F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U MI
NFORMAZIONI PERSONALINome
M
ARIAT
IGANIIndirizzo
V
IAT
RIESTE N. 52 – 89024 P
OLISTENA(RC)
Telefono Fax E-mail
P.E.C.
[email protected] [email protected] [email protected]
Nazionalità Italiana
Luogo e data di nascita POLISTENA (RC) 06.05.1965
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 1992 - 1996
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
LIBERO PROFESSIONISTA
• Tipo di azienda o settore Avvocato
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) 1 Settembre 1996 al 31 Agosto 2001
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro I.T.C.“G.PASCOLI” PALMI L.R.D.M.25/04/1995
• Tipo di azienda o settore Ente Privato
• Tipo di impiego Tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Docente con funzione di Dirigente Scolastico
• Date (da – a) Anno 2002- 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
COMUNE DI POLISTENA (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico
• Tipo di impiego Tempo determinato- Contratti di collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità
Censimento 2002 e Rilevatore ISTAT
• Date (da – a) a.s: 2003/2004
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Istituto Magistrale “G: Rechichi” Via Lombardi – 89024 Polistena
• Tipo di azienda o settore Istituzione Scolastica
• Tipo di impiego Tempo determinato (incarico annuale) –
• Principali mansioni e responsabilità Docente - classe di concorso A019, tipo posto AD03
• Date (da – a) a.s: 2009/2010; 2008/2009; 2007/2008; 2006/2007; 2005/2006; 2004/2005 dall’a.s. 2010/2011 al 2018/2019
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ITIS “M. M. Milano” Via Dello Sport – 89024 Polistena
• Tipo di azienda o settore Istituzione Scolastica
• Tipo di impiego Tempo determinato (incarico annuale) – Tempo indeterminato a partire dal a.s. 2010
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Docente - classe di concorso A046, tipo posto AD03 a.s. 2019/2020
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Melicucco
Tempo indeterminato Dirigente scolastico
a.s. 2020/2021
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca IIS U. Zanotti Bianco- Marina di Gioiosa Ionica (RC) Presidente Commissione Esami di Stato Liceo scientifico
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
a.s. 1982.83
Liceo Classico Vincenzo Gerace – Cittanova (RC) Italiano, latino, greco
Diploma di Maturità Classica
1990
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Messina
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Diritto – Economia- Scienza delle Finanze
• Qualifica conseguita Laurea in Giurisprudenza con votazione di 93/110
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1992
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Concorso pubblico per titoli ed esami
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Discipline giuridiche ed economiche (A019)
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento per gli istituti di istruzione secondaria di II grado
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corte d’Appello di Reggio Calabria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della Professione Forense
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Concorso pubblico riservato per titoli ed esami
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Filosofia, Psicologia e Scienza dell’Educazione ( A036)
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento per gli istituti di istruzione secondaria di II grado
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Concorso pubblico riservato per titoli ed esami
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Idoneità per personale educativo nelle Istituzioni educative (PPP)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli Studi della Calabria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Diploma di abilitazione per le attività di sostegno
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) a.a. 2012/2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università Della Calabria – Dipartimento di Scienze dell’educazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Legislazione, Psicologia, Pedagogia e Didattica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
• Qualifica conseguita Master di I livello in “Psicopedagogia e didattica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento”
Votazione riportata all’esito 110/110 con lode
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente) ( 1.500 ore – 60 C.F.U)
• Date (da – a) a.a. 2007/2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università Telematica “ Guglielmo Marconi” Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Psicologia – i processi di socializzazione – le agenzie di socializzazione – sociologia dei media
• Qualifica conseguita Master I livello in “ Psicologia dello sviluppo e dell’educazione”
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente) Primo livello (1.500 ore 60 C.F.U)
• Date (da – a) a.a. 2006/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università Telematica “ Guglielmo Marconi” Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tecnologia della didattica (ipermedia – ipertesti e didattica generale)
• Qualifica conseguita Master I livello in “ Tecnologia dell’istruzione”
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente) Primo livello (1.500 ore 60 C.F.U)
• Date (da – a) a.a. 2005/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università Telematica “ Guglielmo Marconi” Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Scienza dell’amministrazione e della P.A. – Gli operatori della formazione
• Qualifica conseguita Master I livello in “ Teoria e metodologia del diritto”
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente) Primo livello (1.500 ore 60 C.F.U)
• Date (da – a) a.a. 2004/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università Della Calabria – Dipartimento di Scienze dell’educazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Progettazione educativa - laboratorio della didattica disciplinare
• Qualifica conseguita Corso di perfezionamento in “Docente progettista della formazione. Modelli e metodologia per l’innovazione pedagogico-didattica e curriculare”
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
( 1.500 ore 60 C.F.U)
• Date (da – a) Anni 2004 – 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Enti vari
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Corsi di formazione permanente : 2004:
• La gestione del gruppo classe in presenza di allievi diversamente abili;
2006:
• “Progetto: “Didattica e Nuove Tecnologie”
• Motivazione e apprendimento del discente.
2007:
• I docenti e il sistema di formazione pubblica ;
• La sicurezza nella scuola ;
• Disturbi specifici dell’apprendimento quali strumenti? ; 2008:
• Lettura dell’autovalutazione di Istituto a.s .2007/2008.
2009:
• Aggiornamenti di Legislazione sulla disabilità.
2010;
• La presa in carico dell’alunno diversabile tra il docente di sostegno e il docente curriculare;
• Seminario: la lunga marcia dell’integrazione nel settore della pubblica istruzione;
2011:
• Seminario di Alta Formazione: La disabilità l’integrazione scolastica e sociale: la sfida del presente …l’obiettivo del futuro” –;
2012:
• Obblighi di vigilanza e aspetti disciplinari;
• Dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento;
• LIM e didattica inclusiva con alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) 2013:
• Convegno Regionale. Innovativa opportunità di trattamento per l’ADHD – ;
• DSA: nuova frontiera dell’integrazione ; 2014:
• DSA, BES e le lingue ;
• Corso di Formazione – Polo Logistico ITIS “Conte Michele Maria Milano” Polistena (RC)- “Formare Esperti per il Coaching” a.s 2014/2015- Decreto MIUR_USR Calabria- percorso G “La comunicazione e la relazione a scuola- Orientamento, prevenzione e monitoraggio dei BES e degli OSA- Governance e successo formativo”. Monte orario 50 ore.
2015:
• Corso di formazione “ Bisogni Educativi Speciali – La scuola inclusiva: dalla rilevazione precoce agli interventi didattici mirati, dalla costruzione del PDP alla valutazione” CTS –Centro Territoriale di supporto BES per la provincia di Reggio Calabria presso L’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Villa San Giovanni (RC).
• Corso di formazione “ Metodo di Studio” CTS –Centro Territoriale di supporto BES per la provincia di Reggio Calabria presso L’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Villa San Giovanni (RC).
2016:
• Convegno nazionale “ Dall’integrazione all’Inclusione”
2017:
• AID “ Dislessia Amica” corso di formazione durata 40 ore.
2018:
• AID “ Il Ruolo del Referente BES-DSA: Indicazioni e riflessioni” – corso di formazione durata 25 ore- I.C. Nicotera Costabile Lamezia Terme ( piattaforma S.O.F.I.A.) 2019
• Corso di Formazione “Dislessia Amica – Livello Avanzato”,della durata di 50 ore, organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia, ente accreditato dal MIUR per la formazione
• Piattaforma Elisa: Corso 1 “Bullismo e Cyberbullismo conoscenza, valutazione e indicazioni per la prevenzione”.
• Primo soccorso
Partecipazione al 2°, 5° e 6° Corso di alta formazione per docenti ed Operatori di comunità
“Luigi Marafioti” del personale della scuola, ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
• Qualifica conseguita Attestati di partecipazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.PLURIENNALE ESPERIENZA IN ISTITUZIONI SCOLASTICHE CON PARTECIPAZIONE ATTIVA AD INIZIATIVE CULTURALI IN TEAM.(ES.“PROGETTO TEATRO A SCUOLA” A.S. 2011/12;2010/2011;2008/2009;
2007/2008;2006/2007 E 2005/2006)
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.cultura e sport), a casa, ecc.
COORDINAMENTO ED AMMINISTRAZIONE DI PERSONE IN ISTITUZIONE SCOLASTICA LEGALMENTE RICONOSCIUTA IN QUALITÀ DI DIRIGENTE SCOLASTICO (I.T.C.“G.PASCOLI” PALMI L.R.D.M.25/04/1995
DAL 1996 AL 2001)
PRESSO L’ITIS “M.M.MILANO” DI POLISTENA, VIA DELLO SPORT N.25, I SEGUENTI INCARICHI: FUNZIONE STRUMENTALE RELATIVA ALLE ATTIVITÀ DELLE “PROBLEMATICHE GIOVANILI E DSA” PER GLI AA.SS.:2012/2013;2013/2014;2014/2015.
“FACILITATORE DELLA DEMOCRAZIA” ALL’INTERNO DELLA SCUOLA, PER GLI AA.SS.:2012/2013;
2013/2014;2014/2015;2015/2016;2016/2017;2017/2018;2018/2019.
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE , IN QUALITA’ DI PRESIDENTE, PER LA NOMINA DEGLI
ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA E RSU PER GLI AA.SS.:2012/2013;2013/2014;2014/2015;
2015/2016;2016/2017;2017/2018;2018/2019.
COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AA. SS.:2015/2016;2016/2017;2017/2018;
2018/2019.
REFERENTE D’ISTITUTO PER I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DAL 2015 AL 2019.
REFERENTE D’ISTITUTO PER IL CONTRASTO AL BULLISMO E CYBERBULLISMO. TUTOR DOCENTI NEOASSUNTI AA.SS.:2013/2014;2014/2015;2015/2016.
COMPONENTE COMMISSIONE VIAGGI D’ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE. COMPONENTE DEL GRUPPO DI LAVORO INCLUSIVITÀ (GLI) DAL 2013 AL 2019
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE REDAZIONE PTOF TRIENNIO DI VALIDITÀ AA. SS.2015-2018.
COMPONENTE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LA REDAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL RAV(RAPPORTO DI
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO).
COORDINATORE E REDATTORE DEL PAI, AA. SS.2015/2016;2016/2017;2017/2018;2018/2019.
COMPONENTE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA DAL 2012 AL 2019.
COMPONENTE ESAMI DI STATO IN QUALITÀ DI DOCENTE ESPERTO DI SOSTEGNO AA.SS.:2009/2010;
2010/2011;2013/2014;2017/2018.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Patente europea informatica ECDL anno 2017
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.A
LTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI non precedentemente indicate.Facilitatore PON: C4-FSE-2009-87 “Olimpiadi per la Fisica” presso L’ITIS “M. M.
Milano” di Polistena.
Facilitatore PON: F2-FSE-2013-28 “Agorà” percorso di cultura alla legalità e partecipazione civile presso L’ITIS “M. M. Milano” di Polistena.
Esperto nell’ambito del Progetto PON/FSE “10.1.1°-FSEPON-CL-2017-336 – Titolo:
“L’ULTIMA THULE”, per il Modulo Cittadinanza Attiva – a.s.2017/2018- presso L’ITIS
“M. M. Milano” di Polistena.
P
ATENTE O PATENTI Patente di guida cat. B
AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N.196"CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI”.