Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IC ACRI SAN GIACOMO-LA MUCONE
VIA COLLE D'URSO 87041 ACRI (CS)
Codice Fiscale: 98094150780 Codice Meccanografico: CSIC88400A
RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019
Dirigente Scolastico: Dott.Franco MURANO
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Rosa Giuseppina Benincasa
La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale per l’Esercizio Finanziario 2019 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni:
• D.I. 28 agosto 20018, n. 129
• Nota prot.n. 151 del 14 marzo 2007
• D.M. 21 marzo 2007, n. 21
• Nota prot. n. 19270 del 28 settembre 2018
• PTOF approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n. del
Il nuovo Decreto Interministeriale 129/2018, coerentemente con tutte le disposizioni relative all’autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale.
Sembra utile ricordare quelli che, almeno per chi scrive la presente relazione, sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.:
• “Le risorse assegnate dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell’istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano triennale dell’offerta formativa (P.T.O.F.), nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente” (art. 2 c. 3)
• “La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità” (art. 2 c. 2)
Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite dal PTOF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienza ed economicità.
Sedi:
L’istituto scolastico è composto dalle seguenti sedi, ivi compresa la sede principale:
C.M. Comune Indirizzo Alunni
CSAA884017 ACRI C/da Chimento 12
CSAA884028 ACRI C/da Foresta 7
CSAA88404A ACRI C/da San Giacomo 30
CSAA88405B ACRI C/da Serralonga 27
CSAA88409G ACRI Croce Baffi 6
CSAA88407D ACRI C/da Pastamolla 11
CSAA88406C ACRI C/da San Martino 22
CSAA88408E ACRI C/da Serricella 11
CSEE88405L ACRI C/da Serralonga 44
CSEE88401C ACRI C/da Chimento 17
CSEE88402D ACRI C/da Foresta 21
CSEE88404G ACRI C/da San Giacomo 66
CSEE88408Q ACRI C/da Ferrante 8
CSEE88407P ACRI C/da Serricella 44
CSEE88406N ACRI C/da San Martino 57
CSMM88401B ACRI San Giacomo/San Martino/Serralonga 137
La popolazione scolastica:
Nel corrente anno scolastico 2018/2019 sono iscritti n. 520 alunni di cui 239 femmine e 281 maschi, distribuiti su 20 classi di scuola primaria, 10 di scuola dell’infanzia e 7 di scuola secondaria di 1° grado
Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 ottobre La struttura delle classi per l’anno scolastico è la seguente:
Numero sezioni con orario ridotto (a)
Numero sezioni con orario normale (b)
Totale sezioni (c=a+b)
Bambini iscritti al 1°
settembre
Bambini frequentanti
sezioni con orario ridotto
(d)
Bambini frequentanti
sezioni con orario normale
(e)
Totale bambini frequentanti
(f=d+e)
Di cui diversamente abili
1 9 10 125 6 120 126 1
Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 15 ottobre La struttura delle classi per l’anno scolastico è la seguente:
Numero classi funziona
nti con 24 ore (a)
Numero classi funziona
nti a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (b)
Numero classi funziona
nti a tempo pieno/pro
lun gato (40/36 ore) (c)
Totale classi (d=a+b+c)
Alunni iscritti al 1°settem
bre (e)
Alunni frequentanti
classi funzionanti
con 24 ore (f)
Alunni frequentan
ti classi funzionanti
a tempo normale (da
27 a 30/34 ore) (g)
Alunni frequentan
ti classi funzionanti
a tempo pieno/pro
lungato (40/36 ore)
(h)
Totale alunni frequenta
nti (i=f+g+h)
Di cui diversamen
te abili
Differenza tra alunni iscritti al 1°
settembre e alunni frequentanti
(l=e-i)
Prime 2 2 26 26 26 2
Seconde 2 2 32 30 30 2 -2
Terze 2 2 16 16 16
Quarte 3 3 42 42 42 3
Quinte 2 1 3 35 23 12 35
Pluriclassi 6 2 8 110 76 32 108 2 -2
Totale 17 3 20 261 213 44 257 9 -4
Prime 2 2 38 38 38 1
Seconde 2 2 43 43 43
Terze 3 3 55 56 56 2 1
Pluriclassi
Totale 136 137 137 1
Dati Personale
La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi:
DIRIGENTE SCOLASTICO 1
NUMERO N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità
del posto
Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 69
Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 9
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 8
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0
Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 0
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0
Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0
Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 0
Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0
Insegnanti di religione incaricati annuali 5
Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 6 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0
*da censire solo presso la 1° scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole.
TOTALE PERSONALE DOCENTE 98
N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 3
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Assistenti Tecnici a tempo indeterminato
Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale
Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato
Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 15
Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale
Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno
Personale ATA a tempo indeterminato part-time
TOTALE PERSONALE ATA 19
PARTE PRIMA - ENTRATE
Il Dirigente Scolastico procede all’esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel modello A previsto dal nuovo regolamento di contabilità, D.I. 129/2018:
Aggr. Voce Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 688.884,20
01 Non vincolato 90.313,16
02 Vincolato 598.571,04
02 Finanziamenti dall’Unione Europea 01 Fondi Sociali Europei (FSE)
02 Fondi Europei di sviluppo Regionale (FESR)
03 Altri finanziamenti dall’Unione Europea
03 Finanziamenti dello Stato 69.573,06
01 Dotazione ordinaria 69.573,06
02 Dotazione perequativa
03 Finanziamento per l’ampliamento dell’offerta formativa (ex l.
440/97)
04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC)
05 Altri finanziamenti non vincolati dallo Stato
06 Altri finanziamenti vincolati dallo Stato
04 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria
02 Dotazione perequativa
03 Altri finanziamenti non vincolati
04 Altri finanziamenti vincolati 4.213,50
05 Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni 01 Provincia non vincolati
02 Provincia vincolati 03 Comune non Vincolati 04 Comune Vincolati
05 Altre Istituzioni non vincolati 06 Altre Istituzioni vincolati
06 Contributi da Privati 670,00
01 Contributi volontari da Famiglie
02 Contributi per iscrizione alunni
03 Contributi per mensa scolastica
04 Contributi per visite, viaggi e programmi di studio all’estero 670,00
05 Contributi per copertura assicurativa degli alunni
06 Contributi per copertura assicurativa personale 07 Altri contributi da famiglie non vincolati 08 Contributi da imprese non vincolati
09 Contributi da istituzioni Sociali private non vincolati 10 Altri contributi da famiglie vincolati
11 Contributi da imprese vincolati
12 Contributi da istituzioni sociali vincolati
07 Proventi da gestione economica
01 Azienda agraria-Proventi della vendita di beni di consumo
Aggr. Voce Descrizione Importo 02 Azienda agraria-Proventi della vendita di servizi
03 Azienda speciale-Proventi della vendita di beni di consumo
04 Azienda speciale-Proventi della vendita di servizi
05 Attività per conto terzi-Proventi della vendita di beni di consumo 06 Attività per conto terzi- Proventi della vendita di beni di servizi
07 Attività convittuale
08 Rimborsi e restituzione di somme
01 Rimborsi, recuperi e restituzione di somme non dovute o incassate da amministrazioni centrali
02 Rimborsi, recuperi e restituzione di somme non dovute o incassate da amministrazioni locali
03 Rimborsi, recuperi e restituzione di somme non dovute o incassate in eccesso da enti previdenziali
04 Rimborsi, recuperi e restituzione di somme non dovute o incassate in eccesso da famiglie
05 Rimborsi, recuperi e restituzione di somme non dovute o incassate in eccesso da imprese
06 Rimborsi, recuperi e restituzione di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP
09 Alienazione di beni materiali
01 Alienazione di mezzi di trasporto stradali 02 Alienazione di mezzi di trasporto aeree
Alienazione di mezzi di trasporto per vie d’acqua Alienazione di mobili e arredi per ufficio
Alienazione di mobili e arredi per alloggi e pertinenze Alienazione di mobili e arredi per laboratori
Alienazione di mobili e arredi n.a.c.
Alienazione di macchinari Alienazione di impianti
Alienazione di attrezzature scientifiche Alienazione di macchine per ufficio Alienazione di server
Alienazione di postazioni di lavoro Alienazione di mezzi di periferiche
Alienazione di apparati di telecomunicazione
Alienazione di tablet e dispositivi di telefonia fissa e mobile Alienazione di hardware n.a.c.
Alienazione di oggetti di valore Alienazione di diritti reali
Alienazione di materiale bibliografico Alienazione di strumenti musicali Alienazione di altri beni matereiali n.a.c.
10 Alienazione di beni immateriali 01 Alienazione di software
Alienazione di brevetti
Alienazione di opere di ingegno e diritti d’autore Alienazione di altri beni immateriali n.a.c.
11 Sponsor e utilizzo locali
01 Proventi derivanti dalle sponsorizzazioni
02 Diritti reali di godimento
03 Canoni occupazione spazi e aree pubbliche
04 Proventi da concessioni su beni
12 Altre entrate 0.01
01 Interessi
02 Interessi attivi da banca d’Italia 0.01
03 Altre entrate n.a.c.
13 Mutui
01 Mutui
02 Anticipazioni da istituto cassiere
Per un totale entrate di € 763.340,77
ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE AGGREGATO 01 – Avanzo di amministrazione
01 Avanzo di amministrazione 688.884,20
01 Non vincolato 90.313,16
02 Vincolato 598.571,04
Nell’esercizio finanziario 2018 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di € 688.884,20 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di € 90.313,16 senza vincolo di destinazione e di € 598.571,04 provenienti da finanziamenti finalizzati.
Il saldo cassa alla fine dell’esercizio precedente ammonta ad € 522.059,07 Le voci dell’avanzo sono state così suddivise:
Conto Importo Descrizione
1.1 80.791,75 Avanzo non vincolato
1.1.1 9.521,41 Sofferenza economica
1.2 Avanzo Vincolato
1.2.1 178.066,40 Esubero servizi di pulizia
1.2.2 230.000,55 Decoro scuole
1.2.3 3.154,65 Finanziamento per Animatore Digitale e PNSD e.f. 2017
1.2.4 145,00 Libri in comodato d’uso
1.2.5 1.259,01 Economie visite e viaggi di istruzione
1.2.6 878,17 Orientamento
1.2.7 2.790,76 Spese di investimento
1.2.8 6.448,83 Contributo diritto allo studio alunni H – L.R. 27/85
1.2.9 206,49 Integrazione alunni H
1.2.10 1.089,16 Formazione e aggiornamento
1.2.11 2,39 Economie servizi di pulizia aa. pp.
1.2.12 4.777,65 PON-FSE-2017-294 “Inclusione sociale e lotta al disagio”
1.2.13 11.582,80 PON-FSE-2017-26 “Competenze di base” Infanzia
1.2.14 26.063,04 PON-FSE-2017-43 “Competenze di base” Primaria
1.2.15 17.985,00 PON-FESR-10.8.1-2017-184 “Musica e teatro San Giacomo”
1.2.16 7.496,70 PON-FESR-10.8.5-2017-106 “Piattaforma Social Learning”
1.2.17 20.328,00 PON-FSE-2018-151 “Orientamento”
1.2.18 29.867,40 PON-FSE-2018-164 “Potenziamento educazione al patrimonio culturale”
1.2.19 10.164,00 PON-FSE-2018-138 “Cittadinanza Europea”
1.2.20 20.328,00 PON-FSE-2018-126 “Potenziamento Linguistico”
1.2.21 24.993,60 PON-FSE-2018-430 “Promuovere il pensiero computazionale”
1.2.22 943,44 Cauzione ditta aggiudicataria progetto PON-FESR-10.8.1-2017-184 “Musica e teatro San Giacomo”
L’avanzo è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività:
Codice Progetto/Attività Importo
Vincolato Importo Non Vincolato
A01 Funzionamento generale e decoro della scuola 410.860,10 11.021,41
A02 Funzionamento amministrativo 3.154,65 16.277,20
Codice Progetto/Attività Importo Vincolato
Importo Non Vincolato
A03 Didattica 145,00 5.560,46
A05 Visite viaggi e programmi di studio all’estero 1.259,01 0,00
A06 Attività di orientamento 21.206,17 0,00
P01 Progetti in ambito scientifico, tecnico e professionale 32.490,30 0,00
P02 Progetti in ambito umanistico e sociale 128.366,65 561,01
P04 Progetti per formazione/aggiornamento professionale 1.089,16 149,25
Per un utilizzo totale dell’avanzo di amministrazione vincolato di € 598.571,04 e non vincolato di € 33.569,37. La parte rimanente di avanzo non vincolato di € 56.743,79 andrà a confluire nella disponibilità finanziaria da programmare (Z01).
AGGREGATO 03 – Finanziamenti dello Stato
Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio del Ministero, a sua volta è suddiviso in:
03 Finanziamenti dallo stato 69.573,06
01
Dotazione ordinaria
comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero o dagli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali ai sensi del disposto della nota 151/2007.
69.573,06
02
Dotazione perequativa
comprende i finanziamenti provenienti dagli Uffici Scolastici Regionali del Ministero, teso a finanziare particolari ulteriori o specifiche esigenze della scuola.
0,00
03
Finanziamenti per l’ampliamento dell’offerta formativa Comprende i finanziamenti per l’attuazione dell’autonomia scolastica e per sviluppare la qualità e l’ampliamento dell’offerta formativa di tutte le istituzioni scolastiche.
04
Fondo per lo sviluppo e la coesione
Comprende i finanziamenti diretti allo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali in attuazione dell'articolo 195,comma 5, della Costituzione Italiana.
05
Altri finanziamenti non vincolati
Comprende tutti i finanziamenti provenienti dal Ministero che non hanno in ogni modo un vincolo di destinazione ed utilizzazione.
0,00
06
Altri finanziamenti vincolati
Affluiscono a questa voce solo le risorse con vincolo di destinazione, sempre espressamente indicato dall’USR da cui proviene il finanziamento
0,00
La dotazione finanziaria spettante è stata comunicata con la nota del 28 settembre 2018 prot. n. 19270 ed è stata iscritta nell’aggregato 03 - voce 01.
La dotazione comprende le assegnazioni per il funzionamento amministrativo generale € 10.444,00 e per l’acquisto dei servizi di pulizia € 59.129,06.
Il totale complessivo dell’aggregato è pari ad € 69.573,06.
AGGREGATO 04 – Finanziamenti dalla Regione
Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dalla Regione, a sua volta suddiviso in:
04 Finanziamenti dallo regione 4.213,50
01 Dotazione ordinaria
comprende i finanziamenti provenienti dalla Regione. 0,00 02
Dotazione perequativa
comprende i finanziamenti provenienti dalla Regione, per finanziare particolari ulteriori o specifiche esigenze della scuola.
0,00
03 Altri Finanziamenti non vincolati
Comprende i finanziamenti provenienti dalla Regione che non hanno in ogni modo un vincolo di destinazione ed
utilizzazione
04 Altri finanziamenti non vincolati
Affluiscono a questa voce solo le risorse con vincolo di
destinazione. 4.213,50
Il finanziamento riguarda l’assegnazione dei contributi a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione per l’a.s. 2017/2018 da parte della Regione Calabria ai sensi della Legge 62/2000.
AGGREGATO 06 – Contributi da privati
Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti da privati sia non vincolati sia con vincolo di destinazione. Queste entrate sono legate a contributi per viaggi di istruzione:
06 Contributi da privati 4.213,50
04 comprende i finanziamenti provenienti dai privati per
finanziare i viaggi di istruzione 4.213,50
AGGREGATO 12 – Altre entrate
Raggruppa finanziamenti non rientranti in quelli precedenti ed in particolare gli interessi creditori e/o debitori.
12 Altre entrate 0,01
02 comprende gli interessi attivi maturati presso la banca
d’Italia 0,01
PARTE SECONDA - USCITE
Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni:
• ATTIVITA’: processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è suddivisa in sei voci di spesa:
o A01 funzionamento generale e decoro della scuola;
o A02 funzionamento amministrativo;
o A03 Didattica;
o A04 Alternanza scuola-lavoro
o A05 Visite, viaggi e programmi di studio all’estero;
o A06 Attività di orientamento
• PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola;
• FONDO DI RISERVA.
Riportiamo in dettaglio le spese per ogni singolo progetto/attività:
Aggr. Voce Descrizione Importo
A Attività 566.043,51
A01 Funzionamento generale e decoro della scuola 481.010,27
A02 Funzionamento amministrativo 24.431,86
A03 Didattica 11.040,76
A04 Alternanza scuola-lavoro 0,00
A05 Visite viaggi e programmi di studio all’estero 1.929,01
A06 Attività di orientamento 21.206,17
Aggr. Voce Descrizione Importo
P Progetti 140.031,27
P01 Progetti in ambito scientifico, tecnico e professionale 32.490,30
P02 Progetti in ambito umanistico e sociale 130.927,70
P03 Progetti per certificazioni e corsi professionali 0,00
P04 Progetti per formazione/aggiornamento professionale 3.038,41
P05 Progetti per gare e concorsi 0,00
G Gestioni economiche
G01 Azienda agraria 0,00
G02 Azienda speciale 0,00
G03 Attività per conto terzi 0,00
G04 Attività convittuale 0,00
R Fondo di riserva 522,20
R98 Fondo di riserva 522,20
D Disavanzo di amministrazione 0,00
D100 Disavanzo di amministrazione Per un totale spese di € 706.596,98
Z Z01 Disponibilità finanziaria da programmare 56.743,79
Totale a pareggio € 763.340,77
ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE
A A01 Funzionamento generale e decoro
della scuola 481.010,57
Funzionamento amministrativo generale
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 421.881,51 02 Beni di consumo 11.021,41
03 Finanziamenti dello Stato 59.129,06 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 467.198,40 04 Acquisto di beni di investimento 2.790,76
A A02 Funzionamento amministrativo 24.431,86
Funzionamento amministrativo
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 19.431,85 02 Beni di consumo 11.978,01
03 Finanziamenti dello Stato 5.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 12.453,85
12 Altre entrate 0,01
A A03 Didattica 11.040,76
Didattica
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 5.705,46 02 Beni di consumo 5.705,46
03 Finanziamenti dello Stato 1.121,80 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.121,80
04 Finanziamenti dalla Regione 4.213,50 05 Altre spese 4.213,50
A A05 Visite, Viaggi e programmi di studio
all’estero 1.929,01
Visite, Viaggi e programmi di studio all’estero
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 1.259,01 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.259,01
A A06 Attività di orientamento 878,17
Attività di orientamento
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 878,17 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 878,17
A06/1 PONFSE-2018-151 "Orientamento formativo”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 20.328,00 01 Spese di personale 20.328,00
P P01 Progetti in ambito scientifico,tecnico
e professionale 32.490,30
P01/1 PONFSE-2018-430 “Promuovere il pensiero computazionale”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 24.993,60 01 Spese di personale 24.993,60
P01/2 PONFESR-10.8.5-2017-106 “Piattaforma social learning”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 7.496,70 01 Spese di personale 998,00
04 Acquisto beni di investimento 6.498,70
P P02 Progetti in ambito umanistico e sociale 130.927,70
P02/1 Progetto integrazione alunni H
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 7.216,37 01 Personale 6.448,83
02 Beni di consumo 767,54
P02/2 PONFSE-2017-294 "Inclusione sociale e lotta al disagio"
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 4.777,65 01 Personale 4.777,65
P02/3 PONFSE-2017-26 "Competenze di base” Infanzia
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 11.582,80 01 Personale 11.582,80
P02/4 PONFSE-2017-43 "Competenze di base” Primaria
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 26.063,04 01 Personale 26.063,04
P02/5 PONFSE-2018-164 "Potenziamento educazione al patrimonio culturale”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 29.867,40 01 Personale 29.867,40
P02/6 PONFSE-2018-138 "Potenziamento cittadinanza europea”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 10.164,00 01 Personale 10.164,00
P02/7 PONFSE-2018-126 "Potenziamento linguistico”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 20.328,00 01 Personale 20.328,00
P02/8 PONFESR-10.8.1-2017-184 "Musica e teatro San Giacomo”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 18.928,44 01 Personale 2.400,00
04 Acquisto di beni di investimento 15.585,00
05 Altre spese 943,44
P02/9 Progetto di Istituto
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
03 Finanziamenti dello Stato 2.000,00 02 Beni di consumo 2.000,00
P P04 Progetti per formazione/aggiornamento
del personale 21.417,16
P04/1 Formazione Docenti e ATA
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 1.221,73 01 Spese di personale 1.221,73
03 Finanziamenti dello Stato 300,00 02 Beni di consumo 300,00
P04/2 Formazione e Sicurezza
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 16,68 02 Beni di consumo 216,68
03 Finanziamenti dello Stato 1.500,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.300,00
P04/3 PONFSE-2018-151 "Orientamento formativo”
Entrate Spese
Aggr. Descrizione Importo Tipo Descrizione Importo
01 Avanzo di amministrazione presunto 20.328,00 01 Spese di personale 18.600,00
02 Beni di consumo 1.728,00
Per quanto riguarda l’aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (modello B) allegate al programma annuale stesso.
R R98 Fondo di Riserva 522,20
Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (10%) previsto dall’art. 8 comma 1 del D.I. 28 agosto 2018 n. 129. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell’ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall’art. 11 comma 3 dello stesso decreto.
Z Z01 Disponibilità finanziarie da
programmare 56.743,79
La voce “Z” rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto, così distinte:
Conto Importo in € Descrizione
01 56.743,79 Non vincolato
CONCLUSIONI
Sulla base di quanto programmato il programma annuale 2019 ha i seguenti obiettivi:
- Implementare le competenze chiave degli alunni, così come individuate nei documenti dell’Unione Europea;
- potenziare la strumentazione tecnologica dell’istituzione scolastica;
- favorire i processi di comunicazione fra scuola e famiglia, anche con l’utilizzo dei registri elettronici, della comunicazione via email, del sito dell’Istituzione scolastica;
- implementate le conoscenze tecnologiche dei docenti e del personale della scuola;
- garantire un’adeguata formazione dei docenti in materia di sicurezza;
- favorire i processi di integrazione degli alunni in situazione di handicap.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.Franco MURANO