• Non ci sono risultati.

MIVA Migrants Integration Through Voluntary Activities

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MIVA Migrants Integration Through Voluntary Activities"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

MIVA

Migrants’ Integration Through Voluntary Activities

Newsletter VI – GENNAIO 2022

L’obiettivo del progetto MIVA è di promuovere la realizzazione di attività interattive per migliorare l’integrazione dei cittadini di paesi terzi nella comunità ricevente attraverso la loro partecipazione alla vita sociale e culturale e di promuovere lo sviluppo delle competenze delle comunità locali al fine di favorire una piena integrazione attraverso iniziative di volontariato e culturali.

Gli obiettivi specifici del progetto MIVA sono:

Promuovere lo sviluppo e l’attuazione di azioni innovative per far crescere il coinvolgimento di cittadini di paesi terzi nel settore del volontariato, in qualità di membri attivi della comunità locale;

Favorire la condivisione di conoscenze ed esperienze, nonché l’attuazione di un programma di sviluppo di competenze, concentrandosi sull’integrazione dei cittadini di paesi terzi, su altri soggetti interessate e sulle comunità locali coinvolte;

Sostenere l’acquisizione di competenze da parte dei rifugiati e far aumentare la loro partecipazione alla vita della comunità locale;

Sviluppare partenariati e cooperazione tra i soggetti interessati e tutti gli attori coinvolti nella promozione dell’integrazione a livello locale e transnazionale.

Paesi partner: Grecia, Cipro, Polonia, Finlandia, Italia, Francia

(2)

Organizzazione Terra (Grecia)

Martedì 14 settembre 2021 ad Atene l’“Organizzazione Terra”(Οργάνωση Γη) ha realizzato in collaborazione con l'Accademia dell'Imprenditoria, il suo sesto workshop di capacity building per le comunità ospitanti.

Professionisti che lavorano con i migranti, volontari e altri stakeholder del settore hanno partecipato al workshop interattivo focalizzandosi, tra le altre cose, su consapevolezza ed espressione culturale, contrasto alle discriminazioni, inclusione sociale, pari opportunità e mediazione interculturale.

(3)

ASDA ry (Finlandia)

Il 21-22 agosto 2021, ASDA ry ha organizzato l'ottavo e il nono corso di cucina del progetto MIVA nella sede dell'organizzazione partner locale associata a Espoo, in Finlandia.

I partecipanti sono stati introdotti a preparare e cucinare Halwa, Coconot (Qumbe) e Shushumow che sono tre delle prelibatezze fatte durante le vacanze e i matrimoni nella cultura dell'Africa orientale.

Il 3 settembre è stato organizzato il decimo corso di cucina MIVA a Helsinki.

I partecipanti hanno avuto l'opportunità di preparare delizie quali la zuppa di salmone finlandese (Lohikeitto) e lo stufato di carne (Karjalan Paisti), punti fermi della cucina tradizionale finlandese.

Il 3 e il 17 settembre 2021 a Helsinki ASDA ry ha organizzato 2 workshops online sull'app INDIGO che mira a sostenere i formatori, le ONG e chiunque lavori per l'effettiva integrazione dei cittadini di paesi terzi e per il loro impegno in attività di volontariato.

Ai partecipanti, residenti della città di Helsinki est e Kaarina, sono stati presentati gli obiettivi generali del progetto MIVA e fornita loro l'opportunità di scoprire come funziona l'app Indigo, attraverso una formazione sull'uso della piattaforma.

(4)

I partecipanti hanno fornito un feedback positivo sulla piattaforma Indigo e su tutte le attività MIVA, accrescendo la consapevolezza e la conoscenza del progetto MIVA e delle attività interculturali finalizzate all’inclusione sociale.

Il 16 e 24 ottobre 2021, (Finlandia) ASDA ry ha organizzato un ulteriore workshop sull'app INDIGO, sempre a Helsinki e Kaarina sortendo lo stesso apprezzamento ed interesse del proprio target group.

Inoltre il 26 - 27 luglio ASDA ry ha ospitato a Helsinki il 5° incontro transnazionale dei partner del progetto MIVA. Si è trattato di un "Blended Meeting": una parte del consorzio ha partecipato fisicamente mentre altri si sono uniti virtualmente.

Il consorzio MIVA ha colto l'occasione per aggiornare i partner dei progressi del progetto, delle pietre miliari già raggiunte, delle sfide di Covid-19 e dei prossimi importanti passi da intraprendere.

Sono stati altresì discussi gli aggiornamenti sul management e sul coordinamento, la comunicazione, le procedure finanziarie, la documentazione e i reports, la disseminazione e la valutazione, e lo sfruttamento dei risultati del progetto.

(5)

Enoros Consulting Ltd (Cipro)

Enoros Consulting Ltd ha organizzato 2 serie di festival interculturali - ''MIVA LA VIDA'' a Nicosia il 9/9/2021 e il 6/11/2021.

Entrambi i festival hanno fornito uno spunto di riflessione su come tutti noi siamo legati a una cultura e che dovremmo celebrarla.

L'obiettivo principale era quello di raggiungere persone di diversa provenienza e aumentare la consapevolezza riguardo al progetto MIVA.

Si è cercato quindi di coinvolgere le persone e incoraggiarle a contribuire allo sforzo comune di fornire un ambiente inclusivo per i migranti residenti a Cipro e offrire loro la possibilità di fare nuove amicizie acquisendo nuove competenze.

(6)

Tour a piedi

2 i tour a piedi organizzati da Enoros Consulting a Paphos il 28 agosto e il 23 ottobre.

L'attività fa parte del progetto MIVA per arricchire l'esperienza dei migranti e dei TCN (Cittadini di Paesi Terzi) e per

"incontrare la gente del posto".

I partecipanti hanno esplorato l'area intorno al cuore della città vecchia così come i quartieri meno conosciuti e i punti salienti della vecchia Paphos.

Partite di futsal/calcio

10 le partite di futsal organizzate da agosto 2021 a ottobre 2021.

Oltre 150 giocatori in squadre miste hanno costruito ponti tra la comunità locale e il TCN, rompendo gli stereotipi e rafforzando le competenze interculturali.

(7)

Fondazione per la Somalia (Polonia)

Nel mese di giugno, la Fondazione per la Somalia ha organizzato con successo il MIVA Multicultural Festival presso la Praga City Beach di Varsavia.

Questo evento unico ha avuto luogo il 27 giugno ed è stato un'opportunità per incontri interculturali e scambio di esperienze.

I partecipanti hanno avuto la possibilità di prendere parte a un workshop culinario, provando la cucina del Tajikistan e della Nigeria, di giocare una partita di calcio sulla spiaggia e ballare con la musica di una band colombiana.

L'11 luglio la Fondazione per la Somalia ha organizzato un ulteriore corso di cucina in un famoso ristorante iraniano nel centro di

Varsavia. Questa volta i nostri partecipanti, sia

migranti che cittadini polacchi, hanno avuto l'opportunità di esplorare la cucina iraniana preparando un noto e popolare dessert - Tar Halva.

(8)

A metà luglio, si sono tenute anche le successive partite di calcio MIVA.

Un grande torneo di calcio è stato organizzato in collaborazione con l'Associazione degli studenti nigeriani in Polonia e i Nigeriani in Diaspora - Polonia.

Le gare avevano lo scopo di promuovere l'integrazione e i valori positivi legati allo sport, tra cui il lavoro di squadra, l'impegno e il fair play.

Il torneo, composto da giocatori provenienti dall'estero e dalla Polonia, ha anche fornito l'opportunità di interazione sociale e di rafforzamento delle comunità locali.

Il 26-27 luglio i membri della Fondazione per la Somalia hanno partecipato al 5°

incontro dei partner transnazionali del MIVA a Helsinki, Finlandia.

Il Consorzio MIVA ha discusso dei progressi del progetto, comprese le attività e le sfide, come le restrizioni Covid-19.

I partner hanno deciso insieme i prossimi importanti step discutendo sul management e il coordinamento, la comunicazione, le procedure finanziarie, il reporting e la disseminazione.

(9)

Indigo (Francia)

L’estate 2021, il team di Indigo ha lavorato

intensamente sullo sviluppo

dell'applicazione, cambiando il design dalla homepage al profilo per essere sempre più vicino alle aspettative dei suoi utenti.

L'app è stata anche tradotta in arabo, urdu e farsi al fine di facilitare il suo utilizzo da parte degli utenti di paesi terzi.

All'inizio di dicembre 2021, avevamo più di 210 000 utenti registrati.

Nuove associazioni francesi di aiuto ai migranti come Espero, Union des Étudiants Exilés, Génération Entraide o Kodiko, hanno aderito alla rete dopo un training ricevuto sull'applicazione.

La fine delle restrizioni e il ritorno del caldo hanno permesso l'organizzazione di attività all'aperto.

Indigo ha organizzato due grandi tornei sportivi il 21 luglio e il 18 agosto allo Stade Départemental de la Motte di Bobigny, riunendo da 30 a 65 partecipanti che si sono sfidati in partite di calcio per vincere una coppa.

Per la festa nazionale del 14 luglio, un piccolo gruppo di richiedenti asilo è stato invitato al Pantheon, emblema della rivoluzione francese, per una giornata culturale.

Poi il 1° settembre, 17 TCN si sono divertiti durante una gara di orientamento nel 19°

arrondissement di Parigi, fotografando ogni monumento e altre importanti infrastrutture del quartiere per aiutare la loro squadra a vincere.

(10)

Alla fine del periodo estivo, Indigo ha fatto in modo di organizzare le attività rimanenti, come i corsi di cucina.

Gruppi misti di 10 partecipanti sono stati invitati a corsi professionali gestiti da organizzazioni come Chefsquare o l'Atelier des chefs.

Sono stati anche organizzati workshop di capacity building con gruppi di 15-17 partecipanti, che hanno portato allo sviluppo di una strategia per ogni volontario al fine di migliorare le proprie capacità di comunicazione interculturale.

(11)

Comune del Pireo (Grecia)

Dopo una proroga di due mesi, il progetto MIVA si avvia verso la sua fase di completamento e tutti i partner continuano a lavorare con grande entusiasmo per portare a termine gli eventi e le attività che sono stati rinviati a causa delle restrizioni COVID-19 e delle misure di protezione applicate in tutti i paesi.

In questo contesto, il Comune del Pireo, coordinatore del progetto, fa piani per la riunione finale del progetto che si terrà al Pireo, Grecia, alla fine di gennaio 2022.

Si ricorda che il consorzio MIVA ha avuto la possibilità di incontrarsi di nuovo - di persona e online - nell'incontro ibrido del progetto organizzato in Finlandia da Aar Social Development Association Ry, alla fine di luglio.

Nel frattempo, rimanete sintonizzati per il libro di cucina del nostro progetto "Eating Together", che sarà presto caricato sul sito web, contenente gustose ricette multiculturali prodotte nel contesto dei corsi di cucina del MIVA.

Inoltre, i nostri "brevi documentari" del MIVA project saranno presto caricati, includendo esperienze di festival, partite di futsal/calcio, laboratori di cucina e tour a piedi.

(12)

PRISM Impresa sociale s.r.l. (Italia)

PRISM Impresa sociale s.r.l. continua la disseminazione dell'app INDIGO world, così come dei workshop integrativi che si sono tenuti il 23-24 giugno 2021.

Alcuni sono stati organizzati in collaborazione con la Fondazione di Comunità di Agrigento e Trapani ad Agrigento e il 23 luglio in collaborazione con il Comune di Marineo, come sessione dell'evento "Alla scoperta di Marineo"; altri con la Fondazione MondoAltro ad Agrigento-il 30 settembre 2021.

Infine il 14, 18 e 19 ottobre 2021, si è svolto il cosiddetto evento "Supportive technology" con il CPIA I Nelson Mandela, Palermo.

Per quanto riguarda le attività interculturali, il 23 luglio 2021 è stato organizzato un tour a piedi denominato

"Alla scoperta di Marineo", comprendente le visite ai musei archeologico ed etno- antropologico del paese e la proiezione del video documentario "Where my home is"

nel giardino del Castello Beccadelli.

(13)

Inoltre, il Capacity Building Workshop per le Comunità di accoglienza è stato organizzato come un evento full immersion di 3 giorni dal 23 al 25 giugno 2021, nella sala della Fondazione MondoAltro, indirizzato a un variegato gruppo di partecipanti (operatori sociali, studenti, formatori, rappresentanti di ONG, avvocati e così via).

La Fondazione di Comunità Agrigento e Trapani, il progetto Solima, il Centro Mediterraneo Giorgio La Pira, Solidalia, ma anche l'Università di Agrigento sono stati sostenitori vitali di queste iniziative.

Infine, ma non meno importante, continua il fortunato torneo di partite di calcio che si è svolto con la collaborazione del Comune di Marineo e della Cooperativa Nuovi Orizzonti.

Ogni partita è stata giocata da un gruppo di partecipanti misti (cittadini locali di Marineo e TCN della struttura ospitante)il 7, 10, 14, 17 giugno e 5 luglio 2021 presso l'ASD Oratorio S.Ciro e S.Giorgio di Marineo.

Altre partite di calcio sono state organizzate anche a Palermo tra novembre e dicembre 2021, due volte a settimana, nell'ambito di un evento chiamato "MIVA di giocare!" in collaborazione con il Palermo Calcio A5 e molte organizzazioni locali che hanno selezionato i giocatori.

(14)

This project has been funded with support from the European Commission. This document reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Facebook: MIVA project Instagram:mivaamif

Email: [email protected]

Web-site: http://www.mivaproject.eu Project ID: AMIF-2017-AG-INTE/ 821644

Riferimenti

Documenti correlati

 Che in forza della normativa di cui ai Decreti Legislativi 19 settembre 1994 n° 626 e 19 marzo 1996 n° 242, l'INAIL è chiamato a svolgere compiti di informazione, assistenza

informazioni per l’iscrizione all’ Anagrafe della Popolazione Residente e di Stato Civile accesso al Servizio Sanitario Nazionale e all’istruzione scolastica. Centro per l’Impiego

prestazione di “sicurezza” sociale entro la normativa italiana: occorre piuttosto guardarne finalità e presupposti. E poiché l’ANF viene attribuito ai beneficiari

La direzione reale della corrente elettrica va sempre dal polo negativo a quello positivo perché gli elettroni si spostano verso il corpo con carica

Il corso, teso ad insegnare a gestire la comunicazione nei rapporti interculturali, offre una riflessione sull’influsso della cultura sul pensiero e sul

Attenzione: si accorderà la preferenza di calendario per ordine di arrivo delle adesioni fino al raggiungimento del numero massimo di partecipati consentito per

Soltanto di recente la Commissione ha avanzato una proposta di direttiva sulla base di tale articolo.. Stato membro che, avvalendosi della libertà di circolazione, si sposta in un

l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia... disposizioni che sostanzialmente riproducono quelle del Trattato sulla Comunità Europea relative alle quattro libertà. Per quanto