• Non ci sono risultati.

ETOLOGIA E GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA(CFU 6)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ETOLOGIA E GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA(CFU 6)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE : SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI

PROGRAMMA DEL CORSO DI:

ETOLOGIA E GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA

(CFU 6)

A.A. 2021-2022

Docente: Venera Fasone

Etologia

 Cenni storici, significato e ruolo dell’Etologia

 Metodologie di studio del comportamento animale. Catalogo comportamentale, etogramma

 Etologia e benessere animale. Definizioni, valutazione del benessere, indicatori di benessere, esigenze ambientali e sociali correlate al benessere

 Ambiente e comportamento

 Adattamento e stress, adattamento e addomesticamento, cattività e relazioni con l’uomo.

 Processi di apprendimento

 Releasers, stimolo-chiave

 Comportamento istintivo. Innatismo e apprendimento. Imprinting. Apprendimento e condizionamento. Altre forme di apprendimento

 Comportamento di relazione: comportamento sociale, organizzazione sociale, relazioni intra ed interspecifiche, comunicazione animale, territorialità e marcatura del territorio, aggressività, predazione, gioco.

 Comportamento alimentare: ricerca del cibo, sazietà, comportamenti innati ed imitativi, sete

 Comportamento sessuale: scelta del partner, lotta dei maschi per il possesso delle femmine, corteggiamento, sistemi di riproduzione, accoppiamento, parto,

comportamento parentale, comportamento neonatale, anomalie della riproduzione, anomalie del comportamento materno

 Cenni di etologia degli animali di interesse zootecnico

 Etologia dei selvatici: avicoli, ungulati, piccola selvaggina

 Etologia e benessere del trasporto al macello e della macellazione

 Etologia del lupo. Problematiche della convivenza uomo/lupo

1

(2)

Gestione della fauna

 Fauna selvatica e sua importanza

 Definizione ed obiettivi della gestione faunistica

 L’allevamento dei selvatici in Italia

 Messa a regime di un territorio faunistico

 conoscenza e descrizione del territorio

 fauna potenziale e fauna reale

 censimenti

 analisi e valutazione dello status di una popolazione

 la gestione venatoria

 interventi sull’ambiente

 Gestione ordinaria di un territorio faunistico

 Introduzione, reintroduzione, ripopolamento

 Piani di prelievo dei selvatici

 Prevenzione e controllo dei danni provocati dalla fauna selvatica

 Cenni di ecopatologia

 Cenni di primo soccorso della fauna selvatica

 Cenni sull’arte della falconeria

 Cenni sulla fauna urbana

 Cenni sul gatto selvatico

 Cenni sui picchi

 Caratteristiche delle carni di selvaggina

Testi di riferimento

 Carenzi-Panzera - Etologia applicata e benessere animale vol. 1 - parte generale, Ed. Le Point Veterinaire Italie, 2008

 Carenzi-Panzera - Etologia applicata e benessere animale vol. 2 - parte speciale, Ed. Le Point Veterinaire Italie, 2009

 Sovrano-Zucca-Regolin - Il comportamento degli animali, Carocci Ed., 2009

 Lovari. Rolando - Guida allo studio degli animali in natura. Bollati Boringhieri, 2004

 Besa-Genovesi - Manuale di gestione faunistica. Greentime, Bologna, 2001.

 Materiale didattico distribuito durante il corso, da richiedere, eventualmente, alla docente

Video/film da guardare:

 L’ultimo lupo, film di Jean-Jacques Annaud, 2015.

 Il mio amico in fondo al mare (My Octopus Teacher), film-documentario di Pippa Ehrlich e James Reed, 2020 (su Netflix).

2

Riferimenti

Documenti correlati

Principali Interventi sulle Strutture Metalliche 155 3.2.2.5.. Normativa di Riferimento per

Consentire ai piccoli e ai gran- di mammiferi, agli anfibi, ai rettili e agli uccelli di attraversare una strada senza rischiare di essere in- vestiti significa non solo contribui-

L'impatto delle specie aliene sulla gestione sanitaria della fauna selvatica Dott.

L’obiettivo del Master è di fornire le conoscenze teorico-pratiche e le competenze metodologiche ai Medici Veterinari che opereranno, a vario titolo, nella gestione sanitaria

Il Master si avvarrà delle competenze accademiche e di altre Istituzioni quali Enti Parco (PNALM, PNM, Gran Sasso e Monti della Laga), Centri di Referenza del SSN (CERMAS,

Passatempi preferiti : il bow-riding = precedere in corsa la prua delle barche e cavalcare le onde. Ha grande senso della solidarietà e

Vedremo anche come gli enti pubblici e territoriali abbiano cercato, ed eventualmente siano riusciti, a coinvolgere gli agricoltori nella protezione e promozione

•  il canto degli uccelli è un istinto ma i maschi sono stonati se non hanno ascoltato in un certo periodo dell’infanzia il canto di un maschio adulto della loro specie..