• Non ci sono risultati.

N. 70 del 26 marzo 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N. 70 del 26 marzo 2018"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

N. 70 del 26 marzo 2018

ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OGGETTO: Servizio di copertura assicurativa: RC patrimoniale, annuale, mediante procedura R.d.O. Determina a Contrarre CIG Z6922E869B.

IL DIRIGENTE

Premesso che:

- con L.R. 4 febbraio 2015, n. 4 il Consiglio Regionale della Sardegna, in attuazione del D.Lgs.3 aprile 2006, n.

152 ha istituito l’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, dotato di personalità giuridica e autonomia organizzativa e patrimoniale, a cui sono attribuite le funzioni di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato;

- con L.R. 11 dicembre 2017, n. 25 sono state apportate alcune modifiche alla L.R. 4/2015, tra cui quelle relative alla composizione ed al procedimento di nomina del Comitato Istituzionale d’Ambito;

- con l’art. 12 comma 2 della L.R. 25/2017 è stato previsto che in attesa della modifica dello statuto e fino all'elezione del nuovo comitato d'ambito, il Comitato è composto da cinque membri;

- con deliberazione del CIA del 22 gennaio 2018 n.1 si è dato atto dell’insediamento del Comitato Istituzionale d’Ambito ed è stato eletto quale Presidente il componente sindaco Renzo Ponti;

- con Decreto del Presidente del 9 marzo 2018 n. 4, è stato stabilito di conferire l’incarico di Dirigente dell’Area Amministrazione e Finanze all’Ing. Paolo Porcu;

- con Decreto del Presidente del 22 gennaio 2018 n.2 è stato conferito alla Dott.ssa Maria Laura Saba, Funzionario contabile D3 assunto ai sensi dell’art.110 del D.Lgs. n.267/2000, l’incarico di responsabile di Posizione Organizzativa dell’Area Amministrazione e Finanze, con decorrenza dal 22 gennaio 2018 e fino al 21 luglio 2018.

Visto lo Statuto dell’Ente di governo dell’ambito della Sardegna.

Considerato che si rende necessario per l’Ente provvedere alla copertura assicurativa per responsabilità civile, amministrativa e contabile del Direttore Generale, dei Dirigenti e della Posizione Organizzativa dell’EGAS ai sensi della normativa vigente in modo da garantire la continuità del servizio assicurativo già avviata nell’anno 2016.

Visti:

- il contratto di cui al repertorio n.17/2016 e successive appendici con il quale è stato disciplinato rapporto assicurativo relativo alla polizza per responsabilità civile, amministrativa e contabile del Direttore Generale dell’Ente e della Posizione organizzativa, certificato A8PCJTDAAAA, ai sensi della normativa vigente in materia, con con decorrenza dal 22/09/2016 al 06/11/2017;

- la Determinazione Dirigenziale del 3 novembre 2017 n.173 con la quale è stato affidato il servizio di Brokeraggio Assicurativo per il periodo di un anno alla Società Double S Insurance srl con sede in Sassari via Roma 144 P.I. 02709590901;

(2)

- la nota EGAS di cui al protocollo generale n.5526 del 3 novembre 2017, con la quale in conseguenza dell’incarico conferito si è chiesto alla società Double S Insurance srl di volersi attivare al fine di reperire sul mercato le soluzioni più adatte per la copertura assicurativa in questione per l’Ente trasmettendo la bozza del relativo capitolato al fine di adattare le esigenze dell’Amministrazione alle attuali condizioni del mercato;

- la nota mail del 3 gennaio 2018 la Double Insurance srl, a seguito di solleciti, con la quale il Broker ha proposto una modifica al capitolato elaborato dall’Ente, adeguandolo alle attuali condizioni del mercato.

Richiamati:

- il Decreto del Presidente del 22 gennaio 2018 n.1 con il quale è stato conferito all’Ing. Francesca Salis l’incarico di Dirigente tecnico presso l’Area Pianificazione, programmazione e controllo del gestore con decorrenza dal 22/01/2018 al 21/07/2018;

- la Deliberazione del CIA dell’8 marzo 2018 n.9 con la quale si è preso atto della decadenza, ex lege, del Direttore Generale dell’EGAS dall’incarico ricoperto con decorrenza immediata;

- il Decreto del Presidente del 9 marzo 2018 n.4 con il quale si è stabilito di attribuire tutti i compiti e le mansioni che istituzionalmente fanno capo all’Area “Amministrazione e Finanze” così come dettagliati nella Deliberazione del Comitato Istituzionale d’Ambito n. 16/2016, all’Ing. Paolo Porcu

- il Decreto del Presidente del 9 marzo 2018 n.5 con il quale si è stabilito di attribuire tutti i compiti e le mansioni che istituzionalmente fanno capo all’Area “Direzione Generale” così come dettagliati nella Deliberazione del Comitato Istituzionale d’Ambito n. 16/2016 al Dirigente Tecnico l’Area Pianificazione, programmazione e controllo del gestore dell’EGAS, Ing. Francesca Salis, oltre all’eventuale sostituzione del Dirigente dell’Area Amministrazione e Finanze.

Preso atto che con la Determinazione dirigenziale del 20 marzo 2018 n.65, adottata a seguito della definizione dell’organizzazione amministrativa dell’Ente, è stato stabilito di prorogare i termini della polizza in corso di validità certificato A8PCJTDAAAA. assicurazione per la responsabilità civile patrimoniale della pubblica amministrazione dal 06/11/2017 al 21/03/2018.

Ritenuto pertanto necessario procedere all'indizione di una procedura di gara ad evidenza pubblica al fine di garantire la copertura assicurativa RC patrimoniale per la Pubblica Amministrazione per un periodo di un anno decorrente dalla stipula prevista presumibilmente l’11 aprile 2018, prevedendo:

- la ripetizione del servizio per un ulteriore anno;

- la facoltà di richiedere la proroga tecnica dei servizi per il periodo strettamente necessario all’espletamento della procedura di scelta del nuovo contraente.

Richiamata la normativa in materia di affidamento dei contratti pubblici, ed in particolare:

- l'art. 32, comma 2, del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, il quale dispone che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

- l’art. 30 comma 1 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, ai sensi del quale l'affidamento e l'esecuzione di appalti di opere, lavori, servizi, forniture e concessioni garantisce la qualità delle prestazioni e si svolge nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, nonché dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità;

- l’art. 36, comma 6 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, secondo cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., mette a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni che permette di effettuare ordini da catalogo per acquisti sotto soglia di prodotti e servizi offerti da una pluralità di fornitori, scegliendo quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze attraverso le modalità di ordine diretto d’acquisto (O.d.A.) o di richiesta di offerta (R.d.O.);

- l'art. 37, comma 1 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, che stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a

(3)

150.000 euro, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza e soggetti aggregatori.

Visti inoltre:

- il D.L. n. 95/2012 con cui sono state dettate disposizioni finalizzate alla riduzione della spesa ed alla garanzia della trasparenza delle procedure;

- l'art. 1, comma 449 della L. 296/2006, secondo cui le amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 possono ricorrere alle convenzioni quadro istituite dalla CONSIP per l'approvvigionamento di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario ovvero ne utilizzano i parametri prezzo-qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti;

- l’art.1, comma 450, legge n. 296/2006, come modificato dall’articolo 7, comma 2, D.L. n. 52/2012, convertito.

in legge n. 94/2012 secondo cui gli Enti Locali sono tenuti a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art. 328 del D.P.R. n. 207/2010 per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria.

Considerato che l’importo a base di gara del servizio per un anno è pari a € 4.670,00 e che il valore complessivo dell’appalto ammonta a € 9.340,00, prevedendo la ripetizione del servizio per un ulteriore anno e la facoltà di richiedere la proroga tecnica del servizio per il periodo strettamente necessario all’espletamento della procedura di scelta del nuovo contraente.

Preso atto che:

- Consip SpA, società concessionaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze per i servizi informativi pubblici, non ha allo stato attuale attivato convenzioni per la fornitura di tale tipologia di servizi, come risulta da indagini effettuate in fase di istruttoria del presente atto;

- relativamente al servizio di che trattasi non risultano attive convenzioni sulla piattaforma Sardegna CAT mentre nella medesima piattaforma è presente il servizio in affidamento, Al 28 – “Servizi finanziari e assicurativi”, e per detto servizio risultano presenti, iscritti e abilitati gli operatori economici.

Rilevato che il servizio in oggetto reperibile su Sardegna CAT permette di effettuare richiesta di offerta (R.D.O.) scegliendo tra una pluralità di operatori economici e che l’Ente intende invitare alla procedura gli operatori iscritti alla Al 28 – “Servizi finanziari e assicurativi”.

Dato atto che:

- per l’affidamento del servizio in esame si procederà attraverso procedura con emissione di Rdo sul portale della Regione Autonoma della Sardegna www.sardegnacat.it, con le modalità di cui al D.lgs. 18 aprile 2016 n.50;

- il servizio sarà aggiudicato a favore dell’offerta migliore, da individuarsi, ai sensi dell’articolo 95, comma 4 del D.lgs. 50 del 2016, con il criterio del minor prezzo che, in considerazione della natura di servizi “con caratteristiche standardizzate” delle prestazioni in oggetto, consente di massimizzare il risparmio in termini economici per l’Amministrazione.

Precisato che l’Ente si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche nel caso in cui venga presentata una sola offerta valida, ovvero di non aggiudicare affatto nel caso in cui siano ravvisate insufficienti condizioni di convenienza per l’Ente o l’offerta non sia ritenuta congrua.

Precisato inoltre che, trattandosi di attività che non comporta rischi da interferenze di cui all’art. 26 comma 3 del D.lgs. 81/2008, non è dovuta la redazione del (D.U.V.R.I.) né esistono costi per la sicurezza.

Acquisito il codice identificativo di gara Smart CIG rilasciato dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici per il servizio in questione CIG Z6922E869B.

Ritenuto necessario provvedere in merito.

Vista la Deliberazione del Comitato Istituzionale d’Ambito n. 56 del 27 dicembre 2017 di approvazione del Bilancio di previsione finanziario 2018/2020.

(4)

Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, recante il “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali”, ed in particolare l’articolo 107, regolante funzioni e responsabilità della dirigenza.

D ETERMINA

Di considerare la premessa come parte integrante della presente determinazione.

Di indire la procedura per l’affidamento del servizio relativo alla stipula della polizza assicurativa mediante richiesta di offerta RDO nel mercato elettronico Sardegna CAT.

Di invitare alla procedura previa estrazione gli operatori iscritti alla categoria CAT. Al 28 “servizi finanziari e assicurativi, ad esclusione del Broker e del precedente affidatario, assegnando per la presentazione delle offerte, il termine di 7 giorni, per le ragioni di urgenza specificate in premessa.

Di precisare, ai sensi degli artt. 32, comma 2, del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, e 192, comma 1, del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che:

- il fine che si intende perseguire con l’esecuzione del contratto è quello di garantire la copertura assicurativa dell’ente per il periodo di un anno decorrente dalla stipula prevista presumibilmente l’11 aprile 2018, eventualmente ripetibile per un ulteriore anno, a discrezione dell’Ente;

- l’oggetto del contratto è l’affidamento del servizio per la copertura assicurativa per la responsabilità civile patrimoniale della Pubblica Amministrazione”;

- la scelta del contraente viene effettuata mediante ricorso a R.d.O sul portale Sardegna CAT, secondo le modalità e le prescrizioni contenute nel D.lgs. 50/2016 e nel capitolato allegato alla presente determinazione.

Di stabilire che il criterio di aggiudicazione del servizio sarà quello del prezzo più basso ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D.lgs. 50/2016.

Di stabilire che il fornitore, in fase di predisposizione della propria offerta, dovrà rendere le dichiarazioni di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016 nonché la documentazione e/o le autocertificazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione specificati nel capitolato.

Di stimare il valore della prestazione per il servizio assicurativo in argomento per un anno in € 4.670,00 mentre il valore complessivo dell’appalto ammonta a € 9.340,00 prevedendo la ripetizione del servizio per un ulteriore anno e la facoltà di richiedere la proroga tecnica del servizio per il periodo strettamente necessario all’espletamento della procedura di scelta del nuovo contraente

Di prenotare pertanto la spesa conseguente al presente atto di € 4.670,00 che trova copertura Bilancio di Previsione 2018/2020 annualità 2018 capitolo 718, anno di esigibilità, codice voce dell’impegno U. 1.10.04.01.003

“Premi di Assicurazione per responsabilità civile verso terzi”.

Di dare atto che l’impegno definitivo verrà assunto con successivo atto amministrativo, una volta espletata la procedura di assegnazione delle prestazioni.

Di approvare quale parte integrante e sostanziale del presente atto il capitolato d’appalto per la polizza di assicurazione della RC patrimoniale della P.A contenente le particolari condizioni di gara e contrattuali.

Di dare atto, così come disposto dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 96/E del 16 dicembre 2013 che richiama l'art. 53 delle 'Regole del sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione', con riferimento ai contratti stipulati sul mercato elettronico, il soggetto fornitore è tenuto, tra l'altro, al rispetto delle norme sull'imposta di bollo.

Di esprimere, ai sensi del comma 1 dell'art. 147 bis del D.lgs. n. 267/2000, parere favorevole di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa posta in essere.

Di trasmettere la presente determinazione al Servizio Contabilità affinché effettui le verifiche contabili necessarie per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell'articolo 147-bis, 1°

comma, del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Di trasmettere copia della presente determinazione, corredata dell’attestazione di copertura finanziaria, al Servizio Affari Istituzionali per l’avvio degli atti di competenza.

(5)

Il Responsabile di P.O.

Dott.ssa Maria Laura Saba

Il Dirigente AAF Ing. Paolo Porcu

(6)

Area Amministrazione e Finanze Servizio Contabilità V

ISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

Il presente provvedimento è regolare sotto il profilo contabile e della copertura finanziaria. Si appone pertanto il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’articolo 147-bis, 1° comma, del D.Lgs.

18 agosto 2000, n.267.

Cagliari, _______________________ .

N° Impegno Accertamento Capitolo Anno Importo

1.

2.

3.

4.

5.

Il Dirigente AAF (Ing. Paolo Porcu) Responsabile del procedimento contabile

Area Direzione Generale Servizio Affari Istituzionali

C

ERTIFICATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si certifica che il presente atto, esecutivo ai sensi dell’articolo 183, comma 7, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267, dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile che ne attesta la copertura finanziaria, è in corso di pubblicazione all’Albo di questo Ente a partire dalla data odierna per quindici giorni consecutivi.

Cagliari, _______________________ .

Il Funzionario (Dott. __________________)

Area Direzione Generale Servizio Affari Istituzionali

C

ERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

Si certifica che il presente atto è stato pubblicato all’Albo di questo Ente per quindici giorni consecutivi dal _________________________ al _________________________.

Cagliari, _______________________ .

Il Funzionario (Dott. __________________)

Riferimenti

Documenti correlati

Rispetto al 2016 i mezzi di trasporto hanno conseguito un incremento delle vendite all’estero al di sotto della media provinciale (+2,4%), a causa della significativa

1) al comma 2, il quarto periodo è sostituito dai seguenti: "Alla condanna, ovvero all'applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell'articolo 444

I massimali indicati devono intendersi per Assicurato, sinistro e periodo assicurativo, fermi i sottolimiti previsti. Qualora l’Assicurato debba sostenere spese

Si conviene tra le parti che gli iscritti alla contraente che intendano aderire alla presente polizza hanno facoltà di scegliere il livello di copertura mediante selezione di

In questo caso, il periodo utile per realizzare e completare gli interventi coincide, a pena di decadenza e di revoca del contributo concesso, con quello stabilito nel

Visto il rapporto di analisi predisposto dalla Struttura Tecnica del Commissario Delegato, “Criteri per la riduzione e rimodulazione dei comuni rientranti nelle diverse tipologie

g) copia dei mappali catastali su scala 1:2.000 riferiti alle particelle su cui si intende eseguire le opere (di natura edile e non) con evidenziata l’esatta ubicazione delle

In caso di Infortunio indennizzabile, la Società assicura fino alla concorrenza della somma assicurata e per la parte di spese che non risultano a carico del Servizio