• Non ci sono risultati.

II. LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE E DEI POSTI DI LAVORO III. L'ORGANIZZAZIONE E LA PREVENZIONE SUL CANTIERE IV. INFORMARE E SENSIBILIZZARE I LAVORATORI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "II. LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE E DEI POSTI DI LAVORO III. L'ORGANIZZAZIONE E LA PREVENZIONE SUL CANTIERE IV. INFORMARE E SENSIBILIZZARE I LAVORATORI"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)

(2)

I pericoli del cantiere

I pericoli della manutenzione

II. LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE E DEI POSTI DI LAVORO

Uomini, idee, materiali e processi

III. L'ORGANIZZAZIONE E LA PREVENZIONE SUL CANTIERE

Rischi successivi, coattività e ambiente

IV. INFORMARE E SENSIBILIZZARE I LAVORATORI

Meglio prepararsi e prendere il tempo di proteggersi

V. IL COLPO D'OCCHIO CANTIERE

Esercitatevi !

(c) FETBB - FIEC - SEFMEP - 2002

(3)

I. I PERICOLI PER LE IMPRESE I pericoli del cantiere

Valutare i rischi sul cantiere

Scavi e perforazioni (5%) Esplosioni, incendi (3%) Altro (30%)

TBB-FIEC-SEFMEP-2002

FRAP

Cadute di persone (43%)

Manutenzione di materiali pesanti (11%) Incidenti di circolazione (8%)

(4)

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002©

FRAP

Valutare i rischi in fase di manutenzione e trasformazione dell'opera

(5)

La protezione contro le cadute è integrata agli elementi architettonici.

A tutti i livelli, precede il pavimento prefabbricato.

cnac

A.Gerard CFE

integriertes Geländer SEFMEP -S

EFMEP-2002

II. LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE

E DEI POSTI DI LAVORO

(6)

Parapetti e sospensione delle piattaforme di lavoro aereo.

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002© Acroterio e parapetto non visibile dal pavimento.

(7)

II. LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE E DEI POSTI DI LAVORO

Sécuribat

Sefmep

Prevenzione delle cadute dall'alto durante i lavori in cantiere e durante i lavori di manutenzione.

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002

(8)

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002© Una protezione contro le cadute di lastre di neve.

E le cadute delle persone ?

Ganci d'ancoraggio e rotaie per scale di manutenzione.

(9)

II. LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE E DEI POSTI DI LAVORO

FETBBFIECSEFMEP-2002

Evacuazioni di soccorso e posti di lavoro di manutenzione.

(10)

Sefmep

Sefmep M.Hotton

Sefmep

Inserimento di sicurezza degli accessi e percorsi sui tetti.

©

Sefmep

(11)

II. LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE E DEI POSTI DI LAVORO

P-2002

Il guardcorpo viene posto prima dei lavori relativi al tetto.

Fusione di protezione contro le cadute durante i lavori in cantiere e durante la manutenzione.

Sotto la tegola, un posto per i parapetti : Sicurezza " cantiere " e sicurezza " manutenzione ".

(12)

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002© Le protezioni contro le cadute per tutti i lavori di controllo,

di manutenzione dei sostegni sono previste sin dalla progettazione dell'opera.

Utilizzo di una piattaforma di lavoro aereo telescopica per mettere a punto protezioni contro le cadute prima dell'applicazione delle lastre in cemento.

(13)

III. L'ORGANIZZAZIONE E LA PREVENZIONE SUL CANTIERE

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002

I parapetti provvisori posti all'interno del bordo della lastra garantiscono la sicurezza

dell'installazione degli elementi definitivi di protezione.

(14)

Sicurezza e prefabbricati.

Che cosa prescrivono il Piano Salute e Sicurezza e il Dossier Adattato alle caratteristiche dell'opera?

FETBBFIECSEFMEP-2002©

(15)

III. L'ORGANIZZAZIONE E LA PREVENZIONE SUL CANTIERE

Sefmep (E) Sefmep (L)

La protezione e l'applicazione prima del rischio

OPPBTP

EFMEP-2002

(16)

I rischi successivi?

I rischi di coattività ?

-2002©

(17)

III. L'ORGANIZZAZIONE E LA PREVENZIONE SUL CANTIERE

Impiego delle reti di protezione.

ETBB-FIEC-SEFMEP-2002

Sefmep (E)

Sefmep (E) Sécuribat (F)

Sécuribat (F)

(18)

Adattare e migliorare le performance degli strumenti di lavoro.

Sefmep EP

-2002©

Fixation

(19)

IV. INFORMARE E SENSIBILIZZARE I LAVORATORI

La protezione contro le cadute (1) è posta prima della piattaforma di lavoro (2)

(1) (1)

(1)

(2)

-2002

MEFRAN

OPPBTP

SEFMEP

(20)

Utilizzare i materiali di cantiere come protezione ?

Soprattutto non improvvisare.

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002©

(21)

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002

IV. INFORMARE E SENSIBILIZZARE I LAVORATORI

Stabilità dei materiali utilizzati e protezione contro le cadute.

(22)

2

Sefmep

Serre

Vivere e lavorare sui tetti piatti.

Sefmep

MAT-TRA

MAT-TRA

NON SPORGER...

(23)

V. IL COLPO D'OCCHIO CANTIERE

Sefmep

ETBB-FIEC-SEFMEP-2002

Esercitatevi.

(24)

Sefmep

-2002©

Esercitatevi.

(25)

Esercitatevi.

V. IL COLPO D'OCCHIO CANTIERE

(26)

E la manutenzione dell'opera

Esercitatevi.

OPPBTP

TRACTEL TRACTEL

FETBB-FIEC-SEFMEP-2002©

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente protocollo disciplina la collaborazione tra tutti i sottoscrittori volta a garantire la promozione della cultura dell’etica e della legalità nel modo

Discorso diverso, e su cui non si hanno dati, la questione delle esternalizzazione e degli appalti, con contratti privati (spesso multiservizi ma non solo), sempre più diffusi

maggioranza delle regole di condotta contenute nel d.lgs. modd., infatti, esibisce una fisionomia altrettanto elastica e variabile: Sicurezza sul lavoro. D I G IOVINE ,

È prevista la partecipazione alla Giunta su invito, Tematica della ricerca (GRAZIANO DRAGONI). • Fondazioni universitarie: Graziano Dragoni (Politecnico

φ) le misure di coordinamento relative all’uso comune da parte di più imprese e lavoratori autonomi, come scelta di pianificazione lavori finalizzata alla sicurezza, di

Pianificare i flussi di lavoro interni ed esterni anche in collaborazione con le autorità preposte, costruendo team di lavoro equilibrati, esplicitando le modalità di

Possono partecipare anche i lavoratori che hanno esoneri dal lavoro in fascia notturna. Vi possono essere numerose ipotesi di rimodulazione, esattamente come viene fatto nella grande

9 Conoscere e descrivere i profili delle figure di supporto nelle prestazioni sanitarie 9 Elaborare ed applicare un piano di lavoro e un piano di attività.. 9 Conoscere gli