Politecnico di Milano. È il cofondatore e presidente di AGIDI. Ha pubblicato molti testi che riguardano il settore immobiliare e contribuisce regolarmente ai principali quotidiani finanziari (Il Sole 24 Ore, Milano Finanza, Daily RE, etc.) e riviste specializzate (RE Magazine, Economy, Mondo Immobiliare, etc.). Negli ultimi dieci anni è stato nominato come miglior professionista nel settore del diritto immobiliare da parte di Lombard MF, Top Legal, Chambers, Quotidiano Immobiliare e RE Real Estate Magazine oltre ad essere stato periodicamente nella “top five” degli avvocati nel settore immobiliare (Chambers Europe – The Legal 500) e vincitore del “Top Legal Awards” come miglior avvocato per l’immobiliare.

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

ATTESTAZIONE DELL ’AVVENUTA VERIFICA

DELL ’INSUSSISTENZA DI SITUAZIONI, ANCHE POTENZIALI, DI CONFLITTO DI INTERESSE

(ai sensi dell’articolo 53, comma 14 del D.Lgs. nr. 165/2001)

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DEL SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Visto l ’articolo 53 del D.Lgs. nr. 165/2001, come modificato dalla Legge nr.

190/2012, che prevede che il conferimento di ogni incarico sia subordinato all ’avvenuta verifica dell’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitti di interesse;

Visto il curriculum-vitae, nonché la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi per lo svolgimento dell ’incarico affidato e resa ai sensi dell’articolo 53, comma 14, del D.Lgs. nr. 165/2001 dal Sig. DELLI SANTI RICCARDO per l ’incarico conferito di “

ASSISTENZA LEGALE NEL RICORSO IN APPELLO PROMOSSO DAL SIG. PINI DAVIDE PER LA RIFORMA E/O ANNULLAMENTO DELLA SENTENZA DEL TAR LOMBARDIA SEZIONE DI BRESCIA N. 1167/2017 DOMICILIATARIO DELLI SANTI”

,

- A T T E S T A -

l ’avvenuta verifica dell’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dell ’articolo 53 del D. Lgs. nr. 165/2001, nei confronti del Sig.

DELLI SANTI .

La presente attestazione è pubblicata sul sito internet istituzionale del Comune.

Sorisole, 16/05/2018

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DEL SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZONALI

Baggi Laura Maria Agostina

Riferimenti

Documenti correlati

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (rag.. Giacomo De Felice, nella sua qualità di Amministratore Uni- co della società Sagres s.r.l., ha richiesto la locazione dell’immobile

- che non si è proceduto alla sottoscrizione del contratto, poiché, con nota n.9745 del 10.07.2018 la sig.ra Napolitano Adelaide, quale rappresentante dello Studio

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (rag.. di accreditare le somme sulle posizioni contabili degli interessati. La presente determinazione, costituita da n.4 facciate, diverrà

- che conseguentemente si dovrà addivenire alla stipula del relativo contratto di locazione ed al recupero di tutti i canoni, indennità di occupazione e spese accessorie dovuti

- che in data 05/09/2018 la sig.ra Mariano Carmela in qualità di unica erede della sig.ra Morlino Giuseppina, ha chiesto la restituzione del deposito cauzionale;. CONSIDERATO che

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SULLA CORRETTEZZA, PER I PROFILI DI PROPRIA COMPETENZA, DEGLI ATTI PROPEDEUTICI ALLA SUESTESA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Di Giacomo Vito Antonio si era reso assegnatario del locale per uso deposito, sito in San Fele alla via Enrico Berlinguer (Loc. Di Giacomo Vito Antonio, ha comunicato la propria

Picarella Gelsomina, ha inoltrato richiesta di rimborso dell’importo di € 1.224,61 quale quote ordinarie riferite all’ alloggio di proprietà assegnato in locazione al