• Non ci sono risultati.

Consiliare permanente. in/rastrutture per il sistema di Lvtruzione regionale. Si trasmette per opportuna conoscenza, il provvedimeii/o iii oggetto.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consiliare permanente. in/rastrutture per il sistema di Lvtruzione regionale. Si trasmette per opportuna conoscenza, il provvedimeii/o iii oggetto."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio Regionale della Campania

Al Previdente della 11 Cwnmhvsione

Consiliare permanente Ai Presidentidei Gruppi Consiliari Al Questore delle Finanze del Consiglio Regionale O,i. Antonio Marciano Alla Do/i sa Santa Branca/i

Direttoregenerale ad in/crini Risorse umane, finanziarie e strumentali

SEDE

POR C’cunpania FESR 2014/2020. Programmazione di Interventi priori/ari nei settori dell’energia sostenibile, della tutela e valorizzazione delpatrimonio ambientale e culturale, delle in/rastruttureper il sistema di Lvtruzione regionale.

-REG. GEN. 1M 553W

Si trasmette per opportuna conoscenza, il provvedimeii/o iii oggetto.

Rif. attoprol. n.l408 del 24’O//2018 .V Legislatura Pervenuta il 23/01/2018

ep. e.

Oggetto: Delibera di Giunta Regionale ;i.837 del 28/12/2017

Il (.rD Asse,nblea A

Il Direttore Generale Attività Legislativa Storti

Mcd. i

(2)

Deliberazione N.

Assessore

Assessore Angioli Serena

837

I DIR.GENJ U.O.O.$ Stati

I

I DIR. STAFE (‘) I i

DG 03 00

Regione Campania

GIUNTA

SEDUTA DEL

REGIONALE 28/12/2017

ATTIVETÀ AMM.VA REG. ‘jLN. N.

...5

ÌJH

PROCESSO VERBALE

Oggetto:

POR CAMPANIA FESR 20 14-2020. PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI PRIORITARI NEI SETTORI DELL ‘ENERGIA SOSTENIBILE, DELLA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURALE, DELLE INFRASTRUTTURE PER IL SISTEMA DI ISTRUZIONE REGIONALE

DE LUCA PRESIDENTE

Presidente Fulvio BONAVITACOLA

3) Assessore 4)

5) 6) 7) 8) 9) 10)

Serena Lidia Valeria

Lucia Amedeo

Chiara Corrado

Sonia

ANGIOLI D’ALESSIO FASCIO NE FORTINI LEPORE MARC lAN I

MATERA PALMERI 1)

2)

Presidente Vice

Vincenzo

Segretario Mauro FERRARA

(3)

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tuffi gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzodi sottoscrizione della presente

PREMESSO che

a) la Commissione europea, con Decisione n. C(2015)8578 del 1° Dicembre 2015, ha approvato il Programma Operativo Regionale (POR) Campania FESR 2014/2020, il cui Piano finanziario complessivo è pari ad € 4.113.545.843,00 di cui il 75% in quota UE, il 17,5% in quota Stato ed il 7,5% in quota Regione;

b) la Giunta Regionale, con Deliberazione del 16dicembre2015, n. 720, ha preso atto della su indicata Decisione della Commissione Europea;

c) la Delibera CIPE n. 10 dcl 28 gennaio 2015 definisce i criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 20 14/2020 e ivi compresi quelli relativi alla Programmazione degli interventi complementari di cui all’art. 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell’Accordo di partenariato 2014/2020;

d) la Giunta Regionale, con Deliberazione del 2 febbraio 2016, n. 39, ha istituito il Comitato di Sorveglianza del POR FESR 20 14/2020;

e) in data 22 mano 2016, nell’ambito del Comitato di Sorveglianza, è stato approvato il documento metodologico e i criteri di selezione del POR FESR 2014 - 2020 per gli Assi 1,2,3,4,7 e con Nota prot. n. 33976 del 17/01/2017 si è conclusa la procedura di consultazione scritta dei membri del Comitato di Sorveglianza per l’approvazione dei criteri di selezione relativi agli Assi 5, 6, 8, 9, 10 e AT del POR Campania FESR 2014-2020;

fl

in data 30 ottobre 2017 è stato trasmesso alla Commissione Europea, tramite il sistema informativo SFC 2007, l’elenco definitivo dei progetti certificati sul POR FESR 2007/13, in riscontro alle Osservazioni sul Rapporto Finale di Esecuzione (RFE), da cui si evince una percentuale di utilizzo delle risorse superiore al 100%;

g) in data 7 dicembre 2017 si è tenuto il Comitato di Sorveglianza del POR FESR 20 14/2020, nel corso del quale è stata approvata la proposta regionale di rimodulazione del Programma;

CONSIDERATO che

a) la Regione Campania ha posto tra le priorità della programmazione regionale unitaria per la coesione economica e sociale la mobilità urbana sostenibile, la tutela del patrimonio ambientale e culturale, il potenziamento delle infrastmfture per il sistema di istruzione regionale, l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio storico culturale e degli edifici pubblici strategici;

b) la Regione Campania deve affrontare, tra l’altro, in maniera tempestiva sfide importanti in campo ambientale, dell’efficienza energetica, dell’istruzione, dell’inclusione sociale e del dequilibrio urbano e territoriale che grazie ai fondi SIE possono trovare unaefficace ed efficiente soluzione;

c) la Regione Campania deve contribuire alla strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e alle missioni specifiche del Fondo FESR conformemente agli obiettivi basati sul Trattato, con particolare riferimento alla coesione economica, sociale e territoriale;

d) nel 2019 la Commissione provvederà ad effettuare una verifica dell’efficacia dell’attuazione del quadro d riferimento dell’efficacia dell’attuazione del Programma per monitorare i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi e dei target stabiliti per ciascuna priorità nel corso del periodo (h programmazione 2014-2020;

CONSIDERATO, inoltre, che

(4)

a) negli “Orientamenti di chiusura dei Programm ‘erativi 2007-2013” approvati con Decisione C (2015) 2771 final dcl 30 aprile 2015 è stato chiarito al parag

chiusura (data fissata al 31.03.2017), gli Stati n chiusura del Programma siano funzionanti, ovv b) l’elenco definitivo dei progetti certificati sul I Rapporto Finale di Esecuzione (RFE) in c completamento nei tempi previsti dagli Orienta c) fra gli ambiti di intervento dei progetti r all’efficientamento energetico degli edifici pub ambientale e culturale, al potenziamento delle in sicurezza del patrimonio edilizio storico cult d) i progetti in argomento possono contribuire

performance e di risultato del Programma Ope 2018, in quanto in avanzata fase di realizzazione, RITENUTO

a) di dover programmare la copertura finanziaria . Campania FESR 2007/13 e in seguito decertifi e in uso ai sensi degli “Orientamenti di chiusun C (2015) 2771 final del 30 aprile 2015, a vai importo totale massimo di 61 M€;

b) di dover demandare a successivo atto dell’Auto degli elenchi puntuali degli interventi di cui alla c) di dover dare mandato ai Dirigenti competenti E Regionale FESR 2014/20 entro 30 giorni dal istruttoria finalizzata all’ammissione a finanzi Programma Operativo Regionale FESR 2014/2L

ACQUISITO il parere del Responsabile della 00033604/IJDCP/GABNCGI del 27/12/20 17;

VISTA

- la Decisione n. C (20 15)8578 del 1 dicembre20

- la Decisione della Commissione europea n. (C 2

- la Nota prot. n. 218293 del 24marzo2017 della

- la Nota prot. n. 704454 del 25 ottobre 2017 dell’i,

- il RFE del POR FESR 2007/13;

- la Relazione di Accompagnamento al presente a

- la L.R. n. 4 del 20gennaio 2017;

Propongono e, la Giunta, in conformità a voto unanmm

3.5 che “Al momento della presentazione dei documenti di bri dovranno garantire che tuffi i progetti che rientrano nella complctati e in uso, e pertanto considerati ammissibili”;

. FESR 2007/13, inviato in riscontro alle Osservazioni sul 30 ottobre, non include, in conseguenza del mancato ai di Chiusura, alcuni interventi di carattere strategico;

conclusi e non operativi sono presenti quelli relativi ci, alla mobilità urbana sostenibile, alla tutela del patrimonio istrutture per il sistema di istruzione regionale e alla messa

e degli edifici strategici;

equilibrio economico-sociale e agli obiettivi finanziari di

•o Regionale FESR 2014/20 da raggiungere al 31 dicembre

i interventi originariamente selezionati nell’ambito del POR

i in quanto non sono risultati funzionanti, ovvero completati i Programmi Operativi 2007-2013” approvati con Decisione sulle risorse del POR Campania FESR 2014/2020, per un

idi Gestione del Programma Operativo FESR la definizione idetta programmazione suddivisi per obiettivo specifico;

ponsabili deg: Obiettivi Specifici del Programma Operativo nanazione del decreto dell’AdG FESR, di procedere alla mto degli in’ n’enti a valere sugli Obiettivi Specifici del e coerenti con le azioni di propria competenza.

rogrammazione Unitaria reso con nota prot.n. 2017-

,)2771 final del 30 aprile 2015;

ittura di Missione per i Controlli dii livello;

iFESR;

leliberativo;

D TJIBERA

per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono i tegralmente riportati:

(5)

I. di programmare la copertura finanziaria degli inte nti originariamente selezionati nell’ambito del POR Campania FESR 2007/13 e in seguito decertifa in quanto non sono risultati funzionanti, ovvero completati e in uso ai sensi degli “Orientamenti di c usura dei Programmi Operativi 2007-2013” approvati con Decisione C (2015) 2771 final del 30 aprile )15, a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2014/2020, per un importo totale massimo di 61 M€

2. di demandare a successivo atto dell’Autorità di G tione del Programma Operativo FESR la definizione degli elenchi puntuali degli interventi di cui alla sud ttaprogrammazione suddivisi per obiettivo specifico;

3. di dare mandato ai Dirigenti competenti Respons& li degli Obiettivi Specifici del Programma Operativo Regionale FESR 2014/20 entro 30 giorni dall’ema ‘azione del decreto dell’AdG FESR, di procedere alla istruttoria finalizzata all’ammissione a finanziamen ) degli interventi a valere sugli Obiettivi Specifici del Programma Operativo Regionale FESR 20 14/20 e c erenti con le azioni di propria competenza.

4. di inviare il presente atto:

- al Responsabile della Programmazione Regirn’ i Unitaria;

- alla Direzione Generale Autorità di Gestione Fe lo Europeo di Sviluppo Regionale;

- alla Direzione Generale per il Governo del Terri do, i lavori pubblici e la protezione civile;

- alla Direzione Generale per la mobilità;

- alla Direzione Generale per l’ambiente la difesa lei suolo e l’ecosistema;

- alla Direzione Generale per le politiche culturali e per il turismo;

- alla Direzione Generale per l’istruzione, la formzione, il lavoro e le politiche giovanili;

- alla Direzione Generale per le politiche sociali e socio sanitarie;

- all’Ufficio competente per la pubblicazione nella sezione trasparenza del sito istituzionale della Regione Campania;

- al Consiglio Regionale della Campania;

- al BURC per la pubblicazione.

(6)

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

DIR.GEN.IDIR. STAFF UQD/STAFF DIR.GEN

DELIBERAZIONE no 837 deI 28/12/2017 DG 03 00

QUADRO A

CODICE COGNOME MATRICOLA FIRMA

PRE5IDENTE11ASSE5SORE.1 AssessoreAngioli Serena 28/12/2017

DIRETTORE GENERALE / Doti. Negro Sergio 28/12/20!7

DIRIGENTE STAFF

VISTO DIRETTORE GENERALE COGNOME ATTIVITA ASSISTENZA GIUNTA

INVIATO PER LESECUZIONE IN DATA 22/01/2018

AI SEGUENTI UFFICI:

40. 1 Gabinetto delPresidente 40. 1 Staff del Capo Gabinetto 40. I Programmazione Unitaria

50 .3 Direzione Generale autorità di gestione fondo curoepo di sviluppo regionale 50 .5 Direzione Generale per le politiche sociali e socio—sanitarie

50.6 Direzione Generale per l’ambiente, la difesa del suolo e l’ecosistema 50.8 DIREZIONE GENERALE PERLA MOBILITA’

50.9 DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE 50. 11 DG PER L’ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI 50. 12 Direzione Generale per le politiche culturali e turismo

DATA ADOZIONE

I

28/12/2017

FIRMA OGGETTO

POR CAMPANIA FESR 2014-2 02 0. PROGRAMMAZIONE DI INTER VENTI PRIORITARI NEI SE TTORI DELL ‘ENERGIA SOSTENIBILE, DELLA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURALE, DELLE INFRASTRUTTURE PER IL S1S TEMA Dl ISTRUZIONE REGIONALE.

Dichjarqzione di con forn;irà (Iella copia cartacea:

11 presente documento, ai sensi del TU. dpr 445/2000 e successive modificazioni è copia conforme cartacea dei dati custoditi in banca dati della Regione Campania

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

3 del Regolamento di accesso agli atti, ai dati ed alle informazioni. ALLEGATO

n allegati: 4oggetto: Trasmissione al direttore generale Antonio Davide Barretta e, p.c., a dott Luigi Idili.

5 - RELAZIONE DEL DIRETTORE AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2015.. ISTITUTO REGIONALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA.

di trasmettere alla Giunta regionale la presente determinazione ed il documento ad essa allegato quale parte integrante ed essenziale, unitamente alla relazione del Collegio

Ritenuto necessario procedere alla definizione del fabbisogno di personale triennale 2019-2021 nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali in materia di assunzioni e

Vista la deliberazione del Consiglio regionale 5 aprile 2015, n. 15, riferita specificamente agli enti dipendenti che svolgono funzioni di consulenza sia per la Giunta che per

Bilancio preventivo economico per l'esercizio 2021. 59, e sue successive modifiche ed integrazioni, recante l'ordinamento dell'IRPET, nel quale si dispone che il bilancio

alle scuole dei programmi, azioni e interventi sulla cultura della sicurezza e la prevenzione degli incidenti domestici e stradali previsti nel Documento buone