AOU Ferrara - Dipartimento Chirurgie Specialistiche – U.O Chirurgia Maxillo-Facciale Via Aldo Moro, 8 Cona - 44124 Ferrara | Tel. 0532 237059 Fax. 0532 237615
e-mail: [email protected], [email protected]
PERCORSO MALFORMATI
1. Lista di distribuzione ... 1
2. Emissione ... 1
3. Scopo... 2
4. Campo di applicazione... 2
5. Riferimenti... 2
6. Definizioni ... 2
7. Responsabilità e azioni ... 3
8. Strumenti di registrazione... 5
1. Lista di distribuzione
La presente istruzione operativa e’ approvata dal Direttore di UO, successivamente distribuita dal Referente per la qualità di UO al Direttore di Dipartimento, al Responsabile Qualità Dipartimentale, alla POA, alla CPSE e ai medici referenti dele UU.OO coinvolte nel percorso.
Una copia cartacea dell’istruzione per consultazione da parte degli operatori e’ collocata nello studio del Coordinatore Infermieristico e presso la Biblioteca della Chirurgia Maxillo-Facciale.
Inoltre viene pubblicata nell’area accreditamento del sito intranet aziendale.
2. Emissione
Gruppo di redazione: Dr. Manlio Galiè, Dr. Stefano Mandrioli, Dr. Riccardo Tieghi, S. A. Denes, Sig.ra M. Palma.
Rev. Descrizione modifiche
Data Approvazione
Redazion e
Firma Verifica
Firma Approvazione
1 Seconda
redazione 24/10/2019
Gruppo di Redazione
UO MF
Responsabile Qualità Dipartimentale (Dott.R.Tieghi)
Direttore di Unità Operativa MF
(Dott.M. Galiè)
AOU Ferrara - Dipartimento Chirurgie Specialistiche – U.O Chirurgia Maxillo-Facciale Via Aldo Moro, 8 Cona - 44124 Ferrara | Tel. 0532 237059 Fax. 0532 237615
e-mail: [email protected], [email protected]
Tale istruzione definisce le modalità del percorso dei pazienti affetti da malformazioni congenite all’interno dell’U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale.
4. Campo di applicazione
Direttamente nella fase dell’intervento chirurgico:
U.O. Neurochirurgia
U.O Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale U.O. Anestesia Rianimazione Ospedaliera
In fase di consulenza e programmazione:
U.O. Genetica medica U.O. Oculistica
U.O. Pediatria
U.O. Chirurgia pediatrica U.O. Neurologia
U.O. Neuroradiologia U.O. Orl
5. Riferimenti
L.Clauser, M. Galiè, V. Dallera: “Sviluppo della comunicazione ed evoluzione del rapporto
medico-paziente. Ruolo dell’approccio globale e integrato. Esperienza di Ferrara. “ Riv. Ital. Chir.
Max. Facc. Vol. XI, n. 1, 31, 2000.
Opuscoli informativi:
• “Le schisi del labbro e del palato”
• “Malformazioni facciali e cranio facciali congenite”.
6. Definizioni U.O. = Unità Operativa
TIN = Terapia Intensiva Neonatale
AOU Ferrara - Dipartimento Chirurgie Specialistiche – U.O Chirurgia Maxillo-Facciale Via Aldo Moro, 8 Cona - 44124 Ferrara | Tel. 0532 237059 Fax. 0532 237615
e-mail: [email protected], [email protected]
7. Responsabilità e azioni
1. Prima visita
Il piccolo affetto da malformazione congenita generalmente viene visto per la prima volta presso l’U.O. di Neonatologia e TIN ( Referente :Dr. Paolo Garani ) e quindi indirizzato per la consulenza all’U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale (Referente: Dr. Manlio Galiè).
L’appuntamento per la consulenza viene fissato direttamente per accordo tra i Medici referenti e comunicato ai genitori.
Alcuni piccoli malformati vengono visti per la prima volta direttamente nell’UO Chirurgia Maxillo-Facciale.
2. Consulenza o prima visita Maxillo-Facciale
La consulenza viene eseguita dal referente Maxillo-Facciale alla presenza del Direttore di U.O.
e del referente Neonatologia.
Vengono eseguite le fotografie.
A questa fase partecipa, nel caso di malformazioni Cranio-Facciali, il referente U.O.
Neurochirurgia ( Dr.M. Lapparelli )
Vengono prescritte le indagini neuroradiologiche, anestesiologiche, genetiche e tutte le altre consulenze ritenute necessarie.
3. Programmazione indagini diagnostiche
Il Dr. Garani programma un ricovero presso l’U.O. di Neonatologia per l’esecuzione di tutte le indagini prescritte:
Neuroradiologia Anestesiologia Genetica
4. Rivalutazione del caso
Dopo il completamento delle indagini diagnostiche e delle consulenze prescritte il Dr. Garani raccoglie tutta la documentazione che viene trasmessa e visionata nel corso di un briefing comune con il Neurochirurgo.
In questa fase viene data indicazione all’intervento chirurgico e programmati i tempi dello
AOU Ferrara - Dipartimento Chirurgie Specialistiche – U.O Chirurgia Maxillo-Facciale Via Aldo Moro, 8 Cona - 44124 Ferrara | Tel. 0532 237059 Fax. 0532 237615
e-mail: [email protected], [email protected] 5. Comunicazione ai genitori
Dopo la programmazione dell’intervento chirurgico i genitori del piccolo paziente vengono convocati e si danno tutte le informazioni necessarie ( consegna anche dell’ opuscolo informativo ) per la comprensione della malattia e dell’intervento.
Successivamente i genitori vengono di nuovo convocati per la sottoscrizione del consenso informato ( maxillo-facciale e neurochirurgico ) e per un nuovo colloquio.
6. Briefing con personale di sala operatoria, anestesisti, neonatologo, neurochirurgo.
Prima dell’intervento chirurgico hanno luogo briefing organizzativi con i medici e il personale coinvolto.
7. Ricovero del piccolo paziente
Il piccolo paziente viene ricoverato presso l’U.O. Neonatologia e TIN se non ha ancora compiuto i due anni, e dopo l’intervento chirurgico eseguito presso la sala operatoria Polispecialistica viene ricondotto in quel reparto per l’assistenza intensiva post.operatoria e il monitoraggio delle funzioni vitali.
Prima della dimissione il piccolo viene trasferito presso la degenza polispecialistica per il completamento delle fasi post.operatorie.
I piccoli pazienti con età maggiore a due anni, vengono ricoverati presso la degenza polispecialistica in una stanza dedicata, e dopo l’intervento vengono trasferiti presso l’UOAR per l’assistenza intensiva post.operatoria.
Anche in questo caso la dimissione avviene dopo il trasferimento per alcuni giorni presso la degenza polispecialistica.
8. Dimissione e programmazione controlli post.operatori
Alla dimissione vengono date tutte le indicazioni previste ( vedi lettera di dimissione ) e i controlli post.operatori vengono programmati in maniera dedicata secondo le indicazioni del Direttore U.O. Maxillo-Facciale
AOU Ferrara - Dipartimento Chirurgie Specialistiche – U.O Chirurgia Maxillo-Facciale Via Aldo Moro, 8 Cona - 44124 Ferrara | Tel. 0532 237059 Fax. 0532 237615
e-mail: [email protected], [email protected]