• Non ci sono risultati.

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA REGGIO CALABRIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA REGGIO CALABRIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C ONSERVATORIO DI M USICA “F. C ILEA

R

EGGIO

C

ALABRIA

Anno Accademico

2 0 2 1 / 2 0 2 2

TRIENNIO ORDINAMENTALE DI I LIVELLO

Docente

prof.ssa Natania Hoffman

Musica da camera I - 20 ore (ID)

N. Studenti Corso

1 PANUCCIO Roberta Canto

2 SORRENTI Maria Canto

3 CAMERA Antonio Chitarra

4 CANNAVÒ Simone Chitarra

5 CRUPI Francesco Michele Chitarra

6 IACONO Eugenio Chitarra

7 ZEMA Marco Chitarra

8 GIUDICE Lorenzo Clarinetto

9 MECAROLO Alessio Clarinetto

10 PROIETTI Armen Clarinetto

11 CUTELLÈ Rita Didattica della musica (10 ore) 12 ESPOSITO Antonella Didattica della musica (10 ore) 13 PORTOGALLO Angela Immacolata Didattica della musica (10 ore)

14 FALDUTO Roberta Fisarmonica

15 FRATTO Giuseppe Flauto

16 SURACE Maria Teresa Flauto

17 CONDÒ Maria Pianoforte

18 DI PIETRO Cristina Pianoforte

19 FEDERICO Andrea Pianoforte

20 FOTI Aurora Pianoforte

21 GANGEMI Alice Pianoforte

22 SAVOCA Antonio Daniele Pianoforte

23 SETTE GAIA Maria Rosa Pianoforte

24 CAPALBO Ruggero Saxofono

25 MARAFIOTI Martina Saxofono

26 MARTORELLO Vincenzo Saxofono

27 RUSSO Orlando Saxofono

28 MARTORANO Francesco Strumenti a percussione 29 ROMEO Jacopo Francesco Strumenti a percussione

30 CERAVOLO Sebastiano Tromba

31 GALLO Carmelo Tromba

32 DURANTE Gabriele Violino

33 MAUGERI Pietro Violino

34 SICLARI Chiara Violino

35 CRUPI Teresa Violoncello

36 FRANCO Eletta Violoncello

Prassi esecutiva e repertori d’insieme da camera I - 30 ore (ID)

N. Studenti Corso

(2)

Musica da camera II - 20 ore (ID)

N. Studenti Corso

1 ALVIANO Cristina Canto

2 FILARDO Caterina Canto

3 LEONG Oi Leng Canto

4 SHI QI Canto

5 TRIPODI Arianna Canto

6 ANNETTA Giovanni Chitarra

7 CAMBARERI Giuseppe Chitarra

8 PALERMO Leonardo Chitarra

9 RIZZO Zoe Chitarra

10 BARBAGALLO Emiliano Didattica della musica (10 ore)

11 CANDIDO Fabio Didattica della musica (10 ore)

12 ROMEO Valentina Flauto

13 SANSALONE Miriam Oboe

14 BAGGETTA Miriam Pianoforte

15 IRTO Giuseppe Pianoforte

16 LUPPINO Chiara Pianoforte

17 LUPPINO Maria Chiara Pianoforte

18 MATTIANI Martina Pianoforte

19 PAGANO Elena Sofia Pianoforte

20 ROMEO Vittoria Pianoforte

21 SETTE GAIA Maria Rosa Pianoforte

22 TAMIRO SERGIO Pianoforte

23 ZINDATO Marco Pianoforte

24 PAZZANO Alessandro Strumenti a percussione

25 BRUNO Marco Tromba

26 D’ELIA Fabio Trombone

27 FIORILLO Raffaele Trombone

28 POLITANÒ Giada Violino

29 SCOPELLITI Antonino Violoncello

Data 29/03/2022 Il Direttore

Prof. Francesco Romano

(3)

C ONSERVATORIO DI M USICA “F. C ILEA

R

EGGIO

C

ALABRIA

Anno Accademico

2 0 2 1 / 2 0 2 2

TRIENNIO ORDINAMENTALE DI I LIVELLO

Docente

Prof. Umberto ALEANDRI Disciplina

Musica da camera III – 20 ore (idoneità)

N. Studenti Corso

1 ELIA Gaetano Chitarra

2 MORABITO Fabio Chitarra

3 MORAGAS Alessia Chitarra

4 PALERMO Leonardo Chitarra

5 COMMISSO Lorenzo Flauto

6 SERGIO Fabiana Flauto

7 BRUZZESE Andrea Nicodemo Tromba

8 PANETTA Michael Tromba

9 VOTANO Giovanni Tromba

10 MARULLA Luigi Antonio Trombone

11 RINALDIS Salvatore Trombone

12 COGLIANDRO Sara Violino

13 FUSA’ Marilena Violino

Musica da camera III – 20 ore (esame)

25 CAGLIUSO Domenico Canto

26 DI MARIA Dalila Canto

27 FAZZARI Davide Canto

28 SACCÀ Giovanni Canto

29 TRIPODI Arianna Canto

30 MACRI’ Isidoro Ivan Fisarmonica

31 TRIPODI Alessandro Fisarmonica

32 SCULLARI Silvia Organo

33 ARCIDIACONO Raffaella Pianoforte

34 GRASSO Gloria Pianoforte

35 LUPPINO Chiara Pianoforte

(4)

37 NERI Giuseppe Pianoforte

38 POSTORINO Anna Rosa Pianoforte

39 ROMEO Vittoria Pianoforte

40 ROSANITI Francesco Pianoforte

41 SIVIGLIA Domenico Pianoforte

42 VETERE Annalisa Pianoforte

43 ZINDATO Marco Pianoforte

44 FERRARO Lorenzo Maria Strumenti a percussione 45 MAIMONE Antonino Strumenti a percussione 46 POLITI Adriana Pia Strumenti a percussione 47 VETERE Alessandro Strumenti a percussione 48 ZAMBARA Rocco Strumenti a percussione

Prassi esecutiva e repertori d’insieme da camera III - 30 ore (ES)

N. Studenti Corso

1 MACRI’ Isidoro Ivan Fisarmonica

2 TRIPODI Alessandro Fisarmonica

Data 29/03/2022 Il Direttore

Prof. Francesco Romano

(5)

C ONSERVATORIO DI M USICA “F. C ILEA

R

EGGIO

C

ALABRIA

Anno Accademico

2 0 2 1 / 2 0 2 2

TRIENNIO ORDINAMENTALE DI I LIVELLO

Docente prof. Carmine Lisanti

Musica da camera I - 20 ore (idoneità)

N. Studenti Corso

1 MARTINO Agostino Didattica della musica (10 ore)

2 CARUSO Antonino Pio Fagotto

3 CALABRIA Giuseppe Samuele Pianoforte

4 MARTINO Ennyo Stefano Pianoforte

5 CARIDDI Domenico Saxofono

Musica da camera II - 20 ore (idoneità)

N. Studenti Corso

1 TAVERNITI Luigi Corno

2 SANSALONE Miriam Oboe

3 CUTRUPI Giuseppe Pianoforte

Musica da camera III – 20 ore (idoneità)

N. Studenti Corso

1 CALABRÒ Domenica Chitarra

2 CONIGLIO Stelio Chitarra

3 PITASI Francesca Clarinetto

4 CARUSO Antonino Pio Fagotto

5 GALLUZZO Alessia Flauto

6 GIOFFRE’ Angela Flauto

7 ROMEO Valentina Flauto

8 RIPEPI Francesco Sassofono

9 CARUSO Enrico Tromba

10 PLATEROTI Giuseppe Tromba

11 GANGEMI Laura Violino

Data 29/03/2022 Il Direttore

Prof. Francesco Romano

Riferimenti

Documenti correlati

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Fagotto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tromba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali

Il programma potrà essere costituito da brani già presentati in precedenti esami purché in misura non superiore al 50% della durata complessiva della prova. L’elaborato scritto sarà

Storie di infortunio: il progetto rende disponibili alcune storie di infortunio redatte a partire dalle informazioni delle inchieste e della comunità di pratica

· facili studi per tre o quattro timpani in tempi semplici e composti, anche senza cambio di intonazione. · esercizi per l’intonazione dei timpani (coppia centrale

Confuso tra i suoi tesori, il Museo Correr di Venezia custodisce un curioso ensemble di stru- menti musicali, silenti e leggermente impolverati, provenienti dal bottino di guerra

Nel primo anno del Biennio saranno studiate a livello specialistico le prassi esecutive e repertori delle tastiere della percussione (esempio marimba, vibrafono,

Al fine di ottimizzare gli spazi disponibili e di suddividere il lavoro sfruttando l’intervento di più docenti, gli strumenti a percussione sono collocati nell’aula percussioni e