Scheda Valutazione Progetti POF –SVPP Rev.1
ITT V. Volterra – San Donà di Piave Anno Scolastico 2014-15
STANDARD QUANTITATIVI ESSENZIALI
1. Progetto svolto Si No
2.a Ore totali previste docenza 2.b Ore totali previste non docenza
Ore docenza effettuate (consuntivo)
Ore non docenza effettuate (consuntivo)
Ore previste non effettuate
Documentazione ore:
Registri Presenza
Altro__________
3. Coinvolgimento
N._______ classi N._______ alunni N._____docenti
4. Esperti esterni che hanno operato all'interno del progetto:
N._____________
Personale pubblico
N._____________
Personale privato
N.__________
Volontari
5. Le attività sono state coerenti con le finalità del progetto e con quelle dell’Istituto:
Coerente Non coerente
6. Ricaduta sull’utenza: Notevole Adeguata Scarsa Altro
7. Risorse strumentali: Adeguate Non adeguata Altro
8. Presenza utenza: Scarsa <25% Ridotta 25- 50% Buona 50-75% Ottima >75%
9. Strumenti utilizzati per la verifica finale del progetto:
Questionari Interviste Relazioni Altro
10. L’esperienza è: interessante positiva utile
11. L’esperienza è: da riproporre nello
stesso modo
da riproporre in modo diverso
da non ripro- porre
12. I tempi previsti sono stati rispettati: sì no parzialmente
13. Obiettivi inizialmente previsti Grado di raggiungimento(*)
motivare al punto 23b il mancato o parziale raggiungimento dell’obiettivo
descrizione sintetica 100% 75% 50% (*) 25% (*) 0% (*)
1°
2°
3°
4°
14. Attivitài Iniziale svolta Verifica presenze Si No Presentazione Programma e obiettivi Si No Distribuzione calendario/ programma Si No Distribuzione materiale didattico Si No Valutazione idoneità spazi ed attrezzature Si No Valutazione sovrapposizione altri progetti Si No 15 Organizzazione didattica degli - Classi aperte Si No
SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE DEI PROGETTI ANNESSI AL POF
Titolo del Progetto Responsabile Codice Progetto Data Inizio Data Conclusione
Scheda Valutazione Progetti POF –SVPP Rev.1
alunni partecipanti al Progetto: - Gruppi misti Si No - Laboratori Si No - Percorsi personalizzati Si No - Altro ( specificare) _____________________________________
16. Monitoraggi progetto In ingresso Si No In itinere Si No In Uscita Si No 17. Forme di Documentazione
dell’esperienza
18 Interventi didattici e stili di insegnamento utilizzati dagli operatori durante il Progetto:
-Lezioni, spiegazioni, verifiche Si No - Problematizzazione, ricerca, confronto di soluzioni Si No - Apprendimento cooperativo Si No - Ascolto, lavoro individuale e/o di gruppo Si No - Contratto formativo e autogestione degli alunni Si No - Apprendimento per padronanze Si No - Altro (specificare)________________________________________________
19. Giudizio sugli aspetti organizzativi.
grado di soddisfazione rispetto a:
Assistenza personale non docente
molto abbastanza poco per niente Disponibilità locali
molto abbastanza poco per niente Disponibilità beni e servizi
molto abbastanza poco per niente Collaborazione docenti del Consiglio di Classe
molto abbastanza poco per niente Partecipazione allievi
molto abbastanza poco per niente 20. Eventuali forme di
Pubblicizzazione del progetto
Mostra Saggio Cartelloni Prodotto multimediale
Nessuna Altro (specificare)____________________________________
21. Destinatari della pubblicizzazione
Alunni Genitori Cittadinanza Altri (specificare)______________________
22. Rilevazione giudizi fine corso Alunni Genitori Cittadinanza Altri (specificare) Esiti finali dei questionari dei partecipanti: n.° ………..
Valutazione media:
23. VALUTAZIONE FINALE 23 a. Punti di forza del Progetto
23 b. Punti di criticità
23.c. proposte di miglioramento
23.d si intende riproporre il progetto per il prossimo anno scolastico?
SÌ integralmente
SÌ con modifiche
Decisione rinviata NO
24. PARTE ECONOMICA (A cura della segreteria) 24 a. Spesa prevista in progetto
24 b. Costo effettivo sostenuto
San Donà di Piave,
data ……….
Il referente/responsabile del progetto FIRMA