• Non ci sono risultati.

Avv. ALFREDO SAIA. Data di nascita: 19 GENNAIO Residenza: CORSO UMBERTO I N CALTANISSETTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Avv. ALFREDO SAIA. Data di nascita: 19 GENNAIO Residenza: CORSO UMBERTO I N CALTANISSETTA"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Avv. ALFREDO SAIA Avv. ALFREDO SAIA

Studio legale: Via Lombardia n. 5

93100 CALTANISSETTA tel. fax 0934/599662

pec: [email protected] e-mail: [email protected]

Abitazione: Corso Umberto I n. 63 93100 CALTANISSETTA

Cod. Fisc. : SAI LRD 70A19 B429W P.IVA: 01485420853

DATI ANAGRAFICI E PERSONALI

Luogo di nascita: CALTANISSETTA Data di nascita: 19 GENNAIO 1970

Residenza: CORSO UMBERTO I N. 63 93100 CALTANISSETTA Cittadinanza: ITALIANA

Stato civile: CONIUGATO con l’Avv. Lucia Grimaldi

Situazione militare: CONGEDATO, avendo svolto, regolare servizio civile come obiettore di coscienza presso il Centro di Coordinamento della Caritas Diocesana di Caltanissetta

STUDI

DIPLOMA DI MATURITA’ SCIENTIFICA conseguito presso il Liceo Scientifico Statale “A. Volta” di Caltanissetta nell’A.S. 1987/1988 con la votazione di 48/60 (quarantotto/60mi).

LAUREA IN GIURISPRUDENZA conseguita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo in data 08.07.1994 con la votazione di 105/110 (centocinque/110mi).

ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO conseguita presso la Corte d’Appello di Caltanissetta in data 07.11.1997.

(2)

ATTIVITÀ’ ED INTERESSI

Dal 3 marzo 1998: Attività di AVVOCATO, nell’ambito delle materie relative al DIRITTO CIVILE, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZIALE, RECUPERO CREDITI E RAPPORTI BANCARI, ASSICURAZIONI.

Dal 18.03.2016: Abilitato al Patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori.

Iscritto nell’elenco speciale degli Avvocati abilitati al gratuito patrocinio a spese dello Stato.

- In particolare, in seguito ad incarichi conferiti da pubbliche amministrazioni per la rappresentanza e difesa in giudizio e per la redazione di pareri pro- veritate, sono state affrontate questioni riguardanti, tra l’altro: pubblico impiego;

responsabilità patrimoniale degli Enti Pubblici; responsabilità sia civile che penale degli amministratori e dei dipendenti; status giuridico degli amministratori e dei dipendenti; gestione di pubblici servizi ed appalti; servizio di tesoreria e relativi obblighi; urbanistica ed edilizia.

- Attività di recupero crediti attraverso espropriazioni immobiliari e mobiliari, anche come legale fiduciario del CREDITO SICILIANO S.P.A., della MEDIOCREVAL S.P.A., della CASSA SAN GIACOMO S.P.A., della FINANZIARIA SAN GIACOMO S.P.A., della CREVAL S.P.A., della CERVED CREDIT MANAGEMENT S.P.A., della ELROND NPL 2017 S.R.L. e della LUCULLO S.R.L.

- Collaborazione continuativa come codifensore e domiciliatario con numerosi studi legali di prestigio tra cui: Studio del Prof. Avv. Alessandro Garilli e del Prof. Massimiliano Marinelli di Palermo specializzato in Diritto del Lavoro;

Studio dell’Avv. Girolamo Rubino di Palermo specializzato in Diritto Amministrativo.

- Incarichi conferiti dal Giudice Delegato del Tribunale Sez. Fallimentare di Caltanissetta come CURATORE FALLIMENTARE o procuratore e difensore delle Curatele Fallimentari.

- Dal 15.1.2019, incarichi conferiti dal Giudice dell'Esecuzione del Tribunale Esecuzioni Immobiliari di Caltanissetta come PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE DEGLI IMMOBILI PIGNORATI.

- Incarico conferito dal Giudice Delegato del Tribunale Sez. Misure di Prevenzione di Caltanissetta di COADIUTORE DELL'AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO, ai sensi dell'art. 35 comma 4 CAM, ai fini dell'immissione in possesso in esecuzione del Decreto di Sequestro di prevenzione ex art.t. 16, 18 e 20 CAM.

- Incarico conferito dal Giudice Delegato del Tribunale Sez. Misure di Prevenzione di Caltanissetta di AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO, ai sensi dell'art. 35 comma 4 CAM, ai fini dell'immissione in possesso in esecuzione del Decreto di Sequestro di prevenzione ex art.t. 16, 18 e 20 CAM.

- Dal maggio 2004 al maggio 2012: Attività di GIUDICE DI PACE presso l’Ufficio di CASTELTERMINI, ricadente nel distretto della Corte d’Appello di Palermo, con funzioni giurisdizionali sia civili che penali. Dal mese di ottobre 2011 con funzioni di Coordinatore dell'Ufficio.

- Dall’anno della fondazione 2004: Attività di TUTOR in DIRITTO CIVILE e DIRITTO AMMINISTRATIVO nella Fondazione Scuola Forense Nissena

“Giuseppe Alessi” per la formazione e l’aggiornamento nella professione forense.

(3)

Dal primo numero 01/2005: Pubblicazione in ogni uscita quadrimetrale della

“RIVISTA DELL’AVVOCATURA” periodico del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta, attraverso la cura di una propria rubrica fissa denominata “Il diritto tra il serio e il faceto”.

Dal 2010 al 2018: CONSIGLIERE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI di Caltanissetta.

Dal 2015 al 2018: CONSIGLIERE SEGRETARIO dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

Dal maggio 2014: DOCENTE di DIRITTO DEL LAVORO e DIRITTO AMMINISTRATIVO presso SSPL - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali - dell'UNIVERSITÀ degli studi di Enna Kore.

Dal 10.09.2015: Componente delle seguenti COMMISSIONI CONSILIARI dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta: Scuola forense ed aggiornamento- formazione; Rivista dell'Ordine e sito; Gratuito Patrocinio.

Nell'ottobre 2015: partecipazione e collaborazione nella redazione del PROTOCOLLO SUL PROCESSO CIVILE TELEMATICO "Linee guida sulle prassi interpretative del Processo Civile Telematico, destinate ai Magistrati, al personale degli uffici giudiziari, nonché agli Avvocati, ai consulenti tecnici e agli altri ausiliari del Giudice" sottoscritto il 22.10.2015 tra l'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta ed il Tribunale di Caltanissetta.

Nel dicembre 2015: componente del Gruppo di Lavoro che ha redatto le "LINEE GUIDA SUL PROCESSO CIVILE TELEMATICO attraverso la RACCOLTA DEI VADEMECUM sottoscritti presso la CORTE D’APPELLO DI CATANIA, la CORTE D’APPELLO DI PALERMO la CORTE D’APPELLO ed il TRIBUNALE DI CALTANISSETTA il TRIBUNALE DI MESSINA, su incarico dell'UNIONE ORDINI FORENSI SICILIANI, approvate con Delibera Assembleare del 19.12.2015.

Dal gennaio 2016: Componente del Gruppo di Lavoro ADR del CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE.

Dal 18.03.2016: Iscritto all'Albo Speciale degli Avvocati ammessi al Patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle Altre Giurisdizioni Superiori.

Dall'aprile 2016: Referente per l’informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta presso F.I.I.F. Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense - CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE.

Dal 24.7.2018: Consigliere componente del CONSIGLIO DIRETTIVO della SSPL - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali - dell'UNIVERSITÀ degli studi di Enna Kore, nominato con Decreto n. 119/2018 del Presidente dell'Università.

Dal 12.12.2018: Componente del COMITATO DIRETTIVO del Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano” Sezione di Palermo.

(4)

Dal 30.11.2019: Consigliere componente del CONSIGLIO DIRETTIVO dell'UNIONE DEGLI ORDINI FORENSI DELLA SICILIA – U.O.F.S. - Componente dell'UFFICIO DI PRESIDENZA con l'incarico di Tesoriere.

ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMAZIONE

A.A. 1993/1994: TESI DI LAUREA in Diritto degli enti locali su: “LA RIFORMA DEI CONTROLLI SUGLI ATTI DELLA REGIONE SICILIANA”.

Dal 22 Settembre 1994 al 22 Settembre 1996: PRATICA PROFESSIONALE obbligatoria per l’abilitazione all’esame di Avvocato presso lo studio dell’Avv.

Rosario Alessi sito in Caltanissetta Via Libertà n. 86.

20.01.1996: ABILITAZIONE AL PATROCINIO LEGALE DAVANTI ALLE PRETURE, ai sensi dell’art. 8, comma 3, RDL 27 novembre 1933, n. 1578.

07.11.1997: Esame di ABILITAZIONE all’esercizio dell’attività di AVVOCATO, vertente sulle seguenti materie: DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO CIVILE, DIRITTO PENALE, DIRITTO PROCESSUALE CIVILE, DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO, DEONTOLOGIA FORENSE.

03.03.1998: ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AVVOCATI tenuto dall'Ordine di Caltanissetta.

Anno 1998/1999: INSEGNAMENTO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO presso il Corso di formazione professionale per artigiani “Progetto Oltre” di Caltanissetta.

Anno 1999/2000: TUTOR IN MATERIE GIURIDICHE nello Stage formativo per imprenditore artigiano, tenuto presso il Corso di formazione professionale per artigiani “Progetto Oltre” di Caltanissetta.

Dal Settembre 1998 al 2002: TUTOR IN MATERIE GIURIDICHE presso il Centro di preparazione agli esami universitari CEPU di Caltanissetta.

Dal Settembre 1999 al 2002: LEGALE CONVENZIONATO per l’assistenza in sede giudiziaria presso la INAS-CISL per la sede provinciale di Caltanissetta, giurisdizione di Caltanissetta.

Dal Febbraio 2000 fino allo scioglimento: Membro della COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE presso il Comune di MUSSOMELI in qualità di avvocato.

Dal 1999 al 2002: attività di TUTOR nei Corsi di preparazione agli Esami di avvocato organizzati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

26.11.2002: partecipazione al Seminario di studio sul tema “La riforma della dirigenza pubblica” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

30.11.2002: partecipazione al Seminario dell’Avvocatura sul tema “L’Avvocato

(5)

civilista. Modelli di comportamento e tecniche difensive” organizzato a Palermo dal Centro per la formazione e l’aggiornamento professionale degli avvocati del Consiglio Nazionale Forense e dall’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia.

27.02.2003: partecipazione al Seminario di studio sul tema “La ragionevole durata del processo e la riparazione per i danni derivanti dalla violazione dei principi costituzionali” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

18.03.2003: partecipazione al Seminario di studio sul tema “Sistemi di amministrazione e controlli della società per azioni dopo la riforma del diritto societario” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

20.05.2003: partecipazione al Seminario di studio sul tema “La ragionevole durata del processo: problemi applicativi della legge sull’equa riparazione”

organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

21.01.2004: partecipazione al Seminario di studio sul tema “La riforma del processo civile” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

28.01.2004: partecipazione al Seminario di studio sul tema “Cause ed eventi: la spiegazione causale tra scienza e diritto” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

18.02.2004: partecipazione al Seminario di studio sul tema “Problemi vecchi e nuovi nei processi per reati di tipo mafioso e di criminalità organizzata”

organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

18.03.2004: partecipazione al Seminario di studio sul tema “La consapevolezza dell’illiceità del fatto” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

31.03.2004: partecipazione al Seminario di studio sul tema “La firma digitale ed il processo telematico” organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, Ufficio del Referente per la Formazione Decentrata della Corte d’Appello di Caltanissetta.

03.04.2004: partecipazione al Seminario dell’Avvocatura sul tema “Diritto e processo del lavoro dopo la riforma Biagi” organizzato a Caltanissetta dal Centro per la formazione e l’aggiornamento professionale degli avvocati del Consiglio Nazionale Forense e dall’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia.

22.01.2005: partecipazione all’Incontro di studio per la magistratura onoraria sul tema “Aspetti ordinamentali e deontologici del Magistrato Onorario”

(6)

organizzato su base decentrata dal Consiglio Superiore della Magistratura Ottava Commissione – Commissione distrettuale per la formazione professionale della Magistratura Onoraria di Palermo.

05.02.2005: partecipazione all’Incontro di studio per la magistratura onoraria sul tema “La responsabilità civile del professionista” organizzato su base decentrata dal Consiglio Superiore della Magistratura Ottava Commissione – Commissione distrettuale per la formazione professionale della Magistratura Onoraria di Palermo.

02.03.2005: partecipazione all’Incontro di formazione per la magistratura onoraria sul tema “L’ordinanza ingiunzione ex legge 24.11.1981 n. 689”

organizzato dalla Commissione per la Formazione della Magistratura Onoraria per il distretto della Corte d’Appello di Caltanissetta.

05.03.2005: partecipazione all’Incontro di studio per la magistratura onoraria sul tema “L’utilizzabilità degli atti dalle indagini preliminari al dibattimento”

organizzato su base decentrata dal Consiglio Superiore della Magistratura Ottava Commissione – Commissione distrettuale per la formazione professionale della Magistratura Onoraria di Palermo.

13.04.2005: partecipazione all’Incontro di formazione per la magistratura onoraria sul tema “Il procedimento penale avanti al Giudice di Pace”

organizzato dalla Commissione per la Formazione della Magistratura Onoraria per il distretto della Corte d’Appello di Caltanissetta.

15.01.2008: partecipazione al Seminario di studi sul tema “Il libero convincimento del Giudice e processo; precedente e giurimetrica” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

21.02.2008: partecipazione al Seminario di studi teorico/pratico sul tema “Il processo telematico” organizzato dalla AIGA di Caltanissetta.

26.05.2008: partecipazione al Seminario di studi sul tema “Espropriazione per pubblica utilità – gli ultimi sviluppi in legislazione e giurisprudenza – il procedimento” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

02.10.2008: partecipazione al Seminario di studi sul tema “La formazione della prova nel processo penale; esame diretto ed incrociato; il difensore e la cross examination” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

05.09.2008: partecipazione al Seminario di studi sul tema “Il danno alla persona nel diritto del lavoro; La prova nel processo del lavoro” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

20.03.2009: partecipazione all’Incontro di studio sul tema “Prove nuove in appello” organizzato dalla Camera Civile di Caltanissetta.

13.05.2009: partecipazione al Seminario di studi sul tema “La forza della professione di avvocato in Europa. Antitrust e profili deontologici” organizzato

(7)

dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

23.09.2009: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “Il processo del lavoro: prassi, esperienze e giurisprudenza locale” organizzato dalla Camera Civile e dall'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta e dall'AGI.

10.03.2010: partecipazione al Seminario di studi teorico/pratico di deontologia sul tema “I rapporti tra avvocati e magistrati, tra avvocati ed avvocati e tra avvocati e clienti” organizzato dalla AIGA di Caltanissetta.

23.03.2010: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “Il ruolo del Pubblico Ministero nel nuovo ordinamento giudiziario” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta e dall'AGI.

28.04.2010: partecipazione all’Incontro di studio sul tema “Profili deontologici dell'attività professionale” organizzato dal Circolo Iustitia di Caltanissetta.

13.05.2010: partecipazione al Seminario di studi sul tema “Incontri studio e aggiornamento professionale in diritto di famiglia e minorile” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

19.05.2010: partecipazione al Seminario di studi sul tema “Quale riforma della professione forense?” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena

“Giuseppe Alessi”.

25.05.2010: partecipazione all’Incontro di studio sul tema “Il nuovo processo sommario” organizzato dal Circolo Iustitia di Caltanissetta.

25/27.11.2010: partecipazione al XXX CONGRESSO NAZIONALE FORENSE tenutosi a Genova, quale componente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

21.12.2010: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “Funzione del giurista cristiano alla luce della Caritas in Meritate” organizzato dalla Unione Giuristi cattolici.

29.03.2011: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “Il giudice comune e le fonti sovranazionali” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

15.04.2011: partecipazione in qualità di attore alla rappresentazione teatrale “Il processo ai monaci di Mazzolino” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

21.05.2011: partecipazione al Convegno avente ad oggetto “Primo rapporto sull'avvocatura italiana – Passato, presente e futuro”.

07.07.2011: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “La deontologia giudiziaria nei rapporti istituzionali e processuali” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

15.12.2011: partecipazione in qualità di attore alla rappresentazione teatrale

“Cicerone: pietra miliare dell'avvocatura” organizzato dalla Fondazione Scuola

(8)

Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

14.02.2012: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “Il diritto del lavoro e dell'Unione Europea” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

20.04.2012: partecipazione in qualità di attore alla rappresentazione teatrale

“Cicerone: pietra miliare dell'avvocatura” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

16.05.2012: partecipazione in qualità di attore alla rappresentazione teatrale

“Cicerone: pietra miliare dell'avvocatura” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

13.03.2012: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “Le recenti innovazioni del processo civile” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

07.12.2012: partecipazione al Seminario di studi sul tema “Riforma forense analisi delle novità. Etica professionale dell'avvocato anche nel contesto europeo” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

Anno 2012: partecipazione agli incontri per consiglieri degli Ordini Forensi

“Esperienze a confronto” tenutisi a Roma ed organizzati dal Consiglio nazionale Forense.

23.03.2012: partecipazione al CONGRESSO NAZIONALE FORENSE STRAORDINARIO tenutosi a Milano, quale componente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

Aprile e maggio 2013: partecipazione agli incontri per consiglieri degli Ordini Forensi “Esperienze a confronto” incontri per i Consiglieri degli Ordini Forensi tenutisi a Roma ed organizzati dal Consiglio nazionale Forense, aventi ad oggetto: La deontologia - formazione professionale continua; Il procedimento disciplinare.

11.04.2014: “Esperienze a confronto: incontri per i Consiglieri degli Ordini Forensi tenutosi a Roma ed organizzato dal Consiglio nazionale Forense, avente ad oggetto: La Regolamentazione dell'Ordine.

9.05.2014 “Esperienze a confronto: incontri per i Consiglieri degli Ordini Forensi tenutosi a Roma ed organizzato dal Consiglio nazionale Forense, avente ad oggetto: Gli Atti in Ordine. La buona comunicazione.

9-11 ottobre 2014: partecipazione al XXXII CONGRESSO NAZIONALE FORENSE a Venezia.

21.11.2014: partecipazione all'Incontro di studio sul tema “L’Accertamento e la riscossione tributario: aspetti sostanziali e processuali” organizzato dall’A.N.A.I. di Caltanissetta.

(9)

26.05.2015: partecipazione al convegno sul tema “Legge 162/2014:

Negoziazione assistita. Tecniche e strumenti applicativi in sede di separazione e divorzio” organizzato dall’A.I.A.F.

29.05.2015: partecipazione al convegno sul tema “Le procedure esecutive immobiliari” organizzato dalla Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi” di Caltanissetta

27.06.2015: organizzazione e partecipazione all’incontro di studi sul tema GIUSTIZIA E TERRITORIO “La Corte d’Appello di Caltanissetta: un fondamentale presidio delle istituzioni a tutela della Legalità” su iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

2.10.2015: organizzazione ed intervento come moderatore del Convegno "Il Processo Civile Telematico dopo la Legge 132/15" tenuto dall'Avv. Andrea Pontecorvo presso l'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Caltanissetta.

20.11.2015: partecipazione al convegno sul tema “Le ultime riforme del processo civile telematico: le attestazioni del difensore”; “Le fasi della difesa del nuovo procedimento disciplinare” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa in collaborazione con l’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia.

26-28.11.2015: partecipazione alla IX CONFERENZA NAZIONALE DELL'AVVOCATURA - organizzata a Torino dall'OUA Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana.

11.12.2015: intervento iniziale quale componente della Commissione informatica del COA nell'Incontro formativo “L’avvocato nell’era digitale: il Processo Telematico e le modifiche della L. 132/2015” tenuto dall'Avv.

Maurizio Reale presso l'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Caltanissetta.

08.05.2015: partecipazione all'incontro per consiglieri degli Ordini Forensi

“Esperienze a confronto” tenutosi a Roma ed organizzato dal Consiglio nazionale Forense, avente ad oggetto: I nuovi Consigli. Il punto su amministrazione trasparente, formazione e deontologia.

01.04.2016: partecipazione al corso di formazione organizzato dalla FIIF Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense - CNF per formatori Processo Civile telematico: DIGICOA Formatori informati(ci) - Siracusa 1-2.4.2016.

26.05.2016: partecipazione all'incontro per consiglieri degli Ordini Forensi

“Esperienze a confronto” tenutosi a Roma ed organizzato dal Consiglio nazionale Forense, avente ad oggetto “La negoziazione assistita nel contesto degli strumenti stragiudiziali: opportunità e strategie per l'avvocato del terzo millennio”.

27.05.2016: partecipazione all'incontro per consiglieri degli Ordini Forensi

“Esperienze a confronto” tenutosi a Roma ed organizzato dal Consiglio nazionale Forense, avente ad oggetto: Negoziazione assistita; I nuovi COA:

Obblighi e opportunità; Possibili finanziamenti: fondi europei e regionali.

(10)

6 - 8 ottobre 2016 partecipazione al XXXIII CONGRESSO NAZIONALE FORENSE di Rimini, quale componente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

2.12.2016 intervento iniziale e partecipazione al convegno sul tema

“Matrimonio, unioni civili, coppie di fatto: i contratti di convivenza

“Deontologia e questioni di diritto di famiglia” organizzato dallA.I.A.F.

6.12.2016: partecipazione al convegno sul tema “Il corretto comportamento dell’Avvocato e del Magistrato nel processo penale e civile” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

20.02.2017: partecipazione al convegno sul tema “La verifica dei crediti e le prassi nei Tribunali Siciliani” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

29.03.2017: partecipazione al convegno sul tema “Esperienze a confronto – Incontri per i Consiglieri degli Ordini Forensi” tenutosi a Roma ed organizzato dal Consiglio nazionale Forense, avente ad oggetto “Il COA ente pubblico”.

30.03.2017: partecipazione al convegno sul tema “Esperienze a confronto – Incontri per i Consiglieri degli Ordini Forensi” tenutosi a Roma ed organizzato dal Consiglio nazionale Forense, avente ad oggetto “Il Ruolo dell'Avvocato nell'amministrazione della giustizia”.

31.03.2017: partecipazione al convegno sul tema “Jobs ACT. Aspetti Sostanziali e Processuali” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

11.04.2017: partecipazione al convegno sul tema “Le esecuzioni immobiliari.

Seconda sessione” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena

“Giuseppe Alessi”.

05.05.2017: partecipazione al convegno sul tema “Protezione internazionale:

accesso alla procedura e mezzi di impugnazione” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

23.5.2017: partecipazione al convegno sul tema “Il Diritto di famiglia tra interventi normativi e nuovi ordinamenti giurisprudenziali” organizzato dall'AIAF e dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

30.11.2017: partecipazione al convegno sul tema “70 anni di Avvocatura libera”

tenutosi a Messina e organizzato Dall'ordine degli Avvocati di Messina.

30.11.2017: partecipazione al convegno sul tema “Cerimonia 25^ anniversario Istituzione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona PG” tenutosi a Barcellona PG e organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona PG.

1.12.2017: partecipazione al convegno sul tema “L’impegno del CNF per l’evoluzione della professione” tenutosi a Barcellona PG e organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona PG.

(11)

21.02.2018: partecipazione al convegno sul tema “La proposta di riforma del CFN della legge sul patrocinio a spese dello stato” tenutosi a Roma e organizzato dal CNF.

06.04.2018: partecipazione al convegno sul tema “Riflessioni sul codice deontologico e sul procedimento disciplinare forense” tenutosi a Nicosia e organizzato dall'UOFS, dall'Ordine degli Avvocati di Enna e dal Consiglio Distrettuale di Disciplina presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

07.04.2018: partecipazione al convegno sul tema “Riflessioni sul codice deontologico e sul procedimento disciplinare forense” tenutosi a Nicosia e organizzato dall'UOFS, dall'Ordine degli Avvocati di Enna e dal Consiglio Distrettuale di Disciplina presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

13.4.018: partecipazione al convegno sul tema "Ragione ed emozione nell’accusare, nel difendere, nel giudicare" organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi”.

18.04.2018: partecipazione al convegno sul tema “Seminario pratico di approfondimento e di applicazione della normativa sull’equo compenso”

tenutosi a Roma e organizzato dal CNF.

28.5.2018: partecipazione come relatore al convegno sul tema "La riforma della Magistratura onoraria e le sue conseguenze sul funzionamento e sull'efficienza degli Uffici” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Nissena “Giuseppe Alessi” e dalla SSM Scuola Superiore della Magistratura.

4/6.10.2018: partecipazione al XXXII CONGRESSO NAZIONALE FORENSE tenutosi a Catania, quale componente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

22.1.2019: nominato COADIUTORE DELL'AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO, ai sensi dell'art. 35 comma 4 CAM, ai fini dell'immissione in possesso in esecuzione del Decreto di Sequestro di prevenzione ex artt. 16, 18 e 20 CAM.

Dal gennaio 2019: PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE DEGLI IMMOBILI PIGNORATI nominato dal Tribunale Esecuzioni Immobiliari.

13.5.2019: nominato AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO, ai sensi dell'art. 35 CAM, in esecuzione del Decreto di Sequestro di prevenzione ex artt. 16, 18 e 20 CAM.

16.11.2019: Titolo di GESTORE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO conseguito presso l'Università Pegaso in partnership con il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Caltanissetta.

Valutazione 10/10.

13.12.2019: MASTER UNIVERSITARIO di II Livello su "Esperti in responsabilità da reato degli enti collettivi ex D.Lgs. n. 231/2001" presso

(12)

l'Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Milano, con discussione della tesi su LA COMPOSIZIONE DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA E CONTROLLO. Valutazione 70/70.

LINGUE STRANIERE

Conoscenza della LINGUA INGLESE, appresa attraverso gli studi scolastici.

CONOSCENZE INFORMATICHE

Formatore del Processo Civile telematico con abilitazione rilasciata dalla FIIF Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense – CNF.

Utilizzo del Polisweb e dei principali redattori atti nell'ambito del Processo Civile Telematico.

Conoscenza del DOS e dell’ambiente operativo WINDOWS appresa attraverso l’applicazione pratica per esperienze professionali.

Utilizzo del programma Microsoft Word per la videoscrittura.

Utilizzo del programma Microsoft Excel per la gestione di pratiche e udienze.

ALTRO

PATENTE DI GUIDA categorie “A” e “B”

Si presta il consenso all’utilizzo dei dati, ai sensi della L. 675/96 e succ. mod.

Avv. Alfredo Saia

Riferimenti

Documenti correlati

Quanto sin qui osservato conferma che il nodo della ragionevole durata del processo non può certo essere risolto dalla commistione con l’istituto della

L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale presso l’Ordine degli Avvocati di Genova.

Nella stessa sentenza è stato icasticamente osservato: “s’intende cioè so- stenere il principio per cui, qualora il pubblico ministero si determini a colti- vare

Kunkar "Valutazione del livello di esposizione lavorativa(OEC) a benzene negli addetti a distributori di benzina”, 2011, Quaderni della Rivista degli Infortuni e

Il legislatore, a fronte di un fenomeno patologico, invece di trovare soluzioni secondo logiche coerenti al giusto processo, che deve avere una durata ragio- nevole per essere

Come il tempo interagisca con il diritto - e viceversa - è storicamente oggetto di indagine per la dogmatica non soltanto filosofica, ma anche giuridica. Il

Resta, peraltro, da accertare la compatibilità con il principio di proporzionalità della compressione del diritto dell’imputato alla ragionevole durata basata sull’esigenza di

251, e dell’articolo 161 di tale codice – normativa che prevedeva, all’epoca dei fatti di cui al procedimento principale, che l’atto interruttivo verificatosi